Cerca

COLAPRICE Vincenzo

vcolaprice@os.uniroma3.it

BIOGRAFIA

Mi chiamo Vincenzo Colaprice e sono un assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi Roma Tre. Nel febbraio 2024 ho terminato il dottorato in Studi Umanistici presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Nel corso del dottorato mi sono occupato di digital mapping, puntando alla realizzazione di un atlante digitale dei borghi italiani che tenesse conto del livello di accessibilità del patrimonio culturale e delle trasformazioni storiche di questi siti. Allo stesso tempo, mi occupo di ricerche relative alla storia dell’antifascismo e delle organizzazioni del movimento operaio, con una particolare predilezione per il mio territorio di origine.

Ho conseguito la laurea triennale in storia e scienze sociali presso l’Università degli Studi di Bari (110/110 e lode) con una tesi sull’archivio regionale e la storia del Partito della Rifondazione Comunista in Puglia dal 1991 al 2014. La laurea magistrale in scienze storiche è stata conseguita presso l’Università degli Studi di Trento (110/110 e lode). La tesi è stata realizzata dopo alcuni mesi di ricerca in Portogallo presso l’Universidade NOVA di Lisbona, avente per oggetto il ruolo del movimento operaio portoghese nel periodo compreso tra la transizione alla democrazia e l’ingesso nella CEE (1974-1986).

Durante il dottorato ho trascorso un semestre di ricerca presso il Cologne Centre for eHumanities, ho collaborato in tre diversi progetti Erasmus+ e nel 2022 ho co-fondato una start-up – Crhack Lab Bari – con l’obiettivo di sviluppare soluzioni e prodotti digitali destinati al settore dei beni culturali. Sono membro dell’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD) e della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO). Ho collaborato con associazioni ed enti che si occupano della conservazione della memoria e della storia dell’antifascismo e della Resistenza in Italia.

PUBBLICAZIONI

Monografie:

  • Vincenzo Colaprice, La primavera pugliese. Rifondazione comunista dal 1991 alla presidenza Vendola, Stilo Editrice, Bari, 2024, ISBN: 9788864792903.
  • Vincenzo Colaprice, “Macchi”: un barese nella Resistenza ligure. Storia di Saverio De Palo (1899-1944), Edizioni Joker, Novi Ligure, 2024, ISBN: 9788875365356.

Contributi in volume:

  • Vincenzo Colaprice, “25 luglio 1943”, in I Giorni Raccontati. Un calendario civile antifascista, ANPI – Comitato provinciale di Bari (a cura di), Edizioni Radici Future, Bari, 2023, ISBN: 9791254900567.
  • Vincenzo Colaprice, “Appendice statistica”, in Il Consiglio regionale della Puglia. Storia e statistica della normazione, L. Masella (a cura di), Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2024, ISBN: 9788849866049.

Articoli pubblicati:

  • Vincenzo Colaprice, Nicola Barbuti, “A new digital mapping for the villages of the inland areas”, in Umanistica Digitale, 15, 2023, ISSN: 2532-8816, DOI: 6092/issn.2532-8816/15612, pp. 25-46.
  • Vincenzo Colaprice, Nicola Barbuti, “Un atlante digitale per i borghi delle aree interne”, in La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza, Atti del XII Convegno Annuale AIUCD, E. Carbé, G. Lo Piccolo, A. Valenti, F. Stella (edd.), 2023, ISBN: 9788894253573, pp. 251-253.
  • Vincenzo Colaprice, Nicola Barbuti, “Una mappatura digitale per i borghi delle aree interne pugliesi”, in Il Patrimonio Culturale Pugliese. Ricerche, applicazioni e best practices, Fondazione Pasquale Battista, 2023, ISBN: 9791221035810, pp. 65-70.
  • Vincenzo Colaprice, Nicola Barbuti, “Una mappatura digitale per i borghi delle aree interne pugliesi”, in II Congresso Beni Culturali in Puglia, Il patrimonio culturale pugliese, Ricerche, applicazioni e best practices – Volume degli Abstract, DiSTeGeo, Univeristà degli Studi di Bari, 28-30 settembre 2022, p. 87.
  • Vincenzo Colaprice, Sergio Chiaffarata Iannelli, Nicola Barbuti, “Una nuova mappatura digitale per i borghi delle aree interne’’, in AIUCD 2022 – Proceedings della 11ª conferenza nazionale, F. Ciracì, G. Miglietta, C. Gatto (edd.), 2022, ISBN: 9788894253566, DOI 6092/unibo/amsacta/6848, pp. 138-140.

Poster:

  • Vincenzo Colaprice, Nicola Barbuti, “Un atlante digitale per i borghi delle aree interne”. Poster presented at: AIUCD 2023, 5-7 giugno 2023; Siena, Italy. Zenodo: https://doi.org/10.5281/zenodo.7973984.
  • Jan Bigalke, Jonathan Blumtritt, Tessa Gengnagel, Benedikte Löbbert, Vincenzo Colaprice, “Beginen in Köln, Von der Textdatenbank zur zeigemässen digitalin Auszeichnung und Analyse”. Poster presented at: DHd2023; 13-17 March 2023; Luxemburg, Luxemburg, and Trier, Germany, Zenodo: https://doi.org/10.5281/zenodo.7711482.