Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    GENERE, CORPI, DEISTITUZIONALIZZAZIONE SCUOLA DI STORIA ORALE NEL PAESAGGIO E NEGLI ARCHIVI DELLA LIBERAZIONE DAL MANICOMIO

    Giugno 14 | 9:00 - Giugno 16 | 17:00

    La scuola si concentrerà sul rapporto tra genere, internamento manicomiale e processo di deistituzionalizzazione, analizzando le testimonianze orali delle ex degenti e degli ex degenti degli ospedali psichiatrici torinesi e delle protagoniste e dei protagonisti del processo di superamento dei manicomi iniziato alla fine degli anni Sessanta.
    Attraverso la prospettiva di genere, la scuola approfondirà il rapporto tra soggettività recluse e ritrovate, corpi e spazi chiusi e aperti e la produzione delle varie memorie del manicomio e della liberazione. In particolare, essa si soffermerà sull’internamento delle donne e sul processo di deistituzionalizzazione a Torino tra anni Sessanta e fine anni Novanta del Novecento, quando gli ultimi pazienti lasciarono le strutture definitivamente chiuse. L’obiettivo è utilizzare le interviste autobiografiche per raccontare le specificità dei ricoveri femminili in ospedale psichiatrico, le ragioni che spingevano famiglie, autorità pubbliche e sanitarie a rinchiudere figlie, madri e sorelle nei reparti psichiatrici, le condizioni di vita nei padiglioni, e per narrare al tempo stesso i percorsi di liberazione dal manicomio e di recupero delle soggettività iniziati con l’avvio delle prime comunità terapeutiche e proseguiti per circa un trentennio, intrecciando l’azione del largo movimento basagliano e anti istituzionale – che negli anni Settanta influenzò tutti gli interventi di ripensamento del ruolo, delle funzioni e dell’organizzazione delle istituzioni assistenziali e sanitarie, ben oltre l’ambito psichiatrico – alle rivendicazioni delle donne e dei femminismi.

    La scuola sarà aperta dalla lezione di Luisa Passerini “Intersoggettività, ancora. Reti, reticoli e relazioni”
    Iscrizioni entro il 7/6/2024.

    Scarica l'allegato

    Dettagli

    Inizio:
    Giugno 14 | 9:00
    Fine:
    Giugno 16 | 17:00
    Categoria Evento:

    Luoghi

    Piazza Avis 7
    Collegno (Torino),Italia
    + Google Maps
    Piazzetta Antonicelli
    Torino,Italia
    + Google Maps