Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Presentazione del libro “Pantere nere, America bianca. Storia e politica del Black Panther Party” (Ombre Corte, 2023) di Bruno Walter Renato Toscano

    Istituto Storico Parri Bologna Metropolitana via S. Isaia 20, Bologna, Italia

    Giovedì 28 marzo alle 18.30, presso la Sala Berti dell’Istituto Storico Parri in via Sant’Isaia 20, si terrà il settimo incontro della rassegna organizzata dall’Istituto Parri - Bologna Metropolitana per esplorare l’identità culturale del popolo afroamericano attraverso alcuni tra i suoi aspetti fondamentali. Dopo l’ultimo appuntamento dedicato alla cultura black British, si torna in America […]

    L’Ottocento degli oggetti tra politica e memoria. Itinerari e narrazioni in collezioni e musei.

    Università di Padova, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA), Palazzo Jonoch Gulinelli, Sala Bortolami Via del Vescovado, 30 , Padova , Italia

    4 - 5 aprile 2024 Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA) Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova Sala Bortolami "L’Ottocento degli oggetti tra politica e memoria. Itinerari e narrazioni in collezioni e musei." Workshop PRIN2022 "Cultura materiale e Risorgimento: attivismo, emozioni, mobilità" Intervengono: Valérie Guillaume (Musée Carnavalet, […]

    Per una storia dell’ambiente in Italia

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Se ne discute a Roma, presso la biblioteca di storia moderna e contemporanea, giovedì 4 aprile 2024 alle ore 17.00, a partire dai volumi - Terra italiana. Possedere il suolo per assicurare i confini 1915-1954 (Laterza 2023), di Andrea Di Michele - Una storia ambientale delle Paludi pontine. Terracina dall’Unità alla bonifica integrale, 1871-1928 (Viella […]

    Gratuito

    The Remnants of Race Science: UNESCO and Economic Development in the Global South

    Teams

    Giovedì 11 aprile, alle ore 15:00, si terrà il seguente seminario online (TEAMS), organizzato dal CENTRA (Centre for the History of Racism and Anti-Racism in Modern Italy, Università di Genova, DAFIST): Sebastián Gil-Riaño, "The Remnants of Race Science: UNESCO and Economic Development in the Global South". http://www.centrastudies.org/?p=1142 Chi è interessato può scrivere all'indirizzo centrastudies@gmail.com .

    L’Italia dell’Aventino. Percorsi e prospettive di storia politica sulla secessione parlamentare del 1924

    Aula 1 Via Pignolo 123, Bergamo, Italia

    Il convegno vuole discutere la secessione dell’Aventino, la sua genesi e le sue conseguenze quale momento cruciale della storia politica del Novecento italiano. Reazione delle forze e degli esponenti antifascisti al delitto Matteotti, l’Aventino si risolse sì con un fallimento formale, non riuscendo ad ottenere le dimissioni di Mussolini. Considerando ovviamente l’insuccesso, il convegno vuole […]

    Guerra, Resistenze, Liberazione. Sguardi di genere

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze politiche e internazionali Via P.A. Mattioli, 10 53100, Siena

    Guerra, Resistenze, Liberazione. Sguardi di genere, Convegno organizzato dal Dispi dell'Università degli Studi di Siena, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Siena, Assessorato alla cultura

    L’aborto. Una storia

    Roma Online, Roma, Italia

    Giovedì 11 aprile 2024, alle ore 17.00 presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea si presenta, a cura della Biblioteca e della Società italiana delle storiche, il volume L’aborto. Una storia di Alessandra Gissi e Paola Stelliferi (Carocci 2023). Paolo Napoli e Laura Ronchetti ne discutono con le autrici. Coordina Rosanna De Longis. La […]

    Gratuito

    I pensieri lunghi. Forme e prospettive della partecipazione

    Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci via del Carmine 14, Torino, Italia

    Convegno organizzato dalla Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci di Torino grazie al contributo della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali

    Seminario di studi sulla Rsi – Unipi

    Dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell'Università di Pisa Via Paoli, 15, PISA, Italia

    Il lungo spettro della Rsi. Ricerche in corso Seminario di Storia dell'Italia contemporanea - prof. Gianluca Fulvetti, Dipartimento di Civiltà e forme del sapere, Università di Pisa Venerdì 12 aprile 2024 alle ore 16 presso il Palazzo Carità, aula Pao D2 (via Pasquale Paoli 15, Pisa), si terrà il seminario di Storia contemporanea "Il lungo […]

    Gratuito