Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Gli italiani d’Austria-Ungheria al tramonto dell’Impero: la politica

    Trento Le Gallerie - Piedicastello, Trento, Italia

    Quali erano le caratteristiche e le posizioni degli schieramenti politici che rappresentavano gli austro-ungaro-italiani negli ultimi decenni dell'Impero? Quanto contavano le differenze ideologiche e quanto quelle regionali? Perché l'appartenenza alla […]

    Raccontare l’Oltremare

    Aula ex Cataloghi lignei (Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II) via Porta di Massa 1, Napoli, Italia

    Presentazione del volume di Francesco Casales, Raccontare l’Oltremare. Storia del romanzo coloniale italiano (1913-1943), Le Monnier 2023, organizzata nell’ambito del ciclo “Libri di Storia” presso il Dipartimento di Studi Umanistici […]

    Presentazione del Volume di Federico Chiaricati “Identità da Consumare”

    Istituto Storico Parri Bologna Metropolitana via S. Isaia 20, Bologna, Italia

    Presentazione del volume di Federico Chiaricati "Identità da Consumare" Dialogano con l'autore: Agnese Portincasa, Direttrice Istituto Storico Parri Paolo Capuzzo, Università di Bologna Tito Menzani, Università di Bologna Seguirà rinfresco

    Alla Biblioteca Oriani un libro sulla sinistra italiana dalla Resistenza al “campo largo”

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Prosegue alla Biblioteca Oriani, in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna, il ciclo di presentazioni e incontri con gli autori “InContemporanea. La storia sui fa in biblioteca”. Venerdì 22 marzo 2024, ore 17.30, è la volta del volume di Gianluca Scroccu, Anna Tonelli, La sinistra nell’Italia repubblicana. Dalla Resistenza al campo […]

    Gratuito

    1959-2024. Sessantacinque anni di Arci in Puglia…E non sentirli

    Spazio Murat Piazza del Ferrarese, 1, Bari, Italia

    Seminario organizzato dalla Fondazione Gramsci di Puglia e da Arci-Puglia. Intervengono Walter Massa, Francesco Digregorio, Davide Giove, Vito Saracino. Modera Marianna Giannuzzi. L'evento si inserisce nell'ambito della mostra “Visioni, passioni, legami. Diego De Donato editore” (14 marzo 2024 – 7 aprile 2024), ideata e realizzata dalla Fondazione Gramsci, con il contributo della Regione Puglia, con […]

    Colonialismo e fascismo. Eredità difficili in Italia

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Martedì 26 marzo 2024 alle 17.00 si terrà presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea un incontro sul tema Colonialismo e fascismo. Eredità difficili in Italia, a partire dai […]

    Gratuito