Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani”

    1. Eventi
    2. Luoghi
    3. Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani”
    Eventi at this luogo
    Oggi

    Verso le elezioni europee. Alla Biblioteca Oriani un libro sulla storia della Comunità atlantica, tra Europa e Stati Uniti, convergenze e antagonismi

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Si conclude alla Biblioteca Oriani la rassegna di presentazioni e incontri con gli autori “InContemporanea. La storia si fa in biblioteca”. Il nuovo ciclo, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna nella prospettiva delle prossime elezioni per il Parlamento europeo, ha come tema conduttore l’Europa, la sua storia, le sue […]

    Gratuito

    Verso le elezioni europee. Alla Biblioteca Oriani un libro di Virginia Minnucci sull’Italia e l’Unione europea di fronte ai flussi migratori

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Prosegue alla Biblioteca Oriani la rassegna di presentazioni e incontri con gli autori “InContemporanea. La storia si fa in biblioteca”. Il nuovo ciclo, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna nella prospettiva delle prossime elezioni per il Parlamento europeo, ha come tema conduttore l’Europa, la sua storia, le sue sfide […]

    Gratuito

    Alla Biblioteca Oriani un libro di Antonio Varsori sulla costruzione dell’Europa unita

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Torna alla Biblioteca Oriani la rassegna di presentazioni e incontri con gli autori “InContemporanea. La storia si fa in biblioteca”. Il nuovo ciclo, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna nella prospettiva delle prossime elezioni per il Parlamento europeo, ha come tema conduttore l’Europa, la sua storia, le sue sfide […]

    Gratuito

    Alla Biblioteca Oriani un libro su Mariotto Segni, dal compromesso storico al crollo della Prima Repubblica

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Si conclude alla Biblioteca Oriani il nuovo ciclo di presentazioni e incontri con gli autori “InContemporanea. La storia si fa in biblioteca”, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna. Venerdì 19 aprile 2024, ore 17.00, è la volta del volume di Paolo Carusi, Mario Segni e la crisi della cultura […]

    Gratuito

    Alla Biblioteca Oriani un libro sulla sinistra italiana dalla Resistenza al “campo largo”

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Prosegue alla Biblioteca Oriani, in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna, il ciclo di presentazioni e incontri con gli autori “InContemporanea. La storia sui fa in biblioteca”. Venerdì 22 marzo 2024, ore 17.30, è la volta del volume di Gianluca Scroccu, Anna Tonelli, La sinistra nell’Italia repubblicana. Dalla Resistenza al campo […]

    Gratuito

    Alla Biblioteca Oriani un libro sulla storia della Democrazia Cristiana

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Riprende alla Biblioteca Oriani, in collaborazione con il Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna, il ciclo di presentazioni e incontri con gli autori “InContemporanea. La storia si fa in biblioteca”. Si comincia venerdì 23 febbraio 2024, ore 17.30, con la presentazione del volume di Paolo Pombeni, Guido Formigoni, Giorgio Vecchio, Storia della Democrazia cristiana […]

    Gratuito

    Alla Biblioteca Oriani un libro di Gabriele Mastrolillo sulla dissidenza antistalinista italiana nel decennio 1928-1938, in dialogo con Mirco Carrattieri

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Si terrà sabato 17 febbraio 2024, ore 17.30, presso la Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani”, la presentazione del volume di Gabriele Mastrolillo, La dissidenza comunista italiana, Trockij e le origini della Quarta Internazionale 1928-1938 (Carocci 2022). Il libro racconta il contributo offerto dalla dissidenza comunista italiana, nel difficile decennio 1928-1938, dapprima alla costruzione di […]

    Gratuito

    Alla Biblioteca Oriani una conferenza sulla Ravenna veneziana

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Si terrà sabato 18 novembre, con inizio alle ore 17.00, presso la Sala “Spadolini” della Biblioteca di storia contemporanea “A. Oriani” la conferenza della dott.ssa Myriam Pilutti Namer sul tema Archeologia e architettura tra Venezia e Ravenna. La dott.ssa Namer, docente presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, racconterà i profondi legami storici fra le due […]

    Gratuito

    Alla Biblioteca Oriani si celebrano i trent’anni della rivista di storia contemporanea «Memoria e Ricerca»

    Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani” via Corrado Ricci, 26, Ravenna, Italia

    Si terrà venerdì 13 ottobre, con inizio alle ore 17.00, presso la Sala “Spadolini” della Biblioteca di storia contemporanea “A. Oriani” un’iniziativa per celebrare i trent’anni di vita di «Memoria e Ricerca», la rivista quadrimestrale di storia contemporanea promossa dalla Fondazione Casa di Oriani. Nell’occasione sarà presentato il volume monografico gennaio-aprile 2023 dal titolo Ripensando […]

    Gratuito