Cerca

DE NICOLO’ Marco

marco.denicol@gmail.com

BIOGRAFIA

Marco De Nicolò

Curriculum
nato a Roma il 2/10/1957
residente in via Giacomo Favretto, 5, 00147 – Roma – tel. 06 5110896; cell: 333 6419665.
E-mail: marco.denicol@gmail.com

Indice

I. Titoli e incarichi
1. Titoli
2. Incarichi accademici

II. Attività scientifica e pubblicazioni
1. Attività svolta presso riviste e collane editoriali
2. Premi ricevuti per monografie
3. Monografie
4. Repertori
5. Curatele
6. Cd Rom e Dvd
7. Saggi
8. Voci di dizionari
9. Articoli e interventi
10. Interviste, interventi, saggi di dibattito pubblico
11. Articoli di musica pop e rock per il Magazine della Treccani
12. Interviste compiute
13. Introduzioni e prefazioni di libri
14. Rubriche su riviste
15. Recensioni, Cronache di convegni, resoconti di mostre

III. Attività scientifica pubblica, dibattito pubblico, “Public History”
1. Attività, incarichi e iniziative svolti presso associazioni e istituzioni
2. Conferenze e Lectiones magistrales
3. Interviste ricevute, articoli sulla stampa, dialoghi radiotelevisivi
4. Organizzazioni di convegni, seminari e mostre; partecipazione a Comitati scientifici di iniziative seminariali e convegnistiche
5. Partecipazione a convegni e seminari
6. Presentazioni di libri propri o a mia cura
7. Presentazioni di libri
8. Organizzazione di incontri e partecipazione a incontri di “Public History”

IV. Didattica
1. Didattica universitaria
2. Didattica extrauniversitaria

I. Titoli e incarichi

1. Titoli

Vincitore di concorso di professore di I fascia – 7 gennaio 2020. Presa di servizio come ordinario 1° febbraio 2021. Decreto rettorale n. 52, 29 gennaio 2021.

Abilitazione Scientifica Nazionale di I fascia conseguita nel settore 11/A3 – Storia contemporanea – conseguita nella tornata 2013.

Abilitazione Scientifica Nazionale di I fascia conseguita nel settore 14/B1 – Storia delle dottrine e delle istituzioni politiche – conseguita nella tornata 2013.

Vincitore di concorso di professore di II fascia. Decreto rettorale n. 227, 30 marzo 2005. In servizio presso l’Università di Cassino (Facoltà di Lettere e Filosofia) con nuovo ruolo dal 1° aprile 2005. Confermato in ruolo con decreto rettorale n. 738, 11 settembre 2008.

Vincitore di concorso di ricercatore di storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino. Decreto rettorale n. 211, 27 aprile 2001. Entrato in servizio presso l’Università (Facoltà di Lettere e Filosofia) il 4 giugno 2001. Confermato nel ruolo con decreto rettorale n. 153, 7 marzo 2005.

Abilitazione all’insegnamento delle materie giuridiche ed economiche nelle scuole medie superiori dal 17 dicembre 1992 (vincitore concorso indetto con D. m. 23 marzo 1990, con punteggio di 76, 50). Entrato in ruolo nel settembre 1993.

Borsa post-dottorato in Storia delle dottrine politiche, delle istituzioni politiche e filosofia della politica, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dal novembre 1992.

Titolo di dottore di ricerca in Storia delle dottrine politiche, storia delle istituzioni politiche, filosofia politica conseguito il 3 luglio 1990. Titolo della tesi di dottorato: La periferia dell’unità. Prefetti, istituzioni locali e società nel periodo della Destra. Il caso di Milano

Diploma di operatore archivistico conferito dalla Regione Lazio, 1988.

Cultore della materia in Storia delle istituzioni politiche presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” dall’anno accademico 1984/85 all’anno accademico 1994/95 e nei successivi anni accademici 1996/97 e 1997/98. Negli anni accademici 1986/87 – 1987/88 – 1988/89 detta funzione è stata interrotta per sopravvenuta incompatibilità con l’attività di dottorato di ricerca.

Laurea in Scienze Politiche, conseguita il 13 luglio 1984 con la votazione di 110 e lode.

2. Incarichi accademici

Vicedirettore del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale dal gennaio 2015 al 31 ottobre 2018. Referente per il Dipartimento per l’edilizia; incaricato della comunicazione con la stampa.
Vicedirettore del Dipartimento di Lettere dal 18 dicembre 2018 (decreto rettorale 939). Referente per il Dipartimento per l’edilizia.

Membro della commissione elettorale: decreto rettorale 709, 13 settembre 2018.

Responsabile del Laboratorio “Tempo, Spazio, Strutture” del Dipartimento di Lettere e Filosofia dal luglio 2018.

Membro della Commissione per la revisione dello Statuto (decreto rettorale n. 145, 7 marzo 2017).

Delegato dall’Ateneo presso il Crul per la realizzazione di convegni in occasione del Cinquecentenario della Riforma protestante dal titolo generale “Dialoghi sulla Riforma” (ottobre 2016- dicembre 2017)

Consigliere d’Amministrazione dell’Ateneo di Cassino dal 2005 al 2009.

II. Attività scientifica

1. Attività presso riviste e collane editoriali

Dirige la collana di Studi su Roma e sul Lazio presso l’editore Lithos dal maggio 2019.

Fa parte del Comitato scientifico delle edizioni “Nova Delphi Academia” dal 2018.

Fa parte del Comitato scientifico della collana “Le ragioni di Clio” dell’editore Pacini di Pisa dal 2015.

Fa parte del Comitato editoriale di “Mondo Contemporaneo” dal n. 1/2015.

Consulente scientifico della collana “Carte scoperte” dell’Archivio storico capitolino, editore Viella dal 2014.

Fa parte del Comitato scientifico della Collana Istituzioni e Fonti Militari dell’Ufficio dello Stato maggiore dell’Esercito dal novembre 2013.

Fa parte dell’Advisory Board della rivista on line “Officina della storia” dall’aprile 2013.

Fa parte della direzione di “Memoria e Ricerca” dal febbraio 2010.

Fa parte del Comitato di redazione di “Glocale. Rivista molisana di storia e scienze sociali” dal n. 1/2010.

Fa parte della redazione di “Roma moderna e contemporanea” dal 2008.

Fa parte della redazione della rivista “Le carte e la storia” dal n. 1/1995.

È stato direttore responsabile e condirettore scientifico dell’“Annale di storia regionale”, edito dall’Università degli Studi di Cassino, per i numeri 1 e 2 (2006 e 2007).

Ha fatto parte della redazione della “Rivista storica del Lazio” dal n. 9/1998 fino al numero speciale per il 150° dell’Unità, edito nel 2012.

Ha fatto parte del Comitato scientifico della “Rivista calabrese di storia contemporanea”, poi “Giornale di storia contemporanea” dal n. 1/1997 al n. 2/2002.

2. Premi ricevuti per monografie

2016 – Premio Minturnae per L’ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915

2002 – Premio Letterario Basilicata, Selezione premio Feudo di Maida, Segnalazione al premio “Pasquale Saraceno” della Svimez per Trasformismo, autoritarismo, meridionalismo. Il ministro dell’interno Giovanni Nicotera.

3. Monografie

Formazione. Una questione nazionale, Laterza, Roma-Bari, 2020, pp. 149.

Emilio Sereni, la guerra fredda e la “pace partigiana”, Carocci, Roma, 2019, pp. 322.

Storia della Confederazione Nazionale dell’Artigianato, il Mulino, Bologna, 2016, vol. I, Dal dopoguerra agli anni Sessanta, pp. 257; vol. II, Dagli anni Settanta ai primi anni Novanta, pp. 367.

L’ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915, Le Monnier, Firenze, 2016, pp. 212.

Trasformismo, autoritarismo, meridionalismo. Il ministro dell’interno Giovanni Nicotera, Il Mulino, Bologna, 2001, pp. 338.

Il Municipio anemico. Il Campidoglio nell’ultimo decennio pontificio (con Emiliano Bartoloni), Istituto Nazionale di Studi romani, Roma, 2000, pp. 348.

La lente sul Campidoglio. Amministrazione capitolina e storiografia, Istituto nazionale di Studi romani, Roma, 1996, pp. 166.

Lo Stato nuovo. Fausto Gullo, il Pci e l’Assemblea costituente, Pellegrini, Cosenza, 1996, pp. 151.

Le difficili convivenze. L’Italia liberale e cattolica di fronte al Kulturkampf, Euroma, Roma, 1991, pp. 148.

4. Repertori

Roma e il Lazio 1930-1950. Guida per le ricerche (con Maria Letizia D’Autilia e Maria Galloro, a cura di Antonio Parisella) Angeli, Milano, 1994, pp. 559.

5. Curatele

Tra terra e cielo. Grattacieli, spazi e paesaggi urbani del Novecento (con Maurizio Ridolfi), “Memoria e Ricerca”, 2/2020

Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie (con Enzo Fimiani), Viella, Roma, 2019

Roma. Riflessioni per una rinascita, Lithos, Roma, 2019

Papi, curia e città in età moderna. In memoria di Antonio Menniti Ippolito (con Matteo Sanfilippo), Viella, Roma, 2019

I ponti tra materia e metafora (con Fulvio Conti), “Memoria e Ricerca”, 2/2017.

Il 25 aprile dopo il 25 aprile. Istituzioni, politica, cultura (con Paolo Carusi), Viella, Roma, 2017, pp. 199.

Muri in età contemporanea, “Memoria e ricerca”, 39, 2012.

Il pane della ricerca. Luoghi, questioni e fonti della storia contemporanea in Italia, Viella, Roma, 2012, pp. 239.

Dalla trincea alla piazza. L’irruzione dei giovani nel Novecento, Roma, Viella, 2011, pp. 480.

Il Lazio contemporaneo. Politica, economia e società nel dibattito storiografico e nella ricerca storica, Milano, Angeli, 2008, pp. 330.

Storie regionali, “Memoria e ricerca”, 22, 2006.

Tra Stato e società civile. Ministero dell’interno, Prefetture, autonomie locali, Il Mulino, Bologna, 2006, pp. 612.

Costituente, Costituzione, Riforme costituzionali, Il Mulino, Bologna, 1998, pp. 233.

La prefettura di Roma (1871-1946), Il Mulino, Bologna, 1998, pp. 718.

L’amministrazione comunale di Roma. Legislazione, fonti archivistiche e documentarie, storiografia, Il Mulino, Bologna, 1997, pp. 480.

6. Cd rom e Dvd

Raccontare l’Europa, Dvd-film documentario, edito dall’Istituto Luigi Sturzo, regia di Paolo Pisanelli, 2009. Progetto “45 minuti per l’Europa” finanziato dalla Cassa di Risparmio di Torino (autore del testo narrato, consulente scientifico).

La Resistenza. L’Italia dal fascismo alla Repubblica, a cura di Ricerca storica multimediale, Laterza, Roma-Bari, 1996 (partecipazione in qualità di membro del Comitato scientifico e introduttore).

7. Saggi

Sull’uso politico della storia, in larivista il Mulino, 1 marzo 2021 – https://www.rivistailmulino.it/news/newsitem/index/Item/News:NEWS_ITEM:5551

La sfida al cielo, in Tra terra e cielo, cit., pp. 197-220.

La storia regionale e la sua dimensione scientifica, in “Storia e problemi contemporanei”, n. 80, gennaio-aprile 2019, pp. 239-249.

L’epurazione interna: l’istituto prefettizio, in Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità?, cit., pp. 21-45.

Sereni politico “mondiale” per la pace, in Giorgio Vecchio (a cura di), Emilio Sereni. L’intellettuale e il politico, Carocci, Roma, 2019, pp. 179-203.

La quarta occasione, in Marco De Nicolò (a cura di), Roma. Riflessioni per una rinascita, cit., pp. 11-20.

Tracce della semina di Antonio Menniti Ippolito, in Papi, curia e città in età moderna, cit., pp. 21-43.

Tra materia e metafora: ponti dell’età contemporanea (con Fulvio Conti), in I ponti tra materia e metafora, cit., pp. 203-212.

Roma laboratorio di innovazione politica: la Giunta Nathan, in “Tempo presente”, 439-441, luglio-settembre 2017, Atti dell’incontro di studio sull’età giolittiana, pp. 21-24.

I partiti politici, il 25 aprile e la Resistenza. La prima fase della Repubblica, in Il 25 aprile dopo il 25 aprile, cit., pp. 35-66.

Generazioni, movimenti giovanili e politica, in Massimo Baioni e Fulvio Conti (a cura di), La politica nell’età contemporanea, Carocci, Roma, 2017, pp. 43-70.

Studying Long Walls, nel sito della Giunta centrale per gli studi storici: http://www.gcss.it/wp-content/uploads/2015/10/De-Nicol%C3%B2.pdf – 2016.

I prefetti (capi della Provincia), in Luca Alessandrini e Matteo Pasetti (a cura di), 1943. Guerra e società, Viella, Roma, 2015, pp. 137-157.

La politica dell’ordine pubblico, in Fulvio Cammarano (a cura di), Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale in Italia, Le Monnier, Firenze, 2015, pp. 31-39.

Roma e Lazio, ivi, pp. 503-522.

Generazioni contro, generazioni unite. Le “emersioni” dei movimenti giovanili nella storia d’Italia, in Pier Luigi Ballini, Elisabetta Vezzosi (a cura di), Italia, Italie. Lezioni sulla storia dell’Italia unita, Polistampa, Firenze, 2013, pp. 67-78.

Modelli e progetti federalisti in Italia tra la fine del XVIII secolo e l’Unità, in Manuel Suárez Cortina, Maurizio Ridolfi (eds.), El Estado y la Nación. Cuestión nacional, centralismo y federalismo en la Europa del Sur, Ediciones Universidad Cantabria, 2013, pp. 29-69.

I prefetti nella costruzione dello Stato repubblicano, in “Amministrazione pubblica”, 77-82, 2011 [ma 2013], pp. 106-117.

La proposta senza solco. Le idee federaliste in Italia dalla fine del Settecento al 1848, in Leonida Tedoldi (a cura di), Alla ricerca della statualità. Un confronto storico-politico su Stato, federalismo e democrazia in Italia e in Europa, Qui Edit, Verona, 2012 [ma 2013], pp. 75-111.

Storia del Lazio e Storia del Risorgimento: premesse per una nuova tornata di studi, in “Rivista storica del Lazio”, Risorgimento e territori. Contributi al processo unitario dall’area laziale, a cura di Monica Calzolari e Giorgina Scardelletti, Gangemi, Roma, 2012, pp. 9-27.

Confini delle identità, ostacoli contro il “nemico”, protezione delle comunità: i muri in età contemporanea, in “Memoria e ricerca”, 39, 2012, cit., pp. 5-27.

Una naturale alleanza scientifica, una necessaria alleanza civile, in Il pane della ricerca, cit., pp. 17-56.

La stampa risorgimentale, in Marina Caffiero, Anna Esposito (a cura di), Judei de Urbe: una storia secolare, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Direzione generale degli Archivi, Roma, 2011, pp. 225-243.

L’apparente refuso cronologico: Garibaldi contro la “città sacra”. Le prime elezioni a Roma nel secondo dopoguerra (1946-1948), in Silvana Casmirri (a cura di), Il ceto politico del Lazio nell’Italia repubblicana (1946-1963), Angeli, Milano, 2011, pp. 11-37.

Giovani e tempo storico, in Dalla trincea alla piazza, cit., pp. 37-72.

Sindaci e quasi sindaci di una moderna capitale senza progetto: Roma 1870-1889, in I sindaci del re 1859-1889, a cura di Elisabetta Colombo, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 259-278.

Storia locale, dimensione regionale e prospettive della ricerca storica, in “Glocale. Rivista molisana di storia e scienze sociali”, numero dedicato a “Identità locali”, 1/2010, pp. 19-55.

L’occasione laica: Ernesto Nathan sindaco di Roma, in Municipalismo democratico in età giolittiana. L’esperienza della giunta Nathan, a cura di Domenico Maria Bruni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010, pp. 9-51.

L’istituzione delle Regioni e le autonomie locali in Il Comune democratico. Autogoverno, territorio e politica a Pesaro negli anni di Marcello Stefanini (1965-1978), a cura di Maurizio Ridolfi, Milano, Angeli, 2009, pp. 83-111.

La borghesia romana nel declino pontificio (1816-1870), in “Roma moderna e contemporanea”, 1, 2008, Nobili e borghesi nel tramonto dello Stato pontificio, numero monografico a cura di Giacomina Nenci, pp. 111-159.

Il XX Settembre. La definitiva sconfitta dell’eterno/temporale contro il moderno/nazionale, in Le relazioni tra Stati Uniti e Italia nel periodo di Roma capitale, a cura di Daniele Fiorentino e Matteo Sanfilippo, Roma, Gangemi, 2008, pp. 43-62.

L’élite mancata. Borghesia romana e Stato pontificio (1847-1870), in “Mondo contemporaneo”, 2, 2008, pp. 153-177.

Alcune osservazioni su Roma e Provincia all’inizio del secolo XX, in Roma e la sua Provincia (1904-1914). Poteri centrali, rappresentanze locali e problemi del territorio, a cura di Mario Belardinelli e Paolo Carusi, RomaTre – Croma, Roma, 2008, pp. 169-182.

Regioni e decentramento nella storia d’Italia, in Regioni e regionalismi nel secondo dopoguerra, a cura di Sante Cruciani e Maurizio Ridolfi, Università della Tuscia. Quaderno del Centro alpino di Pieve Tesino, 2008, pp. 9-29.

L’età contemporanea di una Regione incerta, in Il Lazio contemporaneo, cit., pp. 9-19.

Ottocento pontificio, Ottocento francese, Ottocento liberale, ivi, pp. 77-114.

Fausto Gullo in Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, I solchi. Colloqui in biblioteca su alcuni protagonisti nella storia dell’agricoltura italiana, Roma, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, 2007, pp. 113-133.

Tra insegnamento e ricerca: laboratori di storia e metodologia in Scuola e storia locale. Percorsi di ricerca sul territorio, vol. I, Gli strumenti, a cura della Biblioteca Provinciale di Roma, Roma, Provincia di Roma, 2007, pp. 20-49.

I sessant’anni della Repubblica: la nascita, le idee, i valori, in “Instrumenta”, 29, maggio-agosto 2006, pp. 497-533.

La storia regionale in Italia tra comparazioni, apporti pluridisciplinari e ricerca di definizioni in Storie regionali, cit., pp. 5-22.

Le Prefetture tra storia e storiografia, in Tra Stato e società civile, cit., pp. 45-96.

Prefetti e società locale negli anni della ricostruzione in Il Lazio meridionale dal 1944 agli anni Settanta. Politica, economia e società nelle fonti storiche e nelle testimonianze dei protagonisti, a cura di Silvana Casmirri, Angeli, Milano, 2006, pp. 91-135.

Michelangelo Caetani, il Risorgimento e l’Italia unita in Fondazioni Roffredo Caetani di Sermoneta e Camillo Caetani, Bonifacio VIII, i Caetani e la storia del Lazio. Atti del Convegno di studi storici, “L’Erma” di Bretschneider, Roma, 2004, pp. 223-257.

Il cugino dell’Imperatore: Gioacchino Napoleone Pepoli tra Perugia e Parigi in L’Umbria e l’Europa nell’Ottocento, a cura di Stefania Magliani, Edizioni dell’Ateneo, Roma, 2003, pp. 235-279.

Una nuova generazione contro il fascismo, in “Roma moderna e contemporanea”, n. 3, settembre – dicembre 2003, pp. 497-527.

Roma, 1921 in “Il Veltro”, n. 5-6, 2003, pp. 442-455.

Tra Stato e società: i prefetti nella recente storiografia in “Le Carte e la Storia”, n. 1, 2003, pp. 32-41.

La “Devolution” in un Paese in declino e le prospettive del Mezzogiorno, Circolo Culturale “Silvio Spaventa Filippi”, Potenza, 2003, pp. 77.

Il Campidoglio liberale, il Governatorato, la Resistenza in Roma capitale, a cura di Vittorio Vidotto, Laterza, Roma – Bari, 2002, pp. 73-123.

La regione introvabile. Il Lazio contemporaneo nella recente storiografia in “Memoria e ricerca”, n. 10, maggio – agosto 2002, pp. 153-171.

Struttura produttiva e tensioni sociali a Roma nel periodo liberale in La società dall’800 al 2000. Donne e uomini cambiano il lavoro e la scuola, a cura di Liliana Di Ruscio e Laura Francescangeli, Comune di Roma, Federazione Nazionale Insegnanti, Roma, 2002, pp. 63-83.

Un sindaco laico per lo sviluppo della Capitale: Ernesto Nathan in Comune di Roma, Fnism, Roma capitale dal 1870 al 1915, a cura di Liliana Di Ruscio e Laura Francescangeli, Publiprint, Roma, 2001, pp. 35-40.

I problemi della città, le scelte capitoline in Roma del Duemila, a cura di Luigi De Rosa, Laterza, Roma-Bari, 2000, pp. 79-117.

Città multipla, città dimezzata: la capitale tra Stato e amministrazione locale in “Roma moderna e contemporanea”, n. 1 / 2, 1999 – Roma: la capitale e la città. 1870-1940, a cura di Catherine Brice, Bruno Tobia, Vittorio Vidotto, pp. 57-82.

Gli studi sulla Repubblica romana negli ultimi Cinquanta anni in “Rassegna storica del Risorgimento”, numero speciale per il 150° anniversario della Repubblica romana del 1849, 1999, pp. 115-150.

Giovanni Nicotera, Ministro dell’interno in Giovanni Nicotera nella storia italiana dell’Ottocento, a cura di Antonio Bagnato, Giuseppe Masi, Vincenzo Villella, Rubbettino, Soveria Mannelli, 1999, pp. 99-126.

