Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Convegno

    1. Eventi
    2. Convegno

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Le politiche dell’odio in Europa e nelle Americhe

    Dipartimento di Scienze Politiche, Università Roma Tre Via Gabriello Chiabrera 199, Roma, Italia

    Dipartimento di Scienze Politiche, Università Roma Tre
    25-28 OTTOBRE 2019

    Recentemente, il dibattito scientifico e politico su nuove manifestazioni di “incitamento all’odio” ha
    conosciuto una significativa intensificazione. Pratiche finalizzate alla creazione di terrore, paura, politiche
    di istigazione all’odio, strategie propagandistiche e repressive, processi di costruzione del “nemico”, però,
    non rappresentano fenomeni nuovi, bensì hanno attraversato secoli e continenti. Partendo dall’adozione
    di una prospettiva storica, l’evento mira ad estendere la riflessione all’attualità, affrontando i temi della
    cultura dell’odio e della legislazione frutto dell’odio verso categorie sociali, gruppi politici o singoli
    individui nei continenti americano ed europeo.

    All’evento parteciperanno esponenti o ex esponenti delle
    istituzioni, ricercatori e docenti, giornalisti ed esperti provenienti da diversi ambienti professionali.
    L’obiettivo degli incontri è quello di far dialogare persone che hanno affrontato questi temi da diverse
    prospettive e differenti ambiti professionali, promuovendo in questo modo, attraverso un dibattito ampio
    che includa anche le scuole, gli studenti universitari e in generale i cittadini, la cultura del rispetto reciproco
    e della democrazia.

    Fonti orali in Italia: archivi e ri-generazioni

    Polo del 900 Via del Carmine 14, Torino, Italia

    Istoreto, Fondazione ISEC, Aiso, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e della Valle d’Aosta vi invitano al convegno di studi promosso in occasione del World Day for audiovisual heritage - Unesco (27 ottobre), con il contributo di Spi Cgil - Sindacato pensionati italiani - Torino Piemonte.Il convegno è strutturato in due sessioni – “Dal conversare al conservare. Lo stato dell’arte delle fonti orali in Italia” (venerdì 25 ottobre ore 14.00/19.00) e “Cosa resterà di questi anni Ottanta. Una rilettura della rivista «Fonti orali. Studi e ricerche»(1981-1987)” (Sabato 26 ottobre 9.00/13.00) – e affronta il tema delle fonti orali da diversi punti di vista, discutendo di produzione, conservazione, uso e riuso delle fonti, sia sul piano tecnico-scientifico che sul piano divulgativo, con l\'intento di mettere a confronto diverse generazioni di ricercatori e operatori. Oggetto delle relazioni sono: il censimento in corso degli archivi sonori e audiovisivi presso la rete degli Istituti per la storia della Resistenza, i lavori in corso per la redazione di un vademecum sulla conservazione, descrizione, e ri-uso delle fonti orali, l’impatto sulla storia orale del regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, le esperienze virtuose di conservazione e riuso degli archivi sonori, la costituzione di archivi di testimonianze orali come atto di democrazia, la solidarietà tra generazioni di storici e storiche orali.Si prevede inoltre un ricordo e un riascolto di Nuto Revelli e Bianca Guidetti Serra.L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Data la limitata capienza della sala si richiede di inviare una conferma di partecipazione all’indirizzo archivio@istoreto.it entro mercoledì 23 ottobre.
    Info e prenotazioni: archivio@istoreto.it

    Scarica l\'allegato

    Italiani nelle altre americhe

    Università degli Studi di Salerno via Giovanni Paolo II, 132, Fisciano (SA), Italia

    Italiani nelle altre americhe
    Emigranti cilentani e meridionali in Venezuela, Colombia, Centroamerica e Caraibi.
    Convegno internazionale di studi interdisciplinari
    Saluti
    Rosa Maria GrilloDirettrice Dipartimento Studi UmanisticiCarmine PintoCoordinatore Dottorato Studi letterari, linguistici e storiciSalvo IavaronePresidente Asmef (Associazione Mezzogiorno Futuro)Vincenzo NapoliSindaco di Salerno

