Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea

    1. Eventi
    2. Luoghi
    3. Biblioteca di storia moderna e contemporanea
    Eventi at this luogo
    Oggi

    La visita e altri racconti dagli anni Trenta

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Mercoledì 19 giugno 2024, alle 17.00, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume di Bruno Tobia, La visita e […]

    Gratuito

    Ontologia della menzogna (informazione e guerra)

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Giovedì 6 giugno 2024, alle 17.00, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume Ontologia della menzogna (informazione e guerra) di Raul Mordenti (Asterios, 2023). Introduce e modera: Luigi Candreva. Intervengono: Pietro Folena, Aldo Meccariello. Sarà presente l’autore. L'orrore delle guerre in corso ha riproposto […]

    Costruire la nuova Italia. Miti di Roma e fascismo

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Mercoledì 29 maggio 2024, alle ore 17.00, presso la sede e sulla pagina Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, nell’ambito del Maggio dei Libri 2024, sarà presentato il volume Costruire la nuova Italia. Miti di Roma e fascismo a cura di Fabrizio Oppedisano, Paola S. Salvatori, Federico Santangelo (Viella, 2023). Saluti: Patrizia Rusciani. […]

    L’Ottocento nella storia dell’Italia contemporanea

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Giovedì 23 maggio 2024, alle ore 16.30, nell'ambito dei Dialoghi sul Risorgimento, L'Ottocento nella storia dell'Italia contemporanea, presentazione del volume: Patria, rappresentanza politica e mutamento sociale. 1866 -1887/1887-1903, di Andrea Ciampani, Sandro Rogari Volume secondo della Storia dell'Italia contemporanea. Il profilo politico (Rubbettino, 2024) Saluti: Patrizia Rusciani Intervengono: Pierangelo Gentile (Università di Torino), Giacomo Girardi […]

    Gratuito

    Noi figli di Roma. Fascismo e mito della romanità

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Martedì 23 Aprile 2024, alle 17.00, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume «Noi figli di Roma». Fascismo e mito della romanità a cura di Elvira Migliario, Gianni Santucci (Le Monnier, 2022). Saluti: Patrizia Rusciani. Coordina: Simona Troilo. Intervengono: Maddalena Carli, Fabrizio Oppedisano, Aldo […]

    Gratuito

    Colonialismo e fascismo. Eredità difficili in Italia

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Martedì 26 marzo 2024 alle 17.00 si terrà presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea un incontro sul tema Colonialismo e fascismo. Eredità difficili in Italia, a partire dai volumi di Carmen Belmonte, Arte e colonialismo in Italia Oggetti, immagini, migrazioni, 1882-1906 (2021) e A Difficult Heritage. The Afterlives of Fascist-Era Art and Architecture […]

    Gratuito

    Leggere in Europa. Testi, forme, pratiche (secoli XVIII-XXI)

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Giovedì 15 febbraio 2024, alle 17.00, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, si terrà la presentazione del volume Leggere in Europa. Testi, forme, pratiche (secoli XVIII-XXI) a cura di Lodovica Braida e Brigitte Ouvry-Vial (Carocci editore, 2023). Saluti: Patrizia Rusciani. Coordina: Maria Iolanda Palazzolo. Intervengono: Giorgio Caravale […]

    Gratuito

    L’ideologia gender è pericolosa

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Giovedì 8 febbraio 2024, alle 17.00, a Roma, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea in collaborazione con la Società italiana delle storiche, sarà presentato il volume L’ideologia gender è pericolosa di Laura Schettini. (Laterza, 2023) Intervengono: Elena Biagini, Domenico Rizzo. Coordina Rosanna De Longis. Sarà presente l’Autrice. Diretta sulla pagina FB della Biblioteca […]

    L’occupazione italiana in URSS. La presenza fascista fra Russia e Ucraina (1941-43)

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Mercoledì 6 dicembre2023, alle 17.00, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, si terrà la presentazione del volume L'occupazione italiana in URSS. La presenza fascista fra Russia e Ucraina (1941-43) di Raffaello Pannacci (Carocci, 2023). Saluti: Patrizia Rusciani. Intervengono: Alberto Basciani e Amedeo Osti Guerrazzi. Coordina:. Luca La […]

    Gratuito