Aspetti della Costituzione italiana tra analisi storica e impegno civile in Costituente, Costituzione e Riforme costituzionali, cit., pp. 7-12.

Comunisti, socialisti, azionisti, ivi, pp. 171-186.

L’istituto prefettizio nella storiografia, in La prefettura di Roma, cit., pp. 17-95.

Diplomazia e fermezza: il primo prefetto di Roma, Giuseppe Gadda, ivi, pp. 115-211.

Un diplomatico nei salotti della nobiltà romana: Camillo Caracciolo di Bella, prefetto di Nicotera, ivi, pp. 213-228.

La “polpa” e l'”osso” della questione meridionale: una rinnovata storiografia per un nuovo impegno civile in “Rivista calabrese di storia contemporanea”, n. 1, 1998, pp. 74-88.

Il contributo di Gullo ai lavori della Costituente in Mezzogiorno e Stato nell’opera di Fausto Gullo a cura di Giuseppe Masi, Edizioni Orizzonti Meridionali, Cosenza, 1998, pp. 193-217.

L’attività parlamentare e l’impegno meridionalista di Francesco Spezzano in Politica e amministrazione nel Mezzogiorno. Francesco e Saverio Spezzano nella Acri del Novecento a cura di Marinella Chiodo, Pellegrini, Cosenza, 1998, pp. 155-201.

Il prefetto e i “selvaggi”. Una relazione del prefetto di Cagliari Carlo Torre al Ministro dell’interno Ubaldino Peruzzi (maggio 1863) in “Incontri meridionali”, n. 1/3 – 1996 (ma 1998), pp. 263-273.

La legislazione comunale e provinciale del Regno d’Italia in L’amministrazione comunale di Roma, cit., pp. 55-111.

L’amministrazione della città nella pubblicistica coeva: dall’Unità alla fine dell’Ottocento, ivi, pp. 345-384.

L’amministrazione di Roma nella storiografia, ivi, pp. 435-466.

L’avvento di una cittadinanza repubblicana, i “placidi tramonti” del Regno: la «Lega della democrazia» in “Dimensioni e problemi della ricerca storica”, n. 1, 1997 e in Dall’erudizione alla politica. Giornali, giornalisti ed editori a Roma tra XVII e XX secolo a cura di Marina Caffiero e Giuseppe Monsagrati, Angeli, Milano, 1997, pp. 201-237.

Naissance et déclin du premier fédéralisme italien in Les Fédéralismes. Réalités et représentations 1789-1874, Actes du colloque de Marseille, septembre 1993, Umr Telemme, Centre Méridional d’Histoire, Publications de l’Université de Provence, Marseille, 1995, pp. 391-399.

Accentramento e decentramento nella storia d’Italia: un conflitto storico-politico in L’uso pubblico della storia a cura di Nicola Gallerano, Angeli, Milano, 1995, pp. 187-204.

Le self-government anglais e la centralisation française dans le liberalisme italien après l’Unité in Le département: hier, aujourd’hui, demain. De la province à la région. De la centralisation à la décentralisation. Colloque des 24, 25 et 26 septembre 1991, organisé par le Musée de la Révolution française à Vizille et l’Université Pierre Mendès France – Grenoble II, Textes réunis par Gérard Chianéa, Robert Chagny, Jean-William Dereymez, Presses Universitaires de Grenoble, Grenoble, 1994, pp. 331-343.

Amministrazione e politica dall’Unità alla fine del XIX secolo in La provincia dimenticata: i Castelli Romani in età liberale, a cura di Ferdinando Cordova, Bulzoni, Roma, 1994, pp. 9-74.

Una persistente ambiguità: Roma città e Roma capitale in “Studi romani”, nn. 3-4, luglio-dicembre 1994, pp. 290-309.

La calamita difettosa. Le vie di comunicazione dei Castelli romani dall’Unità all’inizio del nuovo secolo in “Rivista storica del Lazio”, n. 2, 1994, pp. 245-261.

La finanza degli enti pubblici nelle monografie (1860-1990) in La disciplina finanziaria e contabile degli enti pubblici, a cura di Rita Perez, Il Mulino, Bologna, 1991, pp. 239-265.

I documenti degli archivi provinciali in “Analisi storica”, n. 14, gennaio-giugno 1990, pp. 99-120.

La tassa sul macinato in “Analisi Storica”, n. 4, gennaio- giugno 1985, pp. 129-144.

Appunti e domande per un seminario in AAVV, La ricerca storica, Università degli Studi di Roma, Roma, 1983, pp. 115-124.

8. Voci di dizionari

Viola, Adino, in “Dizionario biografico degli italiani”, vol. 99, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2020

Tommasini, Oreste, ivi, vol. 96, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2019
Tolli, Filippo, ivi, vol. 96, cit.,

Petroselli, Luigi, in “Dizionario biografico degli Italiani”, 82, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2015, pp. 756-759.

Nicotera, Giovanni, ivi, 78, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2013, pp. 526-532.

Montemartini, Giovanni, ivi, 76, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2012, pp. 125-129.

Gullo, Fausto ivi, 61, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2003, pp. 559-562.

Voci per l’Enciclopedia di Roma, Franco Maria Ricci, Milano, 1999, tra cui: Governatorato, Leggi speciali, Roma capitale.

Redazione di varie voci per il Dizionario di storiografia, Milano, Il Saggiatore, Bruno Mondadori, 1996.

Redazione di 225 voci per il Dizionario di storia, Milano, Il Saggiatore, Bruno Mondadori, 1993 (tra le voci principali redatte: agricole, classi; Liberalismo; Mussolini, Partiti monarchici; Partito laburista).

9. Articoli e interventi

Cesure storiche e priorità del sistema della ricerca, in “Saer – Portale della Sovrintendenza archivistica dell’Emilia Romagna”, Intervento al convegno “La bozza dei Principles of Access to Archives del Consiglio Internazionale degli Archivi e l’accesso agli archivi in Italia”, Modena, 26 gennaio 2012, http://www.sa-ero.archivi.beniculturali.it/fileadmin/template/allegati/allegati_vari/2012/Eventi_culturali/Principi_accesso_archivi/denicolo.pdf)

I prefetti della Repubblica. Un’élite amministrativa della Repubblica. Marco De Nicolò, Giuseppe De Rita, Stefano Rolando, in “Queste istituzioni”, 155, 2009, pp. 73-78 (l’intero dibattito: pp. 73-84)

Desiderio di storia, risposte e sponsor, in “Contemporanea” (I festival di storia e il loro pubblico. Con interventi di Elisabetta Vezzosi, Michael Frisch, Marco De Nicolò, Giuseppe Laterza, Adriano Ossola, Angelo d’Orsi), 4, 2009, pp. 724-728.

Intervento alla Tavola Rotonda La ricerca e il servizio sociale: il sistema dei servizi sociali e la formazione. Domande per ieri, oggi e domani, in Servizio sociale e ricerca dal 1945 al 1970. La ricerca degli assistenti sociali negli enti nazionali di intervento sociale e nei progetti di sviluppo comunitario, a cura di Enrico Appetecchia, Sostoss – Aracne, Roma, 2008, pp. 131-135.

Resistenza e Costituzione. Democrazia repubblicana e identità nazionale nell’uso pubblico della storia, in Antifascismo Resistenza Liberazione. Itinerari della memoria a Roma, a cura di Liliana Di Ruscio e Laura Francescangeli, Roma, Comune di Roma, Fnism, 2007, pp. 14-23.

L’Annale di storia regionale (con Silvana Casmirri) in “Annale di storia regionale”, n. 1, 2006, pp. 5-13.

La storia tra scuola e università in Didattica della storia dell’800 e del ‘900. Un modello per la fruizione e la valorizzazione delle fonti documentarie, a cura di Emilia Cento e Liliana Di Ruscio, Archilab-Titivillus, San Miniato (Pisa), Corazzano (Pisa), 2005, pp. 103-118.

Il prossimo Convegno dell’area di Storia contemporanea dell’Università degli Studi di Cassino in “Annali del Lazio meridionale”, n. 2, dicembre 2003, pp. 111-113.

Innovazione, comunicazione, decentramento: un nuovo rapporto tra Campidoglio e cittadini in Dieci anni di una capitale, Roma, Donzelli, 2003, pp. 85-102.

Istituzione e potere: un nodo storiografico in “Amministrazione civile”, gennaio 2003, pp. 29-32.

Il recupero e il rilancio della Biblioteca storica del Ministero del Tesoro e la costituzione di un Centro di documentazione in “Le Carte e la Storia”, n. 1, 2001, pp. 146-149.

Tra passato e presente. Amministrazioni a confronto in “Capitolium”, n. 18, 2001, pp. 73-74.

Una ricerca sui prefetti di Roma, in Studi per la storia dell’amministrazione pubblica italiana (Il Ministero dell’Interno e i Prefetti), Quaderni della Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno, Roma, 1998

Un matrimonio in crisi che dura da oltre un secolo in “Capitolium”, n. 5, marzo 1998, pp. 8-13.

Divulgazione scientifica e fruibilità didattica: due aspetti dell’ipertesto sulla Resistenza in “L’Annale Irsifar” 1996, Nuova Italia Scientifica, Roma, 1997, pp. 135-140.

La storia dell’amministrazione comunale di Roma e le sue fonti in “Le carte e la storia”, n. 1, 1995, pp. 79-80.

Per una storia delle amministrazioni e delle prefetture di Roma in “Annali dell’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla resistenza”, n. 1, 1992, pp. 148-153.

11. Articoli di musica pop e rock per il Magazine della Treccani

Led Zeppelin: i più grandi del rock?, in “www.treccani.it”; Piazzaenciclopedia Magazine – rivista on line, 18 giugno 2014

Brava Conchita, ma cambia musica, ivi, 6 giugno 2014

Peter Gabriel o della reciprocità, ivi, 19 maggio 2014

Venti anni senza Nirvana, ivi, 29 aprile 2014

L’uragano di Bob Dylan, ivi, 23 aprile 2014

Beth Hart, tante voci in una, ivi, 31 marzo 2014

L’urlo di una generazione: Pete Townshend e gli Who, ivi, 10 marzo 2014

Un blues per Roberto Ciotti, ivi, 6 febbraio 2014

Ligabue: la vita senza rima, ivi, 16 gennaio 2014

Dobbiamo per forza definirli poeti?, ivi, 29 ottobre 2013

Un talent show di ribelli?, ivi, 3 ottobre 2013

Tre vite per una rivincita: Sixto Rodriguez, ivi, 25 luglio 2013

Una notte con il boss, ivi, 18 luglio 2013

Alvin Lee e i Ten Years After, ivi, 29 aprile 2013

La storia semplice dei Negramaro, ivi, 15 aprile 2013

Congedi?, ivi, 25 febbraio 2013

Ravi Shankar: il primo profumo d’Oriente, ivi, 2 gennaio 2013

Il bilancio acustico di Ben Harper, ivi, 10 dicembre 2012

La seconda legge dei Muse, ivi, 9 novembre 2012

Quali porte aprono le “chiavi nere”? I Black Keys, ivi, 19 ottobre 2012

A.A.A.: cercasi colonna sonora per movimenti giovanili, ivi, 19 luglio 2012

Il sarto-manager, la moglie e una musica “cattiva”: il punk, ivi, 2 luglio 2012

Una generazione e la sua musica, ivi, 20 giugno 2012

Norah Jones: la ragazza del piano può uccidere con grazia, ivi, 8 giugno 2012

Origine e destino del Brit-pop, ivi, 24 maggio 2012

Ciao, Roma, ivi, 11 maggio 2012.

L’apocalisse sinfonica del rock: i Muse, ivi, 24 aprile 2012.

Fine della “fase” R.E.M., ivi, 13 aprile 2012.

Chi è uscito dal gruppo?, ivi, 30 marzo 2012.

Da una rock band di ragazzi agli U2: una storia degli anni Ottanta, ivi, 15 marzo 2012.

I Pink Floyd sul lato oscuro della Luna, ivi, 2 marzo 2012.

Woodstock 1969. Politica e grande musica, ivi, 17 febbraio 2012.

12. Interviste compiute

Testimonianze e riflessioni su Fausto Gullo. Conversazioni con Francesco Martorelli, Giovanni Russo, Maurizio Valenzi (interviste condotte insieme a Simone Misiani), in Mezzogiorno e Stato nell’opera di Fausto Gullo, cit., pp. 379-408.

Lo sviluppo tra politica e storia, conversazione con Luciano Cafagna condotta con Gabriella Corona e Gino Massullo in “Meridiana”, n. 11-12, Imprese, maggio-settembre 1991, pp. 315-342.

Il sindacato, intervista a Vittorio Foa in “Problemi del socialismo”, n. 10, gennaio-aprile 1987, pp. 66-81.

13. Introduzioni e prefazioni di libri

Introduzione al volume Roma. Riflessioni per una rinascita, cit., pp. 9-10.

Prefazione (con Matteo Sanfilippo) al volume Papi, curia e città in età moderna, cit., pp. 11-12.

Introduzione al secondo capitolo del volume di Carlo Mosca, Il prefetto e l’Unità nazionale, Editoriale Scientifica, Napoli, 2016, pp. 125-133.

Il patrimonio storico-culturale e artistico di Roma e la classe dirigente: le fonti per nuove ricerche, in Laura Francescangeli, Politiche culturali e conservazione del patrimonio storico-artistico dopo l’Unità, Viella, Roma, 2014, pp. 9-11.

Prefazione a Alessandro Aramini, Aristide Salvatori. Risorgimento e Democrazia in Ciociaria, Tofani, Frosinone, 2011, pp. 7-10.

La costruzione della società civile: il caso dell’associazionismo dell’Alto Lazio, premessa al volume di Gilda Nicolai, Lavoro, patria e libertà. Associazionismo e solidarismo nell’Alto Lazio lungo l’Ottocento, Sette Città, Viterbo, 2008, pp. 9-13.

Introduzione a Tra Stato e società civile. Ministero dell’interno, Prefetture, autonomie locali, Il Mulino, Bologna, 2006, pp. 19-21.

Introduzione, (scritta con Bruno Tobia) al CD Rom dal titolo La Resistenza. L’Italia dal fascismo alla Repubblica (a cura di Ricerca Storica Multimediale), Laterza, Roma-Bari, 1996

14. Rubriche su riviste

Storia del Risorgimento in “Studi Romani”, n. 1-2, 2003, pp. 173-180; n. 1-2, 2005, pp. 336-350.

Storia contemporanea in “Studi Romani”, n. 1-2, 2003, pp. 180-185; n. 1-2, 2005, pp. 350-366.

Per la rivista “Analisi storica” ha curato la sezione relativa alle recensioni dal n. 9, del luglio-dicembre 1987 fino al n.14, del gennaio-giugno 1990 (ultimo numero pubblicato).

15. Recensioni, Cronache di convegni, resoconti di mostre

In “Analisi storica”:
Luciano Cafagna, Dualismo e sviluppo nella storia d’Italia (n. 14, 1990)
Colonialismo e fotografia: il caso italiano (n. 14, 1990)
Girolamo Sotgiu, Storia della Sardegna dopo l’Unità (n. 11, 1989)
Enrico Iachello, Stato unitario e disarmonie regionali (n. 11, 1989)
Giuseppe Colombo, Industria e politica nella storia d’Italia. Scritti scelti: 1861- 1916 (n. 10, 1988)
David Landes (a cura di), A che servono i padroni? (n. 10, 1988)
AAVV, Piccola e grande impresa: un problema storico (n. 10, 1988)
Vittorio Foa, La Gerusalemme rimandata (n. 9, 1987)
Stefano Cammelli, Al suono delle campane (n. 9, 1987)
Alceo Riosa, Il movimento operaio tra società e Stato (n. 9, 1987)
AAVV, Incontro con gli storici (n. 8, 1987)
Quaderni storici, Protoindustria (n. 2, 1984)
Renzo De Felice, Luigi Goglia, Storia fotografica del fascismo (n. 1, 1983)

In “Annale di storia regionale”
Guido Carpani, La Conferenza Stato-Regioni. Competenze e modalità di funzionamento dall’istituzione a oggi (n. 3-4, 2008/2009)

In “Archivio della Società romana di storia patria”:
La primavera della nazione. La Repubblica Romana del 1849, a cura di Marco Severini (vol. 131, 2008)
Nadia Ciani, Da Mazzini al Campidoglio. Vita di Ernesto Nathan (ivi)
L’Archivio del Museo Centrale del Risorgimento. Guida ai fondi documentari, a cura di Marco Pizzo (ivi)
Tommaso Baris, Il fascismo in provincia. Politica e società a Frosinone (1919-1940) (vol. 130, 2007)
Marina Baldassarri, Bande giovanili e «vizio nefando». Violenza e sessualità nella Roma barocca (vol. 128, 2005)
Marina Caffiero, Battesimi forzati. Storie di ebrei, cristiani e convertiti nella Roma dei papi (ivi)
Alcuni ricordi di Michelangelo Caetani di Sermoneta raccolti dalla sua vedova (1804-1862) e pubblicati pel suo centenario, a cura e con introduzione di Giuseppe Monsagrati (ivi)
Maria Rosa Protasi, Operai e contadini della Valle del Liri. Condizioni di vita, famiglia, lavoro (1860-1915) (ivi)
Bibliografia romana 1989-1998 (ivi)
Mario Casella, L’associazionismo cattolico a Roma e nel Lazio dal 1870 al primo Novecento (vol. 126, 2003)
Alessandra Staderini, Combattenti senza divisa. Roma nella grande guerra (vol. 119, 1996)
Marco Bocci, Il Municipio di Roma tra riforma e rivoluzione (1847-1851) (vol. 118, 1995)
Due convegni su Nathan (ivi)
Paolo Alvazzi del Frate, Università napoleoniche negli “Stati romani”. Il Rapport di Giovanni Ferri de Saint-Contant sull’istruzione pubblica (1812) (ivi)

In “Le carte e la storia”:
La storia della storia patria: da un fondamento di un canone storico nazionale a un futuro incerto (n. 1, 2012), pp. 172-174.
I “Cantieri di storia” 2007: i plebisciti (n. 2, 2007), pp. 138-140.
Un convegno sulle élites in Italia e in Spagna (n. 2, 2006)
Il cinema di propaganda al tempo dei partiti di massa (n. 2, 2005)
Il modello Nathan (n. 2, 2003)
“Fascismo e antifascimo: revisioni, rimozioni, negazioni”, convegno organizzato dalla Fondazione Corpo Volontari della Libertà in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e con la Fondazione Micheletti (n. 2, 1998)
Una memoria da conservare. Aldo Buoncristiano, Cinquant’anni nel Palazzo del Governo (Viminale) (n. 2, 1998)
Le memorie di un prefetto. Aldo Buoncristiano, Un prefetto testimonia. Problemi delle autonomie e della sicurezza (n. 2, 1997)
“La resistenza tra storia e memoria”, convegno organizzato dall’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla resistenza, ottobre 1995 (con Maria Letizia D’Autilia) (n.1, 1996)
“Le idee costituzionali della Resistenza”, convegno organizzato dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso, dalla Fondazione Istituto Gramsci e dall’Istituto Luigi Sturzo (n. 1, 1996)
“Costituzione di carta e costituzione vivente”, convegno organizzato dall’Arifs in collaborazione con l’Università di Genova (n. 1, 1996)

In “Clio”:
Matteo Sanfilippo, Problemi di storiografia dell’emigrazione italiana (n. 2, 2004)
Emilio Lussu, La difesa di Roma (n. 2, 1988)

In “Italia contemporanea”:
Daniela Brignone, Birra Peroni, 1846-1996. Centocinquant’anni di birra nella vita italiana (n. 220-221, 2000)
Simone Misiani, La via dei “tecnici”. Dalla Rsi alla Ricostruzione: il caso di Paolo Albertario (n. 218, 2000)
Claudio Novelli, Giornali di fabbrica. Lotte di sociali e cultura operaia a Modena 1949-1956 (n. 215, 1999)
Carlo M. Fiorentino, Chiesa e Stato a Roma negli anni della Destra storica. 1870-1876. Il trasferimento della capitale e la soppressione delle Corporazioni religiose (n. 213, 1998)
Regione Lazio.Assessorato alla cultura, Coordinamento degli Istituti culturali del Lazio, Atlante storico-politico del Lazio (n. 212, 1998)
Volantini antifascisti nelle carte della Pubblica Sicurezza (1926-1943), Repertorio a cura di Paola Carucci, Fabrizio Dolci, Mario Missori (n. 208, 1997)
Storia Amministrazione Costituzione. Annale dell’Istituto per la Scienza dell’Amministrazione Pubblica 2/94 (n. 202, 1996)
Fabio Fabbri, Da birocciai a imprenditori. Una strada lunga 80 anni. Storia del Consorzio Cooperative Costruzioni 1912-1922 (n. 201, 1995)
Ferdinando Cordova, Alle radici del malpaese. Una storia italiana (n. 199, 1995)
Lucio D’Angelo, La democrazia radicale tra la prima guerra mondiale e il fascismo (n. 184, 1991)
Enzo Collotti (a cura di), Ripensare il socialismo: la ricerca di Lelio Basso (n. 177, 1989)

In “Mestiere di storico”:
Carlo Greppi, 25 aprile 1945 (2, 2019)
Francesco Bonini, Luigi Blanco, Simona Mori, Floriana Galluccio (a cura di), Orizzonti di cittadinanza. Per una storia delle circoscrizioni amministrative dell’Italia unita (1, 2018)
Marco Pignotti, La moltitudine apolitica. Culture politiche e voto alle masse in età giolittiana (1904-1913), Le Monnier, Milano (ivi).
Maurizio Ridolfi, La politica dei colori. Emozioni e passioni nella storia d’Italia dal Risorgimento al ventennio fascista (2, 2015)
Paul Corner, Valeria Galimi (a cura di), Il fascismo in provincia. Articolazioni e gestione del potere tra centro e periferia (1, 2015)
Elena Gaetana Faraci, I Prefetti della Destra storica. Le politiche dell’ordine pubblico in provincia di Palermo (1862-1874) (1, 2014)
Bettino Ricasoli, Discorsi parlamentari (1861-1879), a cura di Alessandro Breccia (n.1,2013)
Ilenia Rossini, Riottosi e ribelli. Conflitti sociali e violenze a Roma (1944-1948) (n. 1, 2012)
Luca Lupi, Le istituzioni pubbliche nel passaggio dallo Stato Pontificio al Regno d’Italia. Il caso di Civitavecchia (ivi)
Antonio Fino, Riforma della pubblica amministrazione e decentramento. Province e prefetti dalla Liberazione alla Costituente (Annale VI, 2005)
Ermanno Taviani, Il regime anarchico nel bene. La beneficenza romana tra conservazione e riforma (Annale II, 2001)

