Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Altro

    1. Eventi
    2. Altro

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Sull’Iran, per l’Iran. Baraye

    Sala Aldo Capitini, CISP - Palazzo Ricci, Università di Pisa Pisa, Italia

    Sull'Iran, per l'Iran. Baraye.

    Cultura, politica, religione in una prospettiva storica.

    Ciclo di seminari organizzato dal Corso di Laurea in Scienze per la Pace in collaborazione con il Corso di Laurea in Storia - Storia e Civiltà.

    Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere e CISP - Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace

    A cura di Chiara Barbati, Gian Luca Fruci, Arturo Marzano, Sonia Paone

     

    Mercoledì 3 maggio, ore 16

    Alessandro Tinti (Università di Roma La Sapienza), "Old dynasties, new conflicts. Neo-patrimonialism and mass protests in Iraqi Kurdistan"

    Walter Posch (Landesverteidigungsakademie / National Defence Academy, Vienna), "Unrest in Iran: the Kurdish factor"

    Modera Arturo Marzano (Università di Pisa)

     

    Tutti gli incontri si svolgono in sala "Aldo Capitini", CISP, Palazzo Ricci, Pisa

    Il ciclo completo degli incontri è disponibile nella locandina allegata.

    Clioscopio: La Democrazia dei moderni

    Pisa - Domus Mazziniana via M. D'Azeglio, 14, Pisa, Italia

    Clioscopio. I problemi del Presente, lo sguardo della Storia. "La Democrazia dei moderni" Nadia Urbinati (Columbia University, New York) Alberto Di Martino (Scuola Superiore Sant'Anna, Pisa) Giovanni Paoletti (Università di Pisa) dialogano con Raffaele Romanelli a partire dal volume R. Romanelli, Nelle mani del popolo. Le fragili fondamenta della politica moderna, Roma, Donzelli, 2021. Mercoledì […]

    Marcella Marmo. Studiosa, docente, amica

    Società Napoletana di Storia Patria - Castel Nuovo (Maschio Angioino) Via Vittorio Emanuele III – (3° piano Sala Convegni), Napoli, Italia

    Iniziativa in ricordo di Marcella Marmo

    La Lille degli italiani

    Place de la République,Lille Place de la République, Lille, Nord, Francia

    Gli studi storici sulla presenza italiana nel dipartimento del Nord distinguono due fasi di arrivo e installazione di migranti nel dipartimento: il primo nel corso degli anni Venti e il secondo nel secondo dopoguerra. La visita guidata in oggetto propone una ricostruzione delle vicende dei primi migranti italiani stabilitisi in città tra gli anni Venti […]

    Gratuito

    Alla Biblioteca Oriani una conferenza sulla Ravenna veneziana

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Si terrà sabato 18 novembre, con inizio alle ore 17.00, presso la Sala “Spadolini” della Biblioteca di storia contemporanea “A. Oriani” la conferenza della dott.ssa Myriam Pilutti Namer sul tema Archeologia e architettura tra Venezia e Ravenna. La dott.ssa Namer, docente presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, racconterà i profondi legami storici fra le due […]

    Gratuito

    Assegnazione del Premio di studio Pier Paolo D’Attorre con lezione di Salvatore Adorno

    Fondazione Gramsci Emilia Romagna - Sala Convegni Via Mentana 2, Bologna, BO, Italia

    Cerimonia pubblica di conferimento del Premio di studio per tesi di dottorato intitolato a Pier Paolo D’Attorre (1951-1997). Per l'occasione, dopo i saluti istituzionali e il conferimento del premio, seguirà la lezione del prof. Salvatore Adorno, docente di Storia contemporanea presso l'Università di Catania, dal titolo Gli storici e l’Antropocene Il premio mantiene viva la […]

    Gratuito

    L’editoria a Bari

    Spazio Murat Piazza del Ferrarese, 1, Bari, Italia

    Tavola rotonda organizzata dalla Fondazione Gramsci. Intervengono Nicola Cacucci, Luciano Canfora, Claudia Coga, Alessandro Laterza. Modera Maddalena Tulanti. L'incontro si inserisce nell'ambito della mostra “Visioni, passioni, legami. Diego De Donato […]

    45 minuti / 1 immagine

    Domus Mazziniana - Pisa Via Giuseppe Mazzini, 71, Pisa, Italia

    ⏰⏰ Venerdì 19 aprile alle ore 17 si terrà il terzo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dal Comitato del Risorgimento e dell’età delle Rivoluzioni – Comitato del Risorgimento e dell’età delle Rivoluzioni - Pisa in collaborazione con il Centro Interuniversitario di storia culturale (CSC) e la Domus Mazziniana dal titolo ’45 minuti / 1 […]

    Napoli- Maggio dei monumenti 2024

    Sabato 18 maggio ore 11,00 conferenza di ALESSANDRO SANTINI “E la pianura che sì placida s’allunga” Renata De Lorenzo presenta il volume di Alessandro Santini La bonifica e lo sviluppo […]