Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Workshop

    1. Eventi
    2. Workshop

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Populisms and the Catholic Church between Latin America and Europe in the 20th Century: Historiographic Notes and Interpretative Categories

    Chair Federico Finchelstein (New School for Social Research and Eugene Lang College) Opening Remarks Lucia Ceci (Università di Roma Tor Vergata) Discussants Alfonso Botti (Università di Modena e Reggio Emilia), Tommaso Caliò (Università di Roma Tor Vergata), Maria Paiano (Università di Firenze), Maria Chiara Rioli (Università di Modena e Reggio Emilia) The workshop is part […]

    Dopoguerra e pandemia (1918-1919) L’influenza «Spagnola» in Sicilia e altrove

    Online su Zoom umgc-edu.zoom.us/j/97292606309

    In dialogo con ricerche simili Francesco Cutolo, Il gruppo di ricerca “La Spagnola in Toscana (1918-20)”. Un progetto della Rete toscana degli Istituti storici della Resistenza. Francesco Maccelli, Misurare la pandemia: fonti e ipotesi per la Spagnola in Toscana (1918-1920) Riccardo Bardotti, La pandemia di influenza spagnola nel territorio senese Filippo Gattai Tacchi, La Spagnola a Viareggio […]

    Too much love. Pathologisation of passions and emotions in Southern Italy during the Fascist regime (1922-1943)

    Università di Pisa - Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere via Pasquale Paoli, 15, Pisa, Italia

    Mercoledì 14 e giovedì 15 febbraio, presso l'Aula Magna di Palazzo Boileau, avrà luogo il seminario internazionale di studi dal titolo "Too much love. Pathologisation of passions and emotions in Southern Italy during the Fascist regime (1922-1943)". Salvo ove diversamente indicato, il seminario si svolgerà in lingua italiana.

    Workshop “Religion and Decolonization: The Catholic Church and the African Decolonization”

    Université de Fribourg / Universität Freiburg BQC 11 2.525 Avenue Beauregard 11 1700 Fribourg, Fribourg, Svizzera

    This “Religion and decolonization” workshop, held alternately between the University of Fribourg and KU Leuven, is organized by the research group “The Global Pontificate of Pius XII: Catholicism in a Divided World (1945-1958)”. The objective of this second edition is to intersect religious and political perspectives on decolonization. Two recent books focusing on French decolonization […]

    L’Ottocento degli oggetti tra politica e memoria. Itinerari e narrazioni in collezioni e musei.

    Università di Padova, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA), Palazzo Jonoch Gulinelli, Sala Bortolami Via del Vescovado, 30 , Padova , Italia

    4 - 5 aprile 2024 Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA) Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova Sala Bortolami "L’Ottocento degli oggetti tra politica e memoria. Itinerari e narrazioni in collezioni e musei." Workshop PRIN2022 "Cultura materiale e Risorgimento: attivismo, emozioni, mobilità" Intervengono: Valérie Guillaume (Musée Carnavalet, […]

    La Storia (di genere) al servizio del tempo presente

    online Società italiana delle storiche - Via della Lungara, 15, Roma, Italia

    Lunedì 22 aprile p.v. alle 15.00, in diretta sulla pagina fb https://www.facebook.com/SISstoriche.1989/ si terrà il workshop di presentazione del progetto della Società Italiana delle Storiche finanziato dai fondi dell'Otto per mille valdese 2023, La Storia (di genere) al servizio del tempo presente. Saluti di Raffaella Sarti (presidente della SIS) e Antonietta Scurani (Dirigente scolastica IIC […]

    Esperienze alleate in guerra

    Centro Studi Americani Via M. Caetani, 32, Rome, Italia

    Il 30 maggio, alle ore 17, si svolgerà presso il Centro Studi Americani un dibattito dal titolo “ESPERIENZE ALLEATE IN GUERRA”. Partecipano: ISABELLA INSOLVIBILE (Universitas Mercatorum): “Alleati senza guerra: i prigionieri English-speaking in Italia” EMANUELE SICA (Royal Military College of Canada, Kingston, Ontario): “Eisenhower ed il D-Day: studio di un’alleanza militare” FRANCESCO FUSI (Università Ca’ […]

    Cittadini volenterosi. Forme ibride di gestione dell’ordine pubblico nell’Italia liberale

    Aula 6, Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II Chiostro dei Santi Marcellino e Festo, Largo San Marcellino 10, Napoli, Italia

    Seminario inaugurale del progetto PRIN 2022 "Engaged Citizens. Public-private partnerships and hybrid practices of shared monopoly on violence in Italy, 1861-1926". L'incontro, dal titolo "Cittadini volenterosi. Forme ibride di gestione dell’ordine pubblico nell’Italia liberale", si terrà presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, nel pomeriggio di mercoledì 12 giugno […]

    GENERE, CORPI, DEISTITUZIONALIZZAZIONE SCUOLA DI STORIA ORALE NEL PAESAGGIO E NEGLI ARCHIVI DELLA LIBERAZIONE DAL MANICOMIO

    Collegno (To) Piazza Avis 7, Collegno (Torino), Italia +1 more

    La scuola si concentrerà sul rapporto tra genere, internamento manicomiale e processo di deistituzionalizzazione, analizzando le testimonianze orali delle ex degenti e degli ex degenti degli ospedali psichiatrici torinesi e delle protagoniste e dei protagonisti del processo di superamento dei manicomi iniziato alla fine degli anni Sessanta. Attraverso la prospettiva di genere, la scuola approfondirà […]

    KRISIS. Per una storia dal medioevo all’età contemporanea

    Scuola Normale Superiore Piazza dei Cavalieri, 7 , Pisa, Italia

    Le dottorande e dottorandi del Corso di Perfezionamento in Storia della Scuola Normale Superiore organizzano il primo Workshop Internazionale di Dottorato, dedicato al tema della crisi dal medioevo all’età contemporanea. Il workshop si terrà il 17 e il 18 giugno presso la Scuola Normale Superiore, nel Palazzo della Carovana (Sala Azzurra e Stemmi), in Piazza […]