Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Presentazione del volume di Giacomo Matteotti, Contro ogni forma di violenza, a cura di Davide Grippa

    aula “dottorato” 3.5 , III piano, Palazzo Giusso, Dipartimento di Scienze umane e sociali, Università degli Studi di Napoli “l’Orientale” largo san Giovanni Maggiore, 30 , Napoli, Italia

    In occasione del centenario dell'assassinio del deputato socialista, Giuseppe Civile e Massimo Palma presenteranno il volume curato da Davide Grippa, Giacomo Matteotti, Contro ogni forma di violenza, Einaudi, 2024. Parteciperanno alla discussione : Andrea Brazzoduro, Alessandra Gissi, Domenico Rizzo

    Matteotti: un secolo dopo – Enzo Fimiani

    Domus Mazziniana - Pisa Via Giuseppe Mazzini, 71, Pisa, Italia

    Presentazione del libro di Enzo Fimiani, Un'idea di Matteotti. Un secolo dopo, Marietti 1820, 2024 Introduce Pietro Finelli (Domus Mazziniana) Coordina: Giovanni Mennillo (Università di Pisa) Dialogano con l'autore Sheyla Moroni (Università di Firenze), Emanuela Minuto (Università di Pisa) La presentazione si terrà alle ore 17:30 dell'10 giugno 2024 presso la Domus Mazziniana, Pisa, Via […]

    Spie non si nasce, si diventa

    Aula ex Cataloghi lignei (Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II) via Porta di Massa 1, Napoli, Italia

    Seminario di Francesco Casales, Spie non si nasce, si diventa. La genesi dell'immaginario spionistico nella cultura popolare italiana (1870-1914), organizzato nell'ambito delle attività del Progetto FRA 2022 SECRET (Spies in […]

    Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia repubblicana

    Circolo degli esteri Lungotevere dell’Acqua Acetosa, 42, Roma

    Presentazione del libro:"Tullia Romagnoli Carettoni nell'Italia repubblicana. Una biografia politica", Viella 2022 di Paola Stelliferi per il ciclo "Incontri d'autore" del Circolo degli Esteri del Ministero degli Affari Esteri. Intervengono insieme all'autrice: Alfredo Di Lorenzo, Funzionario MAECI e Consigliere del Circolo degli Esteri Alice Ciulla, Dipartimento di Scienze Politiche, Università Roma Tre https://www.circoloesteri.it

    Cittadini volenterosi. Forme ibride di gestione dell’ordine pubblico nell’Italia liberale

    Aula 6, Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II Chiostro dei Santi Marcellino e Festo, Largo San Marcellino 10, Napoli, Italia

    Seminario inaugurale del progetto PRIN 2022 "Engaged Citizens. Public-private partnerships and hybrid practices of shared monopoly on violence in Italy, 1861-1926". L'incontro, dal titolo "Cittadini volenterosi. Forme ibride di gestione dell’ordine pubblico nell’Italia liberale", si terrà presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, nel pomeriggio di mercoledì 12 giugno […]

    Il Giaki e il Chini: cronache della vita di Giacomo .Matteotti e Velia Titta

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Giovedì 13 giugno 2024, alle 16.30, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume di Fernando Venturini «Il Giaki e il Chini: cronache della vita di Giacomo .Matteotti e Velia Titta (Cierre, 2024 - in coedizione con la Casa Museo Giacomo Matteotti) Intervengono: Ester Capuzzo, […]

    GENERE, CORPI, DEISTITUZIONALIZZAZIONE SCUOLA DI STORIA ORALE NEL PAESAGGIO E NEGLI ARCHIVI DELLA LIBERAZIONE DAL MANICOMIO

    Collegno (To) Piazza Avis 7, Collegno (Torino), Italia +1 more

    La scuola si concentrerà sul rapporto tra genere, internamento manicomiale e processo di deistituzionalizzazione, analizzando le testimonianze orali delle ex degenti e degli ex degenti degli ospedali psichiatrici torinesi e delle protagoniste e dei protagonisti del processo di superamento dei manicomi iniziato alla fine degli anni Sessanta. Attraverso la prospettiva di genere, la scuola approfondirà […]

    Convegno internazionale di studi. Giro Giro Mondo. Ottocento, un secolo lungo e interconnesso

    Domus Mazziniana - Pisa Via Giuseppe Mazzini, 71, Pisa, Italia

    Siamo lieti di annunciare il primo convegno di studi organizzato dal Comitato del Risorgimento e dell'età delle Rivoluzioni - Pisa. Giro Giro Mondo. Ottocento, un secolo lungo e interconnesso. 14-15 giugno 2024, Convegno internazionale di studi, Pisa, Domus Mazziniana, Via Massimo d’Azeglio 14 Il convegno è organizzato in collaborazione con la Domus Mazziniana, e realizzato […]

    KRISIS. Per una storia dal medioevo all’età contemporanea

    Scuola Normale Superiore Piazza dei Cavalieri, 7 , Pisa, Italia

    Le dottorande e dottorandi del Corso di Perfezionamento in Storia della Scuola Normale Superiore organizzano il primo Workshop Internazionale di Dottorato, dedicato al tema della crisi dal medioevo all’età contemporanea. Il workshop si terrà il 17 e il 18 giugno presso la Scuola Normale Superiore, nel Palazzo della Carovana (Sala Azzurra e Stemmi), in Piazza […]