Stampa estera The Guardian & The Observer (UK); Arab News (Arabia Saudita)
Ucraina, Russia
Il Foglio pubblica una riflessione di Timothy Snyder sulla necessità di leggere le vicende relative all’Ucraina in chiave storica [1], una prospettiva simile a quella adottata da Mark Kramer [2]. Il tema del rapporto tra storia e memoria trova spazio su Il Giornale, dove Angelo Allegri recensisce la biografia di Stepan Bandera scritta da Marco Fraquelli [3]. Il Foglio aggiorna i suoi lettori sulle vicende che hanno interessato l’associazione internazionale Memorial, accusata da Mosca di diffondere «informazioni deliberatamente false sulle attività dell’Unione sovietica durante la Seconda guerra mondiale» [4].
Su The Observer compare un’analisi sui possibili scenari di aggressione russa da Yerevan a Kisinev, passando per Tbilisi e Astana [5]. Yasar Yakis, già ministro degli esteri turco, sul quotidiano saudita Arab news commenta le vicende che hanno recentemente coinvolto la Moldova, inserendole in una prospettiva storica, che rimanda al 1917, e mettendo in guardia dall’attuale politica espansionista russa [6]. Sulla stessa testata, l’ex politico saudita Yassin propone una comparazione tra le vicende storiche che hanno interessato i palestinesi a partire dal 1945 e l’attuale situazione del popolo ucraino [7]. Una visione sul lungo periodo che manca nei corsivi de Il Fatto Quotidiano [8]. Francesco M. Cataluccio e Gabriele Nissim segnalano che il giornalista gallese Gareth Jones, tra i primi a denunciare l’Holodomor, sarà commemorato tra i Giusti dell’Umanità a Milano [9].
Fascismo, nazismo, Seconda guerra mondiale
Flavio Vanetti ricorda la figura di Leni Riefenstahl, soffermandosi sui legami della regista con il nazismo [10]. Guido Caldiron si focalizza su un’altra donna, che fu vicina a Hitler, ovvero la madre Klara, a partire dal volume di Régis Jauffret (1889) [11]. Avvenire celebra la figura di Traute Lafrenz, ultima sopravvissuta della Rosa Bianca, l’organizzazione d’ispirazione cristiana che oppose resistenza al regime nazista [12].
In occasione dell’uscita del libro di Emilio Gentile Totalitarismo 100, Paolo Mieli riflette intorno al concetto di “totalitarismo” e al suo impiego nel dibattito politico e storiografico [13]. Massimo Novelli ragiona intorno al concetto di “guerra civile” a partire dal volume Piombo con piombo. Il 1921 e la guerra civile italiana a cura di Giorgio Sacchetti [14]. Vittorio Emanuele Parsi propone un confronto tra l’attuale posizione internazionale di Pechino e l’Italia fascista all’indomani dello scoppio della Seconda guerra mondiale [15].
Davide Bartoccini ripercorre la vicenda di Pierre Clostermann, pilota francese che prese parte alla guerra aerea durante il Secondo conflitto mondiale [16], mentre Philip Oltermann ricorda l’anniversario – sfuggito altrove – dell’attacco incendiario al Reichstag il 27 febbraio 1933 [17]. Sempre su The Guardian viene riportata la notizia della vendita di un capolavoro di Wassily Kandinsky rubato dai nazisti, che nel 1944 uccisero uno dei proprietari nel campo di concentramento di Auschwitz. L’opera è stata battuta all’asta a Londra per la cifra record di 37,2 milioni di sterline [18].
Antisemitismo
Adriano Sofri ricorda il pogrom di Kisinev del 1903 che «cambiò la storia degli ebrei in Europa, America e Palestina» [19]. Sempre su Il Foglio, Claudio Giunta ripercorre la dolorosa vicenda della persecuzione antiebraica nella Germania nazista a partire dal volume curato da Mara Fazio, che raccoglie la corrispondenza tra «una nonna e una nipote ebrea a Monaco» [20]. La stessa testata accoglie una riflessione di Siegmund Ginzberg che rievoca la vicenda dei profughi ebrei in fuga dall’Europa degli anni ’30 e delle difficoltà a trovare un luogo in cui rifugiarsi [21]. Si segnala inoltre la recensione di Claudio Vercelli al volume di Saul Friedländer (curato da Simon Levis Sullam) sulla memoria e la storia della Shoah [22]. Roberto Righetto torna sulla vicenda Edith Stein attraverso la sua autobiografia Dalla vita di una famiglia ebrea [23].
