Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Convegno

    1. Eventi
    2. Convegno

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    La sovranità in Europa

    Aula Magna Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università di Catania e Palazzo Vermexio Siracusa Via Vittorio Emanuele III n. 49 , Catania , Italia

    Venerdì 27 Aprile 2018 alle ore 9,30 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Catania e il 28 Aprile alle ore 9,30 presso Palazzo Vermexio a Siracusa si terrà il Convegno di Studi Internazionale " La sovranità in Europa", organizzato dall'Università degli Studi di Catania, dalla Rete di Ricerca Euromediterranea di Politica Comparata, dalla Società di Storia delle Istituzioni, dalla Rivista Notabilis e dal Comune di Siracusa.

    Il ruolo dell’Italia nel Mediterraneo e in Europa: presente e avvenire

    In occasione del suo 85mo, la RSPI è lieta di invitare alla conferenza Il ruolo dell'Italia nel Mediterraneo e in Europa: presente e avvenire, che si terrà in Roma, la Sala della Regina, Camera dei Deputati, palazzo Montecitorio, Piazza di Montecitorio 1, il 2 maggio 2018 dalle h 15.

    Tra i relatori: Maria Grazia Melchionni; Sabino Cassese; Giulio Terzi di San'Agata; Wolf Gruner; Francesco Carlucci; Pat Cox.

    Apre la conferenza: On. Edmondo Cirielli

    EMPREINTES ÉTUDIANTES DES ANNÉES 1968 DANS LE MONDE THE IMPRINTS OF 1968’S STUDENT MOVEMENTS IN THE WORLD

    Sorbonne / Sciences Po Paris, Francia

    Colloque international co-organisé par le GERME,

    la Cité des mémoires étudiantes et

    le Centre d’histoire de SciencesPo.

    Avec le soutien, notamment, du Centre d’histoire

    sociale du XXe siècle (Paris 1), de la Faculté des lettres

    de Sorbonne Université, du Collège militaire royal du

    Canada, de l’Université de Nottingham Trent,

    50th Anniversary Civil Rights Commemoration

    Committee et de l’Université de Trente.

    IL MONDO CHE VERRA’

    UNIVERSITA’ DI MACERATA – DIP. SCIENZE POLITICHE DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIAZZA STRAMBI 1 aula A Dip. Scienze Politiche della Comuniczione e Relazioni Internazionali, MACERATA, Italia

    Incontro con l'AMBASCIATORE GIAMPIERO MASSOLO

    Presidente ISPI

    già DIRETTORE del DIS Dipartimento informazioni per la Sicurezza

    Presidente FINCANTIERI

    già Segretario Generale del Ministero Affari Esteri

    A 70 anni dalla nascita dello Stato d’Israele

    Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano Via Cavour 1, Firenze, Italia

    Il convegno è promosso dall'Associazione Italia-Israele di Firenze e dall'Ambasciata d'Israele, con il patrocinio del Comune di Firenze, della Città metropolitana di Firenze, del Consiglio Regionale della Toscana, dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane, della Comunità ebraica di Firenze, dell'Università di Firenze, della Fondazione Spadolini Nuova Antologia. e intende proporre una riflessione su 70 anni di storia dello Stato ebraico.
    Interventi iniziali di Dario Nardella (Sindaco di Firenze), Eugenio Giani (Regione Toscana), Ofer Sachs (Ambasciatore d'Israele), Noemi Di Segni (UCEI), Ida Zatelli (Università di Firenze), Valentino Baldacci (Associazione Italia-Israele di Firenze).
    Relazioni di Claudio Vercelli ("Settanta anni di storia dello Stato d'Israele"), Carlo Batori ("Le relazioni tra Italia e Stato d'Israele").
    Tavola rotonda ("Una riflessione su 70 anni di storia dello Stato d'Israele") con Luciano Bozzo, Luigi Compagna, Sergio Della Pergola, Stefano Folli, Fiamma Nirenstein.

    Paolo VI e il Vangelo nel mondo contemporaneo

    Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Largo Gemelli 1 , Milano, Italia

    Quest'anno si terrà la canonizzazione del beato Paolo VI, un'occasione per tornare a riflettere sulla sua figura e sul suo pontificato, in particolare attraverso il tema dell'evangelizzazione, una chiave per comprendere meglio il contributo di Giovanni Battista Montini e il profilo assunto dalla Chiesa cattolica nella seconda metà del Novecento.

