Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    L’AIED e la società italiana 1953-2023. Sessualità, diritti, demografia

    17/11/2023 | 9:30 - 13:30

    Su iniziativa della Senatrice Cecilia D’Elia in collaborazione con AIED – Associazione Italiana per l’Educazione Demografica

    Programma:
    > Ore 9.30 – 10.00 | 1953 – 1969 – “Inumane Vite“: l’Italia tra conservazione e cambiamento
    Gianfranco Porta, storico, già presidente AIED Brescia
    Chiara Saraceno, sociologa (in collegamento da remoto)

    > Ore 10.00 – 10.45 | 1970 – 1980 – “Il pane e le rose. La svolta: il protagonismo delle donne e le conquiste dei diritti civili”
    Emma Bonino, politica radicale, già Commissaria Europea e Ministro della Repubblica italiana
    Paola Stelliferi, storica, autrice (con Alessandra Gissi) del volume L’aborto. Una storia, Carocci, 2023
    Beatrice Pisa, storica, autrice di vari articoli e testi tra cui Il Movimento Liberazione della Donna nel femminismo italiano. La politica, i vissuti, le esperienze (1970-1983), Aracne, 2017

    > Ore 10.45 – 11.15 | 1981 – 2000 – Cambiamenti e nuove paure: “il sesso malato”
    Franco Grillini, politico e giornalista, presidente onorario Arcigay
    Fiammetta Balestracci, storica, autrice di La sessualità degli italiani. Politiche, consumi e culture dal 1945 ad oggi, Carocci, 2020

    > Ore 11.15 – 11.45 | 2000 – 2023 – La controriforma passiva: informazione, diritti, demografia
    Marina Mengarelli Flamigni, sociologa, membro della Consulta di Bioetica Onlus e del Consiglio Generale dell’Associazione Luca Coscioni
    Gianpiero Dalla Zuanna, Professore di Demografia, Università di Padova

    > Ore 11.45 – 12.15 | La proposta politica dell’AIED: l’educazione sessuale e affettiva diventi un diritto delle ragazze e dei ragazzi italiani
    Mario Puiatti, presidente AIED nazionale
    Mercedes Bo, presidente AIED Genova

    Intervengono:
    Moderatrice: Maddalena Vianello, esperta di politiche di genere
    Cecilia D’Elia, Senatrice del Partito Democratico, Commissione parlamentare d’inchiesta su femminicidio nonché ogni forma di violenza di genere.

    > Ore 12.30 – 13.30 – Conclusioni
    Proiezione del film documentario sulla storia dell’AIED

    Scarica l'allegato

    Dettagli

    Data:
    17/11/2023
    Ora:
    9:30 - 13:30
    Categoria Evento:

    Organizzatore

    AIED
    Phone
    380-6128382
    Email
    ufficiostampa@aied.it
    Visualizza il sito dell'Organizzatore

    Luogo

    Senato della Repubblica, Sala Capitolare
    Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva, Piazza della Minerva 38
    Roma,Italia
    + Google Maps