Italia repubblicana
Si segnala l’articolo di Walter Veltroni sulle nuove ipotesi legate alla morte di Pasolini24. Renato Barilli ricorda la nascita del gruppo 63, di cui lo stesso faceva parte [25]. Il Corriere della Sera riporta la notizia dell’acquisizione da parte del Centro Apice di Milano delle carte del giornalista Orio Vergani [26]. La Repubblica ripercorre l’autunno caldo del ’69 attraverso un’analisi de L’aspra stagione, volume sulla parabola umana di Carlo Rivolta [27]. Gianni Barbacetto riporta stralci delle dichiarazioni della compagna di Silvio Ferrari sulla bomba di Piazza della Loggia [28].
Libri
Il volume di David Smart ripercorre la vita del rocciatore triestino Emilio Comici «diventato rapidamente il simbolo vivente dell’esaltazione della montagna voluta e predicata dalla propaganda di Benito Mussolini» [29]; Antonio Stella intervista Gianni Oliva, a partire dal suo nuovo libro che ricostruisce la vicenda dell’internamento dei combattenti repubblichini dopo la guerra, ampliando la riflessione al rapporto tra la memoria antifascista e l’esperienza di Salò [30]; il nuovo libro del senatore spagnolo Carlos Floriano (Tan terrible es el odio) si inserisce nel dibattito sulla memoria del franchismo [31]; Scrittori in armi è il volume di Giuseppe Scaraffia che ricostruisce le vicende di alcuni intellettuali in divisa [32]. Si segnalano inoltre i lavori di Massimo Bucciantini (In un altro mondo), che incrocia le vicende di Galileo Galilei, Vincent van Gogh e Primo Levi [33]; Lorenzo Berardi (Radiocronache. Storie delle emittenti italofone d’oltrecortina) [34]; infine la nuova edizione del volume di Antonio Cederna (La distruzione della natura in Italia) 35.
All’opera di Walter Benjamin sono legate tre proposte editoriali di Avvenire: L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, edizione integrale comprensiva delle cinque stesure, a cura di Fabrizio Desideri e Marina Montanelli; Walter Benjamin non finito. Confronti, letture critiche, ricognizioni, un volume collettaneo che raccoglie i contributi della IV edizione degli “Incontri internazionali Max Horkheimer”, a cura di Nicola Emery; Segnalatore d’incendio. Una lettura delle tesi Sul concetto di storia di Walter Benjamin di Michael Löwy [36]. Don Chisciotte e i suoi fantasmi di Alberto Manguel è recensito su la Repubblica. Manguel, direttore della biblioteca Nazionale di Buenos Aires, è allievo di Jorge Luis Borges [37]. La Repubblica segnala inoltre l’uscita in Italia del bestseller E così vuoi parlare di razza? di Ijeoma
Oluo, scrittrice e giornalista (scrive su The Guardian) [38]. Capitalismo cannibale è l’espressione che usa Nancy Fraser, filosofa e femminista americana, per descrivere l’attuale sistema sociale [39]. Su Avvenire compare una recensione di Andrea Riccardi al saggio di Goffredo Bettini, A sinistra. Da capo, dedicato alla crisi identitaria della sinistra [40].
Varie
In occasione dell’8 marzo, Matteo Sacchi firma un articolo nel quale ripercorre la vicenda di Sophie Germain, che tentò di superare i pregiudizi sessisti dei circuiti matematici del primo ‘800 [41]. Massimo Nava firma un articolo nel quale riflette intorno al progressivo svuotamento delle istituzioni internazionali, a cui ha contribuito la guerra in Iraq scoppiata nel 2003 [42]. Il compleanno di James Buckely (che raggiunge i 100 anni) è l’occasione per un interessante ritratto di questo politico conservatore statunitense [43]. Su Arab News trova spazio la notizia dell’istituzione di una nuova festività nel Regno Saudita, la giornata della bandiera [44].
