Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Il Giaki e il Chini: cronache della vita di Giacomo .Matteotti e Velia Titta

    Giugno 13 | 15:30 - 19:00

    Giovedì 13 giugno 2024, alle 16.30, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume di Fernando Venturini «Il Giaki e il Chini: cronache della vita di Giacomo .Matteotti e Velia Titta (Cierre, 2024 – in coedizione con la Casa Museo Giacomo Matteotti)
    Intervengono: Ester Capuzzo, Simona Colarizi, Gianpaolo Romanato.
    Coordina: Rosanna De Longis.
    Sarà presente l’autore.

    La grande storia d’amore tra Giacomo Matteotti e Velia Titta si rivela attraverso le centinaia di lettere che i due amanti, poi marito e moglie, si sono scambiati dal 1912 al 1924. Il centenario della morte è l’occasione per ricostruire un rapporto affettivo che fu di straordinaria importanza per Matteotti, nonostante Velia non avesse le sue passioni politiche e sia vissuta sempre lontana dagli ambienti del socialismo militante. Ne nasce una “cronaca” che, attraverso l’epistolario e altre fonti, illumina non solo la vita tormentata di una famiglia borghese ma anche aspetti dell’animo di Giacomo Matteotti, a cui – come scrisse Gobetti – non sono estranee le ragioni del suo pensiero e della sua azione politica. Gli spiragli che, nel dialogo intimo con Velia, Giacomo apre sulla vita parlamentare, i giudizi su uomini e avvenimenti, gli stessi silenzi, ci restituiscono una personalità più sfumata e tormentata. Fu così anche quando arrivò il fascismo. Giaki ne divenne un bersaglio e la vita di questa coppia felice precipitò in una lotta senza sosta che il libro segue da un’angolazione particolare. Velia ne sarebbe uscita vedova, con tre figli, assediata dal regime, destinata a sfiorire dopo la morte dell’amato, ormai divenuto il proprio “idolo”.

    Diretta sul canale FB della Biblioteca
    https://www.facebook.com/BSMCstoriamoderna

    Dettagli

    Data:
    Giugno 13
    Ora:
    15:30 - 19:00
    Categoria Evento:

    Organizzatore

    Oriana Rizzuto
    Phone
    0668281739
    Email
    b-stmo.info@beniculturali.it

    Luoghi

    Online
    Roma,00186Italia
    + Google Maps
    Via Michelangelo Caetani, 32
    Roma,00186Italia
    + Google Maps