Cerca

Storie in corso XVII – Seminario Nazionale dottorandi Sissco

Pisa, 29-31 maggio 2023. Programma, paper, borse di studio

Paper scaricabili

Tutte le relazioni sono pubblicate con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Licenza Creative Commons

Borse di studio

In vista della XVII edizione del Workshop Nazionale Dottorandi – Storie in Corso, che si terrà a Pisa il 29-31 maggio 2023, la Sissco bandisce 10 borse di studio, ciascuna da € 200, per sostenere la partecipazione all’evento di giovani studiosi/e non strutturati/e. 

Le borse, che si configurano come rimborsi per le spese di viaggio e soggiorno, sono riservate a dottorandi o ricercatori postdottorali che hanno conseguito il titolo da non più di cinque anni. 

Coloro che intendono concorrere possono inviare la propria candidatura entro il 14 maggio 2023, all’indirizzo di posta elettronica sissco.segreteria@gmail.com, specificando nell’oggetto della mail “Candidatura borsa di studio Storie in Corso 2023 + nome e cognome”. Ai fini della valutazione delle candidature, la domanda dovrà contenere, in un file unico, un breve paragrafo di motivazioni e un CV sintetico. Nella selezione, aperta anche ai non soci, avranno la precedenza i soci Sissco.

Elenco dottorandi selezionati

  1. Acciaro Margherita (Università di Pisa – Université de Paris-Est Créteil), «I bimbi d’Italia si chiaman Balilla». La partecipazione giovanile nel Lungo Quarantotto italiano tra pratiche, narrazioni e iconografia;
  2. Barbieri Maria Sole (European University Institute), French and Italian Energy Strategies in the Aftermath of the Oil Shocks: the Role of the EC and the International Energy Agency (1974-1979);
  3. Cecchi Laura Chiara (Università di Trento), Renewing Eurafrica. Euro-African Relations between Enlargements and Cold War, 1969-1989;
  4. Chessa Altieri Stefano (Scuola Superiore Meridionale – Sciences Po), Ripensare Pechino. I Diritti Umani nel Dibattito Politico Americano del post-Tienanmen (1989- 1994);
  5. D’Avanzo Matteo (Scuola Normale Superiore – INALCO), The Ethiopian Jews from the Italian Fascist Rule to the Official Recognition;
  6. Domina Carolina (Università di Pavia), Una frontiera alcolica. Storia socioculturale dell’alcol tra Ghana e Costa d’Avorio dal tardo ‘800 ai giorni nostri;
  7. Fugazzotto Giulio (Università di Urbino), ‘Al servizio di una rivoluzione globale?’ I comunisti italiani e il colonialismo tra antifascismo e anti-imperialismo (1926-1956);
  8. Latino Stefano (La Sapienza Università di Roma), Milano sotto il fascismo attraverso la vita quotidiana della classe operaia industriale (1926-1939);
  9. Melegari Rocco (La Sapienza Università di Roma), Popolazione civile, autorità locali e tedeschi in Italia nell’estate 1943 (luglio – settembre 1943);
  10. Mocellin Francesco (Università di Padova – Università di Venezia Ca’ Foscari), Le ideologie del classicismo tra le due guerre in Italia, Francia e Regno Unito;
  11. Novaro Giulia (Università di Firenze e Siena), Donne in lotta per la casa: soggettività, traiettorie e percorsi di politicizzazione. Torino e Roma, 1969-1976;
  12. Prever Caterina (Università di Padova – Università di Venezia Ca’ Foscari), Traiettorie militanti, culture politiche e pratiche di violenze: l’estrema destra veneta tra il 1956 e il 1974;
  13. Scognamiglio Anna Maria (Università degli Studi di Milano – Universität Bremen), The GDR in the Cold War and Post-Cold War Global International System: the Role of the East German Economy and its Impact on Shifting East-West Relations;
  14. Serina Elena (Scuola Superiore Meridionale), “Crociata di carità”. Santa Sede e assistenza cattolica nella ricostruzione europea (1941-1953).
  15. Terzoli Mariella (Università degli studi di Milano – EHESS), Patrie internationale de la deuxième chance? Italiani nella Legione straniera francese durante la guerra di decolonizzazione in Indocina (1946-1956).

