Cerca

La dimensione europea del processo costituente italiano

Progetto Sissco per l’Anniversario della Costituente e della Costituzione

Gruppo di Ricerca  Sissco sull’Assemblea Costituente

Obiettivo del progetto – nello stesso tempo civile e scientifico – è dar conto e fare risaltare in termini sistemici la vicenda italiana nel processo costituente che interessa l’Europa e tutto il mondo dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Ne risultano i tratti originali della soluzione italiana così come il flusso di convergenze (e di antitesi), che ha un rilevante frutto nella attiva partecipazione italiana alle nuove istituzioni internazionali e comunitarie. D’altro canto, tanto il centenario della Grande Guerra, quanto il sessantesimo delle Comunità europee, dimostrano come tale paradigma sia efficace senza indulgere alle mode della global history, ma assumendone le suggestioni più significative.

Questo obiettivo comporta prendere in considerazione il processo costituente in senso stretto, ma anche sua lunga attuazione, che ovviamente non si può mettere a tema in quanto tale, ma di cui bisogna tenere conto nella ricostruzione della dinamica e, dunque, del risultato costituente nella sua dimensione europea.

Ne conseguono i due profili di originalità del progetto, teso, in buona sintesi, a definire, appunto secondo una prospettiva aperta, i caratteri che presenta il “patrimonio costituzionale” italiano. In primo luogo, si tratta di una storia e di una analisi trans-nazionale: occorre infatti andare oltre la misurazione delle influenze reciproche tra le costituzioni che pure occorrerà riprendere e sviluppare, a definire un percorso che attraversa le diverse dimensione nazionali. In secondo luogo, il progetto è modulare: le iniziative proposte risultano tanto momenti di confronto, che di aggiornamento e pertanto forniscono materiali di divulgazione ed elaborazione didattica suscettibili di diverse utilizzazioni.

L’avvio del programma, dopo la formalizzazione del cofinanziamento da parte della struttura di missione, è rappresentato dalla strutturazione del gruppo di ricerca Sissco, formato sulla base delle risposte ad una call. La presidenza della Sissco affida ai soci professori Francesco Bonini, referente scientifico, Vera Capperucci, Paola Carlucci e Sandro Guerrieri il coordinamento della realizzazione del progetto.

Sulla base delle proposte pervenute le ricerche sono raggruppate intorno a tre assi, relativi il primo agli attori, il secondo ai processi e dinamiche, il terzo alle intersezioni, del processo costituente e del risultato costituzionale italiano nella sua dimensione trans-nazionale.

Contemporaneamente, ad integrazione delle proposte liberamente presentate dai soci, il coordinamento decide di organizzare due momenti seminariali, in cui acquisire e presentare gli indispensabili materiali di contesto, dedicato il primo ai principali processi costituente coevi a quelli italiano e il secondo alla scansione delle celebrazioni decennali della Costituzione.

Si è pertanto deciso, alla luce di un approfondito confronto interno alla Società, di scandire il cronoprogramma delle attività in modo da rendere le diverse iniziative meglio reciprocamente fungibili.

Pertanto, dovendo necessariamente scontare, anche per la tempistica dell’erogazione dei fondi, un differimento dell’inizio delle attività, le stesse sono state così diversamente articolate:

1) Seminario sulle Costituzioni del periodo costituente

2) Seminario sugli anniversari della Costituzione

3) Presentazione delle ricerche su Il percorso costituente italiano nella dimensione europea


1. Le Costituzioni del periodo Costituente

Il primo seminario Le Costituzioni del periodo Costituente si è tenuto a Genova nei giorni 5 e 6 novembre 2018 presso l’Aula della Meridiana dell’Università, grazie all’opera di Daniela Preda, che ha ottenuto il cofinanziamento dell’Università e della Scuola di scienze sociali ed stato aperto dagli interventi del prof. Paolo COMANDUCCI, Rettore dell’Università di Genova, del preside della Scuola di Scienze sociali, Realino MARRA, e dal presidente della Sissco, Fulvio CAMMARANO, Presidente SISSCO.

Ha introdotto Francesco BONINI, con un intervento dal titolo, Italia nel mondo. Sul secondo dopoguerra nella Storia Costituzionale.

