Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Scuola e cultura a Milano: una storia che continua

    11/11/2023

    Gratuito

    In occasione del 250° anniversario della fondazione del Liceo “G. Parini” di Milano, un convegno intende ripercorrere alcuni aspetti della storia della scuola italiana e dell’istituto in particolare. Di seguito il programma:

    9:00: Saluti istituzionali
    9:30 Presentazione della mostra “Alpha Beta. Apprendere il greco in Italia. 1360-1860” (Biblioteca Nazionale Braidense; a cura di Geri Della Rocca de Candal, Paolo Sachet e Marina Zetti)

    10:00 Roberta Ferro, Milano altera Roma: le Scuole Palatine tra Cinque e Seicento
    10:30 Carlo Capra, Riforme scolastiche e dell’istruzione superiore in Lombardia nell’età di Maria Teresa e di Giuseppe II (1740-1790)

    11:00 Pausa

    11:30 Maria Chiara Tarsi, Giuseppe Parini e il dibattito sull’educazione nella Milano di fine Settecento, tra prosa e poesia
    12:00 Giorgio Benedek, Una o due culture?

    12:30 Discussione

    14:00 Hervé Cavallera, L’insegnamento della filosofia da Casati a Gentile
    14:30 Lorenzo Viganò, “… quell’odiosa e maledetta scuola che leva tutta la libertà”. Dino Buzzati al Liceo Parini

    15:00 Pausa

    15:30 Gianguido Piazza, Le liceali. L’accesso delle studentesse ai Ginnasi-Licei di Milano tra Ottocento e Novecento
    16:00 Enrico Palumbo, Dalla scuola totalitaria alla scuola democratica

    16:30 Discussione

    Scarica l'allegato

    Dettagli

    Data:
    11/11/2023
    Prezzo:
    Gratuito
    Categoria Evento:
    Sito web:
    https://liceoparini.edu.it/celebrazioni-della-storia-del-nostro-liceo/

    Organizzatore

    Roberto Capel Badino
    Email
    robertocapelbadino@liceoparini.edu.it