In “Mondo Contemporaneo”
Daniele Fiorentino, Gli Stati Uniti e il Risorgimento d’Italia 1848-1901 (1/2015)
Fulvio Cammarano, Michele Marchi, Il mondo ci guarda. L’unificazione italiana nella stampa e nell’opinione pubblica internazionale (2, 2013)
Fulvio Cammarano, Storia dell’Italia liberale (1, 2013)
Claudio Pavone, Gli inizi di Roma capitale (2, 2012)
Alice Sotgia, Ina Casa Tuscolana. Biografia di un quartiere romano (1/2012)
Paolo Colombo, La monarchia fascista 1922-1940 (2, 2011)
Giuseppe Speciale, Giudici e razza nell’Italia fascista (1, 2009)
Agostino Bistarelli, La storia del ritorno (3, 2008)
Elena Papadia, Nel nome della nazione. L’Associazione Nazionalista Italiana in età giolittiana (2, 2008)

In “Nuova informazione bibliografica”
Salvatore Botta, Politica e calamità. Il governo dell’emergenza naturale e sanitaria nell’Italia liberale (1861-1915) (n. 3, 2014)
Marco Severini, La Repubblica romana del 1849 (n. 1/2012)

In “Officina della storia” – rivista on-line
Maurizio Zinni, Fascisti di celluloide. La memoria del ventennio nel cinema italiano (1945-2000) (n. 6, 2011)

In “Rassegna storica del Risorgimento”
Antonio Scornajenghi, La sinistra mancata. Dal gruppo zanardelliano al Partito Democratico Costituzionale Italiano (1904-1913), f. I, 2008.
Gli Stati Uniti e l’Unità d’Italia, a cura di Daniele Fiorentino e Matteo Sanfilippo (f. III, 2006)
Domenico Rizzo, Gli spazi della morale. Buon costume e ordine delle famiglie in età liberale (ivi)
Paola Ghione, Valentina Sagaria Rossi, L’Archivio Leone Caetani dell’Accademia Nazionale dei Lincei (f. II, 2006)
Giacomina Nenci, Aristocrazia romana tra ‘800 e ‘900. I Rospigliosi (ivi)
Maria Marcella Rizzo, Potere e «Grandi Carriere». I Winspeare (secc. XVIII-XX), (f. I, 2006)
Renato Sansa, L’oro verde. I boschi nello Stato pontificio tra XVIII e XIX secolo (f. IV, 2005)
Matteo Sanfilippo, L’affermazione del cattolicesimo in Nord America. Élite, emigranti e Chiesa cattolica negli Stati Uniti e in Canada, 1750-1920 (ivi)
Daniela Felisini, “Quel capitalista per ricchezza principalissimo”. Alessandro Torlonia principe, banchiere, imprenditore nell’Ottocento romano (ivi)
Giovanni Schininà, Le città meridionali in età giolittiana. Istituzioni statali e governo locale (ivi)
Romano Ugolini, Ernesto Nathan tra idealità e pragmatismo (f. II, 2004)
Annamaria Amato, La classe politica napoletana e le elezioni del 1913 (ivi)
Fulvio Conti, L’Italia dei democratici. Sinistra risorgimentale, massoneria e associazionismo tra Otto e Novecento (f. I, 2004)
Marco Pignotti, Notabili candidati elezioni. Lotta municipale e politica nella Liguria giolittiana (ivi).

In “Ricerche di storia politica”
Stefano Mangullo, Dal fascio allo scudocrociato. Cassa per il Mezzogiorno, politica e lotte sociali nell’Agro pontino (1944-1961) (n. 2, 2016)
Pier Luigi Ferro, La penna d’oca e lo stocco d’acciaio. Giampietro Lucini, Arcangelo Ghisleri e i periodici repubblicani nella crisi di fine secolo (n. 3, 2015)
Giuseppe Monsagrati, Roma senza il Papa. La Repubblica romana del 1849 (n. 2, 2015)
Alessandra Staderini, Fascisti a Roma. Il Partito nazionale fascista nella capitale (1921-1943) (n. 1, 2015).
Elisa Grandi, Deborah Paci (a cura di), La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea (3, 2014)
Maria Pia Casalena, Antirisorgimento. Appropriazioni, critiche, delegittimazioni (ivi)
Tommaso Baris, C’era una volta la D.C. Intervento pubblico e costruzione del consenso nella Ciociaria andreottiana 1943-1979 (n. 2, 2012)
Karl Marx, Friedrich Engels, Sul Risorgimento italiano, a cura di Agostino Bistarelli (n. 1, 2012)
Paolo Carusi (a cura di), La capitale della nazione. Roma e la sua provincia nella crisi del sistema liberale (n. 3, 2011)
Daria De Donno, Notabilato e carriere politiche tra Otto e Novecento. Un esempio di ascesa (Giuseppe Pellegrino, 1856-1931), ivi.
Ambretta Rosicarelli, Lucia Zannino (a cura di), Cento anni di stampa periodica nel Lazio: 1870-1970. Repertorio (n. 3, 2010)
Rosario Forlenza, Le elezioni amministrative della prima Repubblica. Politica e propaganda locale nell’Italia del secondo dopoguerra (1946-1956) (n. 3, 2009)
Giacomina Nenci (a cura di), Alberto Caracciolo uno storico europeo (n. 1, 2008)
Vincenzo G. Pacifici, I prefetti e le norme elettorali politiche del 1921 e del 1925 (ivi)
Paolo Carusi (a cura di), Roma in transizione. Ceti popolari, lavoro e territorio nella prima età giolittiana (n. 3, 2007)

In “Rivista calabrese di storia contemporanea”, poi “Giornale di storia contemporanea”:
Giuseppe Ferraro, Il prefetto e i briganti. La Calabria e l’unificazione italiana (1861-1865) (n. 2, 2106)
Silvana Casmirri, Un’economia per la ricostruzione (n. 2, 2001)
“900. Rassegna di storia contemporanea”, Il secolo americano (n. 1, 2001)
Le fatiche di Monsù Travet. Per una storia del lavoro pubblico in Italia, a cura di Guido Melis e Angelo Varni (n. 2, 2000)
“Storia e memoria. Rivista semestrale dell’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea”, Stragi naziste impunite (ivi)
Luciana Caminiti, Prefetti e classe dirigente nel “Regno del Sud” 1943-1945 (n.1, 2000)
Guido Melis, La burocrazia (n. 1, 1999)
Franca Caputo, Giorgio Caputo, La speranza ardente (ivi)
Nico Randeraad, Autorità in cerca di autonomia. I prefetti nell’Italia liberale (n. 2, 1998)
Gabriele Ranzato, Il linciaggio di Carretta. Roma 1944. Violenza politica e ordinaria violenza (ivi)
Maurizio Valenzi, C’è Togliatti! (n.1, 1998)

In “Rivista storica del Lazio”:
Statuta terrae pontiani. Diritto e organizzazione della vita sociale in una comunità dell’Alto Lazio nel XVII secolo, a cura di Paolo Allegrezza (n. 20, 2004)
La Società Generale Immobiliare. Storia, archivio, testimonianze, a cura di Paola Pozzuoli (ivi)
La scuola entra in archivio. Laboratori di storia a Tarquinia, Terracina e Tivoli (n. 19, 2003)
Robert Katz, Roma città aperta (ivi)
Cent’anni di storia del movimento contadino in Ciociaria (ivi)
Grazia Pagnotta, Roma in movimento (ivi)
Mario Sanfilippo, San Lorenzo 1870-1945 (ivi)
Il 1848-49 nel territorio dell’attuale provincia di Frosinone (ivi)
Ermisio Mazzocchi, Lotte politiche e sociali nel Lazio Meridionale (ivi)
Roma repubblicana 1798-99, 1849, a cura di Marina Caffiero, “Roma moderna e contemporanea”, 1-3, 2001 (ivi)
Antonio Glauco Casanova, Carlo Bonaparte. Principe di Canino. Scienza e avventura per l’Unità d’Italia (ivi)
Industria e città. I luoghi della produzione fra archeologia e recupero, a cura di Maria Luisa Neri, Antonio Parisella, Alberto M. Racheli, “Roma moderna e contemporanea”, 1-2, 2000 (ivi)
Un liceo per la capitale. Storia del liceo Tasso (1887-2000), a cura di Filippo Mazzonis (ivi)
Adriano Roccucci, Roma capitale del nazionalismo (1908-1923) (ivi)
Francesco Bartolini, Roma borghese. La casa e i ceti medi tra le due guerre (ivi)
“Latium”, n. 18, 2002 (n. 18, 2003)
Storia della Facoltà di Lettere e Filosofia de “La Sapienza”, a cura di L. Capo e M. R. Di Simone (ivi).
Donatella Strangio, Crisi alimentari e politica annonaria a Roma nel Settecento (ivi)
David Armando, Massimo Cattaneo, Maria Pia Donato, Una rivoluzione difficile. La Repubblica romana del 1798-1799 (n. 16, 2002)
Andrea Di Nicola, Nel nome del Re. Le Masse della Montagna fra il 1798 e il 1799 (ivi)
Gli americani e la Repubblica romana del 1849, a cura di Sara Antonelli, Daniele Fiorentino, Giuseppe Monsagrati (ivi)
Paolo Allegrezza, L’amministrazione assente. Uffici e burocrazia municipali a Roma da Pio IX alla febbre edilizia (1847-1882) (ivi)
La memoria perduta. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio, a cura di Vittorio Vidotto, Bruno Tobia, Catherine Brice (ivi)
Vittorio Vidotto, Roma contemporanea (ivi).
Anagni e le repubbliche del 1798-99 e del 1849, a cura di Gioacchino Giammaria (n. 15, 2001)
Roma negli anni di influenza e dominio francese, a cura di Philippe Boutry, Francesco Pitocco, Carlo Maria Travaglini (ivi)
Guglielmo Natalini, Storia della Repubblica Romana del Quarantanove (ivi)
Rita d’Errico, Una gestione bancaria ottocentesca. La Cassa di Risparmio di Roma dal 1836 al 1890 (ivi)
Lucio D’Ubaldo, Prima di Nathan. Il municipalismo sociale dei cattolici e il progetto riformatore di Romolo Murri nelle elezioni amministrative romane (1902) (ivi)
Elisa Bizzarri, Patrizia Luzzatto, Annalisa Zanuttini, Tempo libero e regime (ivi)
150 anni della Repubblica Romana. Atti del Convegno 10 febbraio 1999. Laboratorio di ricerca storica realizzato dalle scuole, a cura di Liliana Di Ruscio e Laura Francescangeli (n. 12, 2000)
Silvana Casmirri, L’Università di Cassino 1979-1999 (ivi)
Ferdinando Cordova, «Caro Olgogigi». Lettere ad Olga e Luigi Lodi. Dalla Roma bizantina all’Italia fascista (1881-1933) (n. 11, 1999)
Bruno Tobia, L’Altare della Patria, (ivi)
La stampa periodica romana durante il fascismo (1927-1943), a cura di Filippo Mazzonis (ivi)
Francesco Piva, Azienda e partito. Gli operai del Poligrafico dello Stato nel periodo fascista (n. 10, 1999)
Roma alla macchia, a cura di Mario Avagliano (n. 9, 1998)
Lidia Piccioni, I Castelli romani. Identità e rapporto con Roma dal 1870 a oggi, (n. 3, 1995)

In “Storia contemporanea”:
Guido Melis, Francesco Merloni (a cura di), Cronologia della pubblica amministrazione italiana (1861-1922) (n. 5, 1996)
Maria Letizia D’Autilia, Il cittadino senza burocrazia. Società umanitaria e amministrazione pubblica nell’Italia liberale (n. 5, 1996)
Paola Salvatori, Claudio Novelli, Non per oro ma per libertà. Lotte sociali a Roma 1900-1926 (n. 1, 1994)
Filippo Mazzonis, Luigi Pianciani. Frammenti, ipotesi e documenti per una biografia politica (n. 1, 1994)
Simona Lunadei, Testaccio: un quartiere popolare (n. 1, 1993)
R. Anni, D. Lusiardi, G. Sciola, M. R. Zamboni, I gesti e i sentimenti: le donne nella resistenza bresciana (n. 1, 1993)
La nascita della Repubblica, mostra storico documentaria, a cura dell’Archivio centrale dello Stato (n. 3, 1988)
Egisto Cappellini, “Marco” racconta… Il Pci marchigiano nelle memorie di un suo dirigente (1921-1956) (n. 2, 1985)
Valerio Evangelisti, Salvatore Sechi, Il galletto rosso (n. 1, 1984)

In “Studi romani”:
Mostra «Figure del Risorgimento Italiano. Giuseppe Zanardelli (1826-1903). Il coraggio della coerenza», (nn. 1-2/2003)
L’economia italiana tra le due guerre, 1919-1939 (nn. 3-4, 1984)

In “l’Unità”
Ernesto Preziosi, Il Vittorioso. Storia di un settimanale per ragazzi 1937-1966 (16 giugno 2013).

In “Il Veltro”
Il fascismo e gli emigrati, a cura di Emilio Franzina e Matteo Sanfilippo (n. 5-6, 2003).

III. Attività scientifica pubblica, dibattito pubblico, “Public History”

1. Attività, incarichi e iniziative svolti presso associazioni e istituzioni

Dal settembre 2019 svolge la funzione di Advisor presso l’American Academy in Rome.

Con nomina del Commissario straordinario è stato collaboratore, nel settore editoriale e organizzativo, dell’Istituto per la Storia del Risorgimento, dal 20 giugno 2018 – prot. N. 762/18. Ha fatto parte, in relazione alla nomina suddetta, del Comitato scientifico dell’Istituto e della sua rivista, la “Rassegna storica del Risorgimento”. Incarichi cessati il 19 settembre 2019 per effetto del decreto 12 agosto 2019 n. 374 che ha predisposto il commissariamento dell’istituto.

Dal marzo 2018 fa parte del Comitato consultivo costituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri in relazione alla declassificazione delle carte riservate relative alle stragi compiute in Italia tra il 1969 e il 1980 (Direttiva Renzi).

Fa parte del Comitato promotore del seminario annuale “Giovani in Storia”, dedicato alla discussione di ricerche originali di giovani storici sull’età contemporanea (sec. XIX e XX), ospitata dal Comune dal Comune di Belvedere Ostrense in collaborazione con la Fondazione “Uccelli-Amurri” dal 2016.

Membro del direttivo Sissco (Società italiana per lo studio della storia contemporanea). Eletto nel settembre 2008 per il periodo settembre 2008-settembre 2011. Dal settembre 2009 al settembre 2019 è stato coordinatore della Commissione archivi e biblioteche della Società.

Socio corrispondente della Società romana di storia patria dal dicembre 2009.

Incarico di riordino e recupero della Biblioteca storica del Ministero del Tesoro conferito dal direttore generale Luigi Fiorentino. Lavoro svolto con Mario Caravale, Maria Letizia D’Autilia, Guido Melis, Gisella Bochicchio, Madel Crasta. Anni 1998-2002.

Ha fatto parte, dal 1983, dell’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla resistenza (Irsifar). Dal 1987 al 1994 ha svolto attività di revisore dei conti. Dal 1994 al 1997 è stato membro del direttivo. Dal settembre 1996 all’agosto 1999 ha svolto funzioni di comandato presso l’Istituto, assumendo la carica di tesoriere.

2. Conferenze e Lectiones Magistrales

27 marzo 2019. Frosinone. Biblioteca Provinciale. Conferenza dal titolo “La nazione andata, la nazione in arrivo”, per il ciclo “Approdi difficili. Le migrazioni: qualche ragionamento”.

5 dicembre 2016. Pesaro. Sala riunioni Biblioteca Bobbato. Conferenza su “Piazze e guerra: dalla classe alla nazione”, Corso di aggiornamento per insegnanti di ogni ordine e grado organizzato dall’Istituto di storia contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino (Iscop), Biblioteca Bobbato, Mediateca Montanari, Comune di Fano Assessorato alle Biblioteche e Assessorato alla Memoria con il sostegno della Presidenza Consiglio dei Ministri e della Banca di Pesaro di Credito Cooperativo.

26 novembre 2016. Cassino. Stabilimento Skf. Conferenza dal titolo “Giovani”, nell’ambito dell’iniziativa “Lettere in fabbrica”, organizzata dall’Ateneo di Cassino e dal Dipartimento di Lettere e Filosofia.

13 maggio 2015 – Frosinone. Palazzo della Provincia. Lectio Magistralis dal titolo Una guerra inevitabile? L’Italia verso il primo conflitto mondiale, in occasione della Terza edizione del Premio Gianluigi e Stefano Proia rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Frosinone.

13 maggio 2011. Frosinone. Palazzo della Provincia. Lectio Magistralis dal titolo “Ideali ed eroi del Risorgimento”, in occasione della Prima edizione del Premio Gianluigi e Stefano Proia rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Frosinone.

8 maggio 2008. Frosinone. Palazzo della Prefettura. Lectio magistralis su “La Costituzione repubblicana”.

26 maggio 2006. Frosinone. Palazzo della Prefettura. Lectio Magistralis su “I 50 anni della Repubblica”.

24 settembre 2005. Roma. Biblioteca del Grande Oriente d’Italia. Conferenza su “Ernesto Nathan”.

16 marzo 2005. Roma. Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Biblioteca. Conferenza su “Fausto Gullo” nell’ambito dell’iniziativa “I solchi. Colloqui in biblioteca su alcuni protagonisti nella storia dell’agricoltura italiana”.

21 maggio 1993. Roma. Biblioteca Vallicelliana. Sala Borromini. Conferenza sulla Prefettura di Roma. Profilo di Giuseppe Gadda, per conto dell’Istituto nazionale di studi romani.

19 maggio 1992. Roma. Biblioteca Vallicelliana. Sala Borromini. Conferenza su “Il primo decennio di Roma capitale” per conto dell’Istituto nazionale di studi romani.

3. Interviste ricevute, articoli sulla stampa, dialoghi radiotelevisivi

20 novembre 2020. Rai Storia. “Storie contemporanee”. intervista di Michela Ponzani su Giovani e movimenti giovanili – https://www.raiplay.it/video/2020/11/Storie-contemporanee-p1-La-ricerca-storica-in-Italia-62694ebb-e2b7-4bc6-bbf5-b7b4366064fb.html

Formazione. Una questione nazionale. Intervista. Rainews24 – 6 giugno 2020.

Emilio Sereni, la guerra fredda e la “pace partigiana – intervista in “letture.org”, maggio 2020. https://www.letture.org/emilio-sereni-la-guerra-fredda-e-la-pace-partigiana-marco-de-nicolo

Roma, proposte per una nuova rinascita – intervista di Andrea Baracchini – Rainews 24, 15 agosto 2019 https://www.msn.com/it-it/video/tv/roma-proposte-per-una-nuova-rinascita/vp-AAFQV78

Papi, Curia e città in età moderna. In memoria di Antonio Menniti Ippolito – Intervista a Marco De Nicolò e a Matteo Sanfilippo in “letture.org”, luglio 2019.
https://www.letture.org/papi-curia-e-citta-in-eta-moderna-in-memoria-di-antonio-menniti-ippolito-marco-de-nicolo-matteo-sanfilippo

La strana guerra ai migranti, in “L’Inchiesta”, 26 marzo 2019.

9 novembre 2018. Rai Storia. Speciali. Archivi Miniere di storia. L’Archivio di Stato di Roma – Pt. 6 –
https://www.raiplay.it/video/2018/11/Speciali-StoriaArchivi-miniere-di-storia-LArchivio-di-Stato-di-Roma-PT6-a99e1d13-f32a-44bb-8dc0-f3fc33ed9f61.html (14.30-24.06)

Via libera al nuovo Laboratorio piccolo mattone per la ricostruzione, in “L’Inchiesta”, 18 luglio 2018, p. 6.

25 aprile 2018. Intervista – dialogo Rai Radio 3 su “Il 25 Aprile e il senso della libertà”. Trasmissione radiofonica “Tutta la città ne parla”. Rai Radio 3. Dibattito con Nadia Urbinati e Marcello Flores.
http://www.raiplayradio.it/audio/2018/04/TUTTA-LA-CITTAapos-NE-PARLA-682cd46d-b375-4fb5-be66-28b0ad2fca46.html

Ri. Ca., Si è concluso il ciclo di conferenze “Dialoghi sulla Riforma 1517-2017”. De Nicolò: «Degna chiusura a Cassino», in “L’Inchiesta”, 7 dicembre 2017, p. 37.

6 dicembre 2017. Intervista a Radio Cassino Stereo sul 500° della Riforma protestante. Ripresa in video da Tg Lazio – https://www.youtube.com/watch?v=avR_3_5h0J4&feature=youtu.be 17’31’’-20’48’’

22 ottobre 2017. Intervista di Tatiana Santi, Il pericolo del neofascismo oggi, in “Sputnik” https://it.sputniknews.com/opinioni/201710225172092-il-pericolo-del-neofascismo-oggi/

Al Dipartimento di Lettere e Filosofia si rende onore allo studioso Antonio Menniti Ippolito nella giornata di studi su “Papi, Cura e Città”, in “L’Inchiesta”, mercoledì 31 maggio 2017, p. 36.

