Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Convegno

    1. Eventi
    2. Convegno

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Cinquant’anni di Rivolta. I movimenti femministi dal lungo ’68 a oggi

    Società italiana delle storiche Via della Lungara, 19, Italia

    La Società italiana delle storiche, in collaborazione con la Casa internazionale delle donne e con Archivia e con il contributo della Direzione generale educazione e ricerca del MIBACT, organizza, nei giorni 13, 14 e 19 novembre 2020, il convegno online

    Cinquant'anni di Rivolta. I movimenti femministi dal lungo '68 a oggi

    Su piattaforma Zoom e in diretta sulla pagina Facebook della Società italiana delle storiche

    Venerdì 13 novembre 2020
    10:30
    SALUTI
    Maura Cossutta, Presidente della Casa internazionale delle donne
    Raffaella Sarti, Presidente della Società italiana delle storiche
    Gabriella Nisticò, Presidente di Archivia

    11:00 - 12:30
    IL MANIFESTO DI RIVOLTA, LE ARTISTE E \"FARE IL FEMMINISMO\" DI CARLA LONZI
    A CURA DI ARCHIVIA
    Giovanna Olivieri, Carla e Carla... e le altre: protagoniste nel femminismo
    Silvia Giambrone e Laura Iamurri, Carla Lonzi e noi. Dialogo tra un’artista e una storica dell’arte
    Linda Bertelli, La quotidianità della rivolta. Alcune note per un’estetica femminista
    Discussant: Marta Seravalli

    15:30 - 17:00
    CONNESSIONI TRANSNAZIONALI
    Raffaella Baritono, Rileggere Sisterhood Is Powerful oggi
    Tommaso Rebora, Da Torino a Boston (e ritorno). Traduzioni, culture e pratiche femministe nelle reti transnazionali degli anni Settanta
    Elena Biagini, Grazie al femminismo e nonostante il femminismo: la nascita di un movimento autonomo di lesbiche in Italia, il lesbofemminismo
    Discussant: Maria Susanna Garroni

    17:30-19:00
    ESPERIENZE INTERNAZIONALI
    Serena Cacchioli-Federica Delogu, Femminismo portoghese prima e dopo la dittatura. Storia di un movimento
    Edlira Titini-Eriada Cela, Il femminismo di stato in Albania e l’albanese nuova
    Lisa Fornara, Dalle battaglie per il suffragio femminile allo sciopero delle donne svizzere del 2019
    Discussant: Teresa Bertilotti

    Sabato 14 novembre 2020
    9:30 – 11:15
    (AUTO)RAPPRESENTAZIONI
    Rossella Bonfatti, Un altro terremoto: voci femminile dal Belice
    Eleonora Cirant, “Dialoghi in diretta dedicati alle donne”: Radio Tre, 1978-1988
    Elizabeth Leake, Femminismo e musica pop in Italia dopo il \'68
    Mirka Pulga, Donne in scena: il Teatro femminista della Maddalena negli anni Settanta
    Discussant: Vanessa Roghi

    11:30-13:00
    NARRAZIONI E MEMORIA
    Liana Maria Daher-Santina Musolino, Il metodo narrativo come viaggio tra passato e presente: uno sguardo sociologico ai movimenti femministi e alle loro conseguenze
    Andrea Martini, Poteri, tattiche e memorie dei femminismi padovani degli anni Settanta
    Elisa Bellè, L’altra rivoluzione: nascita e primo sviluppo del movimento delle donne a Trento
    Discussant: Maria Teresa Sega

    15:00-16:30
    POLITICA/POLITICHE
    Eleonora Forenza: Il politico è personale. Storie di donne e soggettività femministe nel Partito comunista italiano (1970-1991)
    Alessandra Gissi, Un nodo mai sciolto: autodeterminazione e riproduzione prima e dopo la legge 194/1978
    Anna Scattigno, Una proposta di femminismo cattolico negli anni Ottanta. La rivista “Progetto donna”
    Discussant: Beatrice Pisa

