Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    “Mezzogiorno: quale storia, quale futuro?”

    Maggio 9 | 9:00 - 17:00

    Gratuito

    Il convegno “Mezzogiorno: quale storia, quale futuro?” intende offrire analisi e idee sul presente ed il futuro del Sud a partire dalla sua storia. L’intento è rilanciare la riflessione sul Mezzogiorno, del quale si parla molto poco rispetto a qualche anno fa. Oggi se ne discute senza tenere conto della sua complessità, frutto di un percorso articolato di riflessioni e politiche pubbliche che l’hanno posto come tema centrale nella storia d’Italia. L’insufficienza del dibattito appare ancora più marcata se si considera che temi come l’autonomia differenziata e la riorganizzazione amministrativa, portatori di un serio rischio di frammentazione nazionale, sono appannaggio di un discorso pubblico autoreferenziale, in cui il ruolo degli storici e più in generale degli studiosi appare marginale. Ne consegue un palese impoverimento delle discussioni in atto che, ignorando la storia, faticano a delineare un orizzonte in cui si ritrovino anzitutto le ragioni dello stare insieme.
    La giornata di studi, realizzata grazie al contributo di università ed enti di ricerca di diverse aree del Paese, intende cogliere e sviluppare il rapporto fra passato, presente e futuro. Un legame che si motiva con la necessità di dare spessore a un approccio spiccatamente culturale ai destini del Sud, saldamente connessi all’evoluzione del contesto nazionale e delle politiche europee. Solo da un’ampia riflessione può venire una consapevolezza diffusa sulle scelte vincenti e gli errori compiuti nel passato, senza mitizzazioni e venature nostalgiche, indispensabile per ragionare correttamente della riforma amministrativa e politica dello Stato. Insieme a storici, esperti ed intellettuali di consolidata esperienza interverranno anche alcuni giovani, per dar voce ad una nuova generazione di studiosi ed incoraggiarne la crescita. L’intento di medio periodo è di creare un’associazione per rilanciare gli studi storici sul Mezzogiorno, creare sinergie fra quanti a vario titolo se ne occupano, accrescere le occasioni di dibattito e contribuire alla crescita delle aree meridionali e dell’Italia in un quadro di unità nazionale.

    Dettagli

    Data:
    Maggio 9
    Ora:
    9:00 - 17:00
    Prezzo:
    Gratuito
    Categoria Evento:

    Organizzatore

    Filippo Sbrana
    Phone
    Email
    fsbrana@uniroma3.it

    Luogo

    Fondazione Banco di Napoli
    Via dei Tribunali, 213
    Napoli,Italia
    + Google Maps