Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Seminario

    1. Eventi
    2. Seminario

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    I rapporti tra Italia e Albania durante la guerra fredda

    In occasione della pubblicazione dei volumi Una pace necessaria, a cura di P. Rago, e di L'Italia che sognava Enver di N. Pedrazzi, il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università Roma Tre e l'Associazione italiana di studi del Sud-est europeo ha organizzato un seminario di studi con la partecipazione di Francesco Altimari, Alberto Basciani e Antonella Ercolani.

    QUARANT’ANNI DOPO. MORO E L’ITALIA DEGLI ANNI SETTANTA

    Aula "Imbucci" - Università degli Studi di Salerno via Giovanni Paolo II, 132, Fisciano (SALERNO), Italia

    FILMIDEA

    Giornate di studio su storia, cinema, musica e TV

    Università di Salerno

    Seminario di Studi

    14-15 maggio 2018 – Aula Imbucci

    QUARANT’ANNI DOPO

    MORO E L’ITALIA DEGLI ANNI SETTANTA

    14 maggio h. 10.00

    L’Italia degli anni Settanta tra Storia e Cinema

    Interventi di Pietro Cavallo e Pasquale Iaccio

    Proiezione del film "Ecce Bombo" di Nanni Moretti (1978)

    Dibattito

    h. 15.00

    Proiezione del film "Buongiorno notte" di Marco Bellocchio (2003)

    Dibattito

    15 maggio h. 10.00

    Incontro con Marco Damilano

    direttore dell’«Espresso» - autore di

    Un atomo di verità.Aldo Moro e la fine della politica in Italia, Feltrinelli, 2018

    A 70 anni dalla Nakba. La Palestina in una prospettiva storico-letteraria

    Libera Università di Lingue e Comunicazione Iulm Via Carlo Bo, 1 , Milano, Italia

    Nell'ambito del corso di Letteratura araba del dott. Simone Sibilio, martedì 15 maggio alle ore 10:30-13:30 (Edificio Iulm I, aula 152) si terrà il seminario congiunto di Letteratura araba e Storia contemporanea, dal titolo

    «A 70 anni dalla Nakba. La Palestina in una prospettiva storico-letteraria»

    ​a​ cura d​i​ Simone Sibilio, ricercatore di Lingua e letteratura araba (Iulm), ed Enrico Palumbo, assegnista di ricerca di Storia contemporanea (Iulm)

    Introduce: Massimo De Giuseppe, professore associato di Storia contemporanea (Iulm)

    Neoborbonismo e nazione napoletana

    Collegio Ghisleri, Aula goldoniana Piazza Ghisleri 5, Pavia, Italia

    Riflessione sul revisionismo neoborbonico  e sulla persistente idea di nazione napoletana

     

    La vicenda Moro nella storia della Repubblica

     
    Seminario di studi
    "La vicenda Moro nella Storia della Repubblica"
     
    L'iniziativa è promossa dalla rivista "Historia magistra" e dal Dottorato in Storia e Scienze filosofico-sociali.

    Introduce: Alexander Hoebel (Historia Magistra)

    Relazioni:

    Francesco M. Biscione (Archivio Flamigni), La vicenda Moro nella storiografia repubblicana. Nuove acquisizioni e riflessione storica.

    Stefania Limiti (giornalista), Il caso Moro tra cronaca e storia.

    Discussant: Miguel Gotor (Univ. di Torino)

    Santi Romano e il fascismo

    Aula Magna Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Università di Catania e Palazzo Vermexio Siracusa Via VIttorio Emanuele II n. 49, Catania, Italia

    Giovedì 24 maggio 2018 alle ore 10,00 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania si terrà un seminario su "Santi Romano e il fascismo". Interverranno i professori Salvatore Aleo, Giuseppe Astuto, Guido Melis, Giuseppe Speciale, Fabrizio Tigano, Giuseppe Vecchio.

    II Seminario di ricerca in Storia contemporanea Luiss-RomaTre

    Or Rosenboim, Il pensiero globale nella tradizione anglo-americana 1939-1950;
    Giovanni Bernardini, Spie, soldi e propaganda. La Francia contro la diffusione del bolscevismo, 1918-1924.

    Comitato scientifico promotore:
    Lucia Bonfreschi, Maria Elena Cavallaro, Giovanni Mario Ceci, Laura Fasanaro

    Biografie, percorsi e networks nell’Età contemporanea. Un approccio transnazionale tra ricerca, didattica e Public History

    Istituto storico della Resistenza e dell\’Età contemporanea Casa Saffi, via Albicini 25, Forlì, Italia

    FESTA DI CLIONET - SEMINARIO CONVIVIALE - QUINTA EDIZIONE

    Biografie, percorsi e networks nell’Età contemporanea. Un approccio transnazionale tra ricerca, didattica e Public History
    Giornata di studi promossa da Clionet e dall’Istituto storico di Forlì-Cesena. Organizzazione scientifica: Eloisa Betti, Carlo De Maria.