    Il processo di pace in Colombia. Diritti umani, memoria, giustizia

    Scenario di un pluridecennale conflitto armato interno, convenzionalmente iniziato nel 1964, oggi la Colombia sta vivendo una delicatissima fase di post-conflitto, dopo la bocciatura degli accordi di pace scaturiti dai negoziati nel referendum popolare del 2 ottobre 2016 e la ratifica dei nuovi accordi tra il governo e le FARC. Il paese è chiamato a confrontarsi con un passato pesante che si “allunga” su un presente sociale complesso, nel quale la disputa per la memoria è aperta e le richieste di giustizia e riparazione, provenienti da diversi settori della società, non possono più essere ignorate.
    Obiettivo di questo incontro è quello di proporre contributi utili per ricostruire i nodi del processo di pace e delle sfide che si aprono con la costruzione della Storia, della Memoria e della Verità giuridica sul conflitto.

    ISEC interviene alla Seconda Conferenza AIPH “Metti la storia al lavoro”

    Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Pisa, Italia

    La Fondazione sarà presente alla Seconda Conferenza AIPH-Associazione italiana di Public History che si terrà a Pisa dall’11 al 15 giugno 2018: ISEC infatti ha proposto e coordina il panel “Gli archivi d’impresa: esperienze e prospettive verso il participatory archive” nella sessione AIPH4- Professioni, sul tema “La storia nei musei, nelle biblioteche, negli archivi, nelle mostre e nei percorsi espositivi”.

    Intervengono:

            Carolina Lussana, Manuel Tonolini (Fondazione Dalmine, Bergamo), Fondazione Dalmine. Promuovere la cultura industriale
     Susanna Ognibene (OMNIAREM Srl e Anai Liguria, La Spezia), Comunicare l’archivio: fonti orali e teatro come veicolo di emozioni
       Maria Margherita Scotti (Archivio Storico Piaggio, Pontedera), L’archivio d’impresa come strumento di dialogo e di partecipazione
    Sara Zanisi (Fondazione ISEC, Milano), Laboratorio per participatory archive

    Coordinano

             Giorgio Bigatti e Stefano Agnoletto (Fondazione ISEC, Milano)

     
    Venerdì 15 giugno 2018 ore 10.15-11.45 |
    Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Palazzo Ricci, Via Collegio Ricci, 10, 56126 Pisa, Aula PAO C2,
    Programma

    ITALIA-RUSSIA.UN DIALOGO ACCADEMICO

    ACCADEMIA PONTANIANA NAPOLI, Italia

    Su un ampio arco cronologico e tematico  si riflette sui rapporti fra i due paesi

    Inchieste sulla casa in Italia. La condizione abitativa nelle grandi città italiane nel secondo dopoguerra

    Vedi programma allegato Torino, Italia

    Dalla fine della Seconda guerra mondiale e per diversi decenni, il permanere di tradizionali forme di disagio abitativo e il nuovo fabbisogno di alloggi alimentato soprattutto dalla pressione demografica esercitata dai flussi migratori sui principali centri urbani hanno spesso posto la casa al centro del dibattito pubblico italiano. Il convegno intende analizzare la condizione abitativa dei ceti popolari in Italia nel secondo dopoguerra (fino agli anni Ottanta) concentrando l’attenzione su sei grandi città (Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli, Palermo) attraverso le varie inchieste sulla casa condotte nel tempo da differenti soggetti e con varie modalità e scopi.
    Intendiamo con il termine “inchiesta” fonti eterogenee per tipologia, caratteristiche del soggetto produttore, finalità: dalle analisi delle istituzioni e degli attori politici e sociali (partiti, sindacati, movimenti, comitati, enti locali, istituti di ricerca, ministeri, enti e organi dello stato) alle statistiche relative al patrimonio edilizio e agli abitanti (per es. censimenti); dalle indagini dei vari servizi territoriali (per es. sanitari e socio-assistenziali) alle inchieste sociali e alle relazioni degli architetti e degli urbanisti; dalle inchieste giornalistiche della carta stampata ai servizi televisivi; dal cinema alla letteratura.
    L’obiettivo del convegno  è fornire un primo censimento di tali indagini, delle loro tipologie, dei soggetti realizzatori, della loro distribuzione territoriale, delle prospettive adottate e delle informazioni contenute, avviando così una riflessione sulla comparazione dei dati e sull’analisi congiunta di fonti così diverse.