Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Convegno

    1. Eventi
    2. Convegno

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    L’altra faccia della medaglia. Convegno di studi sulla crisi e il crollo della DDR

    Sala “Bortolami” Dipartimento DISGEA Via Vescovado 30, Padova, Italia

    Gentilissime/i

    Porto alla vostra conoscenza il convegno di studi organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche, Giuridiche i internazionali dell'Università di Padova che si terrà il 7 e 8 ottobre 2021. In allegato troverete il programma completo dell'evento.
    Cordiali saluti.

    Livio Zerbinati

    L’associazionismo femminile in Italia in età contemporanea

    Brescia Ateneo di Brescia - Palazzo Tosio - Via Tosio 12, Brescia, Italia

    L'8 ottobre p.v. dalle 9.30 alle 18.30 si terrà presso l'Ateneo di Brescia il convegno L'associazionismo femminile in Italia in età contemporanea, organizzato dalla Società Italiana delle Storiche in collaborazione con il Soroptimist, l'Ateneo di Brescia, l'Università di Brescia, l'Università cattolica del Sacro Cuore.

    Il programma del Convegno http://www.societadellestoriche.it/images/sisnew2013/convegni/2021/locandina_Brescia_ottobre_2021.pdf

    Quale storia per il grande pubblico? Fascismo e nazismo tra storiografia e mass-media

    Villa Vigoni e Palazzo Clerici Milano Villa Vigoni: formato Webinar (https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_o_4e2WTbQuyW5D7IcAbDqA) - Palazzo Clerici - Via Clerici, 5, Milano, Italia

    Il convegno, organizzato dalla SISCALT (Società Italiana per la Storia Contemporanea dell’Area di Lingua Tedesca) e Villa Vigoni. Centro italo-tedesco per il dialogo europeo,  intende promuovere un confronto comparato fra storici, giornalisti e, in generale, operatori della comunicazione italiani e tedeschi sulle complesse dinamiche che legano l’elaborazione storiografica e la percezione pubblica del fascismo e del nazionalsocialismo, dall’avvento al potere dei due regimi al loro crollo nel 1945. Sarà analizzata la pluralità dei canali di comunicazione della storia che orientano il dibattito pubblico e le raffigurazioni sociali del passato: stampa, pubblicistica, televisione, cinema, letteratura, web. Al seminario di Villa Vigoni seguirà una Tavola rotonda pubblica presso il Palazzo Clerici di Milano nel pomeriggio del 13 ottobre (h. 17-19.30), dal titolo: Tutti d’accordo su fascismo e nazismo? Uno sguardo incrociato fra ricerca scientifica e comunicazione mediatica.

    Il seminario a Villa Vigoni dalla mattina del 12 alla tarda mattinata del 13 ottobre potrà essere seguito su piattaforma ZOOM al seguente link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_o_4e2WTbQuyW5D7IcAbDqA

    (è richiesta una breve preiscrizione) .

    La Tavola Rotonda al Palazzo Clerici di Milano, nel pomeriggio del 13 ottobre, ore 17, prevede accanto alla partecipazione in presenza anche una diretta su piattaforma ZOOM, al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/84173189408

    ID Riunione: 841 7318 9408

     

     

     

     

    Sfide storiche e politiche della memoria dei paesi mediterranei dell’UE

    Ex-Palazzo delle Poste, Sala Leogrande Piazza Cesare Battisti, 1, Bari, Italia

    La Cattedra Jean Monnet Historical Challenges and Politics of Memory of European Integration. South Italy and the Mediterranean Area, tenuta dal prof. Carlo Spagnolo presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", organizza il convegno"Sfide storiche e politiche della memoria dei paesi mediterranei dell’UE"
    Bari, ex-Palazzo delle Poste, Sala Leogrande, 21-22-23 ottobre 2021.