25 aprile 2017. Rai Radio 3. 25 aprile di Liberazione. Trasmissione radiofonica “Fahrenheit” – Rai Radio 3. http://italiablog.online/fahrenheit-del-25042017-25-aprile-di-liberazione-con-gabriele-del-grande-carlo-greppi-marco-de-nicolo; http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-5718667f-474c-4299-a28c-85cd67cabe48.html

25 aprile 2017. Intervista di Tatiana Santi, 25 aprile, ecco perché divide gli italiani, in “Sputnik”, https://it.sputniknews.com/opinioni/201704254409256-italia-25-aprile-liberazione/

Quella data ci riporta ai valori fondanti della comunità nazionale. La Liberazione / Viaggio nel significato civile dell’insurrezione finale, in “L’Inchiesta”, martedì 25 aprile 2017, p. 7.

5 luglio 2016. Roma. Sede della Confederazione nazionale dell’artigianato. Sulla storia della Confederazione nazionale dell’artigianato condotta da Dario Laruffa nell’ambito delle celebrazione del 70° della Cna, 5 luglio 2016, in http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/70-anni-di-imprese-con-Cna-celebrazioni-con-Napolitano-e-Boschi-diretta-streaming-d55bced1-d76e-42a8-8b20-953869156a64.html (da 33’10’’), in https://www.radioradicale.it/scheda/480252/70-anni-di-imprese-con-cna-dal-1946-connessi-al-cambiamento, in http://www.varesenews.it/2016/07/al-via-le-celebrazioni-per-i-70-anni-di-cna/534166/.

Intervista di Antonio Carioti, L’emergenza degli archivi, in “Corriere della Sera”, 11 aprile 2016.

Intervista di Giorgio Cerasoli, Al posto dei segreti di Stato un bel pezzo di arte orientale, in “Il Fatto Quotidiano”, 23 dicembre 2015.

Intervento alla convention “La Prossima Roma” – 28 novembre 2015: https://www.youtube.com/watch?v=4tPcUY9tNOM; http://www.radioradicale.it/scheda/459955/la-prossima-roma-iniziativa-promossa-dallassociazione-roma-progetto-2025 (2:30:10-2:38:30)

A Roma serve una scossa, in http://www.laprossimaroma.it/a-roma-serve-una-scossa/ 8 novembre 2015.

Un progressivo addio al sistema delle biblioteche e degli archivi pubblici?, in “Studium”, 1, 2015, pp. 136-142.

In Giacomo Leopardi. Il poeta infinito, “la Repubblica-L’Espresso”, 2014. Dvd.

Intervista a “Radio Città Futura” sulle battaglie di Cassino del 1944. In onda il 20 maggio 2014.

Interviste per “h24 Formia”, “Buongiorno Latina” e “Telefree New”s, sulla lezione tenuta presso il Teatro Remigio Paone il 17 maggio 2014. http://www.h24notizie.com/2014/05/guerra-liberazione-rinascita-le-scuole-di-formia-lezione-di-storia/ ; http://www.buongiornolatina.it/formia-guerra-liberazione-rinascita-scuole-a-lezione-di-storia-al-remigio-paone/
http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=109750

Parola d’autore – Incontro con Marco De Nicolò – Youdem Tv, condotta da Bruno Tobia a proposito del numero monografico Muri in età contemporanea – 9 ottobre 2012 https://www.youtube.com/watch?v=FHzfTIiA3Pw

In Ernesto Nathan, il sindaco outsider, Rai 150 – La storia siamo noi – Regia di Marco Santarelli e Gianluca Torelli, Alba produzioni, aprile 2012. http://www.ottofilmaker.eu/nathan.htm.

Parola d’autore – Incontro con Marco De Nicolò – Youdem Tv, condotta da Bruno Tobia a proposito del libro Dalla trincea alla piazza – 26 novembre 2011

Tg Parlamento Libri. Intervista di Gianni Scipione Rossi sul libro Dalla trincea alla piazza. L’irruzione dei giovani nel Novecento – 16 maggio 2011.

Teleuniverso. Aquino. Trasmissione per i 150 anni dell’Unità d’Italia, con il prefetto Pietro Cesari e Domenico Riccioti – 17 marzo 2011.

Lo scacco del barbiere: una comunicazione da ripensare, una classe dirigente da trovare, un dialogo da recuperare, in Paolo Allegrezza (a cura di), Per Roma. La sinistra e il governo della capitale. Idee per un progetto possibile, Scriptaweb, Napoli, 2011, pp. 25-56.

Rai Storia, Speciale Primo Maggio, di Manuela Mattioli, in onda il 1° maggio 2010 su Rai3.

Radio Città Futura. Intervista sul ventennale della caduta del Muro di Berlino, registrata il 22 ottobre 2009. In onda il 29 ottobre 2009.

Alessio Nannini, Un piano Marshall contro il sapere. Docenti di storia denunciano: la legge 133 taglia una cifra pari a quella che servì a ricostruire il Paese, in “Left”, 7 novembre 2008, p. 74.

4. Organizzazione di convegni, seminari e mostre; partecipazione a Comitati scientifici di iniziative seminariali e convegnistiche

2019. Ciclo di conferenze organizzate, come responsabile del Laboratorio “Tempo, Spazio, Strutture”, insieme alla Biblioteca Provinciale di Frosinone, dal titolo “Approdi difficili. Il fenomeno delle migrazioni: qualche ragionamento”. (Partecipanti: gennaio 2019: il vescovo di Frosinone Ambrogio Spreafico; marzo 2019: Marco De Nicolò; maggio 2019: Andrea Riggio; giugno 2019: Paolo Morozzo della Rocca).

Dal mese di giugno 2018, partecipazione al Comitato scientifico, per conto della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco), di “Rome Modern Italy Seminar”, ciclo di seminari delle Accademie straniere in Roma, con la partecipazione della Sissco e della Biblioteca di storia moderna e contemporanea.

21 giugno 2018. Con decreto del Commissario Straordinario Francesco Paolo Tronca, collaboratore del Commissario nel settore scientifico editoriale e organizzativo dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano.

2017-2018. Partecipazione al Comitato scientifico, per conto della Società italiana per lo studio della storia contemporanea, della convenzione tra il Dipartimento di Dipartimento di Scienze politiche e sociali; Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza della Repubblica, in qualità di esperto, e relativo alla declassificazione della documentazione in ordine alla Direttiva Renzi sulle stragi in età repubblicana.

5 dicembre 2017. Organizzazione del convegno “Chiese, confessioni e culture religiose in Europa”, per conto dell’Ateneo di Cassino, in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e di “Roma 3” all’interno del ciclo convegnistico sulla Riforma protestante intitolato “Dialoghi sulla Riforma 1517-2017”.

25 ottobre 2017. Organizzazione del seminario “Terre di Resistenza” dedicato a “Storiografia e fonti per la storia della Resistenza: aree, regioni, città”, per conto del Laboratorio di Storia regionale del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale. Membro del Comitato scientifico con Luca Baldissara, Paolo Carusi, Enzo Fimiani, Tommaso Baris. Seminario tenuto nel Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale.

2017. Partecipazione al Comitato scientifico del Convegno “Papi, Curia e città in età moderna. Giornata in memoria di Antonio Menniti Ippolito” (con Francesco Benigno, Marilena Maniaci, Matteo Sanfilippo, Maria Antonietta Visceglia). Il convegno si è tenuto presso l’Aula “De Napoli” del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino.

2016-2017. Partecipazione al Comitato scientifico della serie di convegni organizzati dal Comitato regionale di Coordinamento delle Università del Lazio (Crul), per conto dell’Università degli Studi di Cassino, dal titolo “Dialoghi sulla Riforma 1517-2017”. Lectio inaugurale di Emidio Campi dal titolo “La Riforma ieri e oggi”, tenuta in Campidoglio il 10 maggio 2017. Convegno “Ethos e conoscenza”, tenuto presso la Lumsa il 17 maggio 2017. Convegno “I linguaggi della Riforma: architettura, immagine, rappresentazione”, tenuto presso l’Università degli Studi di Roma3 il 6 giugno 2017. “Riforma e costruzione europea”, tenuto presso l’Università di Tor Vergata il 10 ottobre 2017. “Economia e società. Una mappa degli effetti della Riforma”, tenuto presso l’Università della Sapienza di Roma, 31 ottobre 2017. “Dinanzi a Lutero: ripercussioni e reazioni nella cultura artistica italiana”, tenuto presso l’Università della Tuscia il 10 novembre 2017. “Chiese, confessioni e culture religiose in Europa”, tenuto presso l’Ateneo di Cassino e presso la Sala degli Abati di Cassino il 5 dicembre 2017.

2016-2017. Partecipazione al Comitato scientifico dei Seminari Sissco su “Classi dirigenti e territori in età contemporanea” (con Giuseppe Ambrosino, Giuliana Freda, Sabino Cassese, Paolo Macry, Guido Melis, Antonella Meniconi, Marco Meriggi, Luigi Musella). Asimmetrie tra centri e periferie, continuità e discontinuità. Il caso italiano (1861-2015)”, tenuti presso Avellino (13 dicembre 2016), Napoli (23 febbraio 2017) e Roma (6 aprile 2017).

15 aprile 2016. Archivio di Stato di Roma. Sala Alessandrina, co-organizzatore in qualità di delegato Sissco del Coordinamento nazionale per gli archivi e le biblioteche. Titolo del convegno: “L’emergenza nascosta: archivi biblioteche e il futuro della ricerca in Italia”.

16 novembre 2015. Roma. Università di Roma Tre – responsabile scientifico, insieme a Paolo Carusi per il Dipartimento di umanistica di Roma3: “Il 25 aprile dopo il 25 aprile”. Con il patrocinio della Sissco.

27 agosto 2015. Jinan (Cina). Centro congressi. Organizzatore del Panel dal titolo “Studying Long Walls” nell’ambito del XXIIème Congrès du Cish-ICsh (Comité international des sciences historiques- International Committee of Historical Sciences) (23-28 agosto Jinan – Cina) (relatori coinvolti: Andreas Etges, Volodymir Kovalenko e Marcello Verga).

14 novembre 2014. Formia. Teatro Paone e Sala consiliare. “La guerra mondiale e il litorale laziale nel contesto bellico”, organizzato per conto del Comune di Formia, in occasione del 70° anniversario della Liberazione del territorio laziale (relatori coinvolti: Luca Baldissara, Tommaso Baris, Gabriella Gribaudi, Paolo Carusi, Matteo Sanfilippo, Silvia Trani, Vincenzo De Meo).

2013-2014. Partecipazione al Comitato scientifico dei Seminari Sissco su “Populism: a Historiographic Category?” (con Pier Luigi Ballini, Giorgia Bulli, Fulvio Conti, Marco Pignotti, Maurizio Ridolfi, Cristina Sorina Soare, Marco Tarchi, Marcello Verga), tenuti presso l’Università di Firenze dall’8 al 10 aprile 2014.

14-15 aprile 2011. Roma. Archivio Centrale dello Stato. Per conto della Sissco. Convegno “Il pane della ricerca” (relatori coinvolti: Agostino Attanasio, Paola Carucci, Jean-Marie Palayret, Mariapina Di Simone, Annalisa Zanuttini, Mariella Guercio, Claudio Pavone, Marina Giannetto, Anna Lia Bonella, Alessio Gagliardi, Maria Letizia D’Autilia, Antonia Ida Fontana, Simonetta Buttò, Rosanna De Longis, Sandro Bulgarelli, Emanuele Bernardi, Vanessa Roghi, Ilaria Moroni, Emmanuel Betta).

12-13 novembre 2009. Roma. Università degli Studi di Roma 3. Componente del Comitato scientifico, su incarico della Sissco, insieme a Elisabetta Vezzosi e Stefania Bartoloni, del convegno dal titolo “Una nuova storia politica? Il genere nella ricerca”, promosso dalla Società italiana delle storiche, Società italiana per lo studio della storia contemporanea, Giunta centrale per gli studi storici, Dipartimento di studi internazionali dell’Università di Roma 3.
28-30 settembre 2005. Il Lazio contemporaneo e la storia regionale in Italia. Organizzato per conto del Laboratorio di storia regionale dell’Università degli Studi di Cassino e insieme alla Regione Lazio. Cassino. Aula Magna di Ingegneria. Folcara – Facoltà di economia. Biblioteca comunale “Malatesta”. Relatori coinvolti: Enrico Sitta, Paola Carucci, Silvana Casmirri, Maurizio Tonali, Anna Lia Bonella, David Armando, Tommaso Baris, Roberta Morelli, Daniela Felisini, Rita d’Errico, Mario Brutti, Maria Letizia D’Autilia, Grazia Pagnotta, Giacomina Nenci, Pia Toscano, Maria Rosa Protasi, Lidia Piccioni, Michele Colucci, Matteo Sanfilippo, Vittorio Vidotto, Fausto Piola Caselli, Carlo M. Travaglini, Maurizio Ridolfi, Fulvio Conti, Giovanni Schininà, Marco Pignotti, Maria Marcella Rizzo, Antonio Parisella, Luca Baldissara.

26-28 maggio 2004. La cicatrice della memoria: guerra e violenza nel ricordo e nella vita quotidiana. Giornate di studio in occasione del Sessantesimo della guerra nell’area meridionale del Lazio. Aula Magna di Ingegneria. Organizzato per conto del Dipartimento di Filologia e Storia e del Laboratorio di storia regionale. Relatori coinvolti: Silvana Casmirri, Paola Carucci, Francesco Malgeri, Luca Baldissara, Dianella Gagliani, Antonio Parisella, Cecilia Winterhalter, Lucio D’Angelo, Thomas Schlemmer, Camilla Laureti, Filippo Focardi, Cristiana Pipitone, Lidia Santarelli, Alessandra Staderini, Leonardo Rapone, Francesco Piva, Daria Frezza, Antonio Di Fazio, Matteo Sanfilippo, Juri Meda, Alessandra Mazzarella, Romano Ugolini, Bruno Maida, Gianluca Fulvetti, Toni Rovatti, Claudio Silingardi, Roberto P. Violi, Tommaso Baris.

6-8 novembre 2002. Tra Stato e società civile. Ministero dell’interno, Prefetture, autonomie locali. Scuola superiore dell’amministrazione dell’interno, Archivio Centrale dello Stato. Organizzato per conto del Dipartimento di Filologia e Storia insieme alla Scuola superiore dell’amministrazione dell’interno, Società per gli studi di storia delle istituzioni, Archivio Centrale dello Stato. Relatori coinvolti: Guido Melis, Giovanna Tosatti, Donato D’Urso, Marina Giannetto, Giovanni Focardi, Stefano Sepe, Paolo Allegrezza, Luca Giansanti, Oscar Gaspari, Francesco Malgeri, Roberto P. Violi, Carlo Mosca, Claudio Meoli, Marisa Troise Zotta, Antonio Agosta, Ignazio Portelli, Pietro Alberto Lucchetti, Paola Carucci, Manuela Cacioli, Alberto Cifelli, Maria Letizia D’Autilia, Paola Bruzio, Vincenzo G. Pacifici, Aldo Mazzacane, Silvana Casmirri.

11 novembre, 20 novembre, 4 dicembre, 9 dicembre, 16 dicembre 1996. Roma. Università “La Sapienza”. Facoltà di Lettere, Scienze Politiche, Giurisprudenza. Ciclo di seminari dal titolo “Costituente, Costituzione, riforme costituzionali”. Organizzato per conto dell’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 50° anniversario della Repubblica, dell’Elezione dell’Assemblea Costituente e della Promulgazione della Costituzione. Relatori coinvolti: Mario Caravale, Fulco Lanchester, Sandro Guerrieri, Guido Melis, Maria Letizia D’Autilia, Nicola Antonetti, Antonio Parisella, Marcello Vigli, Gemma Luzzi, Annabella Gioia, Emanuela D’Andrea, Francesco Malgeri, Sandro Setta, Nadia Gallico Spano, Claudio Pavone, Michele Prospero, Pietro Scoppola.

4. Partecipazione a convegni e a seminari

22 settembre 2020. Roma. Istituto Sturzo. Intervento al convegno “Roma capitale: la città laica, la città religiosa (1870-1915)”, organizzato dalla Fondazione Camillo Caetani, in collaborazione con la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, il Centro Studi Roma ‘800, l’Istituto Sturzo, la Società Romana di Storia Patria, con il patrocinio dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” (21 – 24 settembre 2020).

3 dicembre 2018. L’Aquila. Intervento al seminario annuale “Terre di Resistenza” dedicato alla “Resistenza civile”, organizzato dall’Istituto abruzzese per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea, dal Laboratorio “Tempo, Spazio, Strutture”, dal Dipartimento di Civiltà e forme del sapere. Università di Pisa, al Dipartimento di Studi Umanistici. Università di Roma 3 e dal Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali. Università di Palermo.

29 novembre 2018. Pisa. Domus mazziniana. Relazione dal titolo Il quadro della storiografia sui prefetti in Italia al Seminario internazionale organizzato da “I prefetti nel «lungo Sessantotto» (1968-1973)” Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa; Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità dell’Università di Pisa; Società per gli studi di Storia delle istituzioni, Domus Mazziniana.

15 dicembre 2017. Università di Pavia. Relazione dal titolo La “riservatezza repubblicana”. La documentazione della direttiva Renzi tra aspettative e rigore dello storico al convegno “La documentazione declassificata dalla Direttiva Renzi: la storia possibile”, organizzato dall’Università degli Studi di Pavia. Dipartimento di Scienze politiche e sociali; Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza della Repubblica; Società italiana per lo studio della storia contemporanea.

5 dicembre 2017. Università di Cassino e del Lazio meridionale. Relazione dal titolo Da Lutero a Hitler”: nelle pieghe di un dibattito del secondo dopoguerra, al convegno “Chiese, confessioni e culture religiose in Europa”, tenuto nell’ambito del ciclo di convegni “Dialoghi sulla Riforma 1517-2017”.

11 novembre 2017. Istituto Alcide Cervi. Gattatico (Reggio Emilia). Relazione dal titolo Sereni politico “mondiale” per la pace al convegno “Sereni uomo politico nel primo decennio dell’Italia repubblicana”, organizzato dall’istituto Alcide Cervi, con la collaborazione della Confederazione italiana degli agricoltori e della Provincia di Reggio Emilia, della Biblioteca-Archivio Emilio Sereni e dell’Istituto Gramsci.

25 ottobre 2017. Introduzione al Seminario annuale “Terre di Resistenza”, dedicato a “Storiografia e fonti per la storia della Resistenza: aree, regioni, città”, tenuto presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale e organizzato dal Laboratorio di Storia regionale, dal Dipartimento di Studi umanistici di Roma Tre, dal Dipartimento .

21 giugno 2017. Archivio Storico del Quirinale. Relazione dal titolo “Roma laboratorio di innovazione politica: l’esperienza dalla Giunta Nathan” nell’ambito della giornata dal titolo “Incontro di studio sull’età giolittiana” organizzata dal Centro europeo Giovanni Giolitti per lo studio dello Stato in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, Associazione per gli Studi sul Saluzzese, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Napoli), Associazione Nazionale ex Allievi della Nunziatella (Napoli), Associazione Piemontesi a Roma (Roma), Scuole di Liberalismo (Roma).

31 maggio 2017. Roma. Archivio Storico del Quirinale. Relazione dal titolo “Il 25 aprile e il 2 giugno: “sentire” degli Italiani e memorie pubbliche”, nell’ambito del ciclo di seminari “Lezioni di storia contemporanea (1848-1946). Diritti e cittadinanza. Fonti e percorsi di ricerca”; iniziativa organizzata dall’Archivio Storico del Quirinale.

6 aprile 2017. Roma. Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, Facoltà di Lettere dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Coordinatore di sessione e discussant al Seminario Sissco su “Classi dirigenti e territori in età contemporanea. Asimmetrie tra centri e periferie, continuità e discontinuità. Il caso italiano (1861-2015)”.

23 febbraio 2017. Napoli. Dipartimento di studi umanistici. Università di Napoli “Federico II”. Coordinatore di sessione e discussant al Seminario Sissco su “Classi dirigenti e territori in età contemporanea. Asimmetrie tra centri e periferie, continuità e discontinuità. Il caso italiano (1861-2015)”.

8 novembre 2016. Cassino. Dipartimento di Lettere e Filosofia. Aula Magna “Domenico De Napoli”. Intervento dal titolo “Briciole e filo spinato. La fortezza vuota dell’Europa” al seminario “Senza famiglia, né leggi, né focolare domestico. Dialoghi su migrazioni, economia e diritti”.

28 ottobre 2016. Roma. Istituto nazionale di Studi romani. Intervento alla commemorazione dal titolo “Per Mario Sanfilippo (1930-2016)”, con Vittorio Emiliani, Andrea Garibaldi, Massimo Miglio.

27 ottobre 2016. Roma. Escuela Española de Historia y Arqueologia en Roma – Relazione dal titolo “Progetti, rivendicazioni e fallimenti del federalismo italiano nel XX secolo (e oltre)” al seminario “I progetti federali. Spagna, Italia e Portogallo (1900-2016)”, con Manuel Suárez Cortina e Fernando Catroga.

15 aprile 2016. Roma. Archivio di Stato di Roma. Sala Alessandrina. Relazione dal titolo “Un’alleanza per il sistema della ricerca: il Coordinamento nazionale per gli archivi e le biblioteche pubbliche” al convegno “L’emergenza nascosta”, cit.

13 aprile 2016. Cassino. Dipartimento di Lettere e Filosofia. Relazione dal titolo “Descrivere le fonti d’archivio della storia contemporanea” al seminario dal titolo “Descrivere per conoscere” organizzato dal Laboratorio LIBeR. Libro e Ricerca.