    Prima Sessione
    Vittorio CappelliCentro di Ricerca sulle Migrazioni -Università della CalabriaSebastiano MartelliUniversità degli Studi di SalernoEmilio FranzinaUniversità di VeronaRaissa PergolaUniversità degli Studi di Salerno

    Seconda Sessione
    Martino MarazziUniversità di MilanoMichele CartuscielloGenealogista – Museo del CognomePietro CavalloUniversità degli Studi di SalernoEmilio GiordanoUniversità degli Studi di SalernoDiscussantToni Ricciardi Université de Genève

    Ricostruire/restaurare Roma

    Roma École française de Rome - Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere, Italia

    “Ricostruire/restaurare Roma. Il rinnovamento degli spazi pubblici e dei monumenti come politica urbana, dall’antichità ai giorni nostri”.
    30-31 ottobre 2019
    École française de Rome - Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere

    Il convegno internazionale si propone di indagare come, durante l’intera storia di Roma, dall’antichità al XXI secolo, le nozioni di ricostruzione o restauro sono state al tempo stesso un motore dell’urbanistica, un programma politico dei poteri pubblici e un ideale condiviso o meno dai diversi attori urbani.
    Si seguiranno tre piste di riflessione: lo studio dei programmi di rifacimento o ricostruzione di Roma e dei suoi monumenti; i significati politici della ricostruzione; le relazioni tra i progetti di rifacimento o ricostruzione e i diversi attori urbani, con le connesse rivendicazioni, conflitti, resistenze.
    Il convegno è organizzato nel quadro delle attività del LIA Mediterrapolis - Espaces urbains, mobilités, citadinités. Europe méridionale-Méditerranée. XVe-XXIe siècle.

     

     

     

    Insegnare la complessità. Magistero scientifico e impegno civile in Renzo De Felice a novant\’anni dalla nascita

    Biblioteca Comunale Paroniana Via San Pietro Martire 28, Rieti, Italia

    In occasione dei novant'anni dalla nascita di Renzo De Felice, la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice ha deciso di commemorare lo storico romano con una serie di iniziative culturali. La prima di queste iniziative si svolgerà a Rieti, città dove De Felice nacque, e vedrà la partecipazione del Sindaco Antonio Cicchetti, dell'Assessore alla Cultura Gianfranco Formichetti, del Presidente della Fondazione professor Giuseppe Parlato e di una serie di giornalisti: Gianni Scipione Rossi, Pasquale Chessa, Mario Ciampi, Luigi Compagna, Stefano Folli, Gianni Oliva, Marcello Veneziani, Stefano Pozzovivo. In tale occasione verrà presentato il terzo volume degli Scritti giornalistici di Renzo De Felice

    Il colonialismo fascista

    Bologna Via Cartoleria 5, Bologna, Italia

    Venerdì 8 novembre 2019 dalle ore 10 si terrà il convegno internazionale Il colonialismo fascista. Storia, memoria e mito dell'italiano brava gente presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dell'Università di Bologna.

    L'iniziativa si svolge nell'ambito della Festa internazionale della Storia e vedrà intervenire studiosi provenienti da Università italiane e non:

    Ore 10.00

    Chair: Simona Salustri, Università di Bologna

    La cultura coloniale degli italiani a cura di Alessandro Pes, Università di Cagliari

    Video-intervista a Angelo Del Boca, Università di Torino

    La memoria del colonialismo italiano: tra rimozione e retorica a cura di Simona Berhe, Università di Milano

    Un fil rouge coloniale. Le disfunzioni economiche tra Grande Guerra e fascismo a cura di Fabio Ecca, Università Roma3

    Colonialismo e antisemitismo nel fascismo a cura di Tommaso Dell’Era, Università della Tuscia

    ___________________________________________

    II sessione: 15-18

    Chair: Roberta Mira, Università di Modena e Reggio Emilia

    La costruzione della “notizia Etiopia”: il caso del “Corriere della sera” (ottobre 1935-maggio 1936) a cura di Enrica Bricchetto, Cremit (Centro di Ricerca per l’Educazione ai Media, l’Innovazione e la Tecnologia), Università Cattolica Milano