    Il convegno affronta le odierne politiche mediterranee, le politiche della memoria e l'insegnamento della storia nell'UE. Si confronteranno responsabili di varie istituzioni europee, studiosi di relazioni internazionali, giuristi, storici di molti paesi europei e insegnanti attorno alle prospettive dell'UE e alla elaborazione del passato con particolare attenzione ai paesi dell'UE che si affacciano al Mediterraneo.Nel momento in cui si propone di innalzare muri nell'Europa mediterranea, il convegno intende offrire qualche chiave di lettura sul presente e sul suo rapporto col passato. La lingua di lavoro è l'italiano, per il 22 ottobre ci sarà un servizio di interpretariato simultaneo italiano-inglese.I posti in presenza sono limitati per ragioni di sicurezza sanitaria e saranno attribuiti in base alle iscrizioni, i lavori sarannotrasmessi su piattaforma zoom e in streaming sul canale youtube della Cattedra.
    È necessario iscriversi per poter partecipare alla discussione e per poter ricevere, su richiesta, un eventuale attestato.
    Link diretto al modulo di iscrizione, aperto fino al 18 ottobre:https://forms.gle/g49sZAMEmhfrt9Gi6Pagina dell'evento sul sito della cattedra Jean Monnet:http://jmc.uniba.it/?p=2354

    Mobilità e ambiente: Per una storia ambientale delle migrazioni italiane

    Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Modena Largo Sant'Eufemia 19, Modena, Italia

    Martedì 26 ottobre 2021 · Ore 9:30 – 17:00
    Aula B1.2, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
    Largo Sant’Eufemia 19, Modena

    Programma e link Zoom: https://www.dslc.unimore.it/site/home/archivio-notizie/documento980069777.html

    Convegno Finanziato da:
    Università di Modena e Reggio Emilia
    Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali

    Lo spettacolo del brigantaggio

    Università di Salerno – Piattaforma Zoom , Italia

    Lo spettacolo del brigantaggio. Cultura visuale e circuiti mediatici tra Sette e Ottocento

    Convegno internazionale di studi, 28-29 ottobre 2021, Università di Salerno

    Progetto PRIN 2017 Il brigantaggio rivisitato. Narrazioni, pratiche e usi politici nella storia dell'Italia moderna e contemporanea - Linea di ricerca Immaginari del brigantaggio

    Il convegno è concepito come momento finale di un percorso di ricerca collettivo che indaga i processi di narrazione, spettacolarizzazione e mediatizzazione relativi alla figura del brigante tra Settecento e Ottocento. Adottando una prospettiva transnazionale e interdisciplinare, si intende studiare l’influenza degli aspetti visuali-letterari e dei circuiti comunicativi sulle rappresentazioni del brigantaggio, in un periodo di graduale transizione dall’«antico regime mediatico» verso un rinnovato sistema di comunicazione pubblica. Durante il convegno saranno presentate ricerche tese ad analizzare la diffusione di quelle specifiche rappresentazioni dei briganti che emergono dall’intreccio di cultura letteraria e cultura visuale, di racconti e pratiche, di discorsi e performance artistico-teatrali, prendendo in conto anche gli aspetti più propriamente commerciali.

    Il convegno si terrà su Zoom, al link disponibile nell'opuscolo allegato, al quale si rimanda per il programma completo.

    Anno 1940: l’Italia e il fascismo nella “guerra totale”

    Palagio di Parte Guelfa, via di Parte Guelfa, Firenze, Italia

    Convegno storico promosso dall'Istituto storico toscano per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (Isrt). Si svolge in presenza, con obbligo di Greenpass e previa prenotazione a convegno1940@gmail.com

    Programma dei lavori:

    28 ottobre 2021

    Ore 15.30 Saluti Istituzionali:
    Alessandro Martini Assessore alla Memoria del Comune di Firenze
    Giuseppe Matulli, Presidente ISRT

    Ore 16.00-18.30 Prima sessione: Il fascismo e la prospettiva della guerra

    Entrare in guerra. La decisione italiana nel contesto internazionale Lutz Klinkhammer, Istituto storico germanico di Roma
    Guerra obiettivo del regime? Marie-Anne Matard-Bonucci, Universitè Paris 8
    Tra neutralità e intervento: gli umori della popolazione, Paul Corner, Università di Siena