In occasione del Bologna children’s book fair tenutosi a marzo, si è discusso del tema della dittatura cilena di Pinochet narrata attraverso la letteratura per l’infanzia [45]. The Observer riporta la notizia della spedizione antartica del 2022 in cui è stato scoperto il relitto della nave Endurance dell’esploratore britannico Ernest Shackleton [46].
Morti celebri e ricorrenze
La notizia della morte di Valerio Castronovo è ripresa dai quotidiani: Antonio Carioti e Claudio Vercelli danno conto della poliedricità dei suoi interessi ripercorrendone la carriera [47]. A settant’anni dalla morte, vengono ricordate le vicende del compositore Sergej Sergeevic Prokof’ev, scomparso in contemporanea con Stalin, il 5 marzo 1953 [48].
La carta da parati vintage e i poster stravaganti sono il nuovo sfondo del museo Picasso di Parigi, che ha radicalmente reinventato le sue sale in occasione del 50° anniversario della morte dell’artista [49]+. Non passano infine inosservati i 50 anni di “Dark side of the moon”, ottavo album dei Pink Floyd [50].
Note
- Timothy Snyder, Se conosci la storia dell’Ucraina, sai perché è necessario difenderla, Il Foglio, 03/03/2023.
- Mark Kramer, La vittoria russa è l’azzardo morale che non possiamo permetterci, Il Foglio, 08/03/2023.
- Angelo Allegri, Sulle tracce di Bandera, l’eroe criminale dell’Ucraina, Il Giornale, 09/03/2023.
- Giulia De Florio, “Filonazisti”. In Russia prosegue la persecuzione di Memorial, Il Foglio, 11/03/2023.
- Protests in Georgia Discontent in former USSR allies as Ukraine war upsets status quo, The Observer, 12/03/2023.
- Yasar Yakis, Moldova may become Russia’s next target, Arab News, 27/02/2023.
- Hassan bin Youssef Yassin, Arab world and the West have found a common empathy, Arab News, 27/02/2023.
- Giampiero Gramaglia, Tre droni di Kiev sulla Russia. Moldavia, governo contestato, Il Fatto Quotidiano, 01/03/2023.
- Francesco M. Cataluccio, La Giornata dei giusti per il primo testimone dell’Holodomor, Il Foglio, 02/03/2023; Gabriele Nissim, Verso la “Giornata”. Guardare ai quattro nuovi Giusti per pensare il futuro, Avvenire, 02/03/2023.
- Flavio Vanetti, E Leni Riefenstahl mi svelò che Hitler amava solo la boxe, Corriere della Sera, 6/03/2023.
- Guido Caldiron, Régis Jauffret racconta la nascita di Hitler, il manifesto, 10/03/2023.
- Redazione Agorà, Morta a 103 anni l’ultima resistente della Rosa Bianca, Avvenire, 11/03/2023.
- Paolo Mieli, Illusioni antifasciste, Corriere della Sera, 01/03/2023.
- Massimo Novelli, Piombo con piombo Il 1921 a mano armata Cronache della(prima) guerra civile italiana, Il Fatto Quotidiano, 27/02/2023.
- Vittorio Emanuele Parsi, Come si trattiene XI dal varcare il suo Rubicone. Un parallelo storico, Il Foglio, 07/03/2023.
- Davide Bartoccini, Pierre Clostermann: fiamme nel cielo sotto la croce di Lorena, Il Giornale, 09/03/2023.
- Philip Oltermann, Reichstag blaze. Exhumation may help solve 1933 puzzle, The Guardian, 27/02/2023.
- Rupert Neate Wealth, ‘It closes a wound’. Family sells painting stolen by the Nazis, The Guardian, 04/03/2023.
- Adriano Sofri, Kisinev, città del massacro, Il Foglio, 02/03/2023.
- Claudio Giunta, I giardini dell’odio, Il Foglio, 04/03/2023.
- Siegmund Ginzberg, I voyeurismo dei naufragi, Il Foglio, 04/03/2023.
- Claudio Vercelli, Quando il ricordo non è mai lineare, il manifesto, 04/03/2023.
- Roberto Righetto, Edith Stein, pietra d’inciampo per ebrei e cristiani, Avvenire, 03/03/2023.
