Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Le polizie nell’Italia repubblicana: istituzioni, studi e prospettive di ricerca tra storia e scienze sociali

    Fondazione Brigata Maiella Corso Umberto I n. 83, Pescara, Italia

    Fondazione Brigata Maiella
    in collaborazione con il
    Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari
     con il Patrocinio della
    Società Italiana per lo Storia dell’Età Contemporanea - SISSCo
     
     Convegno nazionale di studi
     
    Il convegno costituisce un’occasione inedita: per la prima volta si offre alla discussione pubblica la storia delle forze dell’ordine dell’Italia repubblicana nel loro complesso, intese nella loro accezione più larga e in una prospettiva cronologica ampia e interdisciplinare.
    L’ordine pubblico nella democrazia italiana e la storia delle istituzioni preposte al controllo rappresentano un tema finora abbastanza trascurato dagli studi. Soltanto da un paio di decenni, ricerche innovative provenienti da discipline diverse hanno aperto nuovi orizzonti conoscitivi e interpretativi su una dimensione di grande rilevanza nella storia d’Italia dal secondo dopoguerra ad oggi. Il convegno intende collocarsi nel solco di questo rinnovamento scientifico, sia facendo il punto su questioni, problemi e ricerche, sia stimolando confronti tra studiosi di discipline differenti ma affini.
    Come nella nuova tradizione della Fondazione Brigata Maiella, ai lavori del convegno seguirà un volume, al quale contribuiranno non soltanto i relatori ma anche altri studiosi, per approfondire le vicende di istituzioni non presentate in sede convegnistica e per proporre una comparazione con altre realtà europee.
    Comitato scientifico:
    Nicola Labanca, Michele Di Giorgio, Enzo Fimiani
    Segreteria organizzativa:
    Alessandra De Nicola (Fondazione Brigata Maiella)
     
    giovedì 23 marzo
    ore 15.30-19.30
    saluti
    Nicola Mattoscio (Presidente Fondazione Brigata Maiella)
    Fabio Ruffini (Ufficio Storico della Polizia di Stato)
     
    Prima sessione
    istituzioni e storie
     coordina
    Enzo Fimiani (Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara – comitato scientifico FBM)
     
    La polizia di Stato, Michele Di Giorgio (ricercatore indipendente)
    I carabinieri, Flavio Carbone (ricercatore indipendente)
    La guardia di finanza, Nicola Labanca (Università di Siena – Presidente CISRSM)
    Il corpo forestale, Simona Greco (Archivio Centrale dello Stato, Roma)
    Le capitanerie di porto, Fabio De Ninno (Università di Siena)
    I servizi segreti, Francesco Biscione (Libera Università “Crostolo” di Reggio Emilia)
     
    discute:
    Giovanna Tosatti (Università della Tuscia)
     
    venerdì 24 marzo
    ore 9.15-13.15
     Seconda sessione
    studi e prospettive di ricerca
     coordina
    Michele Di Giorgio (ricercatore indipendente)
     Le donne in polizia prima e dopo la riforma della Pubblica sicurezza
    Liliosa Azara (Università di Roma Tre)
    Giulia Fabini (Università di Bologna)
    Rossella Selmini (Università di Bologna)
     discutono Enrico Gargiulo e Simone Tuzza
     
    Il confronto con le scienze sociali:
    sociologia, diritto, criminologia
    Enrico Gargiulo (Università di Bologna)
    Michele Pifferi (Università di Ferrara)
    Simone Tuzza (Università di Bologna)
     discute Enzo Fimiani (Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara – comitato scientifico FBM)
     conclude
    Nicola Labanca
    (Università di Siena – Presidente CISRSM)

    Presentazione di “Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia repubblicana”

    Centro documentazione delle donne Via del Piombo, 7, Bologna, Italia

    All’interno del ciclo di incontri “Sul filo delle carte…” a cura dell’Archivio di storia delle donne di Bologna, verrà presentato il volume Tullia Romagnoli Carettoni nell’Italia repubblicana. Una biografia politica di Paola Stelliferi (Viella, 2022)
     
    Dialogano con l’autrice:
    Dianella Gagliani, Università di Bologna
    Elda Guerra, Orlando Aps - Archivio di storia delle donne
    Coordina:
    Vincenzo Lagioia, Università di Bologna 
     
    Giovedì 23 marzo - h.18 
    Centro documentazione delle donne di Bologna

    [Lungottocento] “Portare la rivoluzione, comunicare la costituzione: i moti di Napoli del 1820-1821”

    Università di Pisa, Polo Guidotti, aula GUID05 via Trieste, 40, Pisa, Italia

    I seminari di Storia dell'età delle rivoluzioni e del Risorgimento

    LUNGOTTOCENTO. L'età delle costituzioni.

    Circolazione, immagini, cultura materiale.