    29 ottobre 2021

    Ore 9.30-13.00. Seconda sessione: Il fascismo alla prova della guerra

    «abolito il libro e imbracciato il moschetto…». Il GUF nella Seconda guerra mondiale Simone Duranti, Università della Tuscia
    Il partito: una “macchina da guerra”? Tommaso Baris, Università di Palermo
    L’impatto della seconda guerra mondiale sulle comunità italiane all’estero Matteo Pretelli, Università di Napoli “L’Orientale”
    I “combattenti” di fronte alla guerra. Mito e realtà Nicola Labanca, Università di Siena

    Ore 15.00-18.30 Terza sessione: L’Italia e gli italiani fra retorica e realtà del conflitto

    Gadda e Montale e l’imperialismo fascista, Pier Giorgio Zunino, Università di Torino
    I cattolici fra non-belligeranza e intervento italiano Lucia Ceci, Università di Roma Tor Vergata
    Gli ebrei nell’Italia in guerra Valeria Galimi, Università di Firenze
    Gli antifascisti alla prova della guerra Antonio Bechelloni, Università di Lille

    1921/2021 Riflessioni sulla guerra civile italiana. Anarchismo e violenza politica

    Aula magna UniMoRe viale Allegri, 9, Reggio Emilia, Italia

    Sabato 6 novembre 2021
    (ore 9,40-18,00)
     
    Presso Università di Modena e Reggio Emilia
    Aula Magna Manodori, via Allegri 9, Reggio Emilia
     
    La Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia e l’Archivio Famiglia Berneri - Aurelio Chessa organizzano, con il patrocinio del Dipartimento di Educazione e Scienze umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, un convegno di studi dedicato ai temi della guerra civile e della violenza politica in Italia e al loro nesso, in quanto categorie interpretative, con le vicende novecentesche dell’anarchismo.
    L’iniziativa – che suggella un percorso intrapreso dagli stessi organizzatori con la giornata di San Giovanni Valdarno del 20 marzo 2021 (Guerra civile in Toscana. 1921-2021: riflessioni sulla violenza politica) – si colloca all’interno di un ormai maturo dibattito storiografico e individua nel periodo tra la prima guerra mondiale e l’avvento del fascismo, ma in particolare nell’anno 1921, un tournant dirimente e di grande interesse. L’attentato anarchico al teatro Diana di Milano, insieme alle diffuse insurrezioni popolari antifasciste, alla costituzione di formazioni armate di difesa proletaria come gli Arditi del Popolo, alle violente azioni squadriste (assalti ai municipi “rossi” e alle sedi del movimento operaio), sono eventi che si addensano in un ristrettissimo arco temporale, destinati a marcare un forte impatto politico e sociale, con conseguenze di lunga durata.  
    Per seguire il convegno in streaming collegarsi al seguente link:
    https://www.youtube.com/channel/UCuUFApYJ1-IqZ0hJCIOdImA

    Ingresso libero fino ad esaurimento posti
    Prenotazione obbligatoria con e-mail a: archivioberneri@gmail.com
    Necessario green pass per l’accesso
    Info logistiche:
    Biblioteca Panizzi, via Farini n. 3, Reggio Emilia, tel. 0522-456084;
    Archivio Famiglia Berneri - Aurelio Chessa, via Tavolata n. 6, Reggio Emilia, tel. 0522-439323 archivioberneri@gmail.com
    Info segreteria scientifica: cell. +39 3474823021

    Il 1991 e l’Europa a trent’anni dal crollo dell’URSS

    Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva Piazza della Minerva 38, Roma, Italia

    PROGRAMMA

    09.00 Apertura dei lavori, saluti degli organizzatori e presentazione del Convegno

    Relazione introduttiva: “Ripensare la fine della storia” - Giovanni Orsina, Presidente del Comitato Storico – Scientifico della Fondazione Craxi

     

    09.30 • 11.30 Le origini di una transizione incompiuta

    chair Francesca Gori, Memorial Italia

    “1991, beyond the failed empire” - Vladislav Zubok, LSE

    “Gorbachev, l’Europa e la sfida democratica” - Andrea Borelli, Università della Calabria

