Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Roma

    1. Eventi
    2. Luoghi
    3. Roma
    Eventi at this luogo
    Oggi

    La visita e altri racconti dagli anni Trenta

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Mercoledì 19 giugno 2024, alle 17.00, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume di Bruno Tobia, La visita e altri racconti dagli anni Trenta (Gemma Edizioni, 2024). Saluti: Patrizia Rusciani. Ne discutono con l’autore Giulia Nucci, Paola S. Salvatori. In un'Italia dominata e soffocata […]

    Gratuito

    Il Giaki e il Chini: cronache della vita di Giacomo .Matteotti e Velia Titta

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Giovedì 13 giugno 2024, alle 16.30, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume di Fernando Venturini «Il Giaki e il Chini: cronache della vita di Giacomo .Matteotti e Velia Titta (Cierre, 2024 - in coedizione con la Casa Museo Giacomo Matteotti) Intervengono: Ester Capuzzo, […]

    Ontologia della menzogna (informazione e guerra)

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Giovedì 6 giugno 2024, alle 17.00, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume Ontologia della menzogna (informazione e guerra) di Raul Mordenti (Asterios, 2023). Introduce e modera: Luigi Candreva. Intervengono: Pietro Folena, Aldo Meccariello. Sarà presente l’autore. L'orrore delle guerre in corso ha riproposto […]

    Costruire la nuova Italia. Miti di Roma e fascismo

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Mercoledì 29 maggio 2024, alle ore 17.00, presso la sede e sulla pagina Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, nell’ambito del Maggio dei Libri 2024, sarà presentato il volume Costruire la nuova Italia. Miti di Roma e fascismo a cura di Fabrizio Oppedisano, Paola S. Salvatori, Federico Santangelo (Viella, 2023). Saluti: Patrizia Rusciani. […]

    Fascism’s LGBT Forgotten Victims. Asylums and Internment, 1922 – 1943

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Martedì 28 maggio, alle ore 18.30, la Fondazione Lelio e Lisli Basso invita a Roma, nella Sala conferenze della Fondazione Basso (via della Dogana Vecchia, 5) alla presentazione del volume «Fascism's LGBT Forgotten Victims. Asylums and Internment, 1922 - 1943» di Gabriella Romano (Bloomsbury, 2023) intervengono Alessio Ponzio, Università degli Studi di Torino, Laura Schettini, […]

    Mai più sole contro la violenza sessuale: una pagina storica del femminismo degli anni Settanta

    Roma Online, Roma, Italia

    Il volume di Nadia M. Filippini, «Mai più sole contro la violenza sessuale: una pagina storica del femminismo degli anni Settanta» (2022), quattordicesimo titolo della collana Storia delle donne e di genere che la SIS promuove presso l’editrice Viella, verrà presentato alla Camera dei Deputati, su iniziativa dell’on. Stefania Ascari, prima firmataria del “Codice Rosso” […]

    L’Ottocento nella storia dell’Italia contemporanea

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Giovedì 23 maggio 2024, alle ore 16.30, nell'ambito dei Dialoghi sul Risorgimento, L'Ottocento nella storia dell'Italia contemporanea, presentazione del volume: Patria, rappresentanza politica e mutamento sociale. 1866 -1887/1887-1903, di Andrea Ciampani, Sandro Rogari Volume secondo della Storia dell'Italia contemporanea. Il profilo politico (Rubbettino, 2024) Saluti: Patrizia Rusciani Intervengono: Pierangelo Gentile (Università di Torino), Giacomo Girardi […]

    Gratuito

    Männlichkeit/en. Pluralità maschili e cultura tedesca

    Roma Online, Roma, Italia

    Giovedì 9 maggio 2024, alle ore 17.00 presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea si presenta, in collaborazione con la Società italiana delle storiche e nel quadro delle iniziative dell’LBGTQ+ History Month – Italia e del Maggio dei libri 2024, il volume Männlichkeit/en. Pluralità maschili e cultura tedesca, a cura di Giulia Iannucci e […]

    Gratuito

    Noi figli di Roma. Fascismo e mito della romanità

    Roma Online, Roma, Italia +1 more

    Martedì 23 Aprile 2024, alle 17.00, presso la sede e sul canale Facebook della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume «Noi figli di Roma». Fascismo e mito della romanità a cura di Elvira Migliario, Gianni Santucci (Le Monnier, 2022). Saluti: Patrizia Rusciani. Coordina: Simona Troilo. Intervengono: Maddalena Carli, Fabrizio Oppedisano, Aldo […]

    Gratuito

    L’aborto. Una storia

    Roma Online, Roma, Italia

    Giovedì 11 aprile 2024, alle ore 17.00 presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea si presenta, a cura della Biblioteca e della Società italiana delle storiche, il volume L’aborto. Una storia di Alessandra Gissi e Paola Stelliferi (Carocci 2023). Paolo Napoli e Laura Ronchetti ne discutono con le autrici. Coordina Rosanna De Longis. La […]

    Gratuito