Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    Lezioni di storia Laterza: Tutta un’altra storia – Prostituzione globale

    diretta Facebook , Italia

    Lezioni di Storia Laterza: Tutta un'altra storia. Secondo incontro: 27 ottobre - Laura Schettini, Prostituzione globale Il “mestiere più antico del mondo” alla prova della modernità, dello sviluppo dei collegamenti, delle città e degli snodi commerciali, della crescita della mobilità e della labilità dei confini nazionali. Non stiamo però parlando del mercato del sesso nel […]

    Lo spettacolo del brigantaggio

    Università di Salerno – Piattaforma Zoom , Italia

    Lo spettacolo del brigantaggio. Cultura visuale e circuiti mediatici tra Sette e Ottocento

    Convegno internazionale di studi, 28-29 ottobre 2021, Università di Salerno

    Progetto PRIN 2017 Il brigantaggio rivisitato. Narrazioni, pratiche e usi politici nella storia dell'Italia moderna e contemporanea - Linea di ricerca Immaginari del brigantaggio

    Il convegno è concepito come momento finale di un percorso di ricerca collettivo che indaga i processi di narrazione, spettacolarizzazione e mediatizzazione relativi alla figura del brigante tra Settecento e Ottocento. Adottando una prospettiva transnazionale e interdisciplinare, si intende studiare l’influenza degli aspetti visuali-letterari e dei circuiti comunicativi sulle rappresentazioni del brigantaggio, in un periodo di graduale transizione dall’«antico regime mediatico» verso un rinnovato sistema di comunicazione pubblica. Durante il convegno saranno presentate ricerche tese ad analizzare la diffusione di quelle specifiche rappresentazioni dei briganti che emergono dall’intreccio di cultura letteraria e cultura visuale, di racconti e pratiche, di discorsi e performance artistico-teatrali, prendendo in conto anche gli aspetti più propriamente commerciali.

    Il convegno si terrà su Zoom, al link disponibile nell'opuscolo allegato, al quale si rimanda per il programma completo.

    Anno 1940: l’Italia e il fascismo nella “guerra totale”

    Palagio di Parte Guelfa, via di Parte Guelfa, Firenze, Italia

    Convegno storico promosso dall'Istituto storico toscano per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (Isrt). Si svolge in presenza, con obbligo di Greenpass e previa prenotazione a convegno1940@gmail.com

    Programma dei lavori:

    28 ottobre 2021

    Ore 15.30 Saluti Istituzionali:
    Alessandro Martini Assessore alla Memoria del Comune di Firenze
    Giuseppe Matulli, Presidente ISRT

    Ore 16.00-18.30 Prima sessione: Il fascismo e la prospettiva della guerra

    Entrare in guerra. La decisione italiana nel contesto internazionale Lutz Klinkhammer, Istituto storico germanico di Roma
    Guerra obiettivo del regime? Marie-Anne Matard-Bonucci, Universitè Paris 8
    Tra neutralità e intervento: gli umori della popolazione, Paul Corner, Università di Siena

    29 ottobre 2021

    Ore 9.30-13.00. Seconda sessione: Il fascismo alla prova della guerra

    «abolito il libro e imbracciato il moschetto…». Il GUF nella Seconda guerra mondiale Simone Duranti, Università della Tuscia
    Il partito: una “macchina da guerra”? Tommaso Baris, Università di Palermo
    L’impatto della seconda guerra mondiale sulle comunità italiane all’estero Matteo Pretelli, Università di Napoli “L’Orientale”
    I “combattenti” di fronte alla guerra. Mito e realtà Nicola Labanca, Università di Siena

    Ore 15.00-18.30 Terza sessione: L’Italia e gli italiani fra retorica e realtà del conflitto

    Gadda e Montale e l’imperialismo fascista, Pier Giorgio Zunino, Università di Torino
    I cattolici fra non-belligeranza e intervento italiano Lucia Ceci, Università di Roma Tor Vergata
    Gli ebrei nell’Italia in guerra Valeria Galimi, Università di Firenze
    Gli antifascisti alla prova della guerra Antonio Bechelloni, Università di Lille