9 marzo 2016 – Roma. Archivio storico del Quirinale. Relazione dal titolo “La “costituzione flessibile”: la parabola dello Statuto Albertino”, nell’ambito del ciclo di seminari “Lezioni di storia contemporanea (1848-1946). Diritti e cittadinanza. Fonti e percorsi di ricerca”; iniziativa organizzata dall’Archivio Storico del Quirinale in occasione dei 70 anni dell’anniversario del referendum istituzionale.

14-15 dicembre 2015. Pescara. Palazzo della Provincia. Sala Figlia di Jorio. Discussant al convegno “Stragi e guerra ai civili nel Sud e intorno alla linea Gustav (1943-1944). Pescara. Organizzato dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia (Anpi); Istituto nazionale per la storia del movimento di Liberazione in Italia (Insmli) in collaborazione con la Biblioteca Provinciale di Pescara; Fondazione Brigata Maiella; Istituto abruzzese per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea (Iasric).

3 dicembre 2015. Roma. Palazzo Valentini. Partecipazione alla Tavola Rotonda al convegno “Archivi delle Province del Lazio e della Città metropolitana”, organizzato dalla Città Metropolitana di Roma e dall’Associazione nazionale degli archivisti italiani.

18 novembre 2015, Cagliari. Università degli Studi. Relazione dal titolo “Regioni e nazione nell’orizzonte storico del primo Novecento italiano” al convegno di Cagliari “Musica, culture, identità. L’universo di Gavino Gabriel”, organizzato dalla Fondazione del Teatro Lirico di Cagliari. Responsabile scientifico: Susanna Pasticci.

16 novembre 2015. Roma. Università degli Studi di Roma 3. Relazione dal titolo “Il 25 aprile dei partiti politici italiani”, al convegno “Il 25 aprile dopo il 25 aprile”, cit.

16 novembre 2015. Roma. Università degli Studi di Roma 3. Intervento introduttivo, insieme a Paolo Carusi, al convegno “Il 25 aprile dopo il 25 aprile”, cit.

27 agosto 2015. Jinan (Cina). Centro Congressi. Relazione dal titolo “Studying Long Walls” nell’ambito del XXIIème Congrès du Cish-ICsh (Comité international des sciences historiques- International Committee of Historical Sciences).

9 giugno 2015. Roma. Università Lumsa. Sala del Rettorato. Partecipazione al Seminario, organizzato dalla Lumsa, dal titolo “Il partito della maggioranza”: ipotesi di ricerca su un’ipotesi storico-politica. Sala del Consiglio Lumsa. Partecipanti: Francesco Bonini, Pier Luigi Ballini, Fulvio Cammarano, Paolo Carusi, Andrea Ciampani, Fulvio Conti, Marco De Nicolò, Gian Luca Fruci, Giovanni Orsina, Fabrizio Rossi, Maurizio Ridolfi, Adriano Roccucci, Raffaele Romanelli, Giovanni Schininà, Antonio Scornajenghi.

22 maggio 2015 – Gorizia. Festival “è storia”. Intervento su invito dell’Istituto Livio Saranz al dibattito “Tutta la vita davanti. Giovani e futuro: generazioni a confronto. Un progetto per riflettere, ascoltare comunicare”.

14 novembre 2014. Formia. “La guerra mondiale e il litorale laziale nel contesto bellico”, cit., “Introduzione ai lavori: la guerra come evento mondiale, la guerra come evento locale” e relazione dal titolo “Bombardamenti, sbarchi veri e finti, fame e sopravvivenza: la guerra sul litorale laziale”.

4 giugno 2014. Milano. Università Cattolica. Sissco: Workshop dottorandi. Storie in corso. Tavola rotonda su “Archivi e segreto di Stato. Verità storia e verità giudiziaria”, con Michele Di Sivo, Marcello Flores, Aldo Giannuli e Salvatore Lupo.

13 dicembre 2013 – Roma. Giunta centrale per gli studi storici. Convegno “La storia al tempo della globalizzazione. Jinan 2015”. Intervento dal titolo “Studying Long Walls”.

30 novembre 2013. Bologna. Istituto Parri. Convegno “1943. Alle origini di un nuovo inizio”. Intervento dal titolo “I prefetti (capi della Provincia)”.

23 novembre 2013 – Reggio Emilia. Museo Cervi. Convegno “L’attesa. L’Italia del 1943 sospesa tra crisi e aspettative”. Intervento dal titolo “La crisi delle istituzioni”.

14 novembre 2013 – Roma. Istituto per la storia dell’età moderna e contemporanea. Seminario del titolo “Roma fascista”, con Marcello Verga, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto, Alessandra Staderini, Alessandra Tarquini, Agostino Bistarelli, Paola S. Salvatori, Francesco Bartolini, Lidia Piccioni.

19 giugno 2013 – Roma. Sede del Centro studi eMigrazione. Convegno “Migrazioni e Frontiere. Dalle Americhe al Mediterraneo: il confine Usa-Messico e il “mare nostrum”. Intervento dal titolo “Muri contro il Sud del mondo”.

17 maggio 2013 – Viterbo. Rettorato dell’Università della Tuscia. Convegno “Una “nuova” storia contemporanea? Le riviste digitali e lo studio del passato”. Organizzato dall’Università della Tuscia, dalle riviste digitali “Diacronie” e “Officina della Storia”, in collaborazione con la Siscco. Intervento dal titolo: “Il dialogo tra generazioni”.

19 marzo 2013 – Ferentino. Istituto di istruzione superiore “Filetico”. Tavola rotonda sulla figura di don Giuseppe Morosini, organizzata dalle scuola in collaborazione con il Comune di Ferentino, con Francesco Malgeri e Lidia Piccioni.

11 febbraio 2013. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Tavola rotonda dal titolo “Una storia europea: i plebisciti tra democrazia e antidemocrazia”, con Mauro Canali, Luca Scuccimarra e Alfio Signorelli.

11 ottobre 2012. Salerno. Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino. Amministrazione provinciale di Salerno. Convegno dal titolo “Patria e Mezzogiorno nell’azione di Giovanni Nicotera”. Intervento dal titolo “Biografia di un protomeridionalista”.

15 settembre 2012. Aosta. Aula Magna dell’Università della Valle d’Aosta. Convegno organizzato dalla Sissco e dalla Fondazione Chanoux su “L’Italia nell’era della globalizzazione”, panel su “La Valle d’Aosta nell’Italia glocale”. Intervento dal titolo “Le Regioni. Dall’adempimento costituzionale alla prova politica”.

26 gennaio 2012. Modena. Archivio di Stato. Convegno organizzato dalla Direzione generale degli Archivi, dalla Soprintendenza archivistica per l’Emilia Romagna, dall’Archivio di Stato di Modena, dall’Associazione nazionale archivistica italiana, sezione ANAI Emilia Romagna, Società italiana per lo studio della storia contemporanea, su “La Bozza dei Principles of Access to Archives del Consiglio Internazionale degli Archivi e l’accesso agli archivi in Italia”, intervento dal titolo “Cesure storiche e priorità del sistema della ricerca”.

15 dicembre 2011. Trieste. Aula Magna del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”. Convegno organizzato dall’Istituto Livio Saranz e dall’Istituto Gramsci del Friuli Venezia Giulia dal titolo “Tutta la vita davanti. Giovani e futuro. Generazioni a confronto”. Intervento dal titolo “Giovani e generazioni. Una lettura storica, una questione attuale”.

14 ottobre 2011. Roma. Archivio di Stato. Convegno organizzato dall’Associazione nazionale degli archivisti italiani e sostenuto dalle Società di storia Sisem, Sismed e Sissco dal titolo “… E poi non rimase nessuno”. Partecipazione alla Tavola rotonda con Ferruccio Ferruzzi e Donato Tamblé

30 settembre 2011. Lecco. Auditorium della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Convegno organizzato dalla Prefettura di Lecco, dal titolo “I Prefetti nell’Italia unita”. Intervento dal titolo “I prefetti nella costruzione dello Stato repubblicano”.

29 maggio 2011. Piedimonte San Germano. Piazza del Comune. Partecipazione alla manifestazione indetta dal Comune per il 150° dell’Unità italiana.

12 maggio 2011. Università di Cassino. Aula I via Zamosch. Convegno organizzato dal periodico “Vox studenti” sui 150 anni dell’Unità d’Italia.

16 aprile 2011. Cori. Archivio storico del Comune. La Repubblica romana del 1849. Giornata di inaugurazione della mostra. Con Maurizio Tonali.

14 aprile 2011. Roma. Archivio Centrale dello Stato. Convegno “Il pane della ricerca”. Intervento dal titolo “Una naturale alleanza scientifica, una necesssaria alleanza civile”.

4 dicembre 2010. Roma. Hotel Cicerone. Partecipazione alla tavola rotonda, per conto della Sissco, dal tema “Storici, gestori di archivi, archivisti: un dialogo”, con Stefano Vitali, Paolo Radiciotti, Gian Maria Varanini, Giovanni Muto, Claudio De Dominicis, Gennaro Di Pietro, nell’ambito del XXIX congresso dell’Associazione nazionale archivistica italiana (Anai), dal titolo “Professione archivista: tra passato e futuro”.

4 giugno 2010. Santander. Universidad de Cantabria. Convegno “El Estado y la Nación. Cuestión nacional, centralismo y federalismo en la Europa del Sur”. Intervento dal titolo “Modelli e progetti federalisti in Italia tra la fine del XVIII secolo e l’Unità”.

26 gennaio 2010. Cassino. Dipartimento di Filologia e Storia. Giornata organizzata dal periodico studentesco “Vox Studenti” dal titolo “Mettete dei fiori nei vostri cannoni. Gli elementi storici, sociologici e linguistici nella musica degli anni Sessanta”. Intervento dal titolo “Dai Beatles a Woodstock. Una visione generazionale del mondo”.

16 ottobre 2009. Roma. Università degli Studi di Roma 3. Discussant al convegno “La capitale della nazione. Roma e la sua Provincia nella crisi dello Stato liberale”.

20 gennaio 2009. Roma. Palazzo Valentini. Sala “Di Liegro”. Giornata del Centro Studi Luigi Pianciani. Relazione dal titolo “Luigi Pianciani: un ritratto”.

30 ottobre 2008. Pavia. Università degli Studi. Convegno su “I sindaci del Re” 1859-1889. Relazione dal titolo “Sindaci e quasi sindaci di una moderna capitale senza progetto: Roma 1870-1889”.

27 novembre 2007. Roma. Campidoglio. Sala Pietro da Cortona. Convegno su “Ernesto Nathan sindaco di Roma (1907-1913)”. Intervento su “La storiografia su Ernesto Nathan”.

19 aprile 2007. Roma. Università degli studi di Roma 3. Discussant al convegno “Roma e la sua Provincia 1904-1914. Poteri centrali, rappresentanze locali e problemi del territorio”.

16 febbraio 2007. Pesaro. Sala del Consiglio comunale. Convegno su “Il Comune democratico. Autogoverno, territorio e politica a Pesaro negli anni di Marcello Stefanini (1965-1978)”. Relazione dal titolo “L’istituzione delle Regioni e le autonomie locali”.

23-25 novembre 2006. Loveno di Menaggio (Como). Centro italo-tedesco per l’eccellenza europea. V Dialogo delle storiografie. Tempi di crisi: 1968/1973 in un confronto italo-tedesco. Discussant.

23 ottobre 2006. Roma. Aula Magna Rettorato dell’Università di Roma 3. Convegno dal titolo “Leggere, conoscere, fare nella e con la Biblioteca scolastica”. Relazione dal titolo “Tra ritorno alla carta e avventura multimediale. Le necessità e le tentazioni della didattica della storia e il ruolo delle biblioteche scolastiche nella scuola secondaria superiore”

23 maggio 2006. Roma. Auditorium della Conciliazione. Convegno promosso dalla Provincia di Roma sul progetto di Laboratori di storia. Intervento dal titolo “I laboratori di storia nelle scuole: progetti e possibilità”.

16 febbraio 2006. Roma. Palazzo Valentini. Convegno promosso dalla Provincia di Roma e dal Baicr dal titolo “Provincia di Roma: dalla memoria storica all’istituzione di oggi”. Relazione dal titolo “Fonti e interpretazioni per la storia della Provincia di Roma”.

28 settembre 2005. Cassino. Aula Magna di Ingegneria. Convegno citato “Il Lazio contemporaneo”. Intervento dal titolo “Ottocento pontificio, Ottocento francese, Ottocento liberale”

2 dicembre 2004. Roma. Archivio Centrale dello Stato. Sala Convegni. Convegno su “I volti della Resistenza”, organizzato dal Comune di Roma, Fnism, Archivio storico capitolino e Archivio Centrale dello Stato. Intervento dal titolo “Resistenza e Costituzione. Democrazia repubblicana e identità nazionale nell’uso pubblico della storia”.

10 febbraio 2004. Roma. Archivio Centrale dello Stato. Sala Convegno. Convegno promosso dalla Fnism (Federazione nazionale degli insegnanti delle scuole medie) su “La Repubblica Romana”. Intervento dal titolo “Componenti politiche e ceti sociali nella Repubblica romana”.

28 novembre 2003. Roma. Vittoriano. Convegno promosso dalla Fnism su “Le fonti storiche tra Ottocento e Novecento”. Intervento sulle fonti per la storia di Roma in età contemporanea.

12 dicembre 2002. Cassino. Aula Magna di Ingegneria. Convegno organizzato dal Dipartimento di Filologia e Storia dal titolo “Il Lazio meridionale dal 1944 agli anni Settanta. Politica, economia e società nelle fonti storiche e nelle testimonianze dei protagonisti”. Intervento dal titolo “Prefetti e società locale negli anni della ricostruzione”.

22 novembre 2002. Perugia. Convegno “L’Umbria e l’Europa nell’Ottocento”. Organizzato dall’Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato di Roma. Relazione su “Il cugino dell’Imperatore: Gioacchino Napoleone Pepoli tra Perugia e Parigi”.

12 novembre 2002. Poirino Torinese. Sala del Comune. Convegno promosso dal Comune di Poirino Torinese sulla figura di Giovanni Alfazio. Intervento sui prefetti dell’Italia liberale.

6 novembre 2002. Roma. Scuola superiore dell’Amministrazione dell’interno. Convegno citato “Tra Stato e società civile. Ministero dell’interno, Prefetture, autonomie locali”. Intervento dal titolo “Le Prefetture tra storia e storiografia”.

27 marzo 2001. Roma. Discoteca di Stato. Convegno promosso dal Comune di Roma, dalla Fnism e dalla Discoteca di Stato. “La società dall’800 al 2000. Donne e uomini cambiano il lavoro e la scuola”. Intervento dal titolo “Struttura produttiva e tensioni sociali a Roma nel periodo liberale”.

1 dicembre 2000. Sermoneta. Convegno “Bonifacio VIII, i Caetani e la storia del Lazio”, organizzato dalla Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta e Camillo Caetani. Intervento dal titolo “Michelangelo Caetani, il Risorgimento e l’Italia unita”.

10 novembre 1999. Roma. Convegno “Roma capitale 1870-1915”, organizzato dalla Fnism e dalla Discoteca di Stato. Intervento dal titolo “Un sindaco laico per lo sviluppo della Capitale: Ernesto Nathan”.

18 giugno 1999. Roma. École française de Rome. Ciclo seminariale sulle capitali europee dal titolo “Approvvigionamento e ordine pubblico nelle città capitali”, promosso dal Croma, dall’ École française de Rome, dall’Institut d’Histoire Moderne et Contemporaine (Paris), dall’Archivio storico capitolino e dal Ministère de l’Education National de la Recherche et de la Technologie. Intervento dal titolo “La crisi di fine secolo a Roma”.

19 aprile 1999. Roma. Campidoglio. Sala Protomoteca. Convegno “L’opera della municipalità romana durante la Repubblica del 1849”, organizzato dal Comune di Roma e dall’Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Intervento dal titolo “Gli Studi sulla Repubblica romana negli ultimi Cinquanta anni”.

5 dicembre 1996. Acri. Convegno “Politica e amministrazione nel Mezzogiorno. Francesco e Saverio Spezzano nella Acri del Novecento”, organizzato dall’Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea. Intervento dal titolo “L’attività parlamentare e l’impegno meridionalista di Francesco Spezzano”.

25-26 novembre 1995. Lamezia Terme. Convegno su “Giovanni Nicotera nella storia italiana dell’Ottocento”. Intervento dal titolo “Giovanni Nicotera, Ministro dell’interno”, organizzato dal Comune di Lamezia Terme.

25 ottobre 1994. Cosenza. Convegno su “Mezzogiorno e Stato nell’opera di Fausto Gullo”, organizzato dall’Icsaic. Intervento dal titolo “Il contributo di Gullo ai lavori della Costituente”.

17 settembre 1993. Marsiglia. Colloque organizzato da Umr Telemme, Centre Méridional d’Histoire, Université de Provence “Les Fédéralismes. Réalités et représentations 1789-1874”. Intervento dal titolo “Naissance et déclin du premier fédéralisme italien”.

3 marzo 1993. Roma. Convegno “L’uso pubblico della storia”, organizzato dall’Irsifar. Intervento dal titolo “Accentramento e decentramento nella storia d’Italia: un conflitto storico-politico”.

25 settembre 1991. Vizille. Musée de la Révolution française. Convegno “Le département: hier, aujourd’hui, demain. De la province à la région. De la centralisation à la décentralisation”, organizzato dal Musée de la Révolution française à Vizille e dall’Université Pierre Mendès France – Grenoble II. Intervento dal titolo “Le self-government anglais e la centralisation française dans le liberalisme italien après l’Unité”.

5. Presentazioni di monografie o di libri a mia cura

1 marzo 2021. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Presentazione del volume Formazione. Una questione nazionale. Relatori: Giuseppe Antonelli, Andrea Giardina, Valerio Magrelli.

25 febbraio 2021. Roma. Fondazione Istituto Gramsci. Presentazione del volume Emilio Sereni, la guerra fredda e la “pace partigiana”. Relatori: con Renato Moro, Daniela Saresella, Giorgio Vecchio.

19 Febbraio 2020. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Presentazione del volume curato da me e da Enzo Fimiani Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità?. Relatori: Guido Melis e Maurizio Ridolfi.

13 luglio 2019. Roma. Museo dell’altro e dell’altrove. Presentazione del volume a mia cura Roma. Riflessioni per una rinascita. Relatori: Carlo Gori, Nicola Marcucci, Valentina Pancaldi.

26 giugno 2019. Roma. Biblioteca Tullio De Mauro. Presentazione del volume a mia cura Roma. Riflessioni per una rinascita. Relatori: Francesca Del Bello, Francesco Rutelli, Edoardo Zanchini.

11 dicembre 2018. Venezia. Università di Ca’ Foscari. Presentazione del numero monografico di “Memoria e Ricerca” I ponti tra materia e metafora, a cura mia e di Fulvio Conti. Relatori: Marita Liebermann, Stefano Petrungaro, Rolf Petri, Giovanni Vian.

6 dicembre 2018. Pavia. Collegio Ghislieri. Presentazione del volume a mia cura, Dalla trincea alla piazza. L’irruzione dei giovani nel Novecento, nell’ambito del ciclo di incontri realizzato da Arianna Arisi Rota e Bruno Ziglioli dal titolo “Giovani e tempo storico: Sessantotto e dintorni”. Relatori: Flavio Chiapponi e Bruno Ziglioli.

20 aprile 2017. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Presentazione del libro Il 25 aprile dopo il 25 aprile. Istituzioni, politica, cultura. Relatori: Patrizia Rusciani, Umberto Gentiloni Silveri, Vanessa Roghi, Paolo Volterra.

18 aprile 2017. Macerata. Biblioteca comunale Bozzi-Morgetti. Presentazione del libro L’ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915, relatori Riccardo Piccioni e Angelo Ventrone. Iniziativa organizzata dal Dipartimento di Studi umanistici, lingue, mediazione, storia, lettere e filosofia dell’Università di Macerata e dall’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano. Comitato di Macerata.

27 gennaio 2017 – Sora. Biblioteca comunale “Simoncelli”. Presentazione del libro L’ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915 e dibattito con il prof. Luigi Gulia. Iniziativa organizzata dal Centro di studi sorani “Vincenzo Patriarca”.

5 luglio 2016 – Roma. Sala Assemblee della Confederazione nazionale dell’artigianato. Presentazione-intervista condotta da Dario Laruffa (Tg2) dei volumi Storia della Confederazione nazionale dell’artigianato, in occasione delle celebrazioni del 70° della Cna.

6 maggio 2016 – Pescara. Sala Figlia di Jorio. Amministrazione provinciale di Pescara. L’ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915, congiuntamente al volume curato da Fulvio Cammarano, “Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale in Italia”. Incontro dibattito con gli autori, Enzo Fimiani e Sara Follacchio.

20 aprile 2016 – Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea, L’ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915. Relatori: Mario Ajello, giornalista di “Il Messaggero”; Fulvio Cammarano, Presidente della Sissco; Adriano Roccucci, direttore di “Il Mestiere di storico”, rivista della Sissco.

14 febbraio 2013 – Bologna. Aula Gambi. Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell’Università di Bologna. Presentazione-seminario in relazione al numero di “Memoria e Ricerca” Muri in età contemporanea, con Carla Giovannini, Elena Dell’Agnese, Franco Farinelli, Camilla Poesio.

26 maggio 2011. St. Patrick Pub. Dalla trincea alla piazza. L’irruzione dei giovani nel Novecento. Relatori: Teresa Bertilotti, Michele Colucci, Elena Papadia, Andrea Ungari.

11 maggio 2011. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Dalla trincea alla piazza. L’irruzione dei giovani nel Novecento. Relatori: Francesco Benigno, Giovanni Sabbatucci, Francesca Socrate.

17 maggio 2007. Roma. Biblioteca del Senato della Repubblica, Storie regionali, numero monografico di “Memoria e Ricerca”. Relatori: Alessandro Bulgarelli, Pier Luigi Ballini, Silvana Casmirri, Maurizio Ridolfi.

