Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Andrea D’Onofrio

    1. Eventi
    2. Organizzatori
    3. Andrea D’Onofrio
    Eventi from this organizzatore
    Oggi

    La Quattro giornate di Napoli 80 anni dopo

    Basilica SanGiovanni Maggiore Vicoletto San Giovanni Maggiore, Napoli, Italia

    Convegno in occasione delle celebrazioni ufficiali del Comune di Napoli per gli 80 anni dalle Quattro giornate di Napoli alla presenza del Presidente della Repubblica. Nel convegno saranno analizzati vari aspetti che hanno caratterizzato la prima sommossa popolare in Italia contro l'occupazione nazista dell'Italia dopo l'armistizio di Cassibile. Durante il convegno sarà anche presentata anche […]

    A 80 anni dalle Quattro Giornate. Sguardi su Napoli e la Campania nelle relazioni italo-tedesche dall’alleanza dell’Asse all’occupazione nazista dell’Italia (1936-1943)

    Archivio di Stato di Napoli Piazzetta del Grande Archivio, 5, Napoli, Italia

    La mostra, finanziata dal “Fondo per il Futuro” del Ministero degli Esteri della Repubblica Federale di Germania e organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli, in […]

    Gratuito

    A 80 anni dalle Quattro Giornate. Sguardi su Napoli e la Campania nelle relazioni italo-tedesche dall’alleanza dell’Asse all’occupazione nazista dell’Italia (1936-1943)

    Aula Piovani - Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli Studi di Napoli Federico II Via Porta di Massa, 1, Napoli, Italia

    TAVOLA ROTONDA PRESENTAZIONE MOSTRA A 80 anni dalle Quattro Giornate. Sguardi su Napoli e la Campania nelle relazioni italo-tedesche dall’alleanza dell’Asse all’occupazione nazista dell’Italia (1936-1943) Mercoledì 15 novembre, ore 9:30 Aula Magna Piovani Dipartimento di Studi Umanistici – Università di Napoli Federico II Via Porta di Massa, 1 - Napoli Saluti Matteo Lorito (Magnifico Rettore […]

    La storia delle Quattro Giornate e delle relazioni italo-tedesche (1936-1943) attraverso le fonti fotografiche, audiovisive e diaristiche

    BRAU - Biblioteca di Ricerca Area Umanistica dell'Università di Napoli Federico II Piazza Bellini, 60, Napoli, Italia

    Il seminario rifletterà sull'importanza delle fonti fotografiche, audiovisive, diaristiche e orali pe la ricostruzione delle relazioni -italo-tedesche nel periodo dell'Asse, dell'occupazione nazista dell'Italia e delle Quattro Giornate di Napoli. Foto, filmati, diari e interviste come fondamentalii fonti storiografiche e, allo steso tempo, come importanti strumenti di uso pubblico della storia e come efficaci mezzi di […]