Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Workshop “Religion and Decolonization: The Catholic Church and the African Decolonization”

    Université de Fribourg / Universität Freiburg BQC 11 2.525 Avenue Beauregard 11 1700 Fribourg, Fribourg, Svizzera

    This “Religion and decolonization” workshop, held alternately between the University of Fribourg and KU Leuven, is organized by the research group “The Global Pontificate of Pius XII: Catholicism in a Divided World (1945-1958)”. The objective of this second edition is to intersect religious and political perspectives on decolonization. Two recent books focusing on French decolonization […]

    Ripensare i luoghi del lavoro tra memoria, deindustrializzazione, rigenerazione

    Museo del Patrimonio Industriale di Bologna Via della Beverara 123, Bologna, Italia

    Nell'ambito del progetto Bologna metalmeccanica, si tiene il 27 febbraio 2024 il convegno dal titolo "Ripensare i luoghi del lavoro tra memoria, deindustrializzazione, rigenerazione". Il convegno si svolge presso il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna (via della Beverara 123) dalle ore 10 alle ore 17.30. Ai saluti istituzionali seguirà la prima sessione di lavori […]

    Gratuito

    Convegno dottorale “Propaganda e persuasione: arte e strumenti”

    Dipartimento di Beni culturali e Lettere - Università della Campania via Perla 21, Santa Maria Capua a Vetere, Italia

    I dottorandi e le dottorande del XXXVIII Ciclo in Storia e Trasmissione delle Eredità Culturali presentano il convegno dottorale dal titolo Propaganda e persuasione: arte e strumenti. Luoghi, riti, narrazioni. […]

    Maurizio Isabella (QMUL), “The Age of Revolutions in Southern Europe”, in conversation with Sujit Sivasundaram and Renaud Morieux

    Wolfson College, University of Cambridge Barton road, Cambridge, Regno Unito +1 more

    Martedì 27 febbraio, ore 18:30 (5.30 pm GMT) Seminario della Humanities Society del Wolfson College, Università di Cambridge Professor Maurizio Isabella (Queen Mary, University of London), 'The Age of Revolutions in Southern Europe' Respondents: professor Sujit Sivasundaram (Gonville and Caius College, Cambridge) and professor Renaud Morieux (Pembroke College, Cambridge) Chair: Bianca Gaudenzi (Libera Università di […]

    La costruzione dell’Ucraina contemporanea

    Aula ex Cataloghi lignei (Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II) via Porta di Massa 1, Napoli, Italia

    Presentazione del volume di Simona Merlo, La costruzione dell'Ucraina contemporanea. Una storia complessa (iL Mulino 2023), organizzata nell’ambito del ciclo “Libri di Storia” presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università […]

    Conscription and Armed Volunteers

    presso Aula Berengo, Univesità di Venezia Ca' Foscari Dorsoduero 3246, Venezia, Italia

    Convegno internazionale "Conscription and Armed Volunteers. A Historical Reflection on the Modern Era". Università Ca' Foscari Venezia L’evento si svolge nell'ambito del progetto Prin PNRR - Returning Foreign Fighters (ReFF). The Demobilisation of Italian Transnational War Volunteers, 1860s-1970s 29 febbraio, Ca' Foscari - Sala Marino Berengo: 15:00 Keynote, Nir Arielli (University of Leeds) "Returning Foreign […]

    Presentazione del libro “L’aborto. Una storia”

    Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Via Maqueda 324, Palermo

    Una Marina di Libri a Scienze Politiche Presentazione del libro "L'aborto. Una storia", di Alessandra Gissi e Paola Stelliferi (Carocci, 2023) Saluti Costantino Visconti, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche […]

    L’ “Italia moderna di Gioacchino Volpe”

    - Vedi descrizione, Bolzano / Innsbruck, Italia

    Il 36° incontro de “Le Carte e la Storia. Rivista di storia delle istituzioni” è dedicato a una delle opere più importanti, ma probabilmente meno lette, di Gioacchino Volpe: “Italia moderna”(3 voll. usciti tra il 1943 e il 1952, per complessive 1.500 pagine circa). Si tratta di uno di quei casi in cui un’opera di […]

    Gratuito