Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Convegno

    1. Eventi
    2. Convegno

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Cultura democratica e pratiche del lavoro dall’unità all’autunno caldo

    Polo universitario Piazza Giovanni Ciardi, 25, Prato, Italia

    Convegno
    “Cultura democratica e pratiche del lavoro
    dall’Unità all’Autunno Caldo”
    24 GENNAIO 2018 ORE 15:30
    Polo Universitario Piazza Giovanni Ciardi, 25 - Prato
    - Saluti delle Autorità

    - Manuele Marigolli, Comitato pratese per la promozione dei valori risorgimentali: Ricordo di Giuseppe Gregori

    Presiede: Marco Palla, Università degli Studi di Firenze

    Intervengono:

    - Claudio De Boni, Università degli Studi di Firenze

    L’idea di Stato sociale dopo l'Unità

    - Fabio Bertini, Coordinamento nazionale per il Risorgimento

    Fratellanze artigiane, associazionismo operaio e camere del lavoro

    - Giorgio Sacchetti, Università degli Studi di Padova

    Movimento operaio e pensiero anarchico da Bresci alla Grande Guerra

    - Matteo Mazzoni, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea

    Opposizioni, accettazioni, adesioni. Antifascismo popolare a Prato e Livorno negli anni del regime fascista

    - Laura Savelli, Università degli Studi di Pisa

    Questioni di genere e culture del lavoro dal primo conflitto mondiale alla smobilitazione

    - Danilo Breschi, Università degli Studi Internazionali di Roma

    Mondo del lavoro e movimento studentesco nel ‘68

    La giornata sarà dedicata al ricordo di Giuseppe Gregori

    Convegno “Emilio Sereni, uomo politico e studioso, nella storia d’Italia e di Milano”

    Fondazione Isec, Villa Mylius Villa Mylius, Largo La Marmora 17, Sesto San Giovanni (MI), Italia

    La Fondazione ISEC, l’Istituto Alcide Cervi e l'Istituto nazionale Ferruccio Parri vi invitano al convegno dedicato a Emilio Sereni.

    Saluti istituzionali:

    • Sara Valmaggi, Consiglio regionale della Lombardia
    • Arianna Censi, Città metropolitana di Milano
    • Albertina Soliani, Istituto Alcide Cervi

    Interverranno:

    •Gianni Cervetti, Fondazione ISEC
    • Andrea Ricciardi, Università degli studi di Milano
    • Stefano Musso, Università degli studi di Torino
    • Giorgio Vecchio, Università degli studi di Parma
    • Michele Nani, Cnr-Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo di Napoli
    • Alberto De Bernardi, Università degli studi di Bologna
    • Mauro Agnoletti, Università degli studi di Firenze
    • Gaia Monticelli, Politecnico di Torino
    • Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC

    Giovedì 25 gennaio 2018, ore 11/17

    Fondazione ISEC, Villa Mylius, Largo La Marmora 17, Sesto San Giovanni-Città metropolitana (MM1 Sesto Rondò)

    Scarica l'invito

    Info: comunicazione@fondazioneisec.it

    A 70 anni dalla morte di Guido Dorso. Capire l’Italia e il Mezzogiorno nella prima metà del Novecento

    Avellino Piazza della Libertà, 2, Avellino, Italia

    Venerdì 16 febbraio 2018, a partire dalle ore 9.00 e fino alle 13, presso la Sala “G. Grasso” di Palazzo Caracciolo, in piazza della Libertà, ad Avellino, il Centro di Ricerca “Guido Dorso” conclude le iniziative promosse per il settantesimo anniversario della morte di Guido Dorso (1947-2017), con un convegno di studi sul tema “Capire l’Italia e il Mezzogiorno nella prima metà del Novecento. Contesti, aspetti e temi della biografia di un meridionalista”.

    Il convegno, presieduto e coordinato da Luigi Fiorentino, presidente del Centro Dorso, prevede, dopo un breve saluto di Elisa Dorso e l’introduzione di Mario De Prospo, ricercatore del Centro Dorso, gli interventi di Frédéric Attal (Université de Valenciennes et du Hainaut Cambrésis), Francesco Barra (Università di Salerno), Francesco Saverio Festa (Università di Salerno), Daniela La Penna (Reading University, in videoconferenza), Maria Malatesta (Università di Bologna), Luigi Musella (Università di Napoli Federico II) e Andrea Ricciardi (Università Statale di Milano).

    Il Che e Cuba: tra guerra fredda e internazionalismo terzomondista

    Fabbrica del Vapore (Sala auditorium primo piano) Via Giulio Cesare Procaccini n. 4, Milano, Italia

    L’incontro, che coinvolgerà storici contemporaneisti italiani e stranieri, esperti di storia latinoamericana e delle relazioni internazionali, valorizzando fonti d’archivio e ricerche inedite, si concentrerà sulla collocazione di Cuba nei “lunghi” anni Sessanta, al crocevia tra guerra fredda e dinamiche terzomondiste conseguenti ai processi di decolonizzazione.

    Il focus principale sarà in particolare dedicato al ruolo di Ernesto Guevara rispetto alla politica estera cubana tra il 1959 e il 1967, passando per la crisi dei missili che portò il mondo sull’orlo della terza guerra mondiale e la conferenza Tricontinental che cercò di inserire Cuba nell’alveo delle lotte di liberazione internazionali, anche fuori da uno scenario caribico o latinoamericano.

    Si presterà attenzione anche all’impatto internazionale, politicamente e culturalmente trasversale, del mito del Che in quegli anni e alla sua ricaduta su movimenti, gruppi, attori e associazioni del terzomondismo, nelle Americhe, in Europa e nel mondo.

    PROGRAMMA

    1) Prima parte: dopo la rivoluzione (10-13:30)

    - Antoni Kapcia (University of Nottingham): The Cuban Foreign Policy: 1959-1967

    - Antonio Annino (Università degli studi di Firenze): Ernesto Guevara ministro dell’industria

    - Luigi Bruti Liberati (Università degli studi di Milano): L’esportazione della rivoluzione cubana e gli Usa: le Frus

    - Eduardo Rey Tristán (Universidad de Santiago de Compostela): Il foquismo guevarista

    - Enrico Palumbo (Università Iulm): Il Che e l’Africa

    Modera: Alfonso Botti (Università di Modena e Reggio Emilia)

    2) Seconda parte: la svolta del 1967 (15-18:30)

    - Maria Matilde Benzoni (Università degli studi di Milano): Il Che e la cultura internazionale

    - Onofrio Pappagallo (Università degli studi di Bari): Cuba, il Che e i partiti comunisti europei

    - Massimo De Giuseppe (Università Iulm): Il Che e i cattolici, tra Europa e Americhe

    - Giancarlo Monina (La Sapienza/Fondazione Basso): Cuba e il Tribunale Russell II

    - Irina Baijni: Il Che nell’immaginario dei giovani cubani

    Modera: Benedetta Calandra (Università degli studi di Bergamo)

    Direzione scientifica: Luigi Bruti Liberati, Massimo De Giuseppe, Enrico Palumbo

    A Taste of Diversity

    Dipartimento di Storia Culture Civiltà - Università di Bologna Piazza San Giovanni in Monte, Bologna, Italia