    17:00-18:45
    PASSATO E PRESENTE
    Anastasia Barone, Pratiche di salute nei movimenti femministi in Italia.
    Marta Equi Pierazzini, “Ogni pratica cosciente di vita collettiva”. Leggere le pratiche organizzative femministe tra iscrizione e trasmissione.
    Sandra Burchi, Produzione e riproduzione, un nesso ritrovato
    Valeria Mercandino, Riattraversare le pratiche: appunti per altre narrazioni della seconda ondata in Italia

    GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE 2020
    17:00-19:00
    MEMORIA E RIVOLTA. FEMMINISMO DECOLONIALE IN ITALIA
    Dialogano Lizet Aguilar, Liliana Ellena, Kwanza Musi dos Santos, Angelica Pesarini, Valeria Ribeiro Corossacz, Miriam Tola.

    Bettino Craxi a vent’anni dalla scomparsa

    Sito Facebook Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice , Italia

    Convegno dedicato alla figura del leader socialista, Bettino Craxi, a vent'anni dalla sua morte.

    “Napoleone III, il Secondo Impero, l’unificazione italiana e la politica europea”

    Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università di Catania Via Vittorio Emanuele n.49, Catania, Italia

    La cattedra di Storia delle istituzioni politiche del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Catania organizza un Convegno internazionale sul tema “Napoleone III, il Secondo Impero, l’unificazione italiana e la politica europea”.

    Con il coinvolgimento di autorevoli studiosi (stranieri e italiani) e con un taglio interdisciplinare, saranno analizzati il bonapartismo, il processo di formazione dell’unificazione italiana, il sistema politico europeo e il ruolo delle grandi Potenze per il controllo del Mediterraneo. Si tratta di temi e problemi che, pur con un impianto storico, ci aiutano a capire il presente.

    Le forme attuali dell’antisemitismo

    Piattaforma Zoom , Italia

    Valentino Baldacci introduce un incontro con Barbara Pontecorvo (Presidente di Solomon - Osservatorio contro le discriminazioni) e David Meghnagi (Prof. senior Università Roma Tre - Ordinario Società Psicoanalitica Italiana). L'incontro avviene sulla piattaforma Zoom. Per collgarsi usare il link https://us02web.zoom.us/j/82367251245?pwd=Um5wL243enNkVm9UVVc5Wkg0S01LQT09
    ID riunione 823 6725 1245
    Pass code 249031

    Vedi anche invito allegato

    The Quest of Empire in Modern and Contemporary Era: Order or Revolution?

    Università di Salerno - Dipartimento di Studi Politici e Sociali Via Giovanni Paolo II, Fisciano (SA), Italia

     On behalf of the Department of Political and Social Studies (DISPS) of the University of Salerno, some information regarding the upcoming conference The quest of the Empire in the modern or contemporary era: order or revolution?
    The event, hosted by the DISPS, will take place on the15th of March 2021 at 14:00 (GMT+1, or Rome time). The conference will include interventions from several scholars (both local and international) who have focused their research on the topics of empire, imperial encounters, modernity and race in the fields of Political Science, History, International Relations, Sociology and the permeable boundaries between these disciplines. 
    The scientific committee is formed by Professors Chiara d’Auria, Virginia Zambrano and Giuseppe Foscari, all three from the DISPS.
    In addition, Professor Chiara d’Auria will also be the President and moderator of the conference. The event will be held completely in English and virtually through the Teams platform, at the following link:
     

    https://bit.ly/2ZdRXVm

     

     

