Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Seminario

    1. Eventi
    2. Seminario

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Deistituzionalizzazione. Applicazione, effetti ed eredità della riforma psichiatrica italiana (1961-2022)

    Palazzo Nuovo, Università di Torino Via Sant'Ottavio, 20, Torino, Italia

    Il seminario intende approfondire con un approccio interdisciplinare le modalità di applicazione e gli effetti della riforma psichiatrica italiana sul breve, sul medio e sul lungo periodo, le caratteristiche delle varie esperienze territoriali, il ruolo degli attori istituzionali e del terzo settore, le eredità della riforma psichiatrica. Esso mira ad analizzare il rapporto tra il […]

    Gratuito

    Il mito della prima Italia. L’uso politico degli Etruschi tra fascismo e dopoguerra

    Aula 3 Via Balbi 2, Genova, Italia

    Giovedì 9 maggio, alle ore 11:00 (Aula 3, via Balbi 2), avrà luogo il seminario di ANDREA AVALLI (IIS Ferraris Pancaldo, Savona - Scuola Superiore di Studi Storici, San Marino), "Il mito della prima Italia. L'uso politico degli Etruschi tra fascismo e dopoguerra". L'evento, organizzato dal CENTRA (Centre for the History of Racism and Anti-Racism […]

    Questa non è histoire-bataille: riflessioni intorno a una ricerca (Marengo, 14 giugno 1800)

    Aula Savi - Università di Pisa via Porta Buozzi 3, Pisa

    Ciclio di seminari di Storia dell'età delle rivoluzioni e del Risorgimento: LungOttocento Gianluca Albergoni (Università di Pavia) Questa non è histoire-bataille: riflessioni intorno a una ricerca (Marengo, 14 giungo 1800) Giovedì 9 Maggio 2024 Ore 16:00 Aula Savi (via Porta Buozzi 3, Pisa) Il seminario sarà trasmesso su Teams al link: https://www.cfs.unipi.it/c/240509-albergoni Per informazioni: gianluca.fruci@unipi.it […]

    L’informazione ai tempi dei social media

    Aula II-1, DIpartimeno di Scienze Sociali vico Monte della Pietà 1, Napoli

    Giovanni Gozzini (Università di Siena) "L'informazione ai tempi dei social media" 15 maggio ore 9:30, aula II-1 Dipartimento di Scienze Sociali - Università di Napoli Federico II vico Monte della […]

    Cultura di destra ed élite militari

    Aula fumagalli, Dipartimento Storia Culture Civiltà, Università di Bologna Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna, Italia

    Guerra, Stato, Masse. Un seminario di storia del pensiero e delle istituzioni politiche a cura di Antonio Del Vecchio e Jacopo Lorenzini Mimmo Cangiano (Università di Venezia) Cultura di destra […]

    Sicurezza, smobilitazione e pacificazione nel Lungo Ottocento

    Aula A - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Pavia Corso Strada Nuova 65, Pavia, Italia

    Marco Maria Aterrano (Università di Napoli Federico II) dialoga con Arianna Arisi Rota (Università di Pavia) Christopher Calefati (Università di Pavia) a partire dal suo libro “La pacificazione degli animi. […]

    Il Regno Unito e la sicurezza dell’Asia-Pacifico negli anni ’80: temi e prospettive di ricerca

    a distanza, piattaforma Microsoft Teams , Italia

    Webinar alla luce dei documenti disponibili presso i National Archives britannici. Link per accedervi: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MDMwN2RiYzEtOGIzOS00Nzk3LWJlNDItMjlmOWVhMjM3Yjcy%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22b94f7d74-81ff-44a9-b588-6682acc85779%22%2c%22Oid%22%3a%2287f068b0-1a7a-45f0-af08-428daba4f002%22%7d Per il ciclo: Uno sguardo sul passato. Le nuove ricerche sulla storia delle relazioni internazionali […]

    L’Ottocento nella storia dell’Italia contemporanea

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma, Roma, Italia

    Appuntamento dei Dialoghi sul Risorgimento, promossi dal Comitato di Roma dell'Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, in occasione in occasione della pubblicazione del volume di Andrea Ciampani, Sandro Rogari, […]