    Forlì, Casa Saffi, sabato 26 maggio 2018
    Via Albicini 25, ore 10.00-18.00

    10.00 - 10.15
    Introduzione ai lavori
    Carlo De Maria
    (Università di Bologna, Direttore Istituto storico di Forlì-Cesena, Presidente di Clionet)

    10.15 - 12.00
    Vite globali
    Coordinatore/Discussant: Tito Menzani(Università di Bologna)

    Enrico Acciai (University of Leeds), Garibaldinismo: un approccio biografico".

    Maria Elena Versari (Carnegie Mellon University, Pittsburgh), Vite globali, network transnazionali e politiche di Stato: Ruggero Vasari e il Futurismo a Berlino.

    Eloisa Betti, Giorgio Tassinari (Università di Bologna), Paolo Fortunati: uno statistico tra Est e Ovest.

    Fiorella Imprenti (Fondazione Aldo Aniasi, Milano), Piero Bassetti: un imprenditore tra locale e globale.

    12.00 - 13.30
    Biografie, Public History e Digital Humanities
    Coordinatore/Discussant: Matteo Troilo (Polo archivistico regionale Emilia-Romagna)

    Debora Migliucci (Archivio del Lavoro, Milano), Biografie sindacali. Storie di uomini e donne tra dimensione collettiva e percorsi individuali: un dizionario on line.

    Miriam Focaccia (Museo storico della fisica e Centro Studi e ricerche "Enrico Fermi", Università di Bologna), Scienza a 2 voci: biografie di scienziate.

    Daniel Degli Esposti (Public Historian), Volti, parole e storie della Grande Guerra: un “lavoro di comunità” tra teatro, archivi e ricerca.

    Caterina Liotti (Centro Documentazione Donna di Modena), Raccontare percorsi biografici attraverso film documentari: il docu-film su Gina Borellini.

    13.30 - 14.30
    Buffet
    (aperto a tutti i presenti)

    14.30 - 16.00
    Biografie di famiglia
    Coordinatore/Discussant: Emanuela Minuto (Università di Pisa)

    Elena Musiani (Università di Bologna), Ascesa sociale, sviluppo industriale e filantropismo: il lungo Ottocento bolognese nelle biografie della famiglia Pizzardi.

    Giacomo Bollini (Museo del Risorgimento di Bologna), Storie di famiglia nella Prima guerra mondiale.

    Carlo De Maria (Università di Bologna), I Berneri: una famiglia controcorrente. Anarchia, esilio e critica dei totalitarismi nell’Europa del Novecento.

    16.00 -­ 17.45
    Biografie e didattica della storia
    Coordinare/Discussant: Laura Orlandini (Istituto storico di Ravenna)

    Federica Artali, Roberta Cairoli (Fiap-Federazione italiana associazioni partigiane), Biografie e didattica della storia tra antifascismo, resistenza ed europeismo.

    Silvia Serini (Società pesarese di studi storici), Donne di provincia/donne senza storia: percorsi didattici attraverso un dizionario biografico.

    Alberto Gagliardo (Istituto storico di Forlì-Cesena), Biografie e didattica laboratoriale: alcune proposte.

    Elena Paoletti (Istituto storico di Forlì-Cesena), Percorsi urbani e didattica della storia: l’intreccio di biografie e luoghi.

    17.45 - 18.00
    Conclusioni
    Eloisa Betti
    (Università di Bologna)

    Agli insegnanti sarà rilasciato attestato valido ai fini della formazione e dell’aggiornamento.

    Iniziativa realizzata in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e con il patrocinio del Comune di Forlì, Assessorato alla Cultura, Politiche Giovanili, Pari Opportunità.

     

    “Fonti per la storia del lavoro: un cantiere aperto”

    presso Archivio di Stato di Bologna Vicolo Spirito Santo 4, Bologna, Italia

    Quali fonti per la storia del lavoro? La SISLav invita a partecipare alla giornata di studi dedicata all’uso delle fonti nella storia del lavoro, organizzata in collaborazione con l’Archivio di Stato di Bologna e prevista per il 30 maggio 2018 presso la sede dello stesso archivio (Vicolo Spirito Santo, 4 – 40123 Bologna).

    La giornata intende anche avviare un dialogo con alcuni archivi di Stato (Bologna, Torino, Napoli) su fonti talvota trascurate per la storia del lavoro rispetto ai più consueti archivi sindacali e d'impresa: fonti demografiche, giudiziarie, notarili, politico-amministrative, letterarie, iconografiche.

    Nel corso della giornata si terrà anche l’Assemblea annuale dei soci 2018.

    Beverly Silver Lecture “I lavoratori del mondo nel XXI secolo”

    Sala convegni CIDCES via Mentana 2/a, BOLOGNA, Italia

    La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e la SISLav organizzano una Lecture della prof.ssa Berverly Silver della John Hopkins University intitolata "I lavoratori del mondo nel XXI secolo" (Bologna, 30 maggio)