Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea

    1. Eventi
    2. Luoghi
    3. Biblioteca di storia moderna e contemporanea
    Eventi at this luogo
    Oggi

    La collezione dei manifesti politici e sociali 1946-2012

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    In occasione della Domenica di carta 2023, domenica 8 ottobre p.v. la Biblioteca di storia moderna e contemporanea organizza un'apertura straordinaria con due visite guidate, alle ore 10.00 e alle […]

    Free

    Fascismi in vetrina

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italia

    Presentazione del volume "Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich" di Bianca Gaudenzi (Viella 2023) Coordina Elisabetta Bini (Napoli Federico II), intervengono Martin Baumeister (Istituto Storico Germanico di Roma); Alessandra Gissi (Napoli L'Orientale); Stefano Cavazza (Bologna).

    Emilio Sereni

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Nell'ambito del progetto della Giunta Centrale per gli Studi Storici, "Storici e storiche nell'Italia unita: le autobiografie", mercoledì 20 settembre alle ore 16.00, si terrà a Roma, presso la Biblioteca di Storia moderna e contemporanea la conferenza di Margherita Losacco dedicata a Emilio Sereni. L'incontro sarà trasmesso sulla pagina fb della Giunta centrale per gli […]

    Free

    Rossana Rossanda e il PCI. Dalla battaglia culturale alla sconfitta politica (1956-1966)

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italia

    Martedì 30 maggio, alle 17.00, nell’ambito del «Maggio dei libri 2023», presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume Rossana Rossanda e il PCI. Dalla battaglia culturale alla sconfitta politica (1956-1966) di Alessandro Barile (Carocci, 2023). Introduce e modera: Paolo De Nardis. Intervengono: Marco Di […]

    Ombre d’Europa. Nazionalismi, memorie, usi politici della storia

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italia

    Giovedì 18 maggio, alle 17.00, nell’ambito del «Maggio dei libri 2023», presso la sede e sul canale Facebook della biblioteca, sarà presentato il volume Ombre d'Europa. Nazionalismi, memorie, usi politici della storia di Guido Crainz (Donzelli, 2022). Ne discutono con l’autore: Francesco Guida, Adriano Roccucci. Coordina: Patrizia Rusciani. Come immaginare il futuro dell’Europa nel vivo […]

    Free

    Emozioni, cultura popolare e transnazionalismo. Le origini della cultura anarchica in Italia (1890-1914) di Marco Manfredi

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italia

    Giovedì 7 giugno 2018, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma), sarà presentato il volume Emozioni, cultura popolare e transnazionalismo. Le origini della cultura anarchica in Italia (1890-1914) di Marco Manfredi, Le Monnier, 2018. Intervengono: Costanza D’Elia, Alessandro Luparini, Elena Papadia. Coordina: Rosanna De Longis. Sarà presente l’autore.

    Il volume esplora i canali attraverso cui prese forma la cultura degli anarchici italiani fra la fine del XIX secolo e l'età giolittiana. Una «comunità immaginata» che rappresentò il maggior fattore coesivo del movimento libertario, ponendosi come un esempio efficace dell'importanza dell'immaginario nello svolgere una funzione suppletiva rispetto alle lacune dell'organizzazione di un'esperienza ostile a ogni disciplinamento burocratico. Grazie a un lavoro di ricerca su materiale documentario variegato, il libro testimonia quanto diversi leader libertari si cimentarono in modo sistematico con i linguaggi del teatro, della poesia e della canzone, in un quadro di significative commistioni con la cultura popolare, ma allo stesso tempo anche con motivi mutuati dalle avanguardie di fine secolo, sensibili al ruolo politico e sociale delle arti. A favorire questo insieme di contaminazioni concorsero le esperienze tipicamente anarchiche dell'esilio e dell'emigrazione che agevolarono la circolazione di influenze culturali e il contatto con nuovi stili comunicativi. Prevalenza di linguaggi emozionali, identificazione con la cultura popolare, vocazione al transnazionalismo furono pertanto elementi cruciali nella formazione dell'immaginario culturale sovversivo che si andò strutturando in Italia fra Otto e Novecento.

    La fabbrica in piazza: culture e metodi di lotta operaia nell’Italia repubblicana

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italia

    Martedì 29 maggio 2018, ore 17.15, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Via Michelangelo Caetani, 32 Roma), in collaborazione con British School at Rome, École française de Rome, nell'ambito del Rome Modern Italy Seminar 2017-2018, Ilaria Favretto (Kingston University, UK) terrà una conferenza sul tema:
    La fabbrica in piazza: culture e metodi di lotta operaia nell'Italia repubblicana.

