Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Presentazione del libro “Identità ucraina” di Simone Attilio Bellezza

    Pisa - Polo San Rossore via Risorgimento, 19, Pisa, Italia

    Martedì 26 marzo 2024 ore 16:00 - 19:00 Aula B1 | Polo San Rossore Via Risorgimento, 19, Pisa Presentazione del libro "Identità ucraina. Storia del movimento nazionale dal 1800 a oggi" di Simone Attilio Bellezza (Università del Piemonte Orientale) Ne discutono: Gian Luca Fruci (Università di Pisa) Andrea Borelli (Università di Pisa) Modera: Filippo Gattai […]

    Convegno “Alexander Langer. Ponti da costruire tra convivenza pacifica, conversione ecologica e federalismo europeo” all’Università degli Studi Link di Roma

    “La convivenza plurietnica, pluriculturale, plurireligiosa, plurilingue, plurinazionale appartiene e sempre più apparterrà, alla normalità, non all’eccezione…In simili società è molto importante che qualcuno si dedichi all’esplorazione e al superamento dei confini, attività che magari in situazioni di conflitto somiglierà al contrabbando, ma è decisiva per ammorbidire le rigidità, relativizzare le frontiere, favorire l’integrazione”. Così scriveva […]

    Gratuito

    Colonialismo e fascismo. Eredità difficili in Italia

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Martedì 26 marzo 2024 alle 17.00 si terrà presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea un incontro sul tema Colonialismo e fascismo. Eredità difficili in Italia, a partire dai volumi di Carmen Belmonte, Arte e colonialismo in Italia Oggetti, immagini, migrazioni, 1882-1906 (2021) e A Difficult Heritage. The Afterlives of Fascist-Era Art and Architecture […]

    Gratuito

    Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta

    Firenze Via della Piazzola, 71, Firenze, Italia +1 more

    Giovedì 28 marzo 2024 alle ore 17,30, a Firenze, presso il Giardino dei ciliegi (via dell’Agnolo 5), si terrà la presentazione del volume Anni di rivolta. Nuovi sguardi sui femminismi degli anni Settanta e Ottanta (Viella 2023), a cura di Paola Stelliferi e Stefania Voli.  Anna Scattigno (Società italiana delle storiche) dialoga con Paola Stelliferi […]

    Gratuito

    Presentazione del libro “Pantere nere, America bianca. Storia e politica del Black Panther Party” (Ombre Corte, 2023) di Bruno Walter Renato Toscano

    Istituto Storico Parri Bologna Metropolitana via S. Isaia 20, Bologna, Italia

    Giovedì 28 marzo alle 18.30, presso la Sala Berti dell’Istituto Storico Parri in via Sant’Isaia 20, si terrà il settimo incontro della rassegna organizzata dall’Istituto Parri - Bologna Metropolitana per esplorare l’identità culturale del popolo afroamericano attraverso alcuni tra i suoi aspetti fondamentali. Dopo l’ultimo appuntamento dedicato alla cultura black British, si torna in America […]

    L’Ottocento degli oggetti tra politica e memoria. Itinerari e narrazioni in collezioni e musei.

    Università di Padova, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA), Palazzo Jonoch Gulinelli, Sala Bortolami Via del Vescovado, 30 , Padova , Italia

    4 - 5 aprile 2024 Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA) Via del Vescovado, 30 – 35141 Padova Sala Bortolami "L’Ottocento degli oggetti tra politica e memoria. Itinerari e narrazioni in collezioni e musei." Workshop PRIN2022 "Cultura materiale e Risorgimento: attivismo, emozioni, mobilità" Intervengono: Valérie Guillaume (Musée Carnavalet, […]

    Per una storia dell’ambiente in Italia

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Se ne discute a Roma, presso la biblioteca di storia moderna e contemporanea, giovedì 4 aprile 2024 alle ore 17.00, a partire dai volumi - Terra italiana. Possedere il suolo per assicurare i confini 1915-1954 (Laterza 2023), di Andrea Di Michele - Una storia ambientale delle Paludi pontine. Terracina dall’Unità alla bonifica integrale, 1871-1928 (Viella […]

    Gratuito

    The Remnants of Race Science: UNESCO and Economic Development in the Global South

    Teams

    Giovedì 11 aprile, alle ore 15:00, si terrà il seguente seminario online (TEAMS), organizzato dal CENTRA (Centre for the History of Racism and Anti-Racism in Modern Italy, Università di Genova, DAFIST): Sebastián Gil-Riaño, "The Remnants of Race Science: UNESCO and Economic Development in the Global South". http://www.centrastudies.org/?p=1142 Chi è interessato può scrivere all'indirizzo centrastudies@gmail.com .

    L’Italia dell’Aventino. Percorsi e prospettive di storia politica sulla secessione parlamentare del 1924

    Aula 1 Via Pignolo 123, Bergamo, Italia

    Il convegno vuole discutere la secessione dell’Aventino, la sua genesi e le sue conseguenze quale momento cruciale della storia politica del Novecento italiano. Reazione delle forze e degli esponenti antifascisti al delitto Matteotti, l’Aventino si risolse sì con un fallimento formale, non riuscendo ad ottenere le dimissioni di Mussolini. Considerando ovviamente l’insuccesso, il convegno vuole […]