    Guerra civile in Toscana. 1921-2021: Riflessioni sulla violenza politica

    Comune di San Giovanni Valdarno (Arezzo) San Giovanni Valdarno, Italia

    Nel 1921, durante il ristrettissimo arco temporale dei primi mesi dell’anno, si addensano in Toscana eventi insurrezionali antifascisti, a vasta partecipazione popolare, e violente azioni squadriste a forte impatto politico e sociale (assalto ai municipi ‘rossi’ e alle sedi del movimento operaio), con conseguenze di lunga durata. L’assassinio di Spartaco Lavagnini (27 febbraio), i fatti di Empoli (1° marzo), l’insurrezione del Valdarno (23 marzo), i fatti di Renzino a Foiano della Chiana (17 aprile), che ne costituiscono gli esempi più significativi, assumeranno una valenza nazionale fino a diventare, nel tempo, contrapposti “miti fondativi”: martirologio fascista versus memoria partigiana delle insorgenze.
    Prendendo le mosse dalla ricorrenza centenaria di queste vicende, peraltro ampiamente ricostruite dalle fonti di letteratura, il convegno intende focalizzarle sotto il prisma di una lettura aggiornata ed originale, incentrata sia sulle categorie interpretative della guerra civile e della violenza politica, sia sulle modalità comunicative della public history. L’iniziativa si collega direttamente a un omologo convegno (promosso da Archivio Berneri e Biblioteca Panizzi) che si terrà presso UniMoRe a Reggio Emilia il 6 novembre 2021 e che focalizzerà, sul piano nazionale, le medesime tematiche. L’obiettivo finale è quello di produrre una corposa pubblicazione che recepisca i risultati conseguiti nei due appuntamenti scientifici.

    Bibliografia essenziale di riferimento:
    -      F. Fabbri, Le origini della guerra civile. L’Italia dalla Grande Guerra al fascismo 1918-1921, Milano Utet, 2009;
    -      P. Pezzino, Empoli antifascista. I fatti del 1º marzo 1921, la clandestinità e la Resistenza, Pacini, Firenze, 2007;
    -      G. Sacchetti, Sovversivi e squadristi. 1921: alle origini della guerra civile in provincia di Arezzo; Roma, Aracne, 2010;
    -      Empoli 1921 - Film in Rosso e Nero (Ennio Marzocchini), 1995:
    <https://www.youtube.com/watch?v=BvK1LdLncD4>

    1921: riforme, rivoluzione, guerra civile. Ferruccio Ghinaglia e il suo tempo

    Collegio Ghislieri, Pavia p.za Ghislieri, Pavia, Italia

    L’anniversario centenario dell'uccisione a Pavia per mano fascista di Ferruccio Ghinaglia, studente medico all’Università, si offre come occasione per un ripensamento storico dei tempi drammatici in cui visse. La sua biografia, breve e brutalmente interrotta sulla soglia dei vent’anni, attraversa momenti e problemi cruciali dell’Italia di un secolo fa, non solo la guerra e il dopoguerra, ma anche la crisi del socialismo italiano spazzato dal “vento della rivoluzione”, che avrebbe ispirato la scissione di Livorno e la fondazione del PCd’I, di cui Ghinaglia fu deciso promotore, e ancora il decollo del fascismo squadrista, feroce controrivoluzione preventiva che azzerò ogni dialogo e insanguinò il  confronto politico.

    La giornata di studi, ospitata dal Collegio Ghisleri che ebbe Ghinaglia come alunno, vede intervenire studiosi- M.Flores, G.Albanese, E.Signori, N. del Corno, L.Gorgolini, P.Lombardi, P.Pombeni-  che da diversi punti di vista affrontano i nodi di quella tumultuosa stagione di “guerra civile” e di accelerato cambiamento politico, reinterpretandone il senso e l’eredità storica.

     

    4° EDIZIONE: Convegno Internazionale Educazione e Comunicazione nella società attuale – CIVECSA

    MODALITÀ LIVE: https://youtu.be/mrV7-8GXstc , Italia

    Il Convegno Internazionale Virtuale: Educazione e Comunicazione nella Società Odierna (CIVECSA) mira a promuovere il dialogo scientifico e a diffondere ricerche all’avanguardia su tematiche di Comunicazione e Educazione, attraverso un approccio multidisciplinare.
    Per il primo anno, vi partecipa anche l'Italia attraverso il contributo scientifico di ricercatori dell'Università di Salerno e non solo.

    Il Panel Italiano, Tra nuove sfide e possibili opportunità. Gli effetti della pandemia su psiche, identità e linguaggi di comunicazione, sarà così composto:

    Coordinatore: Francisco Cabezuelo, Universidad Complutense de Madrid
    Moderatrice: Raissa Pergola, Università degli Studi di Salerno
    Relatori: Vincenzo Del Gaudio, Maria Carmela Catone, Mariano Ciarletta (Università degli Studi di Salerno), Sandro Bozzolo (Università di Genova).