- Walter Veltroni, L’omicidio di Pasolini: tre ipotesi, una certezza e quello che oggi potremmo scoprire, Corriere della Sera, 04/3/2023.
- Renato Barilli, Quel «ruggente» 1963, Corriere della Sera, 04/03/2023.
- Luca Clerici, Orio Vergani, l’inafferrabile, Corriere della Sera, 10/03/2023.
- Tommaso De Lorenzis e Mauro Favale, Carlo Rivolta testimone della rivoluzione mancata, la Repubblica, 28/02/2023.
- Gianni Barbacetto, “A Mori promisi il silenzio sulla strage di Brescia”, Il Fatto Quotidiano, 01/03/2023.
- Lorenzo Cremonesi, Un canadese s’arrampica sul mito (un po’ fascista) di Comici, Corriere della Sera, 06/03/2023.
- Gian Antonio Stella, Pagare il conto del fascismo, Corriere della Sera, 11/03/2023; Matteo Sacchi, Così il campo di Coltano si trasformò nel purgatorio di migliaia di vinti, Il Giornale, 03/03/2023.
- Maria Pia Farinella, Addio al Caudillo, Il Foglio, 11/03/2023.
- Stenio Solinas, Gli scrittori alle prese con la noia della… naja, Il Giornale, 28/02/2023; Camilla Tagliabue, Goffi, schizzinosi e imboscati: che pena gli “Scrittori in armi”, Il Fatto Quotidiano, 02/03/2023.
- Domenico Ribatti, Dentro «un altro mondo» con Galilei, Van Gogh e Levi, il manifesto, 04/03/2023.
- Massimo Congiu, La vita delle emittenti italofone d’oltrecortina, il manifesto, 09/03/2023.
- Cesare De Seta, Le battaglie di Antonio Cederna, Corriere della Sera, 10/03/2023.
- Gianni Vacchelli, Walter Benjamin: la storia è redenzione dei vinti, Avvenire, 11/03/2023.
- Alberto Manguel, Don Chisciotte e la rivincita dei Mori in esilio, la Repubblica, 01/03/2023.
- Anna Lombardi, Il razzismo che è in noi, la Repubblica, 10/03/2023.
- Eugenio Occorsio, Paghiamo i danni del capitale, la Repubblica, 12/03/2023.
- Andrea Riccardi, Che ne è della sinistra nell’era del trionfo dell’individuo?, Avvenire, 01/03/2023.
- Matteo Sacchi, La donna che si prese il diritto di “contare”, Il Foglio, 08/03/2023.
- Massimo Nava, Menzogne, arroganza, guerre: se la Storia ignora la memoria, Corriere della Sera, 09/03/2023.
- Matteo Muzio, Il compleanno tondo di James Buckley e di un ideale conservatore ormai perduto, Il Foglio, 09/03/2023.
- Tareq Al-Thaqafi, ‘An act of honour, glory and pride’, Arab News, 11/03/2023; Bader Bin Saud, Flag Day symbolizes the milestones of struggle and unity in Kingdom, Arab News, 12/03/2023.
- Pablo Alvarez Fuentes, La dittatura narrata all’infanzia, il manifesto, 02/03/2023.
- Dalya Alberge, ‘Desperate’ Shackleton charmed Falklanders to save strandedmen, The Observer, 05/03/2023.
- Antonio Carioti, Addio a Valerio Castronovo, storico dell’industria e della stampa, Corriere della Sera, 07/03/2023; Claudio Vercelli, Addio a Castronovo, storico e lettore delle dinamiche del potere, il manifesto, 08/03/2023.
- Franco Busalacchi, Prokof’ev 70 anni fa l’addio oscurato da Stalin. Ma la sua stella brilla ancora, Il Fatto Quotidiano, 08/03/2023.
- Angelique Chrisafis, Picasso rehung. Radical new look to mark 50 years since artist’s death, The Guardian, 06/03/2023.
- Stefano Mannucci, Guarda che luna, Pink Floyd 50 anni di “Dark side of the moon”, Il Fatto Quotidiano, 03/03/2023; Paolo di Paolo, I brividi infiniti del lato oscuro della Luna; la Repubblica, 04/03/2023.