    La guerra all’Etiopia nelle riviste satiriche italiane a cura di Mirco Dondi, direttore del master di Comunicazione storica

    Letteratura coloniale italiana. Linee di ricerca a cura di Stefano Scioli, Università di Bologna

    La costruzione del mito coloniale tra i banchi di scuola e nelle università a cura di  Simona Salustri, Università di Bologna

    Tra mito e memoria. L’informazione cinematografica sulle colonie italiane tra l’impero fascista e la decolonizzazione a cura di Gianmarco Mancosu, University of Warwick

    La storia a scuola oggi. Questioni e metodi di insegnamento nella scuola primaria

    Dipartimento di Storia Culture Civiltà - Università di Bologna Piazza San Giovanni in Monte, Bologna, Italia

    DESCRIZIONE: Il curricolo della scuola primaria include il solo studio della preistoria e della storia antica, limitando la conoscenza del passato all’ambito più lontano dal presente ed escludendo lo studio sistematico della storia medievale, moderna e contemporanea. Tuttavia, le larghe maglie delle indicazioni consentono una sperimentazione didattica che riguarda metodi e contenuti ma che, per […]

    La strategia della tensione tra Piazza Fontana e l’Italicus: fenomenologia, rappresentazioni, memoria

    Unibo Campus universitario di Forlì – Aula 15 Teaching Hub viale Corridoni 20, Forlì, Italia

    Convegno internazionale di studi:

    "La strategia della Tensione fra piazza Fontana e l'Italicus. Fenomenologia, rappresentazioni, memoria"

    2^ sessione:

    "Dalla Banca al treno: Configurazioni, Attori, Relazioni e Letture dell'eversione stragista tra il 1969 e il 1974"  

     

                                                                                            
    PROGRAMMA

    Mercoledì 20 novembre 2019 (Aula 15 Teaching Hub)

    9.30 Saluti istituzionali e apertura dei lavori.

     

    10.30 LETTURE E COMPARAZIONI EUROPEE (Presiede Mirco Dondi)

    Laura di Fabio, Un Paese nel quale "tutto era possibile e nulla impensabile". Le stragi in Italia nei media tedesco-occidentali.              

    Jonathan Dunnage, Due culture istituzionali a confronto: apparati di polizia, ordine pubblico e la lotta al terrorismo in Italia e Gran Bretagna, 1960-1980.

    Ugo Russo, "Profonde inquiétude en Italie": la strategia della tensione vista dalla stampa francese.

     

    14.00 PENSIERO E AZIONE EVERSIVA (Presiede Domenico Guzzo, coordinatore del convegno)

    Massiliano Capra, La Strategia della Tensione e la Nuova Destra.

    Loredana Guerrieri, Contro la "debolezza costituzionale dello Stato": Avanguardia Nazionale e la strategia della tensione.

    Francesco M. Biscione, La P2 durante e dopo la Strategia della Tensione.

    Carlo Costa, "A noi non resta che la vendetta". I Nuclei Armati Rivoluzionari (1977-1982).

    Ottavio D'Addea, Denari invisibili: la storia della costruzione del sistema Sindona.

    Francesco Germinario, La Disintegrazione del sistema. Il revisionismo del radicalismo di destra: il 1969 di Franco Freda.

     

    Giovedì 21 novembre 2019 (Aula 15 Teaching Hub)

    10.30 RELAZIONI INTERNAZIONALI (Presiede Giuliana Laschi)

    Leopoldo Nuti, La politica internazionale nel quinquennio 1969/1974: paradossi e contraddizioni della distensione.

    Valentine Lomellini, Né Stragismo, né BR? Il terrorismo internazionale nell'Italia degli anni Settanta.

    Antonio Varsori, La situazione politica e sociale italiana tra il 1969 e la metà degli anni '70 nell'interpretazione di due diplomazie europee: i casi francese e britannico.

