Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Seminario

    1. Eventi
    2. Seminario

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Mostrare la storia. Esperienze, dialoghi, visioni

    Casa dell'energia e dell'ambiente Piazza PO 3, MILANO, Italia

    Oggi è da tutti avvertita l’esigenza di esplorare strade inedite per avvicinare pubblici nuovi alla storia e per comunicare lo straordinario valore degli archivi in forme originali, sfruttando le opportunità offerte dalle tecnologie digitali. Alcune recenti esperienze – l’apertura del museo M9 a Mestre, il progetto di Milano città della letteratura UNESCO, il racconto dell’archivio di Fondazione Fiera di Milano, le mostre sul censimento degli ebrei a Milano nel 1938 e quella di Fondazione ISEC sul 1968 – sono state a diverso titolo esperienze che si sono poste il problema di “mostrare la storia”: Come avvicinare pubblici nuovi alla conoscenza del passato? Come fare oggi una mostra storica? Come far parlare i documenti e come visualizzare le fonti?
    È un patrimonio di idee ed esperienze che ci sembra interessante condividere chiamando a discuterne storici, curatori e creativi in un incontro aperto alla partecipazione di tutti e in particolare di quanti si occupano o studiano public history, museologia e design della comunicazione.
    Fondazione ISEC e Fondazione AEM vi invitano all’incontro “Mostrare la storia”, che avrà il seguente programma.

    Introduce:
    • Alberto Martinelli, Fondazione AEM
    Modera:
    • Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC

    Intervengono:
    • Guido Guerzoni, Università Bocconi, Milano: Visualizzare il ’900. Luci e ombre degli ultimi musei di narrazione storica
    • Andrea Lovati, Fondazione Fiera Milano, e Giulio Margheri, OMA, Rotterdam: Viaggio negli archivi di Fondazione Fiera Milano
    • Emanuele Edallo, Università degli studi di Milano, e Marco Bernardi, Accurat, Milano: ...ma poi, che cos’è un nome? Una mostra sul censimento degli ebrei a Milano nel 1938
    • Laura Forti, Centro di ricerca ASK Università Bocconi, Milano, e Marco Quaggiotto, Gruppo di ricerca DCxT, Politecnico di Milano: Le mappe del libro per Milano Città UNESCO
    • Bruno Cartosio, Fondazione ISEC, e Paola Fortuna, +Fortuna e Università Iuav di Venezia, Laboratorio di design: Un grande numero. Segni, immagini, parole del 1968 a Milano

    Concludono:
    • Raimonda Riccini, Università Iuav di Venezia
    • Paolo Pezzino, Istituto nazionale Ferruccio Parri

    La partecipazione è libera e gratuita: seminario promosso in occasione della mostra Un grande numero. Segni, immagini, parole del 1968 a Milano, che potrà essere visitata al termine dell’incontro.
    Per i docenti partecipanti è prevista la possibilità di esonero dal servizio per aggiornamento professionale. La partecipazione è valida ai fini del riconoscimento dell’obbligo formativo previsto per i docenti in quanto Fondazione ISEC è parte della rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri-INSMLI riconosciuto come agenzia di formazione accreditata presso il Miur.

    Le projet Delors pour l’Europe (1985-1995): un tournant néo-libéral?

    Fondazione Luigi Einaudi Via Principe Amedeo 34, Torino, Italia

    Seminario di Eric Bussière, Université Paris IV-Sorbonne.
    Introduce:
    Barbara Curli (Università di Torino).
    Intervengono:
    David Ellwood (Johns Hopkins University, Bologna Center) Giandomenico Piluso (Università di Siena)
    Gian Giacomo Migone (Università di Torino,
    Presidente Commissione Esteri del Senato, 1996-2001)

    La nascita del primo centro contro la violenza a Roma

    Il 22 marzo p.v., alle 16.00, a Roma, presso la Biblioteca Marconi (Via Gerolamo Cardano, 135), nell'ambito del ciclo "La città delle donne. Una mappa nascosta" organizzato dalla Sovrintendenza capitolina ai beni culturali e dalla Società italiana delle storiche, si terrà la conferenza di Beatrice Pisa sul tema
    La nascita del primo centro contro la violenza.

