Cerca

CICCIÒ Sebastiano Marco

s.ciccio@lumsa.it

BIOGRAFIA

PUBBLICAZIONI

Monografie:

Cicciò S.M. (2020), Gli Stati Uniti e il Regno delle Due Sicilie nell’Ottocento. Relazioni, commerciali, culturali e diplomatiche, Soveria Mannelli: Rubbettino

Cicciò S.M. (2017), I Peirce. Una famiglia di imprenditori tra Mediterraneo e Atlantico (1815-1925), Gioiosa Jonica (RC): Edizioni Corab

Cicciò S.M. (2016), Il porto di imbarco di Messina. L’ispettorato e i servizi di emigrazione (1904-1929), Milano: F. Angeli.

 Articoli in rivista:

Cicciò S.M. (2022), Un eroe è sbarcato in Sicilia: Audy Murphy tra guerra e cinema, in «Quaderni di Storia dell’Europa mediterranea», n. 2, pp. 169-183.

Cicciò S.M. (2021), Gli Stati Uniti di Jacques Maritain in una lettura delle “Riflessioni sull’America”, in «Studium Ricerca», a. 117, n. 5, pp. 11-34.

Cicciò S.M. (2019), Gli Stati Uniti e la Sicilia: idee e uomini in viaggio sull’Atlantico, in «Quaderni di Storia dell’Europa Mediterranea», n. 1, pp. 161-180.

Cicciò S.M. (2019), I pionieri dell’emigrazione siciliana negli Stati Uniti: gli esuli del Risorgimento, in «Storia e Futuro», n. 51, pp. 1-18.

Cicciò S.M. (2019), Immagini senza sonoro: gli immigrati italiani nel cinema americano delle origini, in «Quaderni di Storia dell’Europa Mediterranea», n. 1, pp. 243-253.

Cicciò S.M. (2016), Propaganda bellica e immagine del nemico: l’italiano nel cinema americano, 1941-1945, in «Storia e Futuro», n. 40, pp. 1-27.

Cicciò S.M. (2015), Everybody Loves Guido: The Italian Characters on Modern U. S. Sitcoms, in «Iperstoria Testi Letterature Linguaggi», n. 5, pp. 103-111.

Cicciò S.M. (2015), Impressioni di Messina nei diari dei viaggiatori americani prima dell’Unità, in «Bollettino del C.I.R.V.I», n. 68, fasc. II, pp. 281-322.

Cicciò S.M. (2014), Al centro del Mediterraneo. Le relazioni commerciali e diplomatiche tra Messina e gli Stati Uniti (1784-1815), in «RiMe – Rivista dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea», n. 12, pp. 137-165.

Cicciò S.M. (2013), Il “Gazzettino” di Messina e il dibattito sull’emigrazione all’inizio del Novecento, in «Archivio Storico dell’Emigrazione Italiana», 17 marzo, pp. 1-18.

Cicciò S.M. (2010) “E il viaggio non finiva mai”. Note sull’emigrazione italiana transoceanica, in «Storia e Futuro», n. 22, pp. 2-20.

Cicciò S.M. (2008), L’etnicità va in guerra: l’impatto della Seconda guerra mondiale sulla comunità italoamericana, in «AltreItalie», n. 36-37, pp. 314-323.

Cicciò S.M. (2003), L’emigrazione siciliana nel Nuovo Mondo (secoli XVIII-XX), in «Pagnocco», n. 1, pp. 86-88.

Contributi in volume:

 Cicciò S.M. (2022), Prefazione in A. Cortese, G. Messina, Sicilia migrante. L’emigrazione dall’area ionico-etnea tra Ottocento e Novecento, Todi (PG): Tau editrice 2022, pp. 5-10.

Cicciò S.M. (2021), Il Partito Popolare in Sicilia e le dinamiche elettorali: uno sguardo di sintesi, in R. P. Violi (a cura di), Il Partito Popolare Italiano nel Mezzogiorno, Milano: FrancoAngeli, pp. 213-236.

 Cicciò S.M. (2020), Commercio e diplomazia: l’espansione americana nel Mediterraneo e il Regno di Napoli, 1784-1815, in M. Morrone (a cura di), Sistema feudale e civiltà mediterranea: economia, istituzioni, società e cultura. Atti del Convegno di studi in memoria di Mario Pellicano Castagna nel trentennale della morte. Gioiosa Jonica (RC), 28-29 aprile 2018, Napoli: Guida, pp. 157-180

 Cicciò S.M. (2019), Emigrazione, trasporti e compagnie di navigazione. L’impresa della Sicula-Americana, in S. Nanni, S. Vellucci (a cura di), Circolazione di persone e di idee. Integrazione ed esclusione tra Europa e Americhe, New York: Bordighera Press, pp. 187-201.

Cicciò S.M. (2009), Risorse e strategie familiari nelle vicende dell’emigrazione italiana, in A. B. Bedini (a cura di), Il ruolo della famiglia in Calabria tra XVIII e il XIX secolo. Atti del I colloquio di studi storici sulla Calabria Ultra. Sant’Ilario dello Jonio (RC), 11 agosto 2008, Roma: Polaris, pp. 63-78.

Cicciò S.M. (2007), Marty’s Look: Solitude and Society in Italian Americana; 1955-1975, in D. Izzo, G. Mariani and P. Zaccaria (edit by), American Solitudes: Individual, National, Trasnational. Proceedings of the 18th Biennal Conference of AISNA (Associazione Italiana di Studi Nord-Americani), Roma: Carocci, pp. 99-107.

Recensioni:

 Cicciò S.M. (2020), S. Lombino (a cura di), Tutti dicono spartenza. Scritti su Tommaso Bordonaro, Palermo: Centro di studi linguistici e filologici siciliani 2019, in «AltreItalie», n. 60, 2020, pp. 147-148.

Cicciò S.M. (2019), L. M. Venniro, Umberto Zanotti Bianco tra l’Italia e la Russia, Kaleidon Editrice 2018, in «La Chiesa nel Tempo», n. 11, giugno 2019, pp. 164-165.

Cicciò S.M. (2019), D. R. Gabaccia, Migranti di Sicilia. Quarant’anni di ricerca, Foligno: Editoriale Umbria 2018, in «AltreItalie», n. 58, pp. 136-138.

Cicciò S.M. (2016), S. Ferlita e M. Piscopo (a cura di), Merica Merica. Viaggio verso il Nuovo mondo, Caltanissetta-Roma: Sciascia 2014, in «AltreItalie», n. 53, pp. 122-123.

Cicciò S.M. (2005), R. Menighetti, F. Nicastro, History of Autonomous Sicily, 1947-2001, Mineola: Legas 2001, in «Italian Americana», vol. XXIII, n. 2, pp. 240-241.