Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Convegno dottorale “Propaganda e persuasione: arte e strumenti”

    Dipartimento di Beni culturali e Lettere - Università della Campania via Perla 21, Santa Maria Capua a Vetere, Italia

    I dottorandi e le dottorande del XXXVIII Ciclo in Storia e Trasmissione delle Eredità Culturali presentano il convegno dottorale dal titolo Propaganda e persuasione: arte e strumenti. Luoghi, riti, narrazioni. […]

    La costruzione dell’Ucraina contemporanea

    Aula ex Cataloghi lignei (Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II) via Porta di Massa 1, Napoli, Italia

    Presentazione del volume di Simona Merlo, La costruzione dell'Ucraina contemporanea. Una storia complessa (iL Mulino 2023), organizzata nell’ambito del ciclo “Libri di Storia” presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università […]

    Conscription and Armed Volunteers

    presso Aula Berengo, Univesità di Venezia Ca' Foscari Dorsoduero 3246, Venezia, Italia

    Convegno internazionale "Conscription and Armed Volunteers. A Historical Reflection on the Modern Era". Università Ca' Foscari Venezia L’evento si svolge nell'ambito del progetto Prin PNRR - Returning Foreign Fighters (ReFF). The Demobilisation of Italian Transnational War Volunteers, 1860s-1970s 29 febbraio, Ca' Foscari - Sala Marino Berengo: 15:00 Keynote, Nir Arielli (University of Leeds) "Returning Foreign […]

    Presentazione del libro “L’aborto. Una storia”

    Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali Via Maqueda 324, Palermo

    Una Marina di Libri a Scienze Politiche Presentazione del libro "L'aborto. Una storia", di Alessandra Gissi e Paola Stelliferi (Carocci, 2023) Saluti Costantino Visconti, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche […]

    L’ “Italia moderna di Gioacchino Volpe”

    - Vedi descrizione, Bolzano / Innsbruck, Italia

    Il 36° incontro de “Le Carte e la Storia. Rivista di storia delle istituzioni” è dedicato a una delle opere più importanti, ma probabilmente meno lette, di Gioacchino Volpe: “Italia moderna”(3 voll. usciti tra il 1943 e il 1952, per complessive 1.500 pagine circa). Si tratta di uno di quei casi in cui un’opera di […]

    Gratuito

    Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Il volume Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta, curato da Paola Stelliferi e Stefania Voli, quindicesimo titolo della collana «Storia delle donne e di genere» che la SIS promuove presso Viella Editrice, sarà presentato a Roma alla Casa Internazionale delle Donne, nell’ambito della 7 edizione di Feminism – Fiera […]

    Gratuito

    Femminismo, comunismo e antifascismo negli anni venti e trenta del Novecento

    Sala Milone, Malcalton Marcorà (Università di Venezia, Ca'Foscari) Sala Milone, Malcalton Marcorà, Venezia, Italia

    5 Marzo 2024, ore 17.00 Sala Milone, Malcalton Marcorà Dr. Daria Dyakonova (International Institute in Geneva; Università “La Sapienza” di Roma), presentazione del volume The Communist Women’s Movement, 1920-1922. Proceedings, […]

    Donne e giustizia. Un percorso diacronico

    Venezia Ca' Foscari, Dorsoduro 3246, Venezia, Italia +1 more

    Martedì 5 marzo 2024, alle ore 9.00, si tiene a Venezia, presso l’Ateneo Veneto ,il convegno Donne e giustizia. Un percorso diacronico, a cura di Anna Bellavitis, Nadia Maria Filippini e Alessandra Schiavon. Il convegno intende analizzare in chiave diacronica il nesso donne-giustizia, inteso come insieme di norme, forme di controllo e sistemi giurisdizionali considerati […]

    Gratuito