Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Presentazione di libro/i

    1. Eventi
    2. Presentazione di libro/i

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Presentazione del libro “Briganti d’Italia. Storia di un immaginario romantico” di Giulio Tatasciore

    Università di Pavia , Italia

    Università di Pavia – Biblioteca e Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Presentazione del libro "Briganti d'Italia. Storia di un immaginario romantico – Viella 2022" di Giulio Tatasciore (Università di Salerno). Dialogano con l'autore Arianna Arisi Rota (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali) Francesco Torchiani (Dipartimento di Studi Umanistici) Ore: 15:00 Sala Esagoni Biblioteca di […]

    Workers of All Colors Unite: Race and the Origins of American Socialism

    Aula 6 Via Balbi 2, Genova, Italia

    Giovedì 18 aprile, alle ore 15:00 (Aula 6, via Balbi 2, Genova), nell’ambito delle attività del Dottorato in Storia, Storia dell'arte e Archeologia dell'Università di Genova (STARCH) – DAFIS , si terrà il seguente seminario, in collaborazione con il CENTRA (Centre for the History of Racism and Anti-Racism in Modern Italy): LORENZO COSTAGUTA (University of […]

    Fascismo immaginario

    Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell'Università di Pisa Via Paoli, 15, PISA, Italia

    Presentazione del volume A. Martini, Fascismo immaginario. Riscrivere il passato da destra (Laterza 2024), nel corso di Storia dell'Italia contemporanea del prof. Gianluca Fulvetti - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere, Università di Pisa La presentazione si terrà venerdì 19 aprile 2024 alle ore 16 presso il Palazzo Carità, aula Pao D2 (Via Pasquale […]

    Gratuito

    Alla Biblioteca Oriani un libro su Mariotto Segni, dal compromesso storico al crollo della Prima Repubblica

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Si conclude alla Biblioteca Oriani il nuovo ciclo di presentazioni e incontri con gli autori “InContemporanea. La storia si fa in biblioteca”, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna. Venerdì 19 aprile 2024, ore 17.00, è la volta del volume di Paolo Carusi, Mario Segni e la crisi della cultura […]

    Gratuito

    Ciao Shqipëria! Il secolo dei media nei rapporti culturali italo-albanesi

    Biblioteca Comunale Raffaele Chiantera | Via Giuseppe Mancini, 34 – Polignano a Mare (BA)

    I𝒍 19 𝑨𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 19:00 vi aspettiamo presso la Biblioteca di comunità “𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚”, per la presentazione del libro 𝐂𝐢𝐚𝐨 𝐒𝐡𝐪𝐢𝐩𝐞̈𝐫𝐢𝐚! 𝐈𝐥 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐨-𝐚𝐥𝐛𝐚𝐧𝐞𝐬𝐢 di Vito Saracino Saluti istituzionali: il consigliere comunale, Pasquale Carone ne discutono con l'autore: Edon Qesari, Istituto di Storia, Accademia degli Studi d'Albania, Enisa Balliu, […]

    Gratuito

    Scontri tra spie agli inizi della guerra fredda

    Aula ex Cataloghi lignei (via Porta di Massa 1, Napoli) del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II. via Porta di Massa 1, Napoli, Italia

    Presentazione del volume "Scontri tra spie agli inizi della guerra fredda. L'Organisation Gehlen in Italia, 1946-1956" (fedOA University Press 2023), di Sarah Lias Ceide. Ne discutono: Paolo Fonzi (Università di Napoli Federico II) Cristoph Franceschini (Salto, Südtirol) Coordina Andrea D’Onofrio (Università di Napoli Federico II)

    Presentazione volume «Europeans Are Lovin’ It? Coca-Cola, McDonald’s and Responses to American Global Businesses in Italy and France, 1886–2015»

    Centro Studi Americani Via Caetani 32, ROMA, Italia

    Il 23 aprile al CENTRO STUDI AMERICANI verrà presentato il libro di GIULIA CRISANTI (Sapienza Università di Roma), «Europeans Are Lovin' It? Coca-Cola, McDonald's and Responses to American Global Businesses in Italy and France, 1886–2015», pubblicato da Brill (Leiden-Boston 2023) nella collana «European Perspectives on the United States» della European Association for American Studies. Dialogheranno […]

    Noi figli di Roma. Fascismo e mito della romanità

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Martedì 23 Aprile 2024, alle 17.00, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume «Noi figli di Roma». Fascismo e mito della romanità a cura di Elvira Migliario, Gianni Santucci (Le Monnier, 2022). Saluti: Patrizia Rusciani. Coordina: Simona Troilo. Intervengono: Maddalena Carli, Fabrizio Oppedisano, Aldo […]

    Gratuito

    Italia – DDR. Nuove prospettive di ricerca

    Dipartimento di Scienze della Formazione Università Roma Tre Via del Castro Pretorio, 20, Roma, Italia

    Il volume raccoglie i saggi di sei giovani autori, che attraverso temi diversi affrontano questioni cruciali della complessa vicenda storica della DDR e delle sue relazioni bilaterali con l’Italia durante la Guerra fredda. Testimoniando come l’interesse verso lo studio della DDR sia tutt’altro che sopito, il volume colloca la parabola dello Stato socialista all’interno della […]

    Italia 1943. La guerra continua

    Istituto Storico Parri Bologna Metropolitana via S. Isaia 20, Bologna, Italia

    Presentazione del libro di Luca Baldissara, Italia 1943. La guerra continua (il Mulino 2023) Dialogano con l'autore: Michele Battini- Università di Pisa Marco De Nicolò - Università di Cassino Marco Fincardi - Università di Bologna Modera: Toni Rovatti - Università di Bologna