Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    La visita e altri racconti dagli anni Trenta

    Giugno 19 | 17:00 - 19:30

    Gratuito

    Mercoledì 19 giugno 2024, alle 17.00, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume di Bruno Tobia, La visita e altri racconti dagli anni Trenta (Gemma Edizioni, 2024).
    Saluti: Patrizia Rusciani. Ne discutono con l’autore Giulia Nucci, Paola S. Salvatori.

    In un’Italia dominata e soffocata dalla dittatura fascista, in un’Europa tragico campo di battaglia tra libertà e tirannide, i personaggi di questi racconti patiscono, pur nell’ambito di situazioni assai differenti, il medesimo destino di una vita che si frantuma rovinosamente: il custode del Museo di Villa Borghese in preda al più grave sbigottimento nel giorno fatidico della visita di Mussolini e di Hitler alla galleria; Guido in fuga dal presente, arruolato per la guerra d’Africa, alla ricerca di un orizzonte di riscatto; Mario e Filippo fatalmente immersi nella fornace della guerra civile spagnola; il censore teatrale sorpreso e catturato dal testo che tiene fra le mani; Giulio travolto da una doppiezza politica ed esistenziale; l’operaio e il poliziotto nella Parigi del Fronte popolare che si affrontano in un duello a distanza; Alfredo divorato dalla cieca passione per una prostituta; gli abitanti di un paesino emiliano in trepida attesa del transito del Duce; il berlinese Dietrich, vittima incolpevole nei giorni della presa del potere del nazismo; il piccolo Vittorio alle prese con il tortuoso dovere di crescere. Prefazione di Vittorio Vidotto.

    Dettagli

    Data:
    Giugno 19
    Ora:
    17:00 - 19:30
    Prezzo:
    Gratuito
    Categoria Evento:
    Sito web:
    http://www.bsmc.it/

    Organizzatore

    Oriana Rizzuto
    Phone
    0668281739
    Email
    b-stmo.info@beniculturali.it

    Luoghi

    Online
    Roma,00186Italia
    + Google Maps
    Via Michelangelo Caetani, 32
    Roma,00186Italia
    + Google Maps