Comitato scientifico: Vinzia Fiorino e Sante Lesti (coordinatori), Elisabetta Bini, Massimo De Giuseppe, Enzo Fimiani, Valeria Galimi, Chiara Giorgi, Michele Marchi, Luca Puddu.

I/le dottorandi/e selezionati/e saranno tenuti a inviare entro il 14 maggio una relazione scritta (max 40.000 caratteri spazi inclusi), redatta seguendo le linee guida reperibili all’allegato B. Le relazioni complete saranno distribuite tra tutti/e i/le partecipanti al seminario e pubblicate (con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale) sul sito web della Sissco.

Call for papers 

Termine per la presentazione delle proposte: 12 marzo 2023

La SISSCO, in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa e la Classe di Lettere della Scuola Normale Superiore di Pisa, organizza la XVII edizione di Storie in Corso. Workshop nazionale dottorandi, che si terrà a Pisa dal 29 al 31 maggio 2023.

Il seminario intende offrire una panoramica delle ricerche dottorali in corso e favorire la conoscenza e la circolazione dei risultati scientifici e il dialogo tra generazioni diverse di studiose e studiosi. Sono invitati a presentare domanda di partecipazione tutti i dottorandi/e in Storia contemporanea o coloro che stanno conducendo una ricerca su un tema storico relativo a Ottocento e Novecento. Non saranno prese in considerazione le domande di coloro che consegneranno la tesi di dottorato prima del 28 febbraio 2023 e di chi è stato selezionato come partecipante alle precedenti edizioni del seminario nazionale dottorandi. Possono invece ripresentare domanda i non selezionati degli anni precedenti, purché nel frattempo non abbiano consegnato o discusso la tesi.

L’organizzazione provvederà alle spese di vitto e alloggio dei/delle dottorandi/e selezionati/e. Le spese di viaggio sono a carico dei dottorandi/e. L’organizzazione considererà la possibilità di accogliere eventuali richieste di contributo per il viaggio.

I/Le candidati/e dovranno inviare, ai fini della selezione, i seguenti materiali:

  1. Modulo di domanda (Allegato A);
  2. Breve CV (max 1 pagina) contenente un elenco delle sole pubblicazioni scientifiche;
  3. Abstract della tesi di dottorato (max 6000 battute), con l’indicazione dell’interrogativo di fondo della ricerca, del quadro storiografico/interpretativo, degli argomenti trattati o da trattare, delle fonti.

Il comitato scientifico selezionerà fino a un massimo di 15 proposte. 

I nominativi dei/delle dottorandi/e selezionati/e saranno pubblicati sul sito della Sissco entro il 1° aprile 2023.

I/le dottorandi/e selezionati/e saranno tenuti a inviare entro il 14 maggio una relazione scritta (max 40.000 caratteri spazi inclusi), redatta seguendo le linee guida reperibili all’allegato B. Le relazioni complete saranno distribuite tra tutti/e i/le partecipanti al seminario e pubblicate (con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale) sul sito web della Sissco.

L’organizzazione dei lavori prevede che ciascun dottorando presenti la ricerca in un tempo massimo di 15’. La relazione sarà quindi discussa da uno/a studioso/a esperto/a della materia selezionato/a dal comitato scientifico per altri 15’ al massimo e sarà infine oggetto della discussione collettiva. I dottorandi e le dottorande saranno quindi invitati a replicare, tenendo conto delle sollecitazioni e degli spunti di riflessione forniti dalla discussione e dal dibattito complessivo.

I/Le partecipanti sono tenuti a presenziare ai lavori dell’intero seminario.

I materiali sopra indicati devono essere inviati via mail all’indirizzo: storieincorso23@gmail.com.

Il programma del seminario sarà pubblicato sul sito web della Sissco all’inizio di aprile 2023.