    L’ultima frontiera. L’espansione coloniale in Africa fra Otto e Novecento

    Università di Pisa – Evento telematico (piattaforma Teams) Pisa, Italia

    Università di Pisa - Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere

    Domus Mazziniana - Pisa

    Seminari di Storia dell'Ottocento

    Simona BERHE (Università di Bologna),

    L'ultima frontiera. L'espansione coloniale in Africa fra Otto e Novecento

    2 novembre 2021, ore 14:15

    A cura di Gian Luca Fruci e Pietro Finelli

    Seminario online, via MS Teams. Link per partecipare: https://www.cfs.unipi.it/c/211102-seminari-ottocento

    1921/2021 Riflessioni sulla guerra civile italiana. Anarchismo e violenza politica

    Aula magna UniMoRe viale Allegri, 9, Reggio Emilia, Italia

    Sabato 6 novembre 2021
    (ore 9,40-18,00)
     
    Presso Università di Modena e Reggio Emilia
    Aula Magna Manodori, via Allegri 9, Reggio Emilia
     
    La Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia e l’Archivio Famiglia Berneri - Aurelio Chessa organizzano, con il patrocinio del Dipartimento di Educazione e Scienze umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, un convegno di studi dedicato ai temi della guerra civile e della violenza politica in Italia e al loro nesso, in quanto categorie interpretative, con le vicende novecentesche dell’anarchismo.
    L’iniziativa – che suggella un percorso intrapreso dagli stessi organizzatori con la giornata di San Giovanni Valdarno del 20 marzo 2021 (Guerra civile in Toscana. 1921-2021: riflessioni sulla violenza politica) – si colloca all’interno di un ormai maturo dibattito storiografico e individua nel periodo tra la prima guerra mondiale e l’avvento del fascismo, ma in particolare nell’anno 1921, un tournant dirimente e di grande interesse. L’attentato anarchico al teatro Diana di Milano, insieme alle diffuse insurrezioni popolari antifasciste, alla costituzione di formazioni armate di difesa proletaria come gli Arditi del Popolo, alle violente azioni squadriste (assalti ai municipi “rossi” e alle sedi del movimento operaio), sono eventi che si addensano in un ristrettissimo arco temporale, destinati a marcare un forte impatto politico e sociale, con conseguenze di lunga durata.  
    Per seguire il convegno in streaming collegarsi al seguente link:
    https://www.youtube.com/channel/UCuUFApYJ1-IqZ0hJCIOdImA

    Ingresso libero fino ad esaurimento posti
    Prenotazione obbligatoria con e-mail a: archivioberneri@gmail.com
    Necessario green pass per l’accesso
    Info logistiche:
    Biblioteca Panizzi, via Farini n. 3, Reggio Emilia, tel. 0522-456084;
    Archivio Famiglia Berneri - Aurelio Chessa, via Tavolata n. 6, Reggio Emilia, tel. 0522-439323 archivioberneri@gmail.com
    Info segreteria scientifica: cell. +39 3474823021

    Il 1991 e l’Europa a trent’anni dal crollo dell’URSS

    Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva Piazza della Minerva 38, Roma, Italia

    PROGRAMMA

    09.00 Apertura dei lavori, saluti degli organizzatori e presentazione del Convegno

    Relazione introduttiva: “Ripensare la fine della storia” - Giovanni Orsina, Presidente del Comitato Storico – Scientifico della Fondazione Craxi

     

    09.30 • 11.30 Le origini di una transizione incompiuta

    chair Francesca Gori, Memorial Italia

    “1991, beyond the failed empire” - Vladislav Zubok, LSE

    “Gorbachev, l’Europa e la sfida democratica” - Andrea Borelli, Università della Calabria