8 ottobre 2005. Potenza. Dibattito su “Devolution e Mezzogiorno” a partire dal pamphlet. La “Devolution” in un Paese in declino e le prospettive del Mezzogiorno, con Santino Bonsera, Catello Cosenza, alla presenza di Emilio Colombo.

27 novembre 2004. Sambiase-Lamezia Terme. Sala del Consiglio comunale, Trasformismo, autoritarismo, meridionalismo. Il ministro dell’interno Giovanni Nicotera.

15 ottobre 2002. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Trasformismo, autoritarismo, meridionalismo. Il ministro dell’interno Giovanni Nicotera. Relatori: Silvana Casmirri, Guido Melis, Giuseppe Talamo, Romano Ugolini.

5 febbraio 1999. Roma. Archivio Centrale dello Stato. La prefettura di Roma 1871-1946. Relatori: Emilio Gentile, Filippo Mazzonis, Guido Melis.

20 febbraio 1998. Roma. Campidoglio. L’amministrazione comunale di Roma. Legislazione, fonti archivistiche e documentarie, storiografia. Relatori: Pietro Barrera, Mario Caravale, Guido Melis, Antonio Parisella, Claudio Pavone.

7 marzo 1997. Roma. Campidoglio. La lente sul Campidoglio. Amministrazione capitolina e storiografia. Relatori: Pietro Barrera, Mario Caravale, Filippo Mazzonis, Antonio Parisella, Paola Pavan

31 gennaio 1997. Roma. Camera dei Deputati. Sala del Cenacolo. Lo Stato nuovo. Fausto Gullo e l’Assemblea costituente. Relatori: Mario Caravale, Francesco Malgeri, Giovanni Russo.

30 settembre 1996, 27 novembre 1996 11 aprile 1997. Roma. Liceo Tasso. Macerata (con Bruno Tobia). Biella. Biblioteca Civica (con Gianni Perona). Presentazioni del CD Rom La Resistenza. L’Italia dal fascismo alla Repubblica.

6. Presentazione di libri

18 giugno 2019. Frosinone. Prefettura. Sala Purificato, Gabriele Paolini, Marco Sagrestani, Periferie al centro. Politica e rappresentanza nel Lazio meridionale dopo l’Unità, Pacini, Pisa, 2019, con Maurizio Federico e il prefetto Ernesto Grossi.

6 aprile 2019. Cesena. Biblioteca Malatestiana. Maurizio Ridolfi, Romagne. Società e politica, storia e tradizioni civiche nell’età contemporanea, Società di studi romagnoli, Cesena, 2018, con Andrea Giuntini e Carla Giovannini.

7 marzo 2019. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Paolo Carusi, Viva l’Italia. Narrazioni e rappresentazioni della storia dell’Italia repubblicana nei versi dei cantautori «impegnati», con Susanna Pasticci, Manfredi Merluzzi, Paolo Prato.

10 gennaio 2019. Roma. Aula Magna di Palazzo Sora. Stefano Sepe, Storia dell’amministrazione italiana (1861-2017), Editoriale Scientifica, Napoli, 2018, con Elia Fiorillo, Giuseppe Acocella, Paolo De Nardis.

4 dicembre 2018. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Michele Cento, Tra capitalismo e amministrazione. Il liberalismo atlantico di Nitti. Il Mulino, Bologna, 2017, con Piero Craveri.

16 novembre 2018. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Riccardo Piccioni, Marco Minghetti. Giovinezza e politica (1818-1848), con Romano Ugolini.

10 maggio 2018. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Enzo Fimiani. «L’unanimità più uno». Plebisciti e potere, una storia europea (secoli XVIII-XX), con Raffaele Romanelli e Maurizio Ridolfi.

12 gennaio 2018. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Milena Farina e Luciano Villani Borgate romane. Storia e forma urbana, con Francesco Bartolini e Luca Arcangeli.

31 marzo 2017. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Mario De Prospo, Resa nella guerra totale. Il Regio esercito nel Mezzogiorno continentale di fronte all’armistizio, con Agostino Bistarelli e Luciano Zani.

16 marzo 2017. Roma. Centro studi emigrazione (Cser). Profughi, numero monografico della rivista “Meridiana”, con Michele Colucci, Stefano degli Uberti, Emanuele Selleri.

16 febbraio 2017. Roma. Centro culturale ebraico “Pitigliani”. Angelina Procacci, Sandra Terracina, Ambra Tedeschi, a cura di Micaela Procaccia, Una storia del secolo breve. L’orfanotrofio israelitico italiano Giuseppe e Violante Pitigliani 1902-1972, con Daniele Fiorentino, Riccardo Di Segni, Sandro Portelli, Clotilde Pontecorvo (http://www.radioradicale.it/scheda/500593/presentazione-del-libro-una-storia-nel-secolo-breve-lorfanotrofio-israelitico-italiano)

6 ottobre 2016. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Tommaso Petrucciani, La rivoluzione entra a suon di banda. La scoperta della politica in alcune comunità laziali nell’Italia liberale (Castelli Romani 1870-1913), con Lidia Piccioni e Maurizio Ridolfi.

26 aprile 2016: Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea; Francesco Bartolini, La Terza Italia. Reinventare la nazione alla fine del Novecento, con Marco Gervasoni e Marco Magnani.

28 ottobre 2015: Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea: Stefano Mangullo, Dal Fascio allo Scudo crociato. Cassa per il Mezzogiorno, politica e lotte sociali nell’Agro pontino (1944-1961), con Emanuele Bernardi, Daniela Felisini, Francesco Piva.

23 ottobre 2015: Roma. Camera dei Deputati: Philip Cooke, L’eredità della Resistenza, con Agostino Bistarelli e Filippo Focardi.

11 settembre 2015: Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea: Fulvio Cammarano (a cura di), “Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale in Italia”, con Antonio Carioti, Simona Colarizi, Giovanni Sabbatucci.

7 luglio 2015: Cagliari. Search – Sala espositivi dell’Archivio storico del Comune di Cagliari: Fulvio Cammarano (a cura di), “Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale in Italia”, con Maria Antonietta Mongiu, Marco Pignotti, Gianluca Scroccu.

24 febbraio 2015: Roma. Archivio storico capitolino. Sala ovale: Gioacchino Ersoch architetto comunale. Progetti e disegni per Roma capitale d’Italia, con Maurizio Anastasi, Claudio Impiglia, Paolo Micalizzi, Donato Tamblé.

23 gennaio 2015. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea: Cesare Pianciola, Raniero Panzieri, con Mariuccia Salvati e Antonio Benci.

21 gennaio 2015. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea: Giuseppe Monsagrati, Roma senza il Papa. La Repubblica romana del 1849, Con Daniela Felisini e Daniele Fiorentino.

17 dicembre 2014. Roma. Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani: Marco Severini (a cura di), La settimana rossa, con Cesare Pinelli, Marco Severini, Lidia Pupilli, Silvia Serini.

11 dicembre 2014. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea: Silvia Trani, Il Regio esercito e i suoi archivi. Una storia di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea, con Paola Carucci, Guido Melis e Matteo Paesano.

19 novembre 2014. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Paul Corner, Valeria Galimi (a cura di), Il fascismo in provincia. Articolazioni e gestione del potere tra centro e periferia, con Mariuccia Salvati e Alessandra Staderini.

1 ottobre 2014. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Alessandra Staderini, Fascisti a Roma. Il Partito nazionale fascista nella capitale (1921-1943), con Emilio Gentile, Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto.

25 giugno 2014. Bologna. Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Aula Prodi,Tomaso Mario Bolis e Maria Lucia Xerri (a cura di), Archivi memoria di tutti. Le fonti per la storia delle stragi e del terrorismo, con Mauro Tosti Croce, Roberto Alfonso, Stefano Twarzdig e Angelo Varni.

30 maggio 2014. Roma. Sala degli Atti parlamentari del Senato della Repubblica. Gabriele Balbi, Cecilia Winterhalter (a cura di), Antiche novità. Una guida transdisciplinare per interpretare il vecchio e il nuovo, con Francesca Lagorio e Luca La Rovere.

27 maggio 2014. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Elisa Grandi, Deborah Paci (a cura di), La politica degli esperti. Tecnici e tecnocrati in età contemporanea, con Manfredi Alberti e Mariuccia Salvati.

18 ottobre 2013. Roma. Libreria Enoarcano. Nell’ambito del Festival della Diplomazia 2013. Luca Riccardi, L’Internazionalismo difficile. La «diplomazia» del Pci e il Medio Oriente dalla crisi petrolifera alla caduta del muro di Berlino (1973-1989), con Luca Micheletta.

18 giugno 2013. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Paolo Pezzino, Sant’Anna di Stazzema. Storia di una strage, con Raffaele Romanelli.

12 giugno 2013. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Barbara Bracco, La patria ferita. I corpi dei soldati italiani e la grande guerra, con Martin Baumeister e Giovanni Sabbatucci.

12 dicembre 2012. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Barbara Taverni, L’Italia divisa. Gli enti locali tra proporzionale e maggioritario (1946-1956), con Antonio Agosta e Pier Luigi Ballini.

29 novembre 2012. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Ilenia Rossini, Riottosi e ribelli. Conflitti sociali e violenza a Roma (1944-1948), con Gabriele Ranzato e Vittorio Vidotto.

21 giugno 2012. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Monica Cioli, Il fascismo e la sua arte. Dottrina e istituzioni tra futurismo e Novecento, con Emilio Gentile, Paola Pettenella, Pierangelo Schiera.

25 maggio 2012. Viterbo. Libreria Etruria. Maurizio Ridolfi, Marina Tesoro, Monarchia e Repubblica. Istituzioni, culture e rappresentazioni politiche in Italia, con Gabriella Ciampi.

8 maggio 2012. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Teresa Bertilotti e Barbara Bracco (a cura di), Il corpo violato – numero monografico della rivista “Memoria e Ricerca”, con Lorenzo Benadusi, Catherine Brice, Michela Fusaschi.

3 maggio 2012. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Lorenzo Benadusi, Simona Colarizi, 1911. Calendario italiano, con Francesca Socrate.

17 aprile 2012. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Paolo Carusi (a cura di), La capitala della nazione. Roma e la sua Provincia nella crisi del sistema liberale, con Claudio Cerreti e Gabriella Ciampi.

13 marzo 2012. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Antonio Benci, Immaginazione senza potere. Il lungo viaggio nel Maggio francese in Italia, con Marc Lazar e Rolf Petri.

27 febbraio 2012. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Camilla Poesio, Il confino fascista. L’arma silenziosa del regime, con Alessandra Gissi e Leonardo Rapone.

9 febbraio 2012. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Alice Sotgia, Ina Casa Tuscolano. Biografia di un quartiere romano, con Enrico Appetecchia, Bruno Bonomo, Giovanni Caudo, Lidia Piccioni.

28 gennaio 2012. Esperia. Tommaso Baris, C’era una volta la Dc Intervento pubblico e costruzione del consenso nella Ciociaria andreottiana (1943/1979)

10 dicembre 2011: Ripi. Piazza Domenico Subiaco Alessandro Aramini, Aristide Salvatori. Risorgimento e Democrazia in Ciociaria

18 novembre 2011. Roma. Sede editore Rubbettino. Emanuele Bernardi, Riforme e democrazia. Manlio Rossi Doria dal fascismo al centro-sinistra, con Gilberto Marselli, Guido Pescosolido, Enrico Pugliese.

20 settembre 2011. Roma. Istituto per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza. Claudio Pavone, Gli inizi di Roma capitale, con Umberto Gentiloni, Italo Insolera e Vittorio Vidotto.

16 marzo 2011. Viterbo. Sala conferenze della Provincia di Viterbo. Sante Cruciani, Rosario Forlenza, Oscar Gaspari, Storie di sindaci per la storia d’Italia (1870-2000), con gli autori. Incontro pubblico per i 150 anni dell’Italia Unita “Dal Risorgimento alla Repubblica. Storia e storie d’Italia” organizzato dalla Fondazione Gualtiero Sarti e dal Centro Studi per la Storia dell’Europa Mediterranea di Viterbo.

13 maggio 2010. Roma. Biblioteca del Senato della Repubblica. Alceo Riosa, Adriatico irredento. Italiani e slavi sotto la lente francese (1793-1918), con Barbara Bracco, Simona Colarizi, Marco Gervasoni, Giuseppe Parlato.

18 aprile 2010. Castro dei Volsci. Errico Buonanno, Sarà vero: falsi, sospetti e bufale che hanno fatto la storia

7 dicembre 2009. Roma. Palazzo dei Congressi. Manifestazione PiùLibriPiùLiberi. Sala Corallo. Alexandra Kolega, Maria Emanuela Marinelli (a cura di), Previdenza, assicurazioni, bonifiche ed edilizia a Roma e nel Lazio nella prima metà del Novecento. Lo stato delle fonti documentarie, con Donato Tamblé.

14 maggio 2009. Roma. Biblioteca del Senato della Repubblica. Rosario Forlenza, Le elezioni amministrative della prima Repubblica. Politica e propaganda locale nell’Italia del secondo dopoguerra (1946-1956), con Maurizio Ridolfi, Pier Luigi Ballini e Antonio Agosta

24 marzo 2009. Frosinone. Palazzo della Provincia. Le diocesi della Provincia di Frosinone. Guida agli archivi parrocchiali e diocesani, con Donato Tamblé.

14 gennaio 2009. Roma. Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Stefano Sepe (a cura di), I prefetti nell’età repubblicana, con Valeria Termini, Giuseppe De Rita, Stefano Rolando.

11 novembre 2008. Viterbo. Presentazione dei volumi dei dottori di ricerca in storia dell’Università della Tuscia, con Simone Neri Serneri, Maurizio Ridolfi.

11 settembre 2008. Roma. Libreria Bibli. Mario Quattrucci, Alessandra Vitali, Che spettacolo commissario Marè, con Mario Lunetta.

2 settembre 2008. Ventotene. Parco del Castello. Piero Graglia, Altiero Spinelli, con Francesco Gui, Gabriele Panizzi, Samuele Pii.

22 gennaio 2008. Cassino. Aula Magna di Ingegneria. Tommaso Baris, Il fascismo in provincia. Politica e società a Frosinone 1919-1940, con Alessandra Staderini e Roberto P. Violi.

19 giugno 2007. Frosinone. Palazzo della Provincia. Tommaso Baris, Il fascismo in provincia. Politica e società a Frosinone 1919-1940, con Michele De Gregorio e Pietro Cesari.

3 maggio 2007. Roma. Camera di Commercio. Sala di Piazza di Pietra. Presentazione dei volumi Scuola e storia locale. Percorsi di ricerca sul territorio (Laboratori di storia nelle scuole organizzati dalla Provincia di Roma), con Antonio Parisella.

26 giugno 2006. Roma. Archivio di Stato di Roma. Sala Alessandrina. Presentazione dei volumi Archivio di Gabinetto della Prefettura di Roma 1871-1920. Inventario, a cura di Mariella Guercio e Manuela Cacioli, con Paola Carucci, Maurizio Fallace, Antonio Dentoni-Litta.

28 marzo 2006. Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Giovanni Focardi, Storia dei progetti di riforma della pubblica amministrazione: Francia e Italia 1943-1948, con Sandro Guerrieri e Aldo G, Ricci.

19 maggio 2005. Modena. Caffè concerto. Piazza Maggiore. Piero Graglia, L’Unione europea, conversazione con l’autore.

5 novembre 2004. Cassino. Biblioteca Malatesta. Istituto per la Storia del Risorgimento. Comitato di Frosinone, Il 1848-49 nel territorio dell’attuale provincia di Frosinone per iniziativa dell’Archeoclub di Cassino.

22 gennaio 2004. Cassino. Aula Magna Rettorato. Tommaso Baris, Tra due fuochi. Esperienza e memoria della guerra lungo la linea Gustav, con Silvana Casmirri e Roberto P. Violi.

13 luglio 2003. Roma. Festa dell’Unità. Ermisio Mazzocchi, Lotte politiche e sociali nel Lazio Meridionale, con Gioacchino Giammaria e Giglia Tedesco.

2 luglio 2003. Roma. Sala dell’Istituto Salesiano. Mario Sanfilippo, San Lorenzo 1870-1945, con Vittorio Emiliani.

25 giugno 2003. Frosinone. Palazzo della Provincia. Ermisio Mazzocchi, Lotte politiche e sociali nel Lazio Meridionale, con Gioacchino Giammaria.

12 giugno 2002. Roma. Archivio di Stato. Sala Alessandrina. Atti dei convegni Donne a Roma. Ruoli sociali, presenze pubbliche e vite private e Fonti femminili e fonti maschili nella storia di genere: metodologie ed esperienze, con Alessandra Contini e Lucetta Scaraffia.

23 marzo 2000. Marino. Biblioteca comunale. Ferdinando Cordova (a cura di), «Caro Olgogigi». Lettere ad Olga e Luigi Lodi. Dalla Roma bizantina all’Italia fascista (1881-1933).

17 marzo 1999. Roma. Sala Borromini. Presentazione del numero 8, 1998, della “Rivista storica del Lazio” Memoria, Storia, Vissuto. Il Patrimonio di San Pietro in Tuscia e l’esperienza di Vittorio Emanuele Giuntella, con Claudio Canonici.

21 gennaio 1999. Marino. Biblioteca comunale. Constituzioni dell’Illustrissima Città di Marino, con Ferdinando Cordova.

7. “Public History”: organizzazione di incontri e/o partecipazione

4 luglio 2019. Casarsa della Delizia (Pordenone). Dibattito sul romanzo di Pier Paolo Pasolini “Il sogno di una cosa” nell’ambito della manifestazione “Lusignis 2019”, organizzato dall’assessorato alle politiche culturali di Casarsa della Delizia (con Valeria Filì e Giuseppe Mariuz). – https://www.ilfriuli.it/articolo/spettacoli/a-casarsa–quote-il-sogno-di-una-cosa-quote-/7/202379.

31 luglio 2018. Montalto di Castro. Area di “Revolution Camp”. Unione degli universitari. Dibattito sul movimento del ’68 (con Marco Boato e Jacopo Buffolo).

29 luglio 2018. Sora. Caffetteria Enoteca “Torrevecchia” Piazza Mayer Ross. Partecipazione al dibattito “Storie d’amare”, dibattito sull’immigrazione, l’integrazione e l’accoglienza, organizzato dal Partito della Rifondazione comunista. Federazione provinciale di Frosinone. (Dibattito con Pasquale Beneduce, Gabriele De Ritis, Marialaura Bartolomucci, Luigi Pede, Antonella Spagnoli).

15 novembre 2016 – Roma. Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Dibattito sul testo di Thomas Cauvin “Public History. A Textbook in Practice”, con Paolo Bertelli Farnetti, Agostino Bistarelli, Chiara Ottaviano.

24 marzo 2015 – Cassino. Sala conferenze della Banca Popolare del Cassinate. Conferenza dal titolo “Un inaccettabile presente: l’Italia e la politica nella Commedia di Dante”, nell’ambito dell’iniziativa “Profanazioni dantesche”, promossa dall’Associazione Città/Città.

13 novembre 2011. Firenze. Salone delle Feste. Palazzo Bastogi. Nell’ambito dell’iniziativa “Lezioni a due voci per i 150 anni dell’Unità d’Italia”, organizzate dal Consiglio regionale della Toscana. Lezione con Chiara Saraceno “Giovani e no. La “colpa” della gioventù”.

24-27 novembre 2009. Roma. Palazzo Valentini, Frosinone. Palazzo della Provincia, Rieti. Palestra del Liceo Classico, Viterbo. Università della Tuscia. Coordinatore scientifico delle “Giornate della Storia”. Serie di conferenze dal titolo: “Vacche magre… Tempi di crisi in Italia tra Otto e Novecento”. Evento promosso dalle Amministrazioni Provinciali di Roma, Frosinone, Rieti e Viterbo. Relatori coinvolti: Giovanni Sabbatucci, Fulvio Cammarano, Barbara Bracco, Federico Romero, Luca Baldissara, Matteo Pizzigallo, Agostino Giovagnoli, Maurizio Ridolfi. Discussant in occasione delle iniziative tenute a Frosinone e a Viterbo.

18-22 novembre 2008. Roma. Ara Pacis. Frosinone. Palazzo della Provincia. Salone di rappresentanza. Coordinatore scientifico della “Settimana della storia”, promossa dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma, dalla Provincia di Frosinone, dalla Regione Lazio. Iniziativa dal titolo “Dalla trincea alla piazza. L’irruzione dei giovani nel Novecento”. Relatori coinvolti presso l’Ara Pacis: Emilio Gentile, Barbara Bracco, Catia Papa, Alessandra Staderini, Daniele Ceschin, Marco Mondini, Angelo D’Orsi, Marco Almagisti, Eva Cecchinato, Eros Francescangeli, Stefano Trinchese, Giuseppe Parlato, Giulia Albanese, Mauro Canali, Luca La Rovere, Giovanni Sabbatucci, Luca Baldissara, Alberto De Bernardi, Angelo Ventrone, Viktor Zaslavsky, Simona Colarizi, Michele Colucci, Maurizio Ridolfi, Paolo Sorcinelli, Simone Neri Serneri, Paola Bernasconi, Paolo Capuzzo, Giuseppe C. Marino, Agostino Giovagnoli, Roberto Chiarini, Mirco Dondi, Grazia Pagnotta, Fabrizio Fiume, Francesco Perfetti. Relatori coinvolti presso il Palazzo della Provincia di Frosinone: Silvana Casmirri, Elena Papadia, Tommaso Baris, Fabrizio Astolfi, Stefania Boscato, Guido Panvini, Sante Cruciani, Agostino Bistarelli, Teresa Bertilotti, Andrea Ungari, Giovanni Orsina, Roberto P. Violi.