La prima sessione: In Europa si è articolata sui seguenti interventi:

Sandro GUERRIERI (Sapienza Università di Roma), Rifondare la République: la genesi della Costituzione francese del 1946

Ulrike HAIDER QUERCIA (Università Guglielmo Marconi), La Grundgesetz: genesi ed influenza di una Costituzione federale

Budislav VUKAS JR. (Università di Rijeka), L’Assemblea costituente jugoslava dal 1944 al 1947

Maria Angela ORLANDI (Università degli Studi di Genova), Le Costituzioni dell’Europa centro-orientale di ispirazione sovietica

Giacomo DEMARCHI (Università degli Studi di Milano), Una controprova: l’apparente processo “costituente” della Spagna franchista

Daniela PREDA (Università degli Studi di Genova), Una costituente per l’Europa

La seconda sessione, Nel mondo, ha visto gli interventi di:

Marco OLIVETTI (Università LUMSA, Roma), Le Costituzioni latino-americane. Il caso brasiliano

Enrico BUONO (Università della Campania), Kaishaku kaiken: la (mai emendata) Costituzione del Giappone tra imposizione postbellica e riappropriazione interpretativa

Domenico AMIRANTE (Università della Campania), La Costituzione indiana del 1950: il gioiello dimenticato del costituzionalismo del secondo dopoguerra

Marco MUGNAINI (Università degli Studi di Pavia), Dalla Carta delle Nazioni Unite alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo

Il dibattito conclusivo è stato introdotto da Adriano GIOVANNELLI (Università degli Studi di Genova), La Costituzione italiana in un quadro comparato

La locandina può essere consultata al seguente indirizzo:

http://dispo.unige.it/node/953

Il seminario, cofinaziato dall’Università di Genova, è stato largamente partecipato da studenti, dottorandi e docenti dell’Università di Genova, che hanno partecipato all’ampio dibattito che ha seguito ciascuna sessione di studio. Ha usufruito del patrocinio della Regione.


2. La Costituzione nella storia della Repubblica. Sette ricorrenze decennali, 1957-2017

Il secondo seminario La Costituzione nella storia della Repubblica. Sette ricorrenze decennali, 1957-2017, si è svolto a Roma presso l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica il 10 e 11 aprile 2019.

Dopo i saluti istituzionali di Marina Giannetto, Sovrintendente dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, di Fulvio Cammarano, presidente della Sissco e del messaggio di Marcello Pera, Presidente del Comitato Storico-Scientifico per gli Anniversari di interesse nazionale, i lavori sono stati introdotti da Francesco Bonini, con un intervento dal titolo: Un percorso di storia costituzionale della Repubblica.

La prima sessione, coordinata da Andrea Ciampani, che ha assicurato il cofinanziamento della Lumsa, è stata dedicata ai decenni della “Repubblica dei partiti”, con le seguenti relazioni

Giuseppe PARLATO (Unint), Dieci anni: la prima attuazione.

Ester CAPUZZO (Sapienza Università di Roma), Vent’anni: nell’Italia dello sviluppo

Francesco SODDU (Università di Sassari), Trent’anni: solidarietà nazionale

Mauro MORETTI (Università per Stranieri di Siena), Quarant’anni: percorsi di riforma

La seconda sessione, coordinata da Daniela Preda, è stata dedicata ai decenni di “Nuovi contesti” con le seguenti relazioni:

Paolo SODDU (Università di Torino): Cinquant’anni: tra due Repubbliche

Daniela NOVARESE (Università di Messina): Sessant’anni: La “Costituzione più bella del mondo”

Giovanni ORSINA (Luiss): Settant’anni: una costituzione europea

Il dibattito conclusivo su La Costituzione nel dibattito pubblico è stato introdotto da Massimiliano Panarari.

La locandina può essere scaricata al seguente indirizzo:

https://www.lumsa.it/la-costituzione-nella-storia-della-repubblica

I lavori possono essere ascoltati scaricando il file dal seguente indirizzo:

https://archivio.quirinale.it/aspr/iniziative-archivio/la-costituzione-nella-storia-della-repubblica-sette-ricorrenze-decennali-1957-2018


3. La dimensione europea del processo costituente italiano

2.3 L’ultimo atto della ricerca è stato il meeting La dimensione europea del processo costituente italiano, svoltosi a Roma, il 5 e 6 settembre 2019, presso la sede della Lumsa, con la presentazione e la discussione delle ricerche originali svolte dai soci Sissco.

