Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    KRISIS. Per una storia dal medioevo all’età contemporanea

    Giugno 17 | 10:15 - Giugno 18 | 17:00

    Le dottorande e dottorandi del Corso di Perfezionamento in Storia della Scuola Normale Superiore
    organizzano il primo Workshop Internazionale di Dottorato, dedicato al tema della crisi dal medioevo
    all’età contemporanea. Il workshop si terrà il 17 e il 18 giugno presso la Scuola Normale Superiore,
    nel Palazzo della Carovana (Sala Azzurra e Stemmi), in Piazza dei Cavalieri n°7 a Pisa.

    Il concetto di crisi è diventato così pervasivo nel discorso pubblico, sul piano retorico-metaforico, che la sua capacità analitica ne risulta indebolita: a causa della sua normalizzazione, risulta difficile riflettere criticamente sull’impiego di questo concetto, in particolare sulla sua relazione con quello di “normalità” (Holton, 1987). Dobbiamo una genealogia storica del concetto a Reinhart Koselleck, che ha evidenziato come, dall’ambito medico della Grecia antica, il termine, usato in senso metaforico, si sia esteso alla politica, all’economia, alla storia dal XVII secolo (Koselleck, 2006).
    Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dalla narrazione di un susseguirsi pressoché ininterrotto di crisi. Gli shock economici, il riscaldamento globale, l’emergenza pandemica, il riassetto delle relazioni internazionali, il ricorso alla guerra, le profonde spaccature interne alla società e ai sistemi politici, il terrorismo internazionale e interno, i fenomeni migratori, sono solo alcuni esempi di cosa è letto oggi attraverso la categoria della crisi: quella, più recente, di «policrisi» (Morin, 1999; Tooze, 2021), elaborata nel tentativo di rappresentare la complessità che deriva dall’intersezione o dalla sovrapposizione di fenomeni diversi e sempre meno governabili. La percezione è che la crisi non parli più di momenti eccezionali di «dramma e decisione» (Starn, 1971; Schmitt, 1922), ma di stati permanenti o comunque estesi nel tempo. Se sul piano della politica questo cambia l’approccio alla crisi in termini gestionali, in termini storiografici si traduce in un cambiamento nel rapporto con il tempo: quello proprio del presente e quello storico del passato. In assenza di un’idea di progresso in grado di sostenere l’impianto concettuale di una crisi come “valico” verso un nuovo futuro, la crisi si ripiega, diventando attributo di un presente eterno, sempre meno capace di rappresentarsi come momento dirimente.
    Sul piano politico, il ricorso al paradigma dell’emergenza diventa allora rappresentazione di un pensiero del presente estremamente contingente, in cui la priorità è il ripristino dello status quo ante, piuttosto che la transizione ad un nuovo stadio. Il concetto di stato di eccezione, la sospensione delle norme che esso richiede, l’insieme delle pratiche politiche storicamente differenziate adottate per realizzarlo (Benigno e Scuccimarra, 2007) assurgono a «paradigma di governo dominante della politica contemporanea» (Agamben, 2003), riproponendo il simulacro del momento decisivo, senza risolverlo con una trasformazione verso un nuovo assetto.

    Scarica l'allegato

    Dettagli

    Inizio:
    Giugno 17 | 10:15
    Fine:
    Giugno 18 | 17:00
    Categoria Evento:
    Sito web:
    https://www.sns.it/it/evento/krisis-una-storia-dal-medioevo-alleta-contemporanea-0

    Organizzatore

    Scuola Normale Superiore – attività culturali
    Fatto
    050 509307
    Email
    eventiculturali@sns.it

    Luogo

    Scuola Normale Superiore
    Piazza dei Cavalieri, 7
    Pisa, 56126Italia
    + Google Maps