     

    Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere

    Domus Mazziniana, Pisa

     

    Lunedì 27 marzo, ore 16

    Giuseppe Perelli (Scuola Normale Superiore, Pisa), "Portare la rivoluzione, comunicare la costituzione: i moti di Napoli del 1820-1821"

     

    Aula GUID05, Polo Guidotti

    Via Trieste, 40, Pisa

    I seminari saranno trasmessi sui canali social della Domus Mazziniana

    https://www.facebook.com/domusmazziniana

    https://www.youtube.come/@domusmazziniana4245

     

    Il ciclo completo di seminari è disponibile nella locandina allegata.

     

    Per informazioni: gianluca.fruci@unipi.it

    eventi@domusmazzinaina.it

    L’Aventino 100 anni dopo

    Aula Crociera Alta - Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7, Milano, Italia

    1924-1926: fonti, interpretazioni e comparazioni.

    Donne e modernismo. Convegno in ricordo di Roberta Fossati

    Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli 1, Milano, Italia

    Saluti
    Marco Rizzi, Direttore del Dipartimento di Scienze Religiose, UCSC
    Silvia Carraro, Società Italiana delle Storiche
    Daniela Saresella, Università degli Studi di Milano – Fondazione Romolo Murri
    Introduzione
    Liviana Gazzetta, Società Italiana delle Storiche
    Raffaella Perin, UCSC
    Intervengono
    Fulvio de Giorgi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
    Mariangela Maraviglia, Fondazione don Primo Mazzolari
    Luciano Pazzaglia, UCSC
    Paola dal Toso, Università degli Studi di Verona
    Anna Scattigno, Università degli Studi di Firenze – Società Italiana delle Storiche
    Federico Ferrari, UCSC
    Informazioni
    Sarà possibile partecipare all'evento anche attraverso la piattaforma Microsoft Teams

    [Sull’Iran, per l’Iran. Baraye.] Alessandro Cancian (The Institute of Ismaili Studies, Londra), “Specificità sciita o Islam iraniano? Appunti sulla storia religiosa dell’Iran”

    Sala Aldo Capitini, CISP – Palazzo Ricci, Università di Pisa Pisa, Italia

    Sull'Iran, per l'Iran. Baraye.

    Cultura, politica, religione in una prospettiva storica.

    Ciclo di seminari organizzato dal Corso di Laurea in Scienze per la Pace in collaborazione con il Corso di Laurea in Storia - Storia e Civiltà.

    Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere e CISP - Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace

    A cura di Chiara Barbati, Gian Luca Fruci, Arturo Marzano, Sonia Paone

     

    Mercoledì 29 marzo, ore 16

    Alessandro Cancian (The Institute of Ismaili Studies, Londra), "Specificità sciita o Islam iraniano? Appunti sulla storia religiosa dell'Iran"

    Modera Chiara Barbati (Università di Pisa)

     

    Tutti gli incontri si svolgono in sala "Aldo Capitini", CISP, Palazzo Ricci, Pisa

    Il ciclo completo degli incontri è disponibile nella locandina allegata.

    L’arte fascista tra modernismo e modernità

    Università di Trento Palazzo Paolo Prodi, Via Tommaso Gar 14, Trento, Italia

    Quarto appuntamento del ciclo seminariale "L'impatto del fascismo sulla cultura italiana. A cent'anni dalla marcia su Roma (1922-2022)" 29 marzo 2023.

    La partecipazione in presenza è libera. La partecipazione a distanza è possibile tramite prenotazione con il presente form online.

    Le bonifiche nell’Italia contemporanea. Nuovi percorsi di ricerca

    Sala Convegni Palazzo Caetani Via Botteghe Oscure, 32, Roma, Italia

    Le bonifiche nell'Italia contemporanea. Nuovi percorsi di ricerca

    Roma, Mercoledì 29 marzo 2023 ore 16.30

    Coordina e introduce

    Emanuele Bernardi, Sapienza Università di Roma

    Discussione

    Mattia Iorillo, Sapienza Università di Roma

    "L'Agro Pontino pedemontano e le trasformazioni territoriali nella proprietà Di Stefano"

    Manuel Vaquero Pineiro, Università degli studi di Perugia

    "Un territorio che sta per nascere". Le bonifiche Caetani nell'Agro Pontino

    Fabrizio Nunnari, Sapienza Università di Roma

    "Mezzogiorno, bonifica, sviluppo. Il Sud Italia come caso studio"

    Mai più sole contro la violenza sessuale. Una pagina storica del femminismo degli anni Settanta

    Palermo Istituto Gramsci Siciliano - Cantieri culturali alla Zisa - Via Paolo Gili, 4, Palermo, Italia

    Il volume di Nadia Filippini, Mai più sole contro la violenza sessuale. Una pagina storica del femminismo degli anni Settanta (Viella, 2022) sarà al centro del dibattito che si terrà il 29 marzo p.v. alle 17.00 a Palermo presso l'Istituto Gramsci Siciliano.
    Ne discutono con l'autrice Ida Fazio, Simona Feci, Giovanna Fiume, Paola Maggio, Elvira Rotigliano. Coordina Giovanna Fiume, presiede Salvatore Nicosia.