     

    14.00 RICOSTRUZIONI ED INTERPRETAZIONI (Presiede Marco Borraccetti)

    Guido Panvini, La destra cattolica e la strategia della tensione.

    Danilo Barbi, Movimento dei lavoratori, condizione sociale e strategia della tensione.

    Valter Bielli, L'eredità della Commissione Stragi.

    Fausto Baldi, Il segreto di Stato e altre questioni investigative dopo la sentenza di Brescia.

    Alessandro Giacone, La strategia della tensione nelle carte di Mariano Rumor.

    Domenico Guzzo, Italicus: una strage di confine.

     

    Il Convegno è organizzato da: Istituto Storico della Resistenza di Forlì-Cesena, Punto Europa-Forlì, Comune di Forlì, Master in Comunicazione storica Università di Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Casa della Memoria-Brescia

    con il sostegno di Serinar, Associazione Luciano Lama e CGIL di Forlì.

     

    La partecipazione degli insegnanti è valida ai fini dell'aggiornamento MIUR.

    Cinquantaquattro esclusi: L’applicazione della legislazione razziale e l’avvocatura torinese, a ottant’anni dalle Leggi 1054 e 1815 del 1939

    Aula Magna- Palazzo di Giustizia C.so Vittorio Emanuele II 130 , Torino, Italia

    Introduce e modera l’avv. Giulio Disegni

    Intervengono:

    prof. Michele Sarfatti  "Gli ebrei in Italia e la persecuzione antiebraica fascista"

    prof. Giovanni Canzio "Le leggi antiebraiche e il ceto dei giuristi”

    prof. avv. Guido Alpa "La cancellazione degli avvocati ebrei dagli albi professionali, le Magistrature superiori e il Consiglio nazionale forense"

    dott. Annalisa Capristo   "Avvocati e professori di fronte alle leggi antiebraiche”

    prof. Guido Neppi Modona  “La magistratura e le leggi razziali:  non tutti si limitarono a rimanere silenti…”

    avv. Paola De Benedetti  "Appunti sul Foro torinese. Cronaca a margine della Storia”

    L’attore Danilo Bruni leggerà brani tratti dalle Delibere di esclusione dall’Albo

    Weimar: Modernità e democrazia in Europa (1919-1933)

    Istituto storico italo-germanico-FBK Via Santa Croce 77, Trento, Italia

    È il convegno annuale SISCALT. L'iniziativa  nasce da una collaborazione tra più istituzioni: l’Istituto storico italo-germanico-FBK, i Dipartimenti di Lettere e Sociologia dell’Università di Trento, l’Istituto storico germanico di Roma e l’Institut für Zeitgeschichte di Monaco. Il programma è molto ricco: sette sessioni e oltre venti interventi, per i quali è prevista la traduzione simultanea dall’italiano al tedesco e dal tedesco all’italiano.

    Il tema

    La storia della Repubblica di Weimar è tornata d’attualità sullo sfondo dei più recenti sviluppi politici e sociali che hanno caratterizzato il contesto tedesco ed europeo.

    A cent’anni dalla fondazione di quell’ordinamento democratico, la lezione di Weimar viene evocata sempre più spesso come monito generale sui rischi di tenuta della democrazia. In realtà, la ricerca storica ha da tempo contrapposto a questa visione allarmistica una prospettiva alternativa, capace di fare luce anche sulla straordinaria modernità e sull’affascinante complessità dell’esperimento weimariano. Se si esamina la vicenda della Repubblica di Weimar sin dagli esordi e nei suoi sviluppi successivi (politici, sociali e culturali) fino all’inizio degli anni Trenta, affiora non solo la scintillante modernità culturale di questa epoca, ma anche la grande vitalità dei progetti politici maturati in seno all’esperienza weimariana.

    Al convegno trentino interverranno studiose e studiosi di diverse discipline, accomunati da una profonda conoscenza del periodo tra le due guerre. I loro contributi e il dibattito a cui daranno vita permetteranno di illustrare le molte sfaccettature dell’«esperimento Weimar», contestualizzandolo nel più ampio quadro europeo e internazionale.