    “Crisi autoritaria o emergenza democratica? Il caso di DemRossiya” - Riccardo Mario Cucciolla, Università degli Studi di Napoli l’Orientale

    “Religione e libertà di coscienza nella transizione russa” - Adriano Roccucci, Università Roma Tre

    “Rinegoziare le relazioni federali e interetniche in URSS (1987-1991)” - Carolina De Stefano, Luiss Guido Carli

     

    11.30 • 13.00 Tra nazionalismo e crisi imperiale

    chair Silvio Pons, Scuola Normale Superiore

    “In the corner of failed empire: Lithuania and URSS in 1989 - 1991” - Saulius Grybkauskas, Lithuanian Institute of History

    “Da opposizione a governo indipendente: La questione ucraina, tra nazionalismo e ambientalismo nell’opera di Yuriy Shcherbak” - Simone Attilio Bellezza, Università di Napoli Federico II

    “Problemi imperiali nella Georgia post-sovietica” - Simona Merlo, Università Roma Tre

    “A peaceful end? The Soviet collapse in the Central Asian periphery” - Isaac Scarborough, Leiden University

     

    14.30 • 16.00 Superare la guerra fredda

    chair Fabio Bettanin, Università degli Studi di Napoli l’Orientale

    “The Myth of a No-NATO-Enlargement Pledge to Russia” - Sergey Radchenko, Johns Hopkins University

    “L’Occidente e il crollo sovietico” - Paolo Wulzer, Università degli Studi di Napoli l’Orientale

    “I limiti della cooperazione sul disarmo dopo la guerra fredda” - Leopoldo Nuti, Università Roma Tre

    “Il crollo dell’URSS e la sinistra europea” - Michele Di Donato, Università di Pisa

     

    16.00 • 17.30 Da Mosca a Maastricht

    chair Giovanni Orsina, Luiss Guido Carli

    “Il ritorno della guerra in Europa. Crisi, conflitto e frammentazione Jugoslava” - Vanni D’Alessio, Università di Napoli Federico II

    “Superare l’Europa Orientale” - Alberto Basciani, Università Roma Tre

    “L’Italia tra vecchia e nuova Europa” - Antonio Varsori, Università di Padova

    “Craxi, l’integrazione europea e il collasso sovietico” - Andrea Spiri, Luiss Guido Carli

     

    17.30 • 19.00 Tavola Rotonda | “L’Occidente, l’Europa e la Russia”

    Intervento della Presidente della Fondazione Craxi, Margherita Boniver

    chair Lucio Caracciolo, Direttore di “Limes”

    Ne discutono:

    Vincenzo Amendola, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio (Affari europei)

    Stefania Craxi, Vicepresidente Commissione Affari esteri e Immigrazione del Senato della Repubblica

    Piero Fassino, Presidente della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei Deputati

    Giampiero Massolo, Presidente dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

    Antonio Tajani, Presidente della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo

     

    Comitato Scientifico del Convegno: Prof. Giovanni Orsina, Riccardo Cucciolla.

    Traduzione consecutiva italiano-inglese

     

    È necessario accreditarsi all’evento entro e non oltre il 5 novembre https://urss.eventbrite.it | segreteria@fondazionecraxi.org

     

    Cancer and the Emotions in Twentieth-Century Germany

    Zoom room , Italia

    Secondo incontro del ciclo autunnale di seminari online “I Lunedì della storia culturale”.
    Bettina Hitzer (Hannah-Arendt-Institut für Totalitarismusforschung, TU Dresden) terrà una conferenza sul tema Cancer and the Emotions in Twentieth-Century Germany a partire dal suo recente volume Krebs fühlen. Eine Emotionsgeschichte des 20. Jahrhunderts (Klett-Cotta, 2020).