19 settembre 2005. Roma. Campidoglio. Protomoteca. Celebrazione del XX Settembre, organizzata dal Comune di Roma. Lezione su “Unità d’Italia e laicità dello Stato”, insieme a Nello Ajello.

IV. Didattica

1. Didattica universitaria

Insegna “Storia contemporanea” e “Storia dei partiti politici” all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale (Dipartimento di Lettere e Filosofia) per il corso magistrale di Lettere moderne dall’anno accademico 2020-2021. Negli anni precedenti ha insegnato “Storia contemporanea”, “Storia moderna”, “Metodologia della ricerca storica”, “Storia dell’Europa contemporanea”, “Storia generale dell’età contemporanea”, “Storia dell’Italia contemporanea”, per i corsi triennali di Scienze dell’educazione, Lettere, Lingue, Servizio sociale, Beni Culturali, Comunicazione. Servizio prestato nella Facoltà di Lettere e nei corsi dei Dipartimenti di Filologia e Storia, di Lingue, di Servizio sociale e di Lettere e Filosofia.

13 aprile 2016 – Lezione dal titolo Descrizione delle fonti storiche d’archivio, tenuta a Cassino su invito del Laboratorio LIBeR. Libro e Ricerca, rivolto ai dottorandi del Dipartimento di Lettere e Filosofia, nell’ambito del Seminario “Descrivere per conoscere”.

Membro del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in “Storia dell’età contemporanea nei secoli XIX e XX Federico Chabod” presso l’Università degli Studi di Bologna, e consorziato con l’Università degli Studi di Perugia e con la LUISS di Roma, dal dicembre 2008. Ha svolto in tale ambito lezioni di Storia costituzionale.

Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Società, politica e istituzioni in età contemporanea” presso l’Università degli Studi di Cassino dal 2002 al maggio 2008. Ha svolto in tale ambito lezioni di Metodologia della ricerca storica e su aspetti della storia del rapporto tra centro e periferia in Italia.

Membro del Collegio dei docenti del Master in “Politica e sicurezza nel Mediterraneo allargato dal 1945 a oggi” organizzato dall’Università degli Studi di Cassino. Dipartimento di Filologia e Storia. Dal 2002 al 2005 ha svolto lezioni sul tema “La guerra fredda” a Cassino presso l’Aula Magna del Rettorato e a Roma presso i locali della città militare della Cecchignola. Scuola Trasporti e Materiali.

1 dicembre 2011. Viterbo. Università della Tuscia. Lezione ai dottorandi di storia su “Giovani e secondo dopoguerra”.

Ha organizzato le seguenti conferenze in ambito didattico durante i corsi tenuti a Cassino: 25 marzo 2009: Emilio Gentile, “I giovani dalla Grande guerra al ‘68”; 2009: Agostino Bistarelli: “Esilio e costruzione della Patria”; 2009: Teresa Bertilotti: “Storia di genere e storia contemporanea”; 2008: Barbara Bracco: “Il sangue della nazione”; 14 giugno 2006: Luigi Goglia, “Le fonti audiovisive”; 16 marzo 2005: Vittorio Vidotto: “Periodizzazioni, metodologia e intrecci disciplinari”; 15 marzo 2005: Tommaso Baris: “Le fonti orali e la ricerca storica”; 20 aprile 2004: Matteo Sanfilippo: “L’emigrazione italiana”; marzo 2004: Maria Letizia D’Autilia: “Le fonti statistiche e la storia”; 19 febbraio 2004: Giovanni Sabbatucci: “Il manuale di storia”; 14 novembre 2003: Luca Baldissara: “I manuali di storia come prodotto storiografico”; 20 maggio 2003: Paola Carucci: “Le fonti d’archivio”; 16 maggio 2003: Antonio Parisella: “Multidisciplinarietà e storia contemporanea”.

Ha coinvolto i seguenti colleghi di Cassino per lezioni di metodo nella ricerca delle altre discipline: 9 febbraio 2009: Antonio Clericuzio; 2007: Cristina Corsi; 7 giugno 2006: Alfredo Morelli; 30 maggio 2006: Marco Palma; 15 febbraio 2005: Michele Napolitano; 8 febbraio 2005: Cinzia Vismara; 25 novembre 2003 Ignazio Tantillo.

10 ottobre 2006, 11 ottobre 2005. Cassino. Aula Magna Ingegneria. Lezioni sui partiti politici dalla Liberazione alla fine del centrismo per conto del Comitato per le pari opportunità dell’Università di Cassino.

17 agosto 2006. Pieve Tesino (Trento). Summer school organizzata dall’Università della Tuscia. Lezione dal titolo “Regioni e decentramento nella storia d’Italia”.

29 maggio 2000, 20 marzo 2000, Cassino. Facoltà di Lettere. Aula 1. Lezioni sulla storia del Lazio in età contemporanea.

25 marzo 1996. Roma. Università “La Sapienza”. Facoltà di Scienze Politiche. Lezione ai dottorandi su Accentramento e decentramento nella storia d’Italia.

3. Didattica extrauniversitaria – Corsi e singole lezioni

26 novembre 2020. Lezione a distanza con la sede del Ministero dell’interno di via Veientana (ex SSAI). XXXIV corso di formazione per l’accesso alla qualifica di viceprefetto. Lezione di 2 ore su “Emigrazioni e immigrazioni. Storia, attualità, prospettive”. Incarico conferito dalla Scuola nazionale dell’Ammistrazione.

13 gennaio 2020. Ministero dell’interno, sede di via Veientana (ex SSAI). VI corso di formazione iniziale del personale della carriera prefettizia. Lezione di 3 ore su “Contrapposizioni, convivenza fra differenti realtà etno-politiche e religiose in uno stesso territorio nazionale. L’immigrazione, l’Italia e la “fortezza Europa”. Incarico conferito dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione.

12 giugno 2018. Cassino. Locali della Biblioteca umanistica di via Zamosc. Lezione su “La Resistenza in Italia e il dopoguerra”. Classe IV del Liceo Pellecchia di Cassino.

16 febbraio 2018. Roma. Ministero dell’interno, sede di via Veientana (ex SSAI). XXXI corso di formazione per l’accesso alla qualifica di viceprefetto. Lezione di 4 ore su “Contrapposizioni, convivenza fra differenti realtà etnico-politiche e religiose in uno stesso territorio nazionale; processi di globalizzazione”. Incarico conferito dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione.

31 marzo 2017. Roma. Ministero dell’interno, sede di via Veientana (ex SSAI). XXX corso di formazione per l’accesso alla qualifica di viceprefetto. Lezione di 3 ore su “Conflittualità e convivenze nell’Unione europea”. Incarico conferito dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione.

23 gennaio 2017. Roma Liceo Classico sperimentale statale “Bertrand Russell”. Lezione dal titolo “Il ruolo dei giovani nella vita politica del Novecento”.

Corso di Storia delle istituzioni politiche in età contemporanea di 20 ore presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Roma dal 7 ottobre 2016 al 15 dicembre 2016.

22 giugno 2016, 28 aprile 2016, 18 aprile 2016, 8 maggio 2015. Roma. Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno. Lezioni, per complessive 18 ore, sul tema “Contrapposizioni, convivenza fra differenti realtà etnico-politiche e religiose in uno stesso territorio nazionale; processi di globalizzazione”. Corso di formazione iniziale del personale della carriera prefettizia organizzato dalla Sna – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Scuola nazionale dell’Amministrazione e dal Ministero dell’Interno. Dipartimento per le politiche del personale dell’amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie.

23 febbraio 2015 – Biblioteca di storia moderna e contemporanea. Lezione dal titolo Da un conflitto mondiale all’altro, nell’ambito del ciclo di lezioni organizzato dalla Biblioteca sulle guerre mondiali e rivolto a studenti di classi quinte di scuole superiori.

17 maggio 2014 – Formia. Teatro Remigio Paone. Lezione per le scuole superiori dal titolo Guerra, liberazione, rinascita, organizzata dal Comune di Formia.

29 ottobre 2013 – Roma. Scuola superiore dell’Amministrazione dell’Interno. Lezione di 6 ore dal titolo “Centro e periferia nella storia d’Italia” per il corso di formazione del personale della carriera prefettizia organizzato dalla Ssai.

25 gennaio 2013 – Firenze. Istituto Comprensivo “Oltrarno”. In occasione del “Giorno della Memoria”, lezione per le terze classi della secondaria Machiavelli e le quinte classi delle primarie Agnesi, Nencioni e Torrigiani. Lezione con Silvano Priori e con Daniela Misul.

11 settembre 2012 – Roma. Scuola superiore dell’Amministrazione dell’Interno. Lezione dal titolo “Centro e periferia nella storia d’Italia” per il corso di formazione del personale della carriera prefettizia organizzato dalla Ssai.

17 maggio 2012 – Roma. Liceo Pasteur. Lezione alle quinte classi su “Gli anni di piombo”, con Elio Cioppa.

13 dicembre 2011 – Roma. Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno. Lezione di 6 ore dal titolo “Centro e periferia nella storia d’Italia”, per il corso di formazione del personale della carriera prefettizia organizzato dalla Ssai.

20 aprile 2011. Roma. Istituto Gelasio Caetani. Lezione per le quinte classi su “L’età giolittiana”.

23 e 28 settembre 2010. Roma. Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno. Lezioni, per complessive 12 ore, dal titolo “Stato, autonomie locali e progetti federali tra Ottocento e Novecento”. Corso di formazione del personale della carriera prefettizia.

20 settembre 2010. Roma. Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno. Lezione di 6 ore dal titolo “Il Ministero dell’interno nella storia dell’amministrazione italiana”. Corso di formazione del personale della carriera prefettizia.

27 aprile 2010. Roma. Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno. Lezione di 6 ore dal titolo “Il Ministero dell’interno nella storia dell’amministrazione italiana”. Corso di formazione del personale della carriera prefettizia.

27 marzo 2009. Bologna. Sede della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Lezione di 4 ore dal titolo “Centro e periferia nell’amministrazione italiana”.

12 gennaio 2009. Roma. Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’interno. Lezione di 6 ore dal titolo “I prefetti dall’Unità alla Repubblica”. Corso di formazione del personale della carriera prefettizia.

4 giugno 2008. Roma. Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione. Lezione di 4 ore dal titolo “L’evoluzione del sistema amministrativo italiano”

7 maggio 2008. Roma. Scuola superiore dell’Amministrazione dell’interno. Lezione di 6 ore dal titolo “Il Ministero dell’interno. Linee evolutive dall’Unità a oggi”

20 marzo 2008. Caserta. Scuola superiore della pubblica amministrazione. Lezione di 4 ore dal titolo “L’evoluzione del sistema amministrativo italiano”.

25 febbraio 2008. Roma. Scuola superiore della pubblica amministrazione. Lezione di 4 ore dal titolo “L’amministrazione italiana dall’Unità a oggi”.

21 febbraio 2008. Liceo Manfredi Azzarita. Lezione dal titolo “Giolittismo e modernizzazione nell’Italia liberale: Ernesto Nathan”, all’interno di una giornata dal titolo “Comprendere il ‘900. Percorsi e strumenti di ricerca” (con Lelio La Porta, Paola Salvatori, Grazia Pagnotta e Laura Francescangeli).

22 giugno 2007. Roma. Scuola superiore dell’amministrazione dell’interno. Lezione di 6 ore dal titolo “Storia dell’istituto prefettizio”.

19 dicembre, 30 ottobre 2006. Roma. Scuola superiore dell’amministrazione dell’interno. Lezioni, per complessive 14 ore, dal titolo “Profilo di storia dell’istituto prefettizio dall’Unità all’istituzione delle Regioni”.

21 novembre 2005, 28 novembre 2005, 5 dicembre 2005. Bracciano, Tivoli, Velletri (Biblioteca Cairoli). Lezioni sui “Laboratori di storia” organizzati dalla Provincia di Roma e rivolte agli insegnanti delle scuole medie superiori. Presentazione dei Laboratori di storia il 7 novembre 2005.

10 novembre 2004. San Giorgio a Liri. Lezione su “Guerra e Liberazione” per conto del Laboratorio di storia regionale nell’ambito dell’iniziativa “I laboratori della Memoria”.

5 aprile 2004. Roma. Scuola Mazzini. Lezione per conto della Fnism su “Il clima politico e sociale a Roma tra la fine della Grande guerra e l’avvento del fascismo”.

4 febbraio, 12 febbraio, 18 febbraio, 4 marzo; 11marzo; 18 marzo, 25 marzo, 8 aprile 2002. Lezioni, per complessive 14 ore, presso l’Istituto superiore di polizia sulla Storia d’Italia dall’Unità a oggi.

24 ottobre 2000. Tarquinia. Biblioteca comunale. Lezione su “Archivi locali e storia contemporanea”.

12 febbraio 1998. Roma. Istituto Luigi Sturzo. Le fonti per la storia delle istituzioni. Corso di aggiornamento per insegnanti. Con Nicola Antonetti.

19 dicembre 1996 e 30 maggio 1997. Roma. Licei Augusto e Montale. Lezioni sulla nascita della Repubblica e sulla Costituzione per conto dell’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza.

PUBBLICAZIONI

Formazione. Una questione nazionale, Laterza, Roma-Bari, 2020, pp. 149.

Emilio Sereni, la guerra fredda e la “pace partigiana”, Carocci, Roma, 2019, pp. 322.

Storia della Confederazione Nazionale dell’Artigianato, il Mulino, Bologna, 2016, vol. I, Dal dopoguerra agli anni Sessanta, pp. 257; vol. II, Dagli anni Settanta ai primi anni Novanta, pp. 367.

L’ultimo anno di una pace incerta. Roma 1914-1915, Le Monnier, Firenze, 2016, pp. 212.

Trasformismo, autoritarismo, meridionalismo. Il ministro dell’interno Giovanni Nicotera, Il Mulino, Bologna, 2001, pp. 338.

Il Municipio anemico. Il Campidoglio nell’ultimo decennio pontificio (con Emiliano Bartoloni), Istituto Nazionale di Studi romani, Roma, 2000, pp. 348.

La lente sul Campidoglio. Amministrazione capitolina e storiografia, Istituto nazionale di Studi romani, Roma, 1996, pp. 166.

Lo Stato nuovo. Fausto Gullo, il Pci e l’Assemblea costituente, Pellegrini, Cosenza, 1996, pp. 151.

Le difficili convivenze. L’Italia liberale e cattolica di fronte al Kulturkampf, Euroma, Roma, 1991, pp. 148.

4. Repertori

Roma e il Lazio 1930-1950. Guida per le ricerche (con Maria Letizia D’Autilia e Maria Galloro, a cura di Antonio Parisella) Angeli, Milano, 1994, pp. 559.

5. Curatele

Tra terra e cielo. Grattacieli, spazi e paesaggi urbani del Novecento (con Maurizio Ridolfi), “Memoria e Ricerca”, 2/2020

Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie (con Enzo Fimiani), Viella, Roma, 2019

Roma. Riflessioni per una rinascita, Lithos, Roma, 2019

Papi, curia e città in età moderna. In memoria di Antonio Menniti Ippolito (con Matteo Sanfilippo), Viella, Roma, 2019

I ponti tra materia e metafora (con Fulvio Conti), “Memoria e Ricerca”, 2/2017.

Il 25 aprile dopo il 25 aprile. Istituzioni, politica, cultura (con Paolo Carusi), Viella, Roma, 2017, pp. 199.

Muri in età contemporanea, “Memoria e ricerca”, 39, 2012.

Il pane della ricerca. Luoghi, questioni e fonti della storia contemporanea in Italia, Viella, Roma, 2012, pp. 239.

Dalla trincea alla piazza. L’irruzione dei giovani nel Novecento, Roma, Viella, 2011, pp. 480.

Il Lazio contemporaneo. Politica, economia e società nel dibattito storiografico e nella ricerca storica, Milano, Angeli, 2008, pp. 330.

Storie regionali, “Memoria e ricerca”, 22, 2006.

Tra Stato e società civile. Ministero dell’interno, Prefetture, autonomie locali, Il Mulino, Bologna, 2006, pp. 612.

Costituente, Costituzione, Riforme costituzionali, Il Mulino, Bologna, 1998, pp. 233.

La prefettura di Roma (1871-1946), Il Mulino, Bologna, 1998, pp. 718.

L’amministrazione comunale di Roma. Legislazione, fonti archivistiche e documentarie, storiografia, Il Mulino, Bologna, 1997, pp. 480.

6. Cd rom e Dvd

Raccontare l’Europa, Dvd-film documentario, edito dall’Istituto Luigi Sturzo, regia di Paolo Pisanelli, 2009. Progetto “45 minuti per l’Europa” finanziato dalla Cassa di Risparmio di Torino (autore del testo narrato, consulente scientifico).

La Resistenza. L’Italia dal fascismo alla Repubblica, a cura di Ricerca storica multimediale, Laterza, Roma-Bari, 1996 (partecipazione in qualità di membro del Comitato scientifico e introduttore).

7. Saggi

Sull’uso politico della storia, in larivista il Mulino, 1 marzo 2021 – https://www.rivistailmulino.it/news/newsitem/index/Item/News:NEWS_ITEM:5551

La sfida al cielo, in Tra terra e cielo, cit., pp. 197-220.

La storia regionale e la sua dimensione scientifica, in “Storia e problemi contemporanei”, n. 80, gennaio-aprile 2019, pp. 239-249.

L’epurazione interna: l’istituto prefettizio, in Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità?, cit., pp. 21-45.

Sereni politico “mondiale” per la pace, in Giorgio Vecchio (a cura di), Emilio Sereni. L’intellettuale e il politico, Carocci, Roma, 2019, pp. 179-203.

La quarta occasione, in Marco De Nicolò (a cura di), Roma. Riflessioni per una rinascita, cit., pp. 11-20.

Tracce della semina di Antonio Menniti Ippolito, in Papi, curia e città in età moderna, cit., pp. 21-43.

Tra materia e metafora: ponti dell’età contemporanea (con Fulvio Conti), in I ponti tra materia e metafora, cit., pp. 203-212.

Roma laboratorio di innovazione politica: la Giunta Nathan, in “Tempo presente”, 439-441, luglio-settembre 2017, Atti dell’incontro di studio sull’età giolittiana, pp. 21-24.

I partiti politici, il 25 aprile e la Resistenza. La prima fase della Repubblica, in Il 25 aprile dopo il 25 aprile, cit., pp. 35-66.

Generazioni, movimenti giovanili e politica, in Massimo Baioni e Fulvio Conti (a cura di), La politica nell’età contemporanea, Carocci, Roma, 2017, pp. 43-70.

Studying Long Walls, nel sito della Giunta centrale per gli studi storici: http://www.gcss.it/wp-content/uploads/2015/10/De-Nicol%C3%B2.pdf – 2016.

I prefetti (capi della Provincia), in Luca Alessandrini e Matteo Pasetti (a cura di), 1943. Guerra e società, Viella, Roma, 2015, pp. 137-157.

La politica dell’ordine pubblico, in Fulvio Cammarano (a cura di), Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale in Italia, Le Monnier, Firenze, 2015, pp. 31-39.

Roma e Lazio, ivi, pp. 503-522.

Generazioni contro, generazioni unite. Le “emersioni” dei movimenti giovanili nella storia d’Italia, in Pier Luigi Ballini, Elisabetta Vezzosi (a cura di), Italia, Italie. Lezioni sulla storia dell’Italia unita, Polistampa, Firenze, 2013, pp. 67-78.

Modelli e progetti federalisti in Italia tra la fine del XVIII secolo e l’Unità, in Manuel Suárez Cortina, Maurizio Ridolfi (eds.), El Estado y la Nación. Cuestión nacional, centralismo y federalismo en la Europa del Sur, Ediciones Universidad Cantabria, 2013, pp. 29-69.

I prefetti nella costruzione dello Stato repubblicano, in “Amministrazione pubblica”, 77-82, 2011 [ma 2013], pp. 106-117.

La proposta senza solco. Le idee federaliste in Italia dalla fine del Settecento al 1848, in Leonida Tedoldi (a cura di), Alla ricerca della statualità. Un confronto storico-politico su Stato, federalismo e democrazia in Italia e in Europa, Qui Edit, Verona, 2012 [ma 2013], pp. 75-111.

Storia del Lazio e Storia del Risorgimento: premesse per una nuova tornata di studi, in “Rivista storica del Lazio”, Risorgimento e territori. Contributi al processo unitario dall’area laziale, a cura di Monica Calzolari e Giorgina Scardelletti, Gangemi, Roma, 2012, pp. 9-27.

Confini delle identità, ostacoli contro il “nemico”, protezione delle comunità: i muri in età contemporanea, in “Memoria e ricerca”, 39, 2012, cit., pp. 5-27.

Una naturale alleanza scientifica, una necessaria alleanza civile, in Il pane della ricerca, cit., pp. 17-56.

La stampa risorgimentale, in Marina Caffiero, Anna Esposito (a cura di), Judei de Urbe: una storia secolare, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Direzione generale degli Archivi, Roma, 2011, pp. 225-243.

L’apparente refuso cronologico: Garibaldi contro la “città sacra”. Le prime elezioni a Roma nel secondo dopoguerra (1946-1948), in Silvana Casmirri (a cura di), Il ceto politico del Lazio nell’Italia repubblicana (1946-1963), Angeli, Milano, 2011, pp. 11-37.

Giovani e tempo storico, in Dalla trincea alla piazza, cit., pp. 37-72.

Sindaci e quasi sindaci di una moderna capitale senza progetto: Roma 1870-1889, in I sindaci del re 1859-1889, a cura di Elisabetta Colombo, Bologna, il Mulino, 2010, pp. 259-278.

Storia locale, dimensione regionale e prospettive della ricerca storica, in “Glocale. Rivista molisana di storia e scienze sociali”, numero dedicato a “Identità locali”, 1/2010, pp. 19-55.

L’occasione laica: Ernesto Nathan sindaco di Roma, in Municipalismo democratico in età giolittiana. L’esperienza della giunta Nathan, a cura di Domenico Maria Bruni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010, pp. 9-51.