    Già negli anni Settanta la violenza contro le donne costituisce un fenomeno tanto diffuso da suscitare allarme nell’opinione pubblica e nel movimento femminista. Per questo, fra le iniziative realizzate nella nuova sede di via del Governo Vecchio in Roma dal Movimento di Liberazione della Donna, una delle più significative fu la fondazione del primo Centro antiviolenza sulle donne. Appena sparsa la notizia vi accorsero molte donne di ogni età e strato sociale, portando insospettate storie di violenza subite ogni giorno nel loro privato da parte di mariti, fidanzati, compagni di vita. Le tante testimonianze chiariscono che quello della violenza, nelle sue forme più diverse, non è qualcosa di episodico, casuale e marginale, bensì un fenomeno ampiamente generalizzato, di grande rilevanza sociale e politica. Da quella esperienza scaturirà un ampio dibattito e proposte di modifica dei codici che saranno alla base di un progetto di legge di iniziativa popolare. L’evento assumerà una notevole risonanza mediatica e politica, portando per la prima volta alla ribalta del grande pubblico il tema della violenza sulle donne. Il progetto, poi fatto proprio da alcuni partiti, verrà approvato, pur con alcune notevoli modifiche, solo nel 1996.

    Beatrice Pisa ha insegnato Storia contemporanea presso la Sapienza Università di Roma.

    Le rivoluzioni Atlantiche

    Sala CIRC Università di Salerno via Giovanni Paolo II, 132 Fisciano, Salerno, Italia

    Università degli Studi di Salerno

    DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

    DOTTORATO DOTTORATO DI STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E STORICI

    27 marzo 2019 Sala CIRC 12.00

    Saluti Carmine Pinto - Coordinatore Dottorato Studi Letterari, Linguistici e Storici

    Rosa Maria Grillo - Direttrice Dipsum

    Rivoluzioni Atlantiche

    Razza, Natura e Storia nell’opera dell’intellettuale colombiano José María Samper 1828-1888

    Andrea Cadelo – Professoressa Universidad Javeriana de Bogotá (Colombia)

    discute Alessandro Bonvini – Europena University Institute

    Postmodernismo e storia

    Aula Bortolami, Dipartimento di scienze storiche, geografiche e dell'antichità Via del Vescovado 30, Padova, Italia

    Seminario di Sabina Loriga (École des hautes études en sciences sociales - Paris), nell'ambito del ciclo primaverile dei seminari di storia culturale del Centro Interuniversitario di Storia Culturale (sezione di Padova)

    IV Seminario di ricerca LUISS-RomaTre

    Luiss-Guido Carli, Sala riunioni via di Villa Emiliani 14, Roma, Italia

    Maurizio Ridolfi, Presidenti, istituzioni e cittadini. Per una storia culturale e politica del sentimento repubblicano
    Valentina Villa, Spazi inediti di potere: l'attività pubblica della Corona britannica dopo la Seconda guerra mondiale

    Il lavoro coatto nei campi e nelle officine del Terzo Reich

    Fondazione Memoria della Deportazione Via Dogana 3, Milano, Italia

    Venerdì 29 marzo, ore 9,30, Milano, Fondazione "Memoria della Deportazione", via Dogana 3 (dietro piazza Duomo)

    Seminario sul volume TANTE BRACCIA PER IL REICH! Il reclutamento di manodopera nell'Italia occupata 1943-1945 per l'economia di guerra della Germania nazionalsocialista

    Interverranno:
    Giovanna D'Amico
    Massimiliano Tenconi
    Irene Guerrini
    Marco Pluviano
    Toni Rovatti, Andrea Ferrari
    Mirco Carrattieri
    Brunello Mantelli

    Saluti di Floriana Maris (Fondazione Memoria della Deportazione)
    e Mario Renosio (Istituto "Parri")

    Modera Massimo Castoldi