    Apparati e centri di potere nella Repubblica sociale italiana: politiche e conflitti

    Forlì, Sala del Consiglio Provinciale piazza Morgagni 9, Forlì, Italia

    Programma

     
    Giovedì 30 marzo 2023
    Saluti istituzionali e introduzione ai lavori (ore 09:00)
    L’apparato politico. Partito, Prefetti e Podestà (Ore 10:00 - 13:00)
    CHAIR: Dianella Gagliani
    Jacopo Calussi, Il PFR di Milano. Deformazione e ampliamento dell’autonomia del partito nelle sue strutture locali (1943-45)
    Lorenzo Pera, «Dirigenti squadristi». I capi provincia della RSI in Toscana: identità, culture, prassi del potere
    Domenico Guzzo, Ai piedi della Rocca delle Caminate: la contraddittoria agibilità dei prefetti per imporre la RSI nella «Terra del Duce»
    Elia Di Fonzo, I Capi Provincia e la lotta alle bande: scontro aperto con la GNR e subordinazione agli occupanti
    Fabio Montella, «Per dovere civico e spirito di disciplina». I podestà della RSI tra comune, Stato e Partito

    L’apparato militare. Forze armate e altre strutture di repressione (Ore 14:30 - 19:00)
    CHAIR: Nicola Labanca
    Stefano Gallerini, Le forze armate della RSI e i loro contrasti interni
    Francesco Butticé, La Guardia Nazionale Repubblicana in Piemonte
    Flavio Carbone, Una presenza non gradita: i Carabinieri Reali dal 23 settembre 1943 alla Liberazione
    Jonathan Pieri, La RSI e i militari della Regia Aeronautica dall'8 settembre ai processi di epurazione
    Giovanni Brunetti, Un comune caso di doppio gioco? La Polizia dell’Africa Italiana nell’articolazione amministrativa della RSI
    Cecilia Toninato, Il ruolo del Servizio Ausiliario Femminile (SAF) nella RSI

    Venerdì 31 marzo 2023

    La RSI come Stato. Legittimazione e rappresentazione (Ore 09:30 - 13:00)
    CHAIR: Toni Rovatti
    Michelangelo De Donà, Repubblica Sociale Italiana: suo ordinamento giuridico ed elementi della sovranità
    Rocco Melegari, «Il solco profondo». Conflittualità e divergenze alla nascita della repubblica fascista (settembre – ottobre 1943)
    Paola S. Salvatori, Augusto a Salò. Presenza e assenza della romanità dopo il 25 luglio
    Adolfo Mignemi, Raccontare l’azione politica. La comunicazione visiva istituzionale della RSI
    Leonardo Pompeo D’Alessandro, Fare giustizia tra politica e storia: legittimazione e delegittimazione della RSI nei processi per collaborazionismo

    Dinamiche di Governo e Amministrazione in guerra (Ore 14:30 - 19:00)
    CHAIR: Paolo Pezzino
    Simone Conversi, Assicurazioni di Stato a Salò: il caso dell’Istituto Nazionale delle Assicurazioni
    Francesco Sanna, Casse di risparmio e socializzazione delle imprese. Un esempio di scollamento fra regime e centri di potere locale
    Saverio Colacicco, La spoliazione e l’esproprio dei beni ebraici nelle province di Milano e Varese, tra il 1943 e il 1945
    Giulia Dodi, Modena di fronte ai movimenti di popolazione: la gestione di profughi e sfollati nella Repubblica Sociale Italiana
    Monica Fioravanzo, Arrigo Tessari, sottosegretario di Stato all’Aeronautica (marzo-luglio 1944)
    Daria L. Gabusi, Il ministro Biggini e il governo della scuola nella RSI

    Sabato 1 aprile 2023

    Tensioni di potere e problematiche socio-territoriali. Città e province (Ore 09:30 - 13:00)
    CHAIR: Amedeo Osti Guerrazzi
    Angelo Bitti, Alla ricerca di un impossibile equilibrio: l’esperienza della RSI nella provincia di Terni (1943-1944)
    Tommaso Rossi, Il Capo della Provincia di Perugia Armando Rocchi: un accentratore conflittuale
    Claudio Oltremonti, La pubblica sicurezza a Piacenza tra conflitti di competenza e collaborazione con la Resistenza
    Marco Minardi, I due federali. Antonio Valli e Giuseppe Romualdi alla guida del fascismo repubblicano parmense
    Riccardo Bardotti e Michelangelo Borri, La diplomazia come strumento di controllo del territorio nella RSI. Il caso di Siena «città ospedaliera»

    Tensioni di potere e problematiche socio-territoriali. Le frontiere interne e l’oltre-confine (Ore 14:30 - 17:30)
    CHAIR: Filippo Focardi
    Rocco Lentini, Ripartire dal Sud: rivolte repubblichine nel Mezzogiorno libero (1943-1946)
    Andrea Rossi, Stranieri in patria: i profughi fascisti romagnoli nel Nord Italia
    Francesco Scomazzon, Fascismo di confine: persecuzioni, repressioni e strategie di sopravvivenza tra Repubblica Sociale Italiana e Confederazione Elvetica
    Marco Cuzzi, I Quisling dell’Adriatico: la RSI a Trieste e sul litorale tra collaborazione e frustrazione