L’istituzione delle Regioni e le autonomie locali in Il Comune democratico. Autogoverno, territorio e politica a Pesaro negli anni di Marcello Stefanini (1965-1978), a cura di Maurizio Ridolfi, Milano, Angeli, 2009, pp. 83-111.

La borghesia romana nel declino pontificio (1816-1870), in “Roma moderna e contemporanea”, 1, 2008, Nobili e borghesi nel tramonto dello Stato pontificio, numero monografico a cura di Giacomina Nenci, pp. 111-159.

Il XX Settembre. La definitiva sconfitta dell’eterno/temporale contro il moderno/nazionale, in Le relazioni tra Stati Uniti e Italia nel periodo di Roma capitale, a cura di Daniele Fiorentino e Matteo Sanfilippo, Roma, Gangemi, 2008, pp. 43-62.

L’élite mancata. Borghesia romana e Stato pontificio (1847-1870), in “Mondo contemporaneo”, 2, 2008, pp. 153-177.

Alcune osservazioni su Roma e Provincia all’inizio del secolo XX, in Roma e la sua Provincia (1904-1914). Poteri centrali, rappresentanze locali e problemi del territorio, a cura di Mario Belardinelli e Paolo Carusi, RomaTre – Croma, Roma, 2008, pp. 169-182.

Regioni e decentramento nella storia d’Italia, in Regioni e regionalismi nel secondo dopoguerra, a cura di Sante Cruciani e Maurizio Ridolfi, Università della Tuscia. Quaderno del Centro alpino di Pieve Tesino, 2008, pp. 9-29.

L’età contemporanea di una Regione incerta, in Il Lazio contemporaneo, cit., pp. 9-19.

Ottocento pontificio, Ottocento francese, Ottocento liberale, ivi, pp. 77-114.

Fausto Gullo in Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, I solchi. Colloqui in biblioteca su alcuni protagonisti nella storia dell’agricoltura italiana, Roma, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, 2007, pp. 113-133.

Tra insegnamento e ricerca: laboratori di storia e metodologia in Scuola e storia locale. Percorsi di ricerca sul territorio, vol. I, Gli strumenti, a cura della Biblioteca Provinciale di Roma, Roma, Provincia di Roma, 2007, pp. 20-49.

I sessant’anni della Repubblica: la nascita, le idee, i valori, in “Instrumenta”, 29, maggio-agosto 2006, pp. 497-533.

La storia regionale in Italia tra comparazioni, apporti pluridisciplinari e ricerca di definizioni in Storie regionali, cit., pp. 5-22.

Le Prefetture tra storia e storiografia, in Tra Stato e società civile, cit., pp. 45-96.

Prefetti e società locale negli anni della ricostruzione in Il Lazio meridionale dal 1944 agli anni Settanta. Politica, economia e società nelle fonti storiche e nelle testimonianze dei protagonisti, a cura di Silvana Casmirri, Angeli, Milano, 2006, pp. 91-135.

Michelangelo Caetani, il Risorgimento e l’Italia unita in Fondazioni Roffredo Caetani di Sermoneta e Camillo Caetani, Bonifacio VIII, i Caetani e la storia del Lazio. Atti del Convegno di studi storici, “L’Erma” di Bretschneider, Roma, 2004, pp. 223-257.

Il cugino dell’Imperatore: Gioacchino Napoleone Pepoli tra Perugia e Parigi in L’Umbria e l’Europa nell’Ottocento, a cura di Stefania Magliani, Edizioni dell’Ateneo, Roma, 2003, pp. 235-279.

Una nuova generazione contro il fascismo, in “Roma moderna e contemporanea”, n. 3, settembre – dicembre 2003, pp. 497-527.

Roma, 1921 in “Il Veltro”, n. 5-6, 2003, pp. 442-455.

Tra Stato e società: i prefetti nella recente storiografia in “Le Carte e la Storia”, n. 1, 2003, pp. 32-41.

La “Devolution” in un Paese in declino e le prospettive del Mezzogiorno, Circolo Culturale “Silvio Spaventa Filippi”, Potenza, 2003, pp. 77.

Il Campidoglio liberale, il Governatorato, la Resistenza in Roma capitale, a cura di Vittorio Vidotto, Laterza, Roma – Bari, 2002, pp. 73-123.

La regione introvabile. Il Lazio contemporaneo nella recente storiografia in “Memoria e ricerca”, n. 10, maggio – agosto 2002, pp. 153-171.

Struttura produttiva e tensioni sociali a Roma nel periodo liberale in La società dall’800 al 2000. Donne e uomini cambiano il lavoro e la scuola, a cura di Liliana Di Ruscio e Laura Francescangeli, Comune di Roma, Federazione Nazionale Insegnanti, Roma, 2002, pp. 63-83.

Un sindaco laico per lo sviluppo della Capitale: Ernesto Nathan in Comune di Roma, Fnism, Roma capitale dal 1870 al 1915, a cura di Liliana Di Ruscio e Laura Francescangeli, Publiprint, Roma, 2001, pp. 35-40.

I problemi della città, le scelte capitoline in Roma del Duemila, a cura di Luigi De Rosa, Laterza, Roma-Bari, 2000, pp. 79-117.

Città multipla, città dimezzata: la capitale tra Stato e amministrazione locale in “Roma moderna e contemporanea”, n. 1 / 2, 1999 – Roma: la capitale e la città. 1870-1940, a cura di Catherine Brice, Bruno Tobia, Vittorio Vidotto, pp. 57-82.

Gli studi sulla Repubblica romana negli ultimi Cinquanta anni in “Rassegna storica del Risorgimento”, numero speciale per il 150° anniversario della Repubblica romana del 1849, 1999, pp. 115-150.

Giovanni Nicotera, Ministro dell’interno in Giovanni Nicotera nella storia italiana dell’Ottocento, a cura di Antonio Bagnato, Giuseppe Masi, Vincenzo Villella, Rubbettino, Soveria Mannelli, 1999, pp. 99-126.

Aspetti della Costituzione italiana tra analisi storica e impegno civile in Costituente, Costituzione e Riforme costituzionali, cit., pp. 7-12.

Comunisti, socialisti, azionisti, ivi, pp. 171-186.

L’istituto prefettizio nella storiografia, in La prefettura di Roma, cit., pp. 17-95.

Diplomazia e fermezza: il primo prefetto di Roma, Giuseppe Gadda, ivi, pp. 115-211.

Un diplomatico nei salotti della nobiltà romana: Camillo Caracciolo di Bella, prefetto di Nicotera, ivi, pp. 213-228.

La “polpa” e l'”osso” della questione meridionale: una rinnovata storiografia per un nuovo impegno civile in “Rivista calabrese di storia contemporanea”, n. 1, 1998, pp. 74-88.

Il contributo di Gullo ai lavori della Costituente in Mezzogiorno e Stato nell’opera di Fausto Gullo a cura di Giuseppe Masi, Edizioni Orizzonti Meridionali, Cosenza, 1998, pp. 193-217.

L’attività parlamentare e l’impegno meridionalista di Francesco Spezzano in Politica e amministrazione nel Mezzogiorno. Francesco e Saverio Spezzano nella Acri del Novecento a cura di Marinella Chiodo, Pellegrini, Cosenza, 1998, pp. 155-201.

Il prefetto e i “selvaggi”. Una relazione del prefetto di Cagliari Carlo Torre al Ministro dell’interno Ubaldino Peruzzi (maggio 1863) in “Incontri meridionali”, n. 1/3 – 1996 (ma 1998), pp. 263-273.

La legislazione comunale e provinciale del Regno d’Italia in L’amministrazione comunale di Roma, cit., pp. 55-111.

L’amministrazione della città nella pubblicistica coeva: dall’Unità alla fine dell’Ottocento, ivi, pp. 345-384.

L’amministrazione di Roma nella storiografia, ivi, pp. 435-466.

L’avvento di una cittadinanza repubblicana, i “placidi tramonti” del Regno: la «Lega della democrazia» in “Dimensioni e problemi della ricerca storica”, n. 1, 1997 e in Dall’erudizione alla politica. Giornali, giornalisti ed editori a Roma tra XVII e XX secolo a cura di Marina Caffiero e Giuseppe Monsagrati, Angeli, Milano, 1997, pp. 201-237.

Naissance et déclin du premier fédéralisme italien in Les Fédéralismes. Réalités et représentations 1789-1874, Actes du colloque de Marseille, septembre 1993, Umr Telemme, Centre Méridional d’Histoire, Publications de l’Université de Provence, Marseille, 1995, pp. 391-399.

Accentramento e decentramento nella storia d’Italia: un conflitto storico-politico in L’uso pubblico della storia a cura di Nicola Gallerano, Angeli, Milano, 1995, pp. 187-204.

Le self-government anglais e la centralisation française dans le liberalisme italien après l’Unité in Le département: hier, aujourd’hui, demain. De la province à la région. De la centralisation à la décentralisation. Colloque des 24, 25 et 26 septembre 1991, organisé par le Musée de la Révolution française à Vizille et l’Université Pierre Mendès France – Grenoble II, Textes réunis par Gérard Chianéa, Robert Chagny, Jean-William Dereymez, Presses Universitaires de Grenoble, Grenoble, 1994, pp. 331-343.

Amministrazione e politica dall’Unità alla fine del XIX secolo in La provincia dimenticata: i Castelli Romani in età liberale, a cura di Ferdinando Cordova, Bulzoni, Roma, 1994, pp. 9-74.

Una persistente ambiguità: Roma città e Roma capitale in “Studi romani”, nn. 3-4, luglio-dicembre 1994, pp. 290-309.

La calamita difettosa. Le vie di comunicazione dei Castelli romani dall’Unità all’inizio del nuovo secolo in “Rivista storica del Lazio”, n. 2, 1994, pp. 245-261.

La finanza degli enti pubblici nelle monografie (1860-1990) in La disciplina finanziaria e contabile degli enti pubblici, a cura di Rita Perez, Il Mulino, Bologna, 1991, pp. 239-265.

I documenti degli archivi provinciali in “Analisi storica”, n. 14, gennaio-giugno 1990, pp. 99-120.

La tassa sul macinato in “Analisi Storica”, n. 4, gennaio- giugno 1985, pp. 129-144.

Appunti e domande per un seminario in AAVV, La ricerca storica, Università degli Studi di Roma, Roma, 1983, pp. 115-124.

8. Voci di dizionari

Viola, Adino, in “Dizionario biografico degli italiani”, vol. 99, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2020

Tommasini, Oreste, ivi, vol. 96, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2019
Tolli, Filippo, ivi, vol. 96, cit.,

Petroselli, Luigi, in “Dizionario biografico degli Italiani”, 82, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2015, pp. 756-759.

Nicotera, Giovanni, ivi, 78, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2013, pp. 526-532.

Montemartini, Giovanni, ivi, 76, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2012, pp. 125-129.

Gullo, Fausto ivi, 61, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 2003, pp. 559-562.

Voci per l’Enciclopedia di Roma, Franco Maria Ricci, Milano, 1999, tra cui: Governatorato, Leggi speciali, Roma capitale.

Redazione di varie voci per il Dizionario di storiografia, Milano, Il Saggiatore, Bruno Mondadori, 1996.

Redazione di 225 voci per il Dizionario di storia, Milano, Il Saggiatore, Bruno Mondadori, 1993 (tra le voci principali redatte: agricole, classi; Liberalismo; Mussolini, Partiti monarchici; Partito laburista).

9. Articoli e interventi

Cesure storiche e priorità del sistema della ricerca, in “Saer – Portale della Sovrintendenza archivistica dell’Emilia Romagna”, Intervento al convegno “La bozza dei Principles of Access to Archives del Consiglio Internazionale degli Archivi e l’accesso agli archivi in Italia”, Modena, 26 gennaio 2012, http://www.sa-ero.archivi.beniculturali.it/fileadmin/template/allegati/allegati_vari/2012/Eventi_culturali/Principi_accesso_archivi/denicolo.pdf)

I prefetti della Repubblica. Un’élite amministrativa della Repubblica. Marco De Nicolò, Giuseppe De Rita, Stefano Rolando, in “Queste istituzioni”, 155, 2009, pp. 73-78 (l’intero dibattito: pp. 73-84)

Desiderio di storia, risposte e sponsor, in “Contemporanea” (I festival di storia e il loro pubblico. Con interventi di Elisabetta Vezzosi, Michael Frisch, Marco De Nicolò, Giuseppe Laterza, Adriano Ossola, Angelo d’Orsi), 4, 2009, pp. 724-728.

Intervento alla Tavola Rotonda La ricerca e il servizio sociale: il sistema dei servizi sociali e la formazione. Domande per ieri, oggi e domani, in Servizio sociale e ricerca dal 1945 al 1970. La ricerca degli assistenti sociali negli enti nazionali di intervento sociale e nei progetti di sviluppo comunitario, a cura di Enrico Appetecchia, Sostoss – Aracne, Roma, 2008, pp. 131-135.

Resistenza e Costituzione. Democrazia repubblicana e identità nazionale nell’uso pubblico della storia, in Antifascismo Resistenza Liberazione. Itinerari della memoria a Roma, a cura di Liliana Di Ruscio e Laura Francescangeli, Roma, Comune di Roma, Fnism, 2007, pp. 14-23.

L’Annale di storia regionale (con Silvana Casmirri) in “Annale di storia regionale”, n. 1, 2006, pp. 5-13.

La storia tra scuola e università in Didattica della storia dell’800 e del ‘900. Un modello per la fruizione e la valorizzazione delle fonti documentarie, a cura di Emilia Cento e Liliana Di Ruscio, Archilab-Titivillus, San Miniato (Pisa), Corazzano (Pisa), 2005, pp. 103-118.

Il prossimo Convegno dell’area di Storia contemporanea dell’Università degli Studi di Cassino in “Annali del Lazio meridionale”, n. 2, dicembre 2003, pp. 111-113.

Innovazione, comunicazione, decentramento: un nuovo rapporto tra Campidoglio e cittadini in Dieci anni di una capitale, Roma, Donzelli, 2003, pp. 85-102.

Istituzione e potere: un nodo storiografico in “Amministrazione civile”, gennaio 2003, pp. 29-32.

Il recupero e il rilancio della Biblioteca storica del Ministero del Tesoro e la costituzione di un Centro di documentazione in “Le Carte e la Storia”, n. 1, 2001, pp. 146-149.

Tra passato e presente. Amministrazioni a confronto in “Capitolium”, n. 18, 2001, pp. 73-74.

Una ricerca sui prefetti di Roma, in Studi per la storia dell’amministrazione pubblica italiana (Il Ministero dell’Interno e i Prefetti), Quaderni della Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno, Roma, 1998

Un matrimonio in crisi che dura da oltre un secolo in “Capitolium”, n. 5, marzo 1998, pp. 8-13.

Divulgazione scientifica e fruibilità didattica: due aspetti dell’ipertesto sulla Resistenza in “L’Annale Irsifar” 1996, Nuova Italia Scientifica, Roma, 1997, pp. 135-140.

La storia dell’amministrazione comunale di Roma e le sue fonti in “Le carte e la storia”, n. 1, 1995, pp. 79-80.

Per una storia delle amministrazioni e delle prefetture di Roma in “Annali dell’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla resistenza”, n. 1, 1992, pp. 148-153.

11. Articoli di musica pop e rock per il Magazine della Treccani

Led Zeppelin: i più grandi del rock?, in “www.treccani.it”; Piazzaenciclopedia Magazine – rivista on line, 18 giugno 2014

Brava Conchita, ma cambia musica, ivi, 6 giugno 2014

Peter Gabriel o della reciprocità, ivi, 19 maggio 2014

Venti anni senza Nirvana, ivi, 29 aprile 2014

L’uragano di Bob Dylan, ivi, 23 aprile 2014

Beth Hart, tante voci in una, ivi, 31 marzo 2014

L’urlo di una generazione: Pete Townshend e gli Who, ivi, 10 marzo 2014

Un blues per Roberto Ciotti, ivi, 6 febbraio 2014

Ligabue: la vita senza rima, ivi, 16 gennaio 2014

Dobbiamo per forza definirli poeti?, ivi, 29 ottobre 2013

Un talent show di ribelli?, ivi, 3 ottobre 2013

Tre vite per una rivincita: Sixto Rodriguez, ivi, 25 luglio 2013

Una notte con il boss, ivi, 18 luglio 2013

Alvin Lee e i Ten Years After, ivi, 29 aprile 2013

La storia semplice dei Negramaro, ivi, 15 aprile 2013

Congedi?, ivi, 25 febbraio 2013

Ravi Shankar: il primo profumo d’Oriente, ivi, 2 gennaio 2013

Il bilancio acustico di Ben Harper, ivi, 10 dicembre 2012

La seconda legge dei Muse, ivi, 9 novembre 2012

Quali porte aprono le “chiavi nere”? I Black Keys, ivi, 19 ottobre 2012

A.A.A.: cercasi colonna sonora per movimenti giovanili, ivi, 19 luglio 2012

Il sarto-manager, la moglie e una musica “cattiva”: il punk, ivi, 2 luglio 2012

Una generazione e la sua musica, ivi, 20 giugno 2012

Norah Jones: la ragazza del piano può uccidere con grazia, ivi, 8 giugno 2012

Origine e destino del Brit-pop, ivi, 24 maggio 2012

Ciao, Roma, ivi, 11 maggio 2012.

L’apocalisse sinfonica del rock: i Muse, ivi, 24 aprile 2012.

Fine della “fase” R.E.M., ivi, 13 aprile 2012.

Chi è uscito dal gruppo?, ivi, 30 marzo 2012.

Da una rock band di ragazzi agli U2: una storia degli anni Ottanta, ivi, 15 marzo 2012.

I Pink Floyd sul lato oscuro della Luna, ivi, 2 marzo 2012.

Woodstock 1969. Politica e grande musica, ivi, 17 febbraio 2012.

12. Interviste compiute

Testimonianze e riflessioni su Fausto Gullo. Conversazioni con Francesco Martorelli, Giovanni Russo, Maurizio Valenzi (interviste condotte insieme a Simone Misiani), in Mezzogiorno e Stato nell’opera di Fausto Gullo, cit., pp. 379-408.

Lo sviluppo tra politica e storia, conversazione con Luciano Cafagna condotta con Gabriella Corona e Gino Massullo in “Meridiana”, n. 11-12, Imprese, maggio-settembre 1991, pp. 315-342.

Il sindacato, intervista a Vittorio Foa in “Problemi del socialismo”, n. 10, gennaio-aprile 1987, pp. 66-81.

13. Introduzioni e prefazioni di libri

Introduzione al volume Roma. Riflessioni per una rinascita, cit., pp. 9-10.

Prefazione (con Matteo Sanfilippo) al volume Papi, curia e città in età moderna, cit., pp. 11-12.

Introduzione al secondo capitolo del volume di Carlo Mosca, Il prefetto e l’Unità nazionale, Editoriale Scientifica, Napoli, 2016, pp. 125-133.

Il patrimonio storico-culturale e artistico di Roma e la classe dirigente: le fonti per nuove ricerche, in Laura Francescangeli, Politiche culturali e conservazione del patrimonio storico-artistico dopo l’Unità, Viella, Roma, 2014, pp. 9-11.

Prefazione a Alessandro Aramini, Aristide Salvatori. Risorgimento e Democrazia in Ciociaria, Tofani, Frosinone, 2011, pp. 7-10.

La costruzione della società civile: il caso dell’associazionismo dell’Alto Lazio, premessa al volume di Gilda Nicolai, Lavoro, patria e libertà. Associazionismo e solidarismo nell’Alto Lazio lungo l’Ottocento, Sette Città, Viterbo, 2008, pp. 9-13.

Introduzione a Tra Stato e società civile. Ministero dell’interno, Prefetture, autonomie locali, Il Mulino, Bologna, 2006, pp. 19-21.

Introduzione, (scritta con Bruno Tobia) al CD Rom dal titolo La Resistenza. L’Italia dal fascismo alla Repubblica (a cura di Ricerca Storica Multimediale), Laterza, Roma-Bari, 1996

14. Rubriche su riviste

Storia del Risorgimento in “Studi Romani”, n. 1-2, 2003, pp. 173-180; n. 1-2, 2005, pp. 336-350.

Storia contemporanea in “Studi Romani”, n. 1-2, 2003, pp. 180-185; n. 1-2, 2005, pp. 350-366.

Per la rivista “Analisi storica” ha curato la sezione relativa alle recensioni dal n. 9, del luglio-dicembre 1987 fino al n.14, del gennaio-giugno 1990 (ultimo numero pubblicato).

Recensioni, Cronache di convegni, resoconti di mostre

nelle seguenti riviste: “Analisi storica” (1984, 1987, 1988, 1989, 1990); “Annale di storia regionale (2008/2009); “Archivio della Società romana di storia patria” (1995, 1996, 2003, 2005, 2007, 2008); “Le carte e la storia” (1996, 1997, 1998, 2003, 2005, 2006, 2007, 2012); “Clio”: (1988, 2004); “Italia contemporanea” (1989, 1991, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000); “Mestiere di storico” (2001, 2005, 2012, 2013, 2014, 2015); “Mondo Contemporaneo” (2008, 2009, 2011, 2012, 2013); “Nuova informazione bibliografica” (2012, 2014); “Officina della storia” – rivista on-line (2011); “Rassegna storica del Risorgimento” (2004, 2005, 2006, 2008); “Ricerche di storia politica” (2007. 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2014, 2015, 2016; “Rivista calabrese di storia contemporanea”, poi “Giornale di storia contemporanea” (1998, 1999, 2000, 2001, 2016); “Rivista storica del Lazio” (1995, 1998, 1999, 2000, 2001, 2003, 2004): “Storia contemporanea” (1984, 1985, 1988, 1993, 1994, 1996); Studi Romani (1984, 2003); “l’Unità” (2013); “Il Veltro (2003)