    “Crisi autoritaria o emergenza democratica? Il caso di DemRossiya” - Riccardo Mario Cucciolla, Università degli Studi di Napoli l’Orientale

    “Religione e libertà di coscienza nella transizione russa” - Adriano Roccucci, Università Roma Tre

    “Rinegoziare le relazioni federali e interetniche in URSS (1987-1991)” - Carolina De Stefano, Luiss Guido Carli

     

    11.30 • 13.00 Tra nazionalismo e crisi imperiale

    chair Silvio Pons, Scuola Normale Superiore

    “In the corner of failed empire: Lithuania and URSS in 1989 - 1991” - Saulius Grybkauskas, Lithuanian Institute of History

    “Da opposizione a governo indipendente: La questione ucraina, tra nazionalismo e ambientalismo nell’opera di Yuriy Shcherbak” - Simone Attilio Bellezza, Università di Napoli Federico II

    “Problemi imperiali nella Georgia post-sovietica” - Simona Merlo, Università Roma Tre

    “A peaceful end? The Soviet collapse in the Central Asian periphery” - Isaac Scarborough, Leiden University

     

    14.30 • 16.00 Superare la guerra fredda

    chair Fabio Bettanin, Università degli Studi di Napoli l’Orientale

    “The Myth of a No-NATO-Enlargement Pledge to Russia” - Sergey Radchenko, Johns Hopkins University

    “L’Occidente e il crollo sovietico” - Paolo Wulzer, Università degli Studi di Napoli l’Orientale

    “I limiti della cooperazione sul disarmo dopo la guerra fredda” - Leopoldo Nuti, Università Roma Tre

    “Il crollo dell’URSS e la sinistra europea” - Michele Di Donato, Università di Pisa

     

    16.00 • 17.30 Da Mosca a Maastricht

    chair Giovanni Orsina, Luiss Guido Carli

    “Il ritorno della guerra in Europa. Crisi, conflitto e frammentazione Jugoslava” - Vanni D’Alessio, Università di Napoli Federico II

    “Superare l’Europa Orientale” - Alberto Basciani, Università Roma Tre

    “L’Italia tra vecchia e nuova Europa” - Antonio Varsori, Università di Padova

    “Craxi, l’integrazione europea e il collasso sovietico” - Andrea Spiri, Luiss Guido Carli

     

    17.30 • 19.00 Tavola Rotonda | “L’Occidente, l’Europa e la Russia”

    Intervento della Presidente della Fondazione Craxi, Margherita Boniver

    chair Lucio Caracciolo, Direttore di “Limes”

    Ne discutono:

    Vincenzo Amendola, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio (Affari europei)

    Stefania Craxi, Vicepresidente Commissione Affari esteri e Immigrazione del Senato della Repubblica

    Piero Fassino, Presidente della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei Deputati

    Giampiero Massolo, Presidente dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

    Antonio Tajani, Presidente della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo

     

    Comitato Scientifico del Convegno: Prof. Giovanni Orsina, Riccardo Cucciolla.

    Traduzione consecutiva italiano-inglese

     

    È necessario accreditarsi all’evento entro e non oltre il 5 novembre https://urss.eventbrite.it | segreteria@fondazionecraxi.org

     

    Incroci fra Italia e Ungheria tra una rivoluzione e l’altra: storia, letteratura, cultura, mondo delle idee (1956-1989)

    Accademia d'Ungheria in Roma e Dipartimento di Scienze Politiche - Università degli Studi Roma Tre Accademia d'Ungheria, via Giulia 1 - Dipartimento di Scienze Politiche, via Chiabrera 199, Roma, Italia

    Il convegno è organizzato dal Centro Interuniversitario di Studi Ungheresi e sull’Europa Centro-Orientale (CISUECO) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma TRE, nell’ambito dell’Accordo stipulato nel 2014 tra il CISUECO e il BTK FI (Istituto di Filosofia del Centro ricerche di scienze umanistiche di Budapest). L'obiettivo è di esaminare i rapporti italo-ungheresi dal 1956 al 1989 analizzati in modo pluridisciplinare e interdisciplinare.