Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Presentazione di libro/i

    1. Eventi
    2. Presentazione di libro/i

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    The Remnants of Race Science: UNESCO and Economic Development in the Global South

    Teams

    Giovedì 11 aprile, alle ore 15:00, si terrà il seguente seminario online (TEAMS), organizzato dal CENTRA (Centre for the History of Racism and Anti-Racism in Modern Italy, Università di Genova, DAFIST): Sebastián Gil-Riaño, "The Remnants of Race Science: UNESCO and Economic Development in the Global South". http://www.centrastudies.org/?p=1142 Chi è interessato può scrivere all'indirizzo centrastudies@gmail.com .

    L’aborto. Una storia

    Roma Online, Roma, Italia

    Giovedì 11 aprile 2024, alle ore 17.00 presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea si presenta, a cura della Biblioteca e della Società italiana delle storiche, il volume L’aborto. Una storia di Alessandra Gissi e Paola Stelliferi (Carocci 2023). Paolo Napoli e Laura Ronchetti ne discutono con le autrici. Coordina Rosanna De Longis. La […]

    Gratuito

    PRESENTAZIONE COLLANA FIUTO DELL’ORCO

    DIPARTIMENTO DELLE ARTI - AULA CAMINO VIA BARBERIA 4, BOLOGNA, Italia

    Lunedì 15 aprile 2024 alle ore 17 in aula Camino del Dipartimento delle Arti si terrà la presentazione della nuova collana "il fiuto dell'orco" edita da Affinità Elettive di Ancona. L'evento coinvolgerà gli autori dei primi due volumi pubblicati nella collana: Achille Conti, Una battaglia non vinta. La politica internazionale del Psi dalla fine del […]

    Presentazione de “L’imprevedibile 1992” di A. Marino – Unict

    Polo didattico del Dipartimento di Scienze politiche e sociali - Università di Catania via Gravina, 12, Catania, Italia

    Presentazione del volume "L'imprevedibile 1992. Tangentopoli: rivoluzione morale o conflitto di potere" di Andrea Marino Martedì 16 aprile 2024, ore 10,00 Sala Conferenze del Polo didattico di via Gravina Dipartimento di Scienze politiche e sociali Università di Catania Saluti istituzionali Prof.ssa Pinella Di Gregorio Direttrice del Dipartimento di Scienze politiche e sociali Introduce e modera […]

    Presentazione del libro “Briganti d’Italia. Storia di un immaginario romantico” di Giulio Tatasciore

    Università di Pavia , Italia

    Università di Pavia – Biblioteca e Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Presentazione del libro "Briganti d'Italia. Storia di un immaginario romantico – Viella 2022" di Giulio Tatasciore (Università di Salerno). Dialogano con l'autore Arianna Arisi Rota (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali) Francesco Torchiani (Dipartimento di Studi Umanistici) Ore: 15:00 Sala Esagoni Biblioteca di […]

    Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism

    Aula 6 Via Balbi 2, Genova, Italia

    Giovedì 18 aprile, alle ore 15:00 (Aula 6, via Balbi 2, Genova), nell’ambito delle attività del Dottorato in Storia, Storia dell'arte e Archeologia dell'Università di Genova (STARCH) – DAFIS , si terrà il seguente seminario, in collaborazione con il CENTRA (Centre for the History of Racism and Anti-Racism in Modern Italy): LORENZO COSTAGUTA (University of […]

    Fascismo immaginario

    Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell'Università di Pisa Via Paoli, 15, PISA, Italia

    Presentazione del volume A. Martini, Fascismo immaginario. Riscrivere il passato da destra (Laterza 2024), nel corso di Storia dell'Italia contemporanea del prof. Gianluca Fulvetti - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere, Università di Pisa La presentazione si terrà venerdì 19 aprile 2024 alle ore 16 presso il Palazzo Carità, aula Pao D2 (Via Pasquale […]

    Gratuito

    Alla Biblioteca Oriani un libro su Mariotto Segni, dal compromesso storico al crollo della Prima Repubblica

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Si conclude alla Biblioteca Oriani il nuovo ciclo di presentazioni e incontri con gli autori “InContemporanea. La storia si fa in biblioteca”, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna. Venerdì 19 aprile 2024, ore 17.00, è la volta del volume di Paolo Carusi, Mario Segni e la crisi della cultura […]

    Gratuito

    Ciao Shqipëria! Il secolo dei media nei rapporti culturali italo-albanesi

    Biblioteca Comunale Raffaele Chiantera | Via Giuseppe Mancini, 34 – Polignano a Mare (BA)

    I𝒍 19 𝑨𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 19:00 vi aspettiamo presso la Biblioteca di comunità “𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚”, per la presentazione del libro 𝐂𝐢𝐚𝐨 𝐒𝐡𝐪𝐢𝐩𝐞̈𝐫𝐢𝐚! 𝐈𝐥 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐨-𝐚𝐥𝐛𝐚𝐧𝐞𝐬𝐢 di Vito Saracino Saluti istituzionali: il consigliere comunale, Pasquale Carone ne discutono con l'autore: Edon Qesari, Istituto di Storia, Accademia degli Studi d'Albania, Enisa Balliu, […]

    Gratuito

    Scontri tra spie agli inizi della guerra fredda

    Aula ex Cataloghi lignei (via Porta di Massa 1, Napoli) del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II. via Porta di Massa 1, Napoli, Italia

    Presentazione del volume "Scontri tra spie agli inizi della guerra fredda. L'Organisation Gehlen in Italia, 1946-1956" (fedOA University Press 2023), di Sarah Lias Ceide. Ne discutono: Paolo Fonzi (Università di Napoli Federico II) Cristoph Franceschini (Salto, Südtirol) Coordina Andrea D’Onofrio (Università di Napoli Federico II)