Nella prima sessione, “Gli attori”, presieduta da Sandro Guerrieri, sono state presentate le relazioni di:

Valentina Casini: Il nesso nazionale-internazionale in Lelio Basso

Guido Levi: Il Comitato parlamentare per l’Unione Europea

Maria Teresa Morelli: Il ruolo delle donne nell’Assemblea Costituente e nel contesto europeo

Ugo Pavan della Torre: Il ruolo dei reduci e dei prigionieri nel periodo costituente

Paolo Soddu: Il sistema democratico secondo i laici

Andrea Spiri: Il dilemma europeo dei socialisti italiani

Patrizia Vipiana: I Costituzionalisti all’Assemblea Costituente

 

Nella seconda sessione, presieduta da Paola Carlucci, “I processi e le dinamiche”, sono state presentate le relazioni di:

Francesco Bonini: Il Presidente della Repubblica italiana: dinamiche di una identità

Vera Capperucci: Il Presidente del Consiglio italiano: dinamiche di una identità

Alessandro Pes: Opinione pubblica e rinuncia alle colonie

Fabrizio Rossi: L’eredità del “passato istituzionale” del Paese nei lavori dell’Assemblea Costituente

Antonio Scornajenghi: La riflessione dei cattolici sul partito e la rappresentanza durante la Costituente

 

La terza sessione, dedicata alle “Intersezioni”, presieduta da Vera Capperucci, sono state presentate le relazioni di:

Paola Carlucci: I modelli stranieri nel dibattito sull’Università

Sandro Guerrieri: L’influenza nel dibattito costituente della contrastata nascita della Costituzione francese del 1946

Daniela Preda: L’articolo 11, l’unificazione europea e i legami con i movimenti per l’unità europea

Luca Tedesco: L’influenza del modello britannico sulla organizzazione dello Stato in seno alla costituente

Tiziano Torresi: Una, due, tre Patrie: cattolicesimo ed europeismo nell’età della Costituente.

La locandina può essere scaricata al seguente indirizzo:

https://www.lumsa.it/la-dimensione-europea-del-processo-costituente-italiano

Il file audio/video è qui disponibile:

Le relazioni presentate al meeting e le altre redatte nell’ambito del progetto sono state presentate successivamente le relazioni di Lara Piccardo: Costituente italiana e Costituente europea: la prospettiva di Piero Calamandrei; Lucia Bonfreschi: La sinistra liberale e la Costituzione nel processo costituente.


Prodotti

Sono stati pubblicati i seguenti volumi:

1) La Costituente italiana. Un percorso europeo, a cura di Francesco Bonini, Vera Capperucci, Paola Carlucci, Sandro Guerrieri, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2020, 391 pp.

Il volume è open access al seguente indirizzo.

https://dadr.unistrasi.it/190/527/La_Costituente_Italiana._Un_Percorso_Europeo.htm

Grazie alla generosa disponibilità dell’Università per Stranieri di Siena il volume è stato pubblicato senza alcun onere per l’Iniziativa. La modalità open access è stata scelta per permette la più ampia fruizione dei contenuti, che, in quanto frutto della terza iniziativa sopra descritta, rappresentano il più corposo e centrale contributo offerto dalla ricerca.

2) La Costituzione nella storia della Repubblica. Sette decennali: 1957-2018, a cura di Francesco Bonini, Vera Capperucci, Paola Carlucci, Roma, Carocci, 2020, 208 pp.

A questo indirizzo si può consultare l’indice

http://www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788829001767

Il volume, pubblicato in una prestigiosa sede editoriale a larga diffusione, è il risultato della seconda iniziativa sopra descritta.

3) La scrittura delle Costituzioni. Il secondo dopoguerra in un quadro mondiale, a cura di Francesco Bonini e Sandro Guerrieri, Bologna, Il Mulino, 2020, 330 pp.

A questo indirizzo si può consultare l’indice

https://www.mulino.it/isbn/9788815290540

per una presentazione del volume:

https://www.radioradicale.it/scheda/622594