    L'incontro si svolgerà in lingua inglese in una stanza virtuale di Zoom:
    Entra nell'incontro in Zoom
    https://unive.zoom.us/j/84104291804
    ID riunione: 841 0429 1804
    Passcode: NZZE9S

    Il mercato dell’arte nella Roma postunitaria: figure, opere, contesti

    Roma Sovrintendenza capitolina ai beni culturali, Roma, Italia

    Per i tuoi 150 anni - Il mercato dell’arte nella Roma postunitaria: figure, opere, contesti
    Conferenza on line a cura di Giovanna Capitelli, in occasione dei 150 anni dalla proclamazione di Roma Capitale.
    Lunedì 8 novembre 2021, ore 17.30
    http://www.sovraintendenzaroma.it/content/il-mercato-dell%E2%80%99arte-nella-roma-postunitaria-figure-opere-contesti?fbclid=IwAR1Bt0mLdWDD6ZoYsKxhz9WEFvDrny6BiQJA2nhMc0VWRMn_NT8SvDzCdjk

    Il programma, a cura di Nicoletta Cardano, rientra nelle iniziative che celebrano i centocinquanta anni dalla proclamazione di Roma Capitale organizzate dalla @Sovrintendenza Capitolina.
    In collaborazione con la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea.
    Prenotazione obbligatoria
    http://www.sovraintendenzaroma.it/.../il-mercato-dell%E2...

    Tra terra e cielo. Grattacieli, spazi urbani e paesaggi urbani nel Novecento

    Roma https://www.facebook.com/BSMCstoriamoderna, Roma, Italia

    Mercoledì 10 novembre, alle ore 17.00, in diretta sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna
    e contemporanea, sarà presentato il numero 2/2020 della rivista “Memoria e Ricerca” dal titolo
    Tra terra e cielo. Grattacieli, spazi urbani e paesaggi urbani nel Novecento a cura di Marco De Nicolò e Maurizio Ridolfi. Intervengono: Salvatore Adorno, Enrico Franceschini e Mario Panizza.
    Coordina: Oriana Rizzuto.

    Siamo sempre più attratti e sedotti dai profondi mutamenti intervenuti nel concetto di spazio, non più visto e rappresentato in senso orizzontale, con la seducente sfida dell’uomo verso l’alto. Forme architettoniche ardite hanno cambiato il paesaggio urbano, fissando “momenti” peculiari nel corso del Novecento. La rottura del piano, con il dominio del sottosuolo a fini di mobilità rapida e la sfida in altezza hanno caratterizzato sempre di più le metropoli
    novecentesche, trovando ispirazione e precedenti già nei secoli precedenti.
    Lo sviluppo in altezza degli edifici, così come di importanti monumenti, comporta un’immediata equazione simbolica con la modernità, che non sempre viene accolta con favore. Il disprezzo con cui venne accolta la Torre Eiffel da prestigiosi intellettuali, definita «un ammasso di latta e bulloni», racconta di una resistenza a riconoscere la modernità in quelle forme.
    Tuttavia, il grattacielo diventava una sfida sempre più accettata e una sorta di gara in altezza caratterizza le costruzioni più recenti. La misurazione dei grattacieli pone una continua sfida sullo stile e sull’altezza, sulla capacità tecnologica di far fronte alle fragilità tipiche di una struttura posta come sfida ad eventi naturali, vento, mutamenti atmosferici, temperatura esterne, sismicità, insieme alla sfida che di recente si è aggiunta come elemento sempre più presente, di una sorta di “autosufficienza” dal punto di vista energetico, idraulico e in termini di sicurezza.
    Dopo un saggio generale, di sintesi, sulla incessante costruzione di grattacieli, seguono casi di studio specifici su Berlino, su Mosca, su Tokyo, su Milano e sulla metropoli balneare romagnola. Un ulteriore testo è dedicato ai grattacieli nel cinema muto. Gli autori dei testi sono Marco De Nicolò, Giacomo Calandra di Roccolino, Antonella Salomoni, Gala Maria Follaco, Barbara Bracco, Maurizio Ridolfi, Marco Fincardi.