    Storia dei sionismi. Lo Stato degli ebrei da Herzl a oggi di Arturo Marzano

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italia

    Giovedì 24 maggio 2018, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma),
    sarà presentato il volume Storia dei sionismi. Lo Stato degli ebrei da Herzl a oggi di Arturo Marzano, Carocci, 2017.
    Ne parlano con l’autore: Tommaso Dell’Era, Anna Foa.
    A 120 anni dal Primo congresso sionista, che segnò la nascita del sionismo politico di Theodor Herzl; a 100 anni dalla Dichiarazione Balfour, che vide il sostegno strategico di Londra; a 70 anni dalla Risoluzione delle Nazioni Unite n. 181, che stabilì la creazione di uno Stato ebraico in Palestina; a 50 anni dalla Guerra dei Sei Giorni, che segnò l’inizio dell’occupazione dei Territori palestinesi dando al sionismo religioso una torsione messianica e determinandone la traiettoria politica dei decenni successivi; a 40 anni dalla vittoria elettorale del sionismo revisionista e dalla sconfitta del sionismo socialista, che aveva dominato la politica israeliana fino ad allora, è possibile fare un bilancio di che cosa sia stato il sionismo o, per meglio dire, i sionismi. Molteplici sono state, infatti, sin dagli inizi le anime di questo movimento, spesso in forte dissenso l’una con l’altra. Il volume delinea una storia dei sionismi, presentandone l’evoluzione dalle origini ad oggi,
    ricostruendo la genesi e lo sviluppo di ciascuno di essi e mettendo in luce quello che, di volta in volta, è diventato dominante e ha dunque potuto mettere in pratica la propria visione.

    Dalla “filosofia del ridere” alla promozione del libro

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italia

    Mercoledì 16 maggio 2018, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma),
    sarà presentato il volume Dalla “filosofia del ridere” alla promozione del libro. La biblioteca circolante di A. F. Formiggini (Roma, 1922-1938) di Vittorio Ponzani,
    Settegiorni editore, 2017. Intervengono: Simonetta Buttò, Chiara De Vecchis.
    Coordina: Patrizia Rusciani. Sarà presente l'autore, con Paolo Traniello in rappresentanza dell'editore.

    La ricostruzione della società e la rifondazione dell'Europa su nuove basi doveva passare attraverso
    l'umorismo e il riso, perché proprio il riso è «amore di vita» il ridere, la risata, l'ironia sono strumenti che uniscono gli uomini, li riconciliano fra loro e li rendono più felici e giocondi. Si tratta di una vera e propria filosofia che ha sostenuto l'azione e l'opera di Formiggini, aiutandolo a «fare cose serie in modo faceto», cosi come egli stesso si esprime. Ma accanto a questa disposizione di fondo, che per altro è convissuta nel suo animo con impulsi profondi di natura tragica,
    testimoniati dalla sua fine sconvolgente, l'impegno costante dell'editore modenese è stato rivolto
    alla ricerca degli strumenti più adatti ad agevolare la crescita culturale, in primo luogo i libri, che
    egli ha saputo non solo produrre, ma anche conservare e organizzare in una delle prime e più rilevanti esperienze italiane di biblioteca circolante.

    Storia e storiografia fra passato e futuro. Scritti in onore di Francesco Barbagallo

    Biblioteca di storia moderna e contemporanea Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, Italia

    Venerdì 27 aprile 2018, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma), sarà presentato il volume Storia e storiografia fra passato e futuro. Scritti in onore di Francesco Barbagallo a cura di Fiamma Lussana, Carocci, 2018. Intervengono: Francesco M. Biscione, Andrea Giardina, Leonardo Rapone. Coordina: Fiamma Lussana.

    Il volume ricostruisce la biografia intellettuale di Francesco Barbagallo attraverso l’analisi critica della sua lunga e importante produzione storiografica che, nell’arco di un quarantennio, si è sempre accompagnata a un intenso impegno accademico, civile e istituzionale. Grazie ai contributi di studiosi e allievi che intervengono puntualmente con riflessioni, commenti e interpretazioni, il libro fa ampio riferimento anche alle numerose iniziative scientifiche e culturali che hanno dato impulso alla narrazione e al metodo di lavoro di uno dei più noti storici italiani dell’età contemporanea.

    Indice: In praise of Francesco Barbagallo di Donald Sassoon; Nitti, Giolitti, il Mezzogiorno, il meridionalismo di Giuseppe Barone; La questione del lavoro tra l’esodo e la Cassa del Mezzogiorno di Anna Lucia Denitto; La questione italiana di Gert Sørensen; Napoli negli occhi di chi la guarda di Aldo Schiavone; La storia della camorra di Isaia Sales; La Storia dell’Italia repubblicana Einaudi di Luigi Masella; Rileggendo La formazione dell’Italia democratica di Giuseppe Vacca; L’Italia repubblicana di Francesco Barbagallo di Pierluigi Totaro; Francesco Barbagallo storico del PCI di Alexander Höbel; La biografia politica di Enrico Berlinguer di Albertina Vittoria; Storiografia e metodologia di Rossano Pisano; La tradizione storiografica gramsciana nella direzione di “Studi Storici” di Fiamma Lussana; Il metodo del lavoro culturale di Giovanni Bruno; Il manuale di storia contemporanea di Carmelo Pasimeni

    Fiamma Lussana è professore di Storia contemporanea all’Università di Sassari. Tra le sue pubblicazioni più recenti: In Russia prima del Gulag. Emigrati italiani a scuola di comunismo (2008); L\'Italia dalla Grande Guerra alla Liberazione (1915-1945) (2009); Il movimento femminista in Italia. Esperienze, storie, memorie (2012); L’Italia del divorzio. La battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974) (2014). Fa parte del Comitato scientifico della rivista «Studi Storici» ed è membro del Comitato dei garanti della Fondazione Gramsci.