Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Convegno

    1. Eventi
    2. Convegno

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    45 minuti / 1 immagine

    Domus Mazziniana - Pisa Via Giuseppe Mazzini, 71, Pisa, Italia

    ⏰⏰ Lunedì 6 maggio alle ore 17 si terrà il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dal Comitato del Risorgimento e dell’età delle Rivoluzioni – Comitato del […]

    “Mezzogiorno: quale storia, quale futuro?”

    Fondazione Banco di Napoli Via dei Tribunali, 213, Napoli, Italia

    Il convegno “Mezzogiorno: quale storia, quale futuro?” intende offrire analisi e idee sul presente ed il futuro del Sud a partire dalla sua storia. L’intento è rilanciare la riflessione sul […]

    Gratuito

    I «senza storia». L’uso pubblico delle scritture dei subalterni in età moderna e contemporanea

    Genova, Dipartimento di Scienze della Formazione (DISFOR) Corso Andrea Podestà, 2, 16128, Genova, Italia

    Da oltre cinquant’anni gli esperti si interrogano sulle potenzialità e i limiti delle cosiddette scritture popolari nella ricostruzione storica. Lo stesso aggettivo popolare è stato ed è ancora al centro di un dibattito acceso poiché rimanda ad una dimensione sociale sfuggente, oscillante tra il culturale, il sociologico e l'antropologico, variabile in rapporto al contesto cronologico […]

    FEMMINISMI E RICERCA STORICA: RISULTATI E NUOVE PROSPETTIVE

    Centro documentazione delle donne Via del Piombo, 7, Bologna, Italia

    Seminario a partire dalla pubblicazione del volume collettaneo "Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta", SIS-Viella 2023 , e del fascicolo monografico di «Contemporanea», 4/2023, "Transnational Feminist Movements in History (XIX-XX centuries)" 14.00 Saluti e introduzione Elena Musiani, Archivio di Storia delle donne di Bologna e Università di Bologna Toni […]

    “No, no, no”: la mobilitazione per il divorzio nella campagna referendaria del 1974

    Domus Mazziniana - Pisa Via Giuseppe Mazzini, 71, Pisa, Italia

    Convegno di studi a 50 anni dal primo referendum dell'Italia repubblicana 17-18 maggio 2024, Domus Mazziniana (Via Massimo D'Azeglio 14, Pisa) Comitato Scientifico: Pietro Finelli (Domus Mazziniana) Gian Luca Fruci (Università di Pisa) Giovanni Mennillo (Università di Pisa) Per informazioni: gianluca.fruci@unipi.it - eventi@domusmazziniana.it - giovanni.mennillo@phd.unipi.it

    Settler Colonialism as a Model: a Transimperial Perspective

    Aula Ovale Dipartimento di Scienze Sociali, Università di Napoli Federico II vico Monte della Pietà 1, Napoli, Italia +1 more

    Primo convegno del Prin 2022 "Imperial Entanglements", con la collaborazione dell'Università di Napoli Federico II e della Scuola Superiore Meridionale

    Raccontare, divertire, educare. Le riviste per l’infanzia e la gioventù dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia

    Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia “Paolo VI” Via Aurelia, 481, Roma, Italia

    Vi segnalo il seminario di studi "Raccontare, divertire, educare. Le riviste per l'infanzia e la gioventù dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia", che si terrà il pomeriggio del […]

    Patrie e Resistenze nella Casa comune europea

    Sala Conferenze ANRP via Labicana 15/a, Roma, Roma, Italia

    Convegno di studi. Da un progetto di Giovanna D'Amico e Brunello Mantelli. Ente promotore: Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia. Finanziato dal Ministero della Difesa. Tre i punti trattati: a) L'impatto […]

    Gratuito