Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Genere e Storia Oltre i Confini / Gender and History Beyond Boundaries. IX Congresso della Società italiana delle storiche

    Giugno 19 | 17:00 - Giugno 22 | 15:00

    Le donne e le forme del potere, il lavoro, i temi della cittadinanza, le lotte politiche.
    Ma anche i diritti alla sessualità (in molti Paesi ancora negati), le manifestazioni della violenza e poi il mondo degli oggetti creati dalle donne, le arti visive e la letteratura, le migrazioni, le politiche a sostegno dell’inclusione e delle pari opportunità, la scienza e la tecnologia, la religione.
    Sono solo alcuni dei temi al centro del IX Congresso della Società Italiana delle Storiche – la prima e più antica società scientifica di storia che raccoglie studiose di storia delle donne e di genere – che dal 20 al 22 giugno riunirà a Palermo oltre 250 relatrici e relatori in arrivo da 25 Paesi e più di 100 istituzioni, per confrontarsi sullo stato della ricerca. Un appuntamento realizzato quest’anno in collaborazione con l’Università degli studi di Palermo e con il contributo del Ministero della cultura, sotto al titolo Genere e Storia Oltre i Confini / Gender and History Beyond Boundaries.
    In programma, circa 60 panel che dall’Italia e dall’Europa aprono a storie e contesti in India e Medio Oriente, lungo il Mediterraneo, in Afghanistan e Angola. Si parte con l’anteprima, il 19 giugno, sul tema Educare alla sessualità e all’affettività nella scuola italiana dagli anni Settanta a oggi, mentre a inaugurare ufficialmente gli studi è la lectio magistralis di Hoda Elsadda, professora di Letteratura Inglese e Comparata all’Università del Cairo e cofondatrice del Women and Memory Forum. Chiude la tavola rotonda su L’accesso all’istruzione e alla cultura delle bambine, delle ragazze e delle donne.
    “La storia ci aiuta a rispondere alle domande del presente”, racconta all’ANSA Ida Fazio, docente di Storia moderna all’Università di Palermo e coordinatrice scientifica e organizzativa del Congresso insieme a Simona Feci de L’Orientale di Napoli. “Con questo appuntamento – dice – vorremmo disseminare anche fuori dall’ambito accademico la presenza delle donne e del genere come categoria di analisi della storia”.

    Scarica l'allegato

    Dettagli

    Inizio:
    Giugno 19 | 17:00
    Fine:
    Giugno 22 | 15:00
    Categoria Evento:
    Sito web:
    https://societadellestoriche.it/genere-e-storia-oltre-i-confini-gender-and-history-beyond-boundaries/

    Organizzatori

    Ida Fazio
    Simona Feci

    Luoghi

    Istituto Gramsci Siciliano - Cantieri culturali alla Zisa - Via Paolo Gili, 4
    